17 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 368

Docce in spiaggia e navetta per chi si reca a Porto Palo, Menfi conferma i servizi (Video)

Il Comune di Menfi, nonostante il dissesto, ha messo a punto una serie di servizi per l’estate da offrire in particolare nelle località balneari. Confermate le docce in spiaggia e ci sarà anche il bus navetta che consentirà in particolare ai giovani di raggiungere in sicurezza la spiaggia di Porto Palo.

E’ in fase di elaborazione e verrà reso noto a breve il programma delle iniziative di intrattenimento che il Comune sta preparando grazie anche alla collaborazione dei privati. “A breve – dice il sindaco, Vito Clemente – faremo conoscere anche il programma di Inycon”. In un’intervista a Risoluto.it il sindaco, Vito Clemente, e l’assessore allo Spettacolo, Ivan Barreca, fanno il punto anche sugli eventi in fase di organizzazione.

Sabato 29 giugno, alle 9,30, a Porto Palo, l’alzabandiera blu, cerimonia di presentazione dell’ambito riconoscimento per il mare pulito che Menfi ha ottenuto dalle Fee Italia per il ventottesimo anno, il ventisettesimo consecutivo.

Incendio di sterpaglie a Renella, vigili del fuoco in azione (Video)

A fuoco alcune sterpaglie in un terreno incolto in contrada Renella a Sciacca. Le fiamme hanno interessato sterpaglie, ma si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco del comando di Sciacca per evitare che le raggiungessero le case.

L’incendio e’ stato successivamente domato dai vigili entrati in azione.

Massima attenzione viene riservata in questo momento agli incendi in Sicilia grazie al nuovo piano regionale che dopo i gravi fatti della scorsa stagione. E’ stato attuato al fine di scongiurare situazioni drammatiche con pesante impatto sull’ambiente così come avvenuto prima.

Furto a casa di un poliziotto di Menfi, portati via gioielli per circa 10 mila euro

Furto a casa di un poliziotto di Menfi dove i ladri sono entrati in azione dopo aver costatato che nell”abitazioni non vi fosse nessuno. Sono riusciti così in pieno giorno a ripulire ben due casseforti dove erano riposti i gioielli di famiglia. Un danno che ammonta a migliaia di euro, circa 5 e 10 mila.
E’ stato lo stesso poliziotto a scoprire al ritorno a casa cosa era accaduto in sua assenza e ha immediatamente lanciato l’allarme presentando denuncia

Delle indagini si stanno occupando i carabinieri della locale stazione di Menfi e non filtrano indiscrezioni e si stanno verificando l’eventuale presenza di impianti di videosorveglianza nella zona dove è stato compiuto il furto.

Parto sempre difficile per la Ztl a Sciacca, forse slitterà a sabato 29 giugno

Era attesa nel fine settimana che inizierà domani, venerdì 28 giugno, la Ztl nel centro storico di Sciacca. Nelle ultime ore, però, si è appreso che almeno per domani non ci sarà nulla. Forse sabato. Informazioni che non arrivano mai in forma ufficiale dall’amministrazione. Eppure sapere, ormai a poche ore, quando entrerà in vigore, quali orari sono previsti, che servizio bus verrà effettuato e da dove sarebbe utile. Magari anche con qualche giorno di anticipo. Invece, ormai all’ora di pranzo di giovedì 27 giugno, nulla di tutto questo.

In questa nuova tornata tolleranza zero e sono previste multe da 90 euro per chi non rispetta la Ztl. I residenti nelle aree della Ztl sono già stati inseriti con i loro veicoli nella lista bianca e possono accedere. Chi non lo ha ancora fatto deve recarsi presso il comando della Polizia municipale per il rilascio del pass o per la registrazione. I residenti possono accedere solo nel varco di riferimento. Se dovessero accedere da un altro varco sarebbero sanzionati.

I disabili che risiedono a Sciacca dovranno recarsi al comando per rilasciare copia del libretto della loro auto. I disabili che arrivano a Sciacca dovranno comunicare il passaggio entro 48 ore a una mail che è riportata anche nei singoli varchi. Comunicazione in merito alle auto dei loro clienti dovrà essere fornita anche dai titolari di B&B che si trovano nelle aree della Ztl e dai farmacisti per i loro clienti quando acquistano farmaci.

Favoreggiamento della prostituzione a Sambuca, assoluzione in appello

Assoluzione in appello dall’accusa di favoreggiamento della prostituzione. Il procuratore generale aveva chiesto la conferma della sentenza di primo grado che aveva condannato Vasile Alin Pislaru, di 38 anni, romeno, a 2 anni di reclusione e 400 euro di multa. La terza sezione della Corte di Appello di Palermo ha riformato la sentenza e disposto l’assoluzione.

Il difensore, l’avvocato Antonino Augello, aveva chiesto l’assoluzione anche dall’accusa di favoreggiamento della prostituzione già nel processo di primo grado, al Tribunale di Sciacca.

Pislaru e un altro imputato, anch’egli romeno, erano stati assolti in primo grado dall’accusa di tentata violenza sessuale e la sentenza, per questa parte, non è stata impugnata. I fatti riguardanti il processo si sono svolti tra Sambuca e Santa Margherita Belice nel marzo del 2016. Anche l’Interpol ha cercato di rintracciare la giovane che ha denunciato il tentativo di violenza sessuale e che, per due volte, non è stato possibile condurre al palazzo di giustizia di Sciacca per l’incidente probatorio. I due romeni per questa vicenda hanno subito anche qualche mese di carcere. Pislaru è stato assolto perchè il fatto non sussiste dalla terza sezione penale della Corte di Appello di Palermo.

Passerelle per disabili in 4 spiagge di Sciacca

Il comune di Sciacca sta predisponendo l’acquisto di passerelle per disabili che verranno collocate nelle nostre spiagge grazie all’approvazione del bilancio. Saranno acquistate un totale di 140 metri di passerelle di plastica riutilizzabili, che permetteranno di rendere diverse spiagge veramente accessibili.
“Questo importante intervento – scrive l’assessore Francesco Dimino – sollecitato dalla consigliera Daniela Campione e coordinato con l’assessore alle politiche sociali Agnese Sinagra, rappresenta un punto fermo del nostro programma. Seguiranno ulteriori interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche in città, al fine di rendere Sciacca sempre più inclusiva e accessibile a tutti.
“L’acquisto di queste passerelle – aggiunge l’assessore alla disabilità – è un passo significativo verso l’accessibilità delle nostre spiagge. Tuttavia, voglio sottolineare che questo è un atto non eccezionale, ma un modo per rendere normale la nostra città, garantendo a tutti i cittadini, senza distinzione, la possibilità di godere delle nostre meravigliose coste. Le passerelle verranno montate la prossima settimana nelle località di contrada Foggia, Sovareto, Renella e Tonnara, rendendo così queste spiagge fruibili anche per le persone con disabilità.”

Abbandono dei rifiuti a Sciacca, telecamere mobili ferme in attesa dell’ordinanza del sindaco

Si attende l’ordinanza del sindaco per dettare nuove disposizioni a Sciacca che inaspriranno le sanzioni per l’abbandono dei rifiuti. La Polizia municipale ha già relazionato avanzando una serie di proposte. Due nuove telecamere mobili sono arrivate al Comune di Sciacca, in dotazione alla Polizia municipale. L’ente ha dato in permuta le due delle quali disponeva con una batteria che garantiva una fase operativa di minore durata e tecnologicamente meno avanzate.

Le due E-Killer acquistate adesso sono di dimensioni più piccole, con un’unica batteria, e riescono a registrare fino a cinque giorni ed a sorvegliare un’area grande anche cento metri. Sono assicurate per incendio e danneggiamento. Considerando la permuta il Comune ha speso poche migliaia di euro. Le nuove disposizioni interverranno in più settori, compreso il conferimento dei rifiuti da parte di chi effettua vendita su area pubblica. E poi gli errati conferimenti per i quali la proposta è di aumentare la sanzione almeno fino a 100 euro rispetto alle 50 attuali.

La necessità è quella di adeguare le ordinanze alle novità dettate dalla normativa nazionale. Tra le nuove fattispecie da disciplinare l’obbligo di inserire, ad esempio, gli indumenti usati soltanto all’interno degli appositi contenitori. E poi si colpiranno i fili penzolanti dai balconi che sono particolarmente pericolosi perché ad altezza di motociclista o di pedone che possono ferirsi.

Saltano le accuse di droga, tre condanne per ricettazione a Sciacca

Il Tribunale di Sciacca, in composizione monocratica, ha disposto l’assoluzione per tutti i fatti di droga e disposto tre condanne per ricettazione in un processo che si riferisce a fatti del 2015.

Per Daniele Salvatore Fucarino, di 46 anni, di Sciacca, 2 anni e 2 mesi di reclusione per ricettazione di una collana e di amplificatore, casse e un gruppo elettrogeno. Per fatti di droga, trasporto e cessione di hashish, il giudice ha dichiarato nei confronti di Fucarino, difeso dall’avvocato Mauro Tirnetta, il non doversi procedere per intervenuta prescrizione.

Per Filippo Bono, di 35 anni, di Sciacca, 2 anni e un mese per ricettazione di una collana d’oro e assoluzione perché il fatto non sussiste dalle vicende di droga.

Due anni e un mese per Vittorio Cristian Lo Grasso, di 42 anni, di Sciacca, difeso dall’avvocato Tirnetta, per ricettazione di amplificatore, casse e un gruppo elettrogeno ed assoluzione perché il fatto non sussiste dalle vicende di droga.

Emanuele Gambino, 38 anni, di Sciacca, difeso dall’avvocato Giuseppe Scorsone, assolto per non avere commesso il fatto da un capo d’imputazione di droga. I fatti contestati si riferivano al 2015.

Nella foto, l’avvocato Mauro Tirnetta

Furto alla tabaccheria Scirica di Porto Palo, la videosorveglianza riprende i ladri

Ladri in azione la scorsa notte, a Porto Palo di Menfi. Hanno messo a segno un furto alla tabaccheria Scirica che si trova all’interno di un container da quando la frana ha reso inagibile i locali che hanno ospitato l’attività per molti anni.

Poche ore prima della consegna dei lavori di consolidamento del costone di Porto Palo i ladri hanno rubato denaro in monete e sigarette procurando un danno complessivo di quasi mille euro.

Scirica ha presentato denuncia ai carabinieri della stazione di Menfi consegnando anche la registrazione delle telecamere del suo impianto di videosorveglianza. I carabinieri hanno subito avviato le indagini nel tentativo di individuare i malviventi, che pare siano stati tre.

Granillo presidente e Modica vice, eletti i vertici del consiglio di Caltabellotta

Si è insediato questa sera il nuovo consiglio comunale di Caltabellotta. Presidente e’ stato eletto Rino Granillo, bancario, il più votato al consiglio comunale con 315 voti. Granillo fa parte della lista di maggioranza che ha eletto Biagio Marciante sindaco di Caltabellotta. In un clima di collaborazione, che fa ben sperare per il futuro del comune montano, alla vice presidenza e’ stata eletta Iolanda Modica, consigliere di opposizione, che ha avuto un’ottima performance elettorale raggiungendo le 200 preferenze. Il sindaco, Biagio Marciante, prima del voto ha nominato due assessori e nei prossimi giorni dovrà nominarne altri due.

Le installazioni danneggiate a Menfi, i volontari: “Le abbiamo già riparate” (Video)

Alcune sono già state riparate e ricollocate. I volontari “citazionisti” di Menfi non si arrendono e sono al lavoro per riportare in tutti i siti le installazioni danneggiate da vandali. Il sindaco, Vito Clemente, ha presentato denuncia ai carabinieri della locale stazione.

“Saranno stati giovani, magari ubriachi – dice Maurizio Cutrano, componente del gruppo – che con il loro gesto ci hanno colpito al cuore. Noi, però andiamo avanti e, anzi, stiamo preparando altre cose per Porto Palo”.

L’iniziativa, che ha ottenuto grande consenso, è stata realizzata da un gruppo di volontari che da tempo contribuiscono a migliorare il territorio e il cui lavoro è stato stupidamente danneggiato. Chi ha compiuto questo gesto ai danni della “Rotta delle Citazioni”, però, potrebbe avere le ore contate e ci sarebbero buone possibilità di riuscire a individuarli.

Parte la bonifica allo Stazzone, spesa 65 mila euro e si lavorerà di notte

Nella giornata di domani, giovedì 27 giugno, sono attese al Comune di Sciacca le autorizzazioni da parte dell’Asp e del Demanio a fare partire la bonifica allo Stazzone, nell’area in cui è andato a fuoco il ristorante “Al Porticello”. Qualche ora più tardi, probabilmente durante la notte tra giovedì e venerdì, si prevede l’inizio dei lavori, commissionati dal Comune a una ditta specializzata. Sarà il Comune ad anticipare la spesa, in attesa di rivalersi su terzi, per circa 60 mila euro, che vanno sommati ai 5 mila per l’incapsulamento eseguito la settimana scorsa.

Lunedì scorso si è svolto un incontro all’Asp di Agrigento al quale sono intervenuti i tecnici comunali. Il Comune di Sciacca aveva già presentato il piano di bonifica che deve essere validato dall’Asp. Il piano verrà trasmesso al Demanio che dovrà dare il via libera. Tutto quest’iter, però, già nella giornata di domani, giovedì 27 giugno, potrebbe essere completato. Il piano prevede attività notturne viste le alte temperature durante le ore del giorno. Gli operatori dovranno indossare tuta e casco. Secondo questo programma tra giovedì 4 e venerdì 5 luglio l’intervento sarà completato.

Il provvedimento di affidamento dei lavori è stato pubblicato dal Comune di Sciacca lunedì 24 giugno. I lavori previsti comprendono il caricamento dei materiali che, sigillati, verranno trasferiti in un’area di trasferenza nel palermitano. Questo materiale dovrebbe essere destinato a una discarica di amianto che si trova in Trentino.