16.9 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 83

Bonus Asilo Nido 2025: Domande Aperte, Novità, Requisiti e Modalità di Richiesta Secondo la Circolare INPS n. 60/2025

Dal 24 marzo 2025 è possibile presentare la domanda per il Bonus Asilo Nido 2025, il contributo economico erogato dall’INPS per sostenere le famiglie con figli sotto i tre anni che frequentano asili nido pubblici o privati autorizzati, oppure che necessitano di assistenza domiciliare per gravi patologie.

La circolare INPS n. 60 del 20/03/2025 ha introdotto importanti novità in seguito alla Legge di Bilancio 2025, rendendo il bonus più accessibile e più equo.

Importi 2025: Quanto Spetta?

Per i bambini nati dal 1° gennaio 2024:

  • Fino a 3.600 euro annui per famiglie con ISEE ≤ 40.000 euro.

Per i bambini nati prima del 2024:

  • 1.500 euro annui per ISEE superiore a 40.000 euro o senza ISEE allegato;
  • 2.500 euro annui per ISEE tra 25.001 e 40.000 euro;
  • 3.000 euro annui per ISEE ≤ 25.000 euro.

Novità Principali del Bonus Nido 2025

  • Eliminato il requisito del secondo figlio per ottenere l’importo massimo;
  • Assegno unico escluso dal calcolo ISEE 2025 (riferito all’anno 2023);
  • Importi maggiorati per i nuovi nati e più famiglie potranno accedere al contributo.

Come Richiedere il Bonus Nido 2025

Le domande vanno inviate online attraverso il portale INPS entro il 31 dicembre 2025, utilizzando SPID, CIE o CNS.

Documentazione da allegare:

  • Ricevute di pagamento delle rette 2025;
  • Attestato di frequenza rilasciato dall’asilo dopo ogni pagamento;
  • In caso di assistenza domiciliare, certificato medico che attesti l’impossibilità di frequenza.

Requisiti e Attenzione all’ISEE

  • Il DSU/ISEE deve essere aggiornato e valido al momento della domanda;
  • In caso di incongruenze o assenza, si applica l’importo minimo fino a rettifica.

Pagamento del Contributo

  • Il bonus viene erogato in rate mensili, direttamente su conto corrente intestato al genitore richiedente;
  • Il richiedente deve essere lo stesso genitore che effettua i pagamenti delle rette;
  • La regolarità dei pagamenti è essenziale per non perdere il beneficio.

Nel caso di assistenza domiciliare, il genitore richiedente deve risiedere con il minore.

Conclusione

Il Bonus Nido 2025 si presenta come una misura ancora più favorevole per le famiglie, grazie all’aumento dell’importo massimo, all’eliminazione di requisiti restrittivi e a una maggiore inclusività. Per ottenere il contributo, è fondamentale presentare correttamente la domanda e la documentazione necessaria nei tempi previsti.

Resistenza a due poliziotti durante il Carnevale di Sciacca, arresto convalidato

Era accusato di resistenza a due poliziotti al Carnevale di Sciacca quando gli agenti gli avevano tolto il vino, arrestandolo. Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Sciacca, Antonino Cucinella, ha convalidato l’arresto nei confronti di D.M., che era già stato rimesso in libertà, indagato per resistenza a pubblico ufficiale. Il gip non ha disposto alcuna misura restrittiva.

I fatti si sono verificati lo scorso 23 febbraio durante le sfilate del Carnevale di Sciacca quando due agenti, intervenuti pochi minuti prima per sedare una rissa, hanno notato poco distante il giovane con una bottiglia di vino. Nel tentativo di togliere il contenitore di alcool, vietato all’interno del circuito della manifestazione, il giovane avrebbe reagito aggredendo fisicamente e verbalmente i due poliziotti.

E’ stato tratto in arresto in flagranza di reato e successivamente sottoposto, su indicazione del pubblico ministero, ai domiciliari. L’indomani, sempre su disposizione del pm, rimesso in libertà.

Durante l’udienza di convalida dell’arresto di oggi, il giovane, assistito dal legale, Antonello Palagonia, si è avvalso della facoltà di non rispondere.

Brucculeri e Blò: “Fondi Pnrr sprecati con la piscina di Sciacca”

0

A Sciacca, una nuova polemica investe l’amministrazione comunale: ben 890.000 euro di fondi Pnrr sono stati destinati alla piscina comunale, un’opera incompiuta da oltre 40 anni. I consiglieri comunali Raimondo Brucculeri e Maurizio Blò evidenziano come la città avrebbe potuto beneficiare di investimenti più utili e urgenti.

Un progetto fallimentare: 40 anni di ritardi e sprechi

La piscina comunale di Sciacca rappresenta un simbolo di inefficienza amministrativa per i due consiglieri che ricordano: cantieri aperti senza mai arrivare al completamento; milioni già spesi senza restituire alcun servizio ai cittadini; strutture deteriorate dal tempo e dalla mancata manutenzione; nessuna garanzia che l’ultimo finanziamento di 890.000 euro porterà realmente all’apertura della piscina.
Secondo i consiglieri Brucculeri e Blò, questa ennesima spesa alimenta un circolo vizioso di inefficienza, a discapito delle reali esigenze della comunità.

Cosa si poteva fare con 890.000 euro?

Per i due consiglieri si sarebbe potuto puntare su interventi con un impatto immediato per la collettività: riqualificazione di spazi pubblici; ristrutturazione di parchi, piazze e strade per migliorare il decoro urbano;
Bonifica di aree inquinate o abbandonate; miglioramento di edifici pubblici; interventi di efficientamento energetico e sicurezza antisismica per scuole e biblioteche; creazione di centri polifunzionali per giovani, anziani e famiglie. Ed ancora, mobilità sostenibile e servizi sociali; piste ciclabili e miglioramenti nei trasporti pubblici; potenziamento di servizi sociali come asili e centri di aggregazione.

Sequestro milionario a Laura e Andrea Bonafede, i due fiancheggiatori di Messina Denaro


I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo hanno sequestrato i beni ad Andrea e Laura Bonafede, ritenuti tra i principali fiancheggiatori di Matteo Messina Denaro. Laura Bonafede e’ la maestra di Campobello di Mazara che ha avuto anche una relazione con il boss mentre Andrea, e’ il geometra che presto’ la sua identità al boss.

Ai beni sequestrati , per un valore
complessivo di 1,4 milioni di euro, si è arrivati nell’ambito di due procedimenti di prevenzione avviati in seguito alla cattura del latitante, su delega della Direzione distrettuale Antimafia, ai due soggetti gia’ condannati in primo grado con rito abbreviato, rispettivamente alla pena di undici anni e nove mesi e di 14 anni di reclusione. Oggetto degli accertamenti dei finanzieri anche i possibili flussi di denaro diretti a finanziare la latitanza del “boss” di Cosa nostra.

Tra i beni sequestrati, vi sono otto immobili tra appartamenti e terreni tra Campobello di Mazara, Castelvetrano e Palermo, tredici rapporti bancari e un veicolo: tutto per valore complessivo stimato in circa 1,4 milioni di euro.

Giornata Mondiale del Teatro, lezione aperta degli allievi della Skene’ Academy in sala Abruzzo

Un evento speciale quello organizzato dalla Skené Academy in occasione della Giornata Mondiale del Teatro. Una ricorrenza che si celebrerà con una lezione aperta con gli allievi della classe di recitazione guidata da Alessia Cattano.

L’incontro si terrà alle 19,30 di oggi, giovedì 27 febbraio, nella Sala Abruzzo del Complesso Fazello del Comune di Sciacca.

La Giornata Mondiale del Teatro, istituita nel 1961 dall’Istituto Internazionale del Teatro, celebra ogni anno l’importanza del palcoscenico come luogo di espressione e di riflessione sulla condizione umana. Con questa lezione aperta, Sciacca si unisce al festeggiamento globale, valorizzando il talento degli studenti e la cultura teatrale che caratterizza la città.

Questa serata rappresenta un’importante occasione per assistere e apprendere direttamente dai giovani talenti della scuola di teatro, che metteranno in scena un’esperienza formativa e stimolante. La lezione aperta offrirà uno spunto unico per avvicinarsi al mondo del teatro e scoprire da vicino il lavoro e la passione che caratterizzano la formazione degli attori.

L’ingresso è gratuito e l’evento è aperto a tutti, con l’opportunità di assistere a una performance che valorizza l’arte teatrale e celebra la sua importanza culturale, specialmente in una giornata dedicata alla sua promozione a livello mondia

Pedopornografia, cinque arresti della polizia a Palermo

Cinque persone sono state arrestate ed eseguiti otto decreti di perquisizione a Palermo e in provincia nell’ambito di un’indagine su pedopornografia online. Le indagini riguarderebbero divulgazione, cessione e detenzione di immagini e video pedopornografici. L’operazione, coordinata dalla Procura di Palermo, scaturisce da un’attività del Centro operativo per la sicurezza cibernetica Sicilia occidentale e del Centro nazionale per il contrasto alla pedopornografia online del servizio Polizia postale.

Sequestrati file video e immagini sullo sfruttamento sessuale di minori, anche in tenerissima età.

Ferrari, Elkann “2024 brillante, entusiasmo per Hamilton”

ROMA (ITALPRESS) – “Il brillante 2024 di Ferrari si è tradotto in un altro anno di risultati finanziari impressionanti. I ricavi netti sono aumentati del 12% rispetto al 2023, raggiungendo i 6,7 miliardi di euro, con un EBITDA di 2,6 miliardi di euro (margine del 38%). Tutti gli obiettivi del 2024 sono stati superati, e il 2025 si preannuncia altrettanto entusiasmante con l’arrivo di Lewis Hamilton e il lancio della prima Ferrari completamente elettrica. L’innovazione continuerà a svolgere un ruolo chiave. Per questo, siamo stati lieti di accogliere il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, per l’inaugurazione dell’e-building a giugno. Questo capolavoro di ingegneria offrirà ai nostri clienti la libertà di scegliere tra Ferrari con motori a combustione, ibridi e tra poco anche elettrici”. Lo scrive il Ceo di Exor, John Elkann, in una lettera agli azionisti.

“Nel 2024, Stellantis ha incontrato difficoltà a causa di una combinazione di fattori esterni e interni – spiega Elkann -. A causa di questi problemi Stellantis ha registrato risultati molto deludenti: ricavi netti di 156,9 miliardi di euro (in calo del 17% rispetto al 2023) e un utile operativo rettificato di 8,6 miliardi di euro (-64%), con un margine operativo rettificato del 5,5%. Ci stiamo concentrando sul lancio di nuove auto, adattando i piani per garantire che arrivino sul mercato al momento opportuno i modelli giusti, con le motorizzazioni adeguate. Stiamo anche costruendo un rapporto di fiducia con tutti i nostri stakeholder e rafforzando il potere decisionale dei nostri team regionali, che sono più vicini ai clienti e capiscono meglio ciò che essi vogliono. Stiamo razionalizzando le nostre attività, migliorando la qualità alla base di tutto ciò che facciamo”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Bus turistico precipita dal ponte in centro a Torino, morto autista

TORINO (ITALPRESS) – Un bus turistico, nel pomeriggio di oggi, è precipitato nelle acque del Po a Torino, a ridosso del ponte di piazza Vittorio Veneto, in pieno centro storico. L’autista è morto.Il pullman si è parzialmente inabissato. Il mezzo ha sfondato il parapetto all’altezza dei Murazzi. A intervenire sono state le squadre dei vigili del fuoco, insieme ai sommozzatori.
-foto vigili del fuoco –
(ITALPRESS).

“Destinazione Eccellenza”, a Roma penultima tappa del tour di Generali

ROMA (ITALPRESS) – Fa tappa a Roma il tour commerciale “Destinazione Eccellenza” di Generali, che ha l’obiettivo di incontrare le persone della rete di vendita sul territorio, per dialogare sulle principali sfide nella protezione dei clienti. Sono quattro i macro-temi sui quali si è sviluppato il confronto tra la rete e la compagnia guidata da Giancarlo Fancel: il business Property, per la nuova sensibilità dei clienti rispetto alla protezione delle loro case, condomini e imprese anche a seguito degli eventi atmosferici; la Protection, pilastro strategico del piano industriale, con un focus sull’evoluzione dell’offerta con i nuovi bisogni; la Salute, per puntare sull’innovazione dei servizi e l’accesso alle cure, garantito da un network di eccellenza che vanta 13.000 strutture convenzionate in tutto il territorio nazionale; Investimento e Risparmio, per proteggere i progetti di medio e lungo periodo delle famiglie italiane.
“La Rete Generali Italia è leader sul mercato per la protezione di famiglie e imprese: la consulenza, distintiva e di valore, è il motore che ci permette di tenere fede alla nostra ambizione di essere Partner di Vita in ogni momento su temi cruciali come gli impatti dei cambiamenti climatici, la protezione con soluzioni innovative per salute e longevità, la cura del risparmio, degli investimenti e delle soluzioni previdenziali – ha detto Marco Oddone, Chief Marketing & Distribution Officer di Generali Italia -. Siamo alle porte di un nuovo piano industriale, fondato sulla sapiente combinazione tra l’innovazione portata dall’AI e l’eccezionale capacità relazionale e consulenziale dei nostri agenti e consulenti, che guiderà il nostro operato con la consapevolezza del lungo percorso di successo costruito insieme”.
Per Gabriele Tedesco, Direttore Vendite Generali Italia, la Rete è “l’assoluta protagonista, perchè i nostri partner di vita sono loro, gli oltre 20.000 agenti, consulenti e dipendenti amministrativi delle nostre agenzie, il cuore pulsante del sistema Generali, il generatore di valore ed è per questo che in questo tour vogliamo parlare di generazione di valore e di valore che si genera nel lungo termine attraverso piani di investimento in tecnologia, in organizzazione e in competenze, ma anche attraverso gli obiettivi che ogni responsabile vendita deve portare avanti anno per anno”, ha spiegato.
Il prossimo 2 aprile “è una data che ricorderemo per molto tempo perchè è il primo Protection Day di Generali Italia: faremo in modo che tutte le nostre agenzie si possano collegare nello stesso istante in tutta Italia e svolgere degli eventi streaming e fisici in tutti i Comuni dove siamo presenti. Questo vuol dire veramente essere partner di vita della protezione del nostro Paese”.
L’ultima tappa del tour, ha ricordato Arianna Nardi, Responsabile Marketing di Generali Italia, “sarà a Rimini e sarà l’occasione anche di vivere un momento speciale perchè la sera ci sarà la tappa di “Vite: Storie di Felicità”, un tour nel tour con cui uno spettacolo motivazionale, è un regalo che facciamo alla comunità per dimostrare la nostra vicinanza alle persone e alle famiglie, nella loro aspirazione alla felicità ma ancora di più è un momento per essere vicino ai giovani, ai ragazzi, ai loro progetti di vita, alle loro passioni perchè trovino ancora di più la forza per portarle avanti: noi siamo al loro fianco”.

– foto ufficio stampa Generali –

(ITALPRESS).

Vertice di Governo sull’Ucraina “No a militari italiani sul campo”

ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuta questa mattina a Palazzo Chigi una riunione convocata dal presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in vista della sua partecipazione al Vertice sulla pace e la sicurezza dell’Ucraina in programma domani a Parigi. All’incontro hanno preso parte il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani (in videocollegamento), il vice presidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e il ministro della Difesa, Guido Crosetto.

“Nel corso della riunione è stato riaffermato l’impegno alla costruzione, insieme ai partner europei e occidentali e con gli Stati Uniti, di garanzie di sicurezza solide ed efficaci per l’Ucraina che trovino fondamento nel contesto euroatlantico – si legge in una nota di Palazzo Chigi -. Ciò anche sulla base di un modello che in parte possa ricalcare quanto previsto dall’articolo 5 del Trattato di Washington, ipotesi che sta riscontrando sempre più interesse tra i partner internazionali. L’incontro ha inoltre permesso di ribadire che non è prevista alcuna partecipazione nazionale ad una eventuale forza militare sul terreno. E’ stato, infine, affrontato il tema dell’attuazione e del monitoraggio del cessate il fuoco, su cui si sta facendo spazio un possibile ruolo delle Nazioni Unite, che il Governo italiano sostiene da tempo”.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Almasri, Schlein a Nordio “Chi ha deciso? Paese deve sapere verità”

ROMA (ITALPRESS) – “La difesa d’ufficio di un torturatore libico rappresenta una delle pagine più vergognose a cui questo parlamento è stato sottoposto: i fatti sono incontrovertibili e nonostante le omissioni, le falsità e i tentativi di sviare messi in campo dal governo in questi mesi è molto chiaro quello che è avvenuto”. Lo afferma la segretaria del Pd Elly Schlein alla Camera, in dichiarazione di voto sulla mozione di sfiducia nei confronti del ministro della Giustizia Carlo Nordio.

“Contravvenendo a un’esplicita richiesta di arresto della Corte penale internazionale e non rispondendo alle sollecitazioni del procuratore generale l’arresto non è stato convalidato e Almasri non solo è stato scarcerato, ma anche riportato a Tripoli con tutti gli onori e con la possibilità di continuare a uccidere, torturare e stuprare, cose di cui è accusato – continua Schlein, -. A causa delle vostre omissioni la Procura presso la Corte penale internazionale ha chiesto di deferire l’Italia all’Assemblea degli Stati e al Consiglio di sicurezza dell’Onu per non aver rispettato l’obbligo di collaborare: lei oggi incolpa la Corte d’Appello, ma aveva l’obbligo di intervenire e si è sottratto. Poteva far rimanere in carcere un torturatore libico, ma non ha voluto: è stata una scelta politica e ne prendiamo atto. Se il problema fosse stato davvero un cavillo procedurale avrebbe dovuto far riarrestare Almasri un minuto dopo: in quei giorni non ha mai interpellato la Corte d’Appello per fugare i suoi dubbi e nel giorno della scarcerazione ha mentito al paese”.

“Abbiamo diritto di sapere se è stata Meloni a dirvi di riportare Almasri in Libia con un volo di Stato: le responsabilità di Nordio sono gravi e oggettive, perchè non ha fatto nulla pur avendo modo e tempo e ha mentito, vi siete limitati ad attaccare la magistratura e la Corte penale internazionale – ha detto ancora la leader del Pd -. Il Paese ha diritto di sapere la verità. Sono costretta a chiedere per l’ennesima volta perchè la presidente del Consiglio non è qui e fugge mentre i suoi ministri sono chiamati ad assumersi la responsabilità delle scelte che lei ha imposto o avallato nell’ombra: noi questa mozione di sfiducia la dovevamo, perchè la verità da voi taciuta verrà a galla e sarà importante con questo voto mettere agli atti cosa avete difeso. Lo dovevamo alle vittime di Almasri, perchè vogliamo essere un paese che sta dalla parte dei torturati e non dei torturatori: lo dovevamo agli italiani indignati per la qualità di quello che avete fatto, l’Italia merita un governo che non abbia un ministro della Giustizia che libera i torturatori mentre mette in carcere i minori, attacca i giudici e non ottempera agli obblighi di legge; Nordio non può continuare a ricoprire questo ruolo, con convinzione voteremo la sfiducia”.

-foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Bus turistico precipita nel Po a Torino, feriti anche cittadini di Lucca Sicula

Drammatico incidente questa mattina nel centro di Torino, dove un bus turistico è precipitato nel fiume Po dopo aver sfondato il muretto di cinta di piazza Vittorio Veneto. A bordo del mezzo si trovava solo l’autista che è stato trasportato in ospedale ma è deceduto poco dopo.

Tra le persone coinvolte ci sono anche cittadini di Lucca Sicula. Il sindaco, Salvatore Dazzo, ha espresso la propria vicinanza ai concittadini feriti: “Sono molto dispiaciuto per quanto accaduto ai miei compaesani e spero di poterli riabbracciare presto a Lucca”.

Fabrizio Pagano, insegnante originario di Lucca Sicula e residente a Torino, ha raccontato in un’intervista a RaiNews.it: “L’autobus ha preso mia zia e mio cugino (anche loro di Lucca Sicula, ndr). Mia zia è in ospedale con delle contusioni, noi fortunatamente siamo salvi. Pensiamo sia stato un malore, ha buttato giù un muretto, ci è passato in mezzo”.

Ora sulla vicenda sarà aperta un’inchiesta, al momento gli accertamenti sono affidati alla Polizia locale di Torino e non appena il mezzo sarà recuperato dai vigili del fuoco verrà posto sotto sequestro dopo di che saranno avviati gli accertamenti tecnici a cominciare da quelli che riguardano l’impianto frenante. Successivamente le indagini dovranno stabilire le cause della morte del conducente e dove esattamente si trovava al momento dell’impatto.