19.3 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 868

Lotteria Italia, 20 mila euro ad un biglietto venduto a Sciacca

Premio di consolazione a Sciacca con la Lotteria Italia, non una delle vincite milionarie da far sognare dei primi premi, ma al biglietto venduto in citta’ e’ stato assegnato uno dei 180 premi da venti mila euro. Ieri, 6 gennaio, come da tradizione, sono stati estratti i biglietti vincenti della Lotteria Italia 2022 abbinata quest’anno con la trasmissione “I Soliti Ignoti” condotta da Amadeus. Il tagliando abbinato al primo premio, quello da 5 milioni di euro, è stato venduto a Bologna. Al capoluogo siciliano, a Palermo, uno dei 10 premi da 50mila euro ciascuno, di seconda categoria.

Mentre i biglietti vincenti di terza categoria  sono 180 con un premio da 20 mila euro ciascuno. Sono complessivamente 14 quelli vincenti venduti in Sicilia: 4 a Catania, 3 a Palermo e Trapani, 2 a Messina, 1 a Caltanissetta e uno, in provincia di Agrigento, proprio a Sciacca. Si tratta del biglietto serie C 151615.

Ribera in lacrime per la morte di Gaetano Bordonaro

Era stato stato trasferito, in ambulanza, al reparto di Neurorianimazione dell’ospedale “Villa Sofia” di Palermo il quarantacinquenne di Ribera Gaetano Bordonaro, rimasto ferito in un stradale a Ribera. Purtroppo, non c’è stato niente da fare ed è deceduto. Bordonaro era molto conosciuto nel centro crispino. Lavorava nel bar di famiglia.

L’incidente, che non ha coinvolto nessun altro mezzo di passaggio, si è registrato intorno alle 6,20 quando il riberese al volante della sua Nissan X-Trail, forse colto da malore, ha impattato contro il muro perimetrale di un’abitazione finendo poi su due autovetture parcheggiate nella zona.

Da Menfi a Sciacca violando il divieto di avvicinamento a una donna, arrestato

I carabinieri hanno arrestato a Sciacca e subito rimesso in libertà A.F., di 47 anni, di Menfi, per violazione del divieto di avvicinamento a una donna.

L’indagato è sotto processo al Tribunale di Sciacca per rapina, lesioni e danneggiamento ai danni della stessa donna. La Procura della Repubblica ha chiesto e ottenuto in questo procedimento il giudizio immediato a carico del menfitano, mentre la difesa, con l’avvocato Calogero Lanzarone, avanzato istanza di abbreviato e si è in attesa della decisione del giudice in merito all’ammissione al rito alternativo.

Esce da un cancello in strada e viene investita da una vettura, muore bimba di 4 anni

Tragedia a Termini Imerese dove una bambina di 4 anni è morta investita da un’auto in contrada Chiarera. La bimba è stata travolta dalla vettura mentre usciva da un cancello.

I familiari l’hanno portata all’ospedale Cimino dove purtroppo non si e’ potuto fare molto se non constatare il decesso.
Momenti di tensioni al nosocomio, dove si sono ritrovati parenti e amici. Indagano i carabinieri.

Ancora salvataggi e morti a Lampedusa, il sindaco: “Il ministro stia 24 ore qui per capire il problema”.

Il corpo di un bambino di circa un anno e di un uomo sono stati recuperati, dopo un naufragio registratosi a 38 miglia dalla costa di Lampedusa, dalle motovedette della Guardia costiera, mentre sono 30 i migranti salvati dai militari della Guardia costiera.

Il sindaco di Lampedusa, Filippo Mannino, oggi e’ tornato a chiedere interventi per l’isola.

“Una legge speciale – ha detto – per Lampedusa che aiuti concretamente a gestire questo fenomeno che ha inevitabili ricadute sulla gestione del territorio. Spero che il Governo Meloni si ravveda e nel 1000 proroghe conceda al nostro Comune gli aiuti promessi”.

Il sindaco ha poi rivolto un invito: “Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, venga a Lampedusa e stia almeno 24 ore con me. Forse così si renderà conto dell’enormità del problema e proporrà al Governo Meloni delle soluzioni serie e concrete”.

La Procura di Agrigento, con l’aggiunto Salvatore Vella, ha aperto un fascicolo d’inchiesta, a carico di ignoti, per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e morte quale conseguenza di altro reato. Tutti i superstiti verranno, come sempre avviene in casi di questo genere, ascoltati per provare a ricostruire cosa sia accaduto durante il viaggio e come e perché il bambino di un anno e l’adulto siano finiti in mare e annegati. Si cercherà anche di identificare gli scafisti.

Gioia per la curia agrigentina, don Reina nominato vicegerente dal Papa

E’ stato nominato vicegerente della diocesi di Roma, don Baldo Reina, 52 anni, di San Giovanni Gemini che andra’ a coadiuvare il Cardinale vicario nelle funzioni di governo. La notizia e’ stata diffusa dalla sala stampa Vaticana.

“La Chiesa Agrigentina – ha scritto in un messaggio l’Arcivescovo di Agrigento, monsignor Alessandro Damiano – gioisce insieme alla Chiesa Madre di Roma per la nomina di don Baldo Reina a vicegerente. Consapevoli della grande responsabilità che il Santo Padre gli ha affidato gli assicuriamo il sostegno della nostra preghiera e della nostra amicizia.”

Mauceri: “Per la frana a Porto Palo abbiamo cercato subito le soluzioni”

0

“Stamattina con rammarico ho appreso che un nostro concittadino ha iniziato un’azione di protesta in riferimento alla frana del Costone di Porto Palo.
Comprendo le motivazioni che hanno portato quest’ultimo a questa azione di protesta in quanto costretto a chiudere la sua attività commerciale dall’11 novembre 2021 a causa dell’alluvione che ha provocato una disastrosa frana”.
Così il sindaco di Menfi, Marilena Mauceri, che scendendo nello specifico della protesta con sciopero della fame iniziata oggi dal tabaccaio Giuseppe Scirica afferma: “Comprendo che un cittadino chiede risposte concrete dalle istituzioni, che purtroppo talvolta tardano ad arrivare. E’ doveroso informare che questa amministrazione sin da subito si è attivata con tutti gli enti preposti per trovare le soluzioni adeguate trattandosi di interventi strutturali complessi che richiedono competenze specifiche e finanziamenti regionali. Ad oggi è stato realizzato un primo intervento di messa in sicurezza del costone secondo le priorità stabilite dalla Protezione Civile, che ha finanziato l’ intervento. Ribadisco che ho continuato incessantemente a incontrare e sollecitare gli enti preposti interessando tutte le autorità competenti, invitandole a procedere con sollecitudine al completamento dei lavori di messa in sicurezza di tutto il costone così da ristabilirne l’ accessibilità, evidenziando la notevole importanza per la nostra comunità, dei luoghi interessati. Significo altresì, in queste ultime settimane l’amministrazione ha sollecitato ed interessato gli enti preposti e a tal proposito, è programmato un incontro, lunedì 9 gennaio 2023 presso il Genio Civile per stabilire le modalità di intervento. Mi si consenta di ribadire che l’amministrazione ha fatto e continuerà a fare tutto quanto è nelle proprie possibilità, per risolvere questa grave vicenda. Rimango a disposizione dei miei concittadini – conclude il sindaco – per informare la comunità sullo stato dei fatti e sulle future evoluzioni della problematica”.

Forze dell’ordine in azione a Ribera dopo furti e aggressioni, Ruvolo: “Segnale importante”

0

Dopo i furti nelle località balneari e in centro e le aggressioni da qualche giorno le forze dell’ordine sono impegnate in un nuovo servizio di controllo del territorio a Ribera. Carabinieri, polizia e guardia di finanza controllano anche centinaia di extracomunitari arrivati nelle ultime settimane per la raccolta delle arance. Ci potrebbero essere irregolari sul territorio nazionale. E sono stati extracomunitari, negli anni, ad occupare abusivamente strutture private o immobili a rischio crollo. Il sindaco, Matteo Ruvolo, che in sede di comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica aveva sollecitato maggiore attenzione per Ribera, adesso plaude a questi controlli. “Il presidio del territorio è un segnale importante per i cittadini riberesi, volto a tutelare la sicurezza pubblica”. Così Ruvolo che aggiunge: “Noi tutti confidiamo nel costante impegno e abnegazione delle forze dell’ordine per garantire il massimo dell’efficienza nell’azione di controllo. Io mi impegnerò a fare tutto quanto è nelle mie possibilità, attraverso un’azione sinergica tra tutte le istituzioni a tutela della sicurezza dei nostri concittadini. Ringrazio per quanto continueranno a fare – conclude il sindaco – e per il lavoro finora svolto le forze dell’ordine, coordinate dal prefetto, dal questore, e dal tenente De Felice”.

Menfi, ancora chiusa per la frana la tabaccheria di Porto Palo e il proprietario fa sciopero della fame

0

Non sono stati ancora eseguiti i lavori di messa in sicurezza del costone di Porto Palo, a Menfi, per i quali sono necessarie ingenti risorse che il Comune ha già chiesto, e così Giuseppe Scirica questa mattina ha deciso di fare scattare la protesta. La sua tabaccheria è chiusa da novembre 2021.

Scirica ha piazzato una serie di striscioni nella zona e iniziato lo sciopero della fame. Il tabaccaio si è anche rivolto a un legale, l’avvocato Accursio Gagliano, che ha avanzato al Comune di Menfi richiesta di accesso agli atti. Scirica attraverso l’avvocato Gagliano si riserva di adire le vie giudiziarie per il ristoro di tutti i danni subiti dall’attività.

Il sindaco di Menfi, Marilena Mauceri, sta per diramare una dichiarazione per fare il punto sulla vicenda di Porto Palo.

Anniversario omicidio Piersanti Mattarella, Schifani: “Un uomo delle istituzioni”

0

Cerimonia di commemorazione oggi per l’anniversario dell’omicidio di Piersanti Mattarella, ucciso dalla mafia a Palermo il 6 gennaio 1980.

“Oggi – ha detto il presidente della regione Renato Schifani – abbiamo celebrato la vita compiuta di uomo di grande valore che ha combattuto la mafia attraverso le istituzioni. Istituzioni che, lui per primo, ha sempre preteso che fossero trasparenti”.

“La mafia – ha aggiunto il governatore – non va sottovalutata, va combattuta senza se e senza ma, perché si infiltra. Non è né di destra né di sinistra. Il contrasto del mio governo alla criminalità organizzata sarà massimo, attraverso una verifica attenta degli appalti e di tutto quanto attiene all’utilizzazione dei fondi pubblici”.

Arriva la Befana a Sciacca e Montevago, presepe a Caltabellotta

Piccoli appuntamenti di intrattenimento per l’ultimo giorno di festività. In programma a Sciacca alle ore 11, “Arriva la befana con una calza piena di storie!”, letture fantastiche nel Giardino Scandaglia, sotto Piazza Angelo Scandaliato (ingresso in Via Eleonora d’Aragona 2, consigliato agli spettatori un cuscino)

DALLE ORE 17 ALLE ORE 20,30, percorso per presepi. Sono aperti e visitabili i presepi artistici presso la Torre Campanaria di San Michele, Casa Meli, Chiesa di San Nicolò Latina, Palazzo Borsellino di via Licata, Cortile Conti in piazza Matteotti e Chiesa di Sant’Antonio Abate in Piazza Campidoglio.

DALLE ORE 17 ALLE ORE 20,00 “Befana sotto l’Albero”, animazione e intrattenimento in piazza Angelo Scandaliato. 

A Montevago, appuntamento per i piu’ piccoli alle 16,30 organizzato dalla Pro Loco Scirotta in piazza Della Repubblica.

Ultima giornata, invece a Caltabellotta per il presepe vivente. Lo scorso 26 dicembre, l’arrivo a Caltabellotta di circa ottomila persone, ha messo a dura prova la macchina organizzativa per quanto messa a punto ed ora ulteriormente potenziata; da qui, la decisione del Comune d’intesa con il comitato organizzativo di limitare l’accesso a 1.800 spettatori per serata. L’obiettivo è garantire a tutti una fruizione ottimale dello spettacolo, delle degustazioni e dei servizi a supporto, dai bagni alle navette.Possibilità di assistere alla manifestazione solo con prenotazione.

Sfabbricidi scaricati nei torrenti a Sciacca, indaga la Polizia municipale

Lungo i torrenti, nelle località Portolano e Baiata di Sciacca sfabbricidi, scarti di lavorazione vengono abbandonati lungo i torrenti.

La sezione Controllo del territorio della Polizia municipale di Sciacca ha avviato controlli incrociati intervenendo anche nei cantieri per seguire l’iter di smaltimento dei rifiuti.

Gli agenti rilevano la presenza dei cassoni e poi seguono l’iter fino ad accertare il corretto smaltimento dei rifiuti. In quest’occasione i controlli vengono estesi anche alla verifica del pagamento del suolo pubblico per la collocazione dei cassoni. La Polizia municipale impiega anche le telecamere mobili per questi controlli. Un lavoro che comprende posizionamento di telecamere, monitoraggio siti, controlli nei cantieri, verifiche cassoni scarrabili, sempre portato avanti dalla sezione Controllo del territorio con i due soli operatori che la compongono.