Oggi Messina, domani conferenza stampa di Termine

Avra’ inizio alle 18:30 la conferenza stampa di Ignazio Messina, il candidato sindaco che ha convocato la stampa dinnanzi la sede della sezione n.28 dove trenta schede sono state non assegnate. Le convocazioni alla stampa sono arrivate dopo l’esito elettorale della Commissione Elettorale che dopo un riscontro dei verbali ha decretato il ballottaggio per il mancato raggiungimento del quorum del 40 per cento necessario per la vittoria al primo turno.

Il candidato a sindaco Fabio Termine, invece ha indetto per domattina ore 11, presso il proprio comitato elettorale, una conferenza stampa.

Interventi di disinfezione e derattizzazione a Sciacca

Si inizierà questa sera con un primo intervento notturno di derattizzazione e disinfezione per le strade nel centro storico di Sciacca e poi via via in tutte le altre zone.

Il via al primo intervento e’ stato annunciato oggi dal sindaco Francesca Valenti e dall’assessore Michele Bacchi.

Morte cerebrale per il bimbo caduto in piscina a Carini

Sara’ dichiarata nelle prossime ore la morte cerebrale del piccolo Giuseppe Corradengo di 7 anni, il bimbo e’ caduto in piscina a Villagrazia di Carini venerdì scorso mentre si trovava in casa con la sorellina e la nonna.

Il bimbo è rimasto per diversi minuti a faccia in giù mentre stava giocando in piscina.

Il bimbo era stato soccorso dai sanitari del 118 all’ospedale Villa Sofia e poi portato all’Ismett.

I carabinieri della compagnia di Carini stanno conducendo le indagini coordinate dalla procura.

Marinerie siciliane a Sciacca, deciso lo stato di agitazione

Si sono riunite oggi a Sciacca le marinerie della Sicilia: Porto Palo di Capo Passerò, Pozzallo, Porticello, Trapani, Terrasini, Licata, Castellammare del Golfo, Scoglitti, Catania, Augusta, Termini imprese, Sciacca, Porto Empedocle, Siracusa per fare il punto sullo stato di crisi delle marinerie siciliane, a causa del “caro gasolio” che ha raggiunto prezzi esorbitanti che di fatto hanno messo in ginocchio il settore già in crisi a causa del COVID‐19 e della restrizioni della legislazione nazionale, regionale ed europea nel settore.

Le forti speculazioni adottate da parte delle compagnie petrolifere hanno triplicato, nell’ultimo anno, i costi delle singole imprese della pesca.

Le marinerie riunite oggi, hanno proclamato lo stato di agitazione, con riserva di proclamare lo sciopero generale della categoria.

Durante l’incontrò sono state affrontate le ragioni della crisi del se􏰀ore ed all’uopo è stato deciso di chiedere un incontro con il Presidente della Regione e l’Assessore Regionale alla Pesca per affrontare sin da subito insieme a loro le misure da adottare per combattere lo stato di crisi. Nel merito sono state formulate apposite richieste da proporre alle Istituzioni regionali e nazionali. In particolare alla Regione Siciliana si chiede:

  1. Le erogazioni delle indennità spettanti alle imprese di Pesca con riguardo all’immediato pagamento delle indennità COVID‐19 di cui alla misura 1.33 le cui graduatorie sono già pubblicate da tempo;
  2. La definizione dell’iter relativo al contributo “caro gasolio” di cui alla Legge di Bilancio 2022 per un
    importo di €uro 10 milioni;
  3. L’avvio dell’applicazione dell’art. 32 dello Statuto della Regione Siciliana in favore delle attività
    produttive, tenuto conto che in Sicilia si raffina oltre il 40% dei prodotti petroliferi.
    Per il tramite del Presidente della Regione si chiede di attivare tutte le procedure necessarie affinchè il Governo Nazionale riadotti un apposito decreto legge sulla falsariga del Decreto Energia ‐ D.L. 21/2022 s.m.i. una proroga del “Credito d’Imposta” anche per il II^ trimestre 2022 con un aumento della percentuale dal 20% ad almeno il 40% sul costo del carburante SIF, nonché le erogazioni delle indennità previste dallo stesso D.L. in favore delle imprese di Pesca, ed infine, il pagamento immediato del “Fermo Pesca Obbligatorio” relativo all’anno 2021.

Si allarga la protesta delle marinerie siciliane(Video)

Lo stop all’attività di pesca per il caro gasolio non riguarderà soltanto la marineria di Sciacca. Questa mattina al porto di Sciacca si è svolta un’assemblea alla quale hanno partecipato anche delegazioni delle marinerie di Licata, Trapani e Porto Palo di Capo Passero.

L’attuale prezzo del gasolio, che supera un euro al litro, non consente, secondo gli armatori, di proseguire l’attività perché le spese superano gli introiti.

Amministrative 2022 a Sciacca, ecco il verbale della Commissione

Sono 8697 i voti espressi per Ignazio Messina e attribuiti dalla Commissione elettorale al termine delle operazioni di riscontro mentre sono 8019 i voti attribuiti a Fabio Termine, il dato si evince dall’estratto del verbale dell’Ufficio Centrale pubblicato all’albo pretorio del Comune di Sciacca.

Ecco il file che e’ possibile scaricare di seguito del documento.

Nuovo consiglio di gestione della Sogeir

Si è insediato il nuovo Consiglio di Gestione della “Sogeir Gestione Impianti e Smaltimento Spa”, società dell’ambito di gestione degli impianti di smaltimento, controllata al 100% da SRR Ato 11 Agrigento Ovest.
Sono stati eletti nel nuovo Consiglio di Gestione, Giuseppe Liotta riconfermato Presidente, Vincenzo Russo nominato Vice Presidente e Vito Marsala.
Il nuovo consiglio di gestione rimarra’ in carica per i prossimi tre anni.

(Nella foto Vincenzo Russo, vicepresidente in quota Comune di Ribera)

Serra di Canapa a Pantelleria, due arresti

I carabinieri della Stazione di Pantelleria, a seguito di un’attività anti droga, hanno arrestato due uomini del posto, di 50 e 39 anni, per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti in concorso.

Secondo la ricostruzione dei militari dell’Arma, i due isolani avrebbero adibito a serra artigianale indoor un’appartamento.

Nel locale sottoposto a perquisizione, i carabinieri hanno accertato la presenza di 19 piante di Canapa Indica dell’altezza di circa 1,50 mt, trovate in fase di essiccazione ed aventi un peso complessivo di circa kg 2,5, nonché di ulteriori 270 gr. circa della stessa sostanza stupefacente, già essiccati e posti in vari contenitori.

La serra era allestita con lampade alogene, ventole di areazione, temporizzatori, termostati e fertilizzanti, nonché con una macchina per il sottovuoto provvista dei relativi sacchetti, bilancino di precisione funzionante e rotoli di cellophane.

Gli stessi sono stati ristretti agli arresti domiciliari in attesa di udienza di convalida. Il Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale di Marsala, ha convalidato gli arresti sottoponendo entrambi gli interessati alla misura cautelare dell’obbligo di firma tre volte a settimana.

La marineria: “Non si può andare avanti” (Video)

Almeno una settimana lo stop ai natanti della flotta peschereccia di Sciacca. Sono i tempi previsti che verranno definiti questa mattina nel corso di un’assemblea. Presente a Sciacca anche una delegazione di Licata. Il costo del gasolio è ormai insostenibile per il settore, ma aumentano anche le spese per le attrezzature di pesca. A Risoluto.it i rappresentanti della marineria di Sciacca spiegano perché lo stop alla pesca era inevitabile.

Conferenza stampa di Messina davanti il seggio elettorale

Ha convocato i giornalisti davanti la sezione elettorale n.28 il candidato sindaco Ignazio Messina per oggi pomeriggio.

Una location che lascia presagire che il candidato per il ballottaggio ha intenzione di ripartire la sua campagna elettorale da quanto accaduto nella fase di spoglio e proprio da una delle sezioni che ha tenuto con il fiato sospeso l’esito elettorale.

Risoluto.it sara’ in diretta alle ore 18:30 per seguire la conferenza stampa del candidato.