“Essere vincenziani oggi con stile solidale”. E’ questo il tema del convegno regionale dei Gruppi di Volontariato Vincenziano della Sicilia che si è svolto questa mattina ad Agrigento. Durante l’incontro, moderato dal presidente regionale dei Gruppi di Volontariato Vincenziano, Giovanni Morreale, sono intervenuti, tra gli altri, il tenente Pasquale Rutignani, comandante del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia dei carabinieri di Agrigento, e la presidente nazionale dei Gruppi di Volontariato Vincenziano, Elena Capra; ha concluso i lavori la presidente della commissione Salute, servizi sociali e sanitari dell’Ars, Margherita La Rocca Ruvolo. Nel pomeriggio una celebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Agrigento, monsignor Alessandro Damiano, animata dal Coro della Cattedrale di Agrigento.
Messina: “Il mio legame fortissimo con Sciacca” (Video)
“Ho detto tutto in campagna elettorale, mi rammarica che i miei competitor abbiano parlato più di fatti personali e meno di temi della città”, afferma Ignazio Messina, candidato a sindaco di Sciacca.
Parla di città “degradata e abbandonata come mai nel passato” e aggiunge, in un’intervista a Risoluto.it: “La mia famiglia è a Sciacca da 500 anni e ho fatto due volte il sindaco della città, l’unico ad essere stato rieletto. Se sarò io a guidare l’amministrazione cercherò di risollevare la città”.
Anche 7 atleti dell’Asd Sciacca Running al Grand Prix
Sette atleti della Asd Sciacca Running sono stati impegnati ieri a Corleone nella 9^ tappa del grand prix regionale, percorso molto pesante, reso ancora più difficoltoso dal caldo torrido. La competizione, con quasi 200 partecipanti al via, è stata vinta dagli atleti di casa Francesco Nucera e Maria Grazia Bilello, entrambi della Universitas Palermo.
Primo dei saccensi Alberto Fieramosca, con il tempo di 40’:13”, seguito da Vincenzo Fazio, Michele Guzzardo, Vito Bono, Antonio Peralta, Giuseppe Marciante e Salvatore Vaccarino. Prossimo appuntamento tra due settimane a Monreale x la decima prova.
Tra pochi giorni a Seccagrande parcheggio con 70 posti
Entro fine giugno 2022 Seccagrande, località balneare riberese, avrà un parcheggio da 70 posti auto realizzato grazie a un impegno di spesa di 170 mila euro e un impiego contrattuale di 115 mila.
E non è tutto, il progetto prevede anche i parcheggi rosa ed i posti auto per i diversamente abili oltre a due apprestamenti per ricaricare macchine elettriche e una bocchetta per i vigili del fuoco. Insomma, un bel progetto quello che si sta realizzando a pochi metri dalla spiaggia maggiormente frequentata dai riberesi finanziato con fondi del Gac.
Ultimo giro di boa per i tre candidati a sindaco di Sciacca
Sono gli ultimi sette giorni prima del voto di domenica prossima, 12 giugno quando si apriranno le urne. Saccensi chiamati ad eleggere il loro nuovo governo cittadino.
I tre candidati a sindaco della città, Matteo Mangiacavallo, Ignazio Messina e Fabio Termine stanno intensificando in queste ore incontri, appuntamenti e comizi elettorali.
Questa domenica i tre candidati saranno ancora una volta protagonisti di un confronto alle ore 18 promosso dal Cda del Circolo di Cultura di Sciacca.
Per quanto riguarda l’agenda dei tre, Matteo Mangiacavallo oggi pomeriggio ha programmato un giro per gli stabilimenti balneari mentre subito dopo il confronto al Circolo, proseguirà la serata nel centro storico privilegiando incontri con i cittadini.
Ignazio Messina ha aperto la sua domenica alla Marina con il suo primo comizio nel quartiere.
Alle 19.30 incontro coi candidati al consiglio in piazza Angelo Scandaliato.
Domattina nell’agenda dell’ex sindaco, ancora porta a porta in giro per la citta’ mentre nel pomeriggio visita alla discarica.
Fabio Termine invece, anche negli ultimi cinque giorni di campagna elettorale continuerà a puntare sui comizi itineranti nei quartieri. Dopo il comizio di ieri sera in piazza Angelo Scandaliato tornera’ a comiziare domani alle 19:30 nel quartiere Ferraro.
Termine: “Una campagna elettorale travolgente” (Video)
“Chiunque diventerà sindaco della città dovrà mettersi subito a lavorare”, dice Fabio Termine, candidato sindaco di Sciacca.
Il candidato di tre liste civiche e del Pd assicura che comunque andrà questa tornata elettorale lui rimarrà “a lavorare per Sciacca”.
“La campagna elettorale – aggiunge Termine – ha fatto emergere che a Sciacca c’è tanta gente che vuole essere parte attiva del territorio. La città è viva e vuole prendere per mano il proprio futuro”.
Fuga di gas in un’abitazione di Sortino, morto un operaio
Una esplosione e poi l’incendio in una abitazione di Sortino, cittadina della prpvincia di Siracusa. A perdere la vita, Vincenzo Failla, 56 anni, operaio forestale, mentre la sorella, che abitava insieme a lui, è stata estratta dalle macerie dai vigili del fuoco e subito ricoverata in ospedale.
Secondo una prima ricostruzione l’esplosione sarebbe stata provocata da una fuga di gas, la esplosione ha innescato un incendio che ha devastato l’immobile.
I vigili del fuoco stanno ancora operando per mettere in sicurezza l’area.
Danneggiata telecamera del Comune di Sciacca, denuncia
Un uomo è stato denunciato dalla Polizia Municipale di Sciacca. Avrebbe danneggiato tentando di sabotarla una telecamera piazzata in contrada Santa Maria per sanzionare chi abbandona rifiuti.
La telecamera ha fornito immagini consentendo di risalire al presunto autore del gesto. La telecamera è stata ripristinata.
Il Comune di Sciacca ha rafforzato i controlli per evitare l’abbandono dei rifiuti e una tra le zone maggiormente attenzionate è quella di Santa Maria e di Milazzo-Lazzarino.
Mangiacavallo: “Prima svantaggio, siamo in gara” Video
Matteo Mangiacavallo parla a Risoluto.it al termine della campagna elettorale e descrive “una bellissima esperienza. Siamo partiti in svantaggio – aggiunge – ma siamo in gara”.
“Se eletto sindaco – aggiunge – voglio partire dai bisogni primari della città, se non dovessi farcela non ho deciso cosa farò. Avevo intenzione di lasciare la politica prima di quest’esperienza. Vedremo. Non ho bisogno di fare politica per vivere”.
Saviola e Garcia vincono il torneo di padel al Verdura
Il team Barcellona con Javier Saviola e Luis Javier Garcia ha vinto al Verdura Golf resort di Sciacca la prima edizione del GZ19 Padel Tour, torneo a squadre organizzato dalla GZ19 Padel Academy di Gianluca Zambrotta.
In finale ha battuto la Juventus con Andrea Barzagli e Gianluca Zambrotta. In campo anche le squadre del Milan con Nelson Dida e Serginho, e del Palermo con Fabio Grosso e Simone Barone.
Al termine della manifestazione le leggende del calcio hanno donato le loro maglie per metterle all’asta e sposando così la causa benefica di “AmicidiSean”, l’associazione che offre assistenza e cure necessarie alle persone affette da lesione spinale completa, con lo scopo di garantire loro la migliore qualità di vita possibile.