Ribera, educazione ambientale del Wwf sui bambini in occasione della Giornata Mondiale delle Tartarughe Marine

0

I volontari del Wwf Sicilia Area Mediterranea di Ribera, oggi, in occasione della Giornata Mondiale delle Tartarughe Marine, hanno organizzato un’azione di educazione ambientale per i bambini in paese.

Con il coinvolgimento dell’amministrazione comunale, che si è presentata con gli assessori Mariella Ragusa e Leonardo Augello, hanno accompagnato i bambini che, in realtà, si sono dimostrati molto preparati in materia di educazione civica. Infatti, rispetto ai più svariati argomenti, i bambini anticipavano i grandi nelle spiegazioni e così, passati ai fatti, non hanno avuto bisogno di altre parole per una operazione di Plastic free con raccolta di plastica e lattine, stupendo tutti per la loro autonomia.

“Noi li vediamo piccoli, ma loro hanno grande l’idea di quanto lungo sia il futuro”, dichiarano i volontari del Wwf.

Un riberese avrebbe accoltellato la moglie colpendosi poi alla gola, entrambi sono ricoverati in ospedale

0

Un quarantenne di Ribera avrebbe accoltellato oggi la moglie, di 37 anni, e poi si sarebbe colpito alla gola, procurandosi ferite tanto gravi da rendere necessario il suo trasferimento, in elisoccorso, in un ospedale di Palermo.

La donna per le ferite riportate è stata trasferita all’ospedale Giovanni Paolo II di Sciacca.

La vicenda è al vaglio dei carabinieri della tenenza che stanno svolgendo tutti gli accertamenti del caso e hanno prontamente informato la Procura della Repubblica di Sciacca.

Il sindaco di Ribera, Matteo Ruvolo: “L’auspicio è anzitutto che le condizioni di salute di questi coniugi possano migliore. Quanto è accaduto lascia sgomenti, attoniti”.

E’ online il portale turistico “Welcome Sciacca” voluto dall’amministrazione comunale

 Alle 14 di oggi ha fatto il suo esordio online “Welcome Sciacca” il portale turistico attivato dall’Amministrazione comunale all’interno del progetto di “marketing turistico e destination management”.

Ne danno comunicazione il sindaco Francesca Valenti e l’assessore al Turismo Sino Caracappa.

L’indirizzo web è www.welcomesciacca.com

Dopo la scelta del brand condivisa con la città, attraverso un sondaggio pubblico, si rende dunque operativo questo strumento di promozione della città di Sciacca, con i suoi contenuti. “Un portale  – si evidenzia – che racconta l’anima della città con le sue attrattive monumentali e paesaggistiche, la sua storia, le sue tradizioni, la sua cultura, la sua creatività, la sua arte, il suo mare. Un’essenza che rispecchia i suoi cittadini e che viene comunicata ai visitatori con un messaggio chiaro e diretto rivolto ai turisti: Sciacca, città accogliente, è pronta a darvi il benvenuto”.    

La piattaforma web è stata pensata per attrarre e guidare il visitatore alla scoperta dell’offerta turistica del territorio; una vetrina dove trovare anche informazioni sulla città, sugli eventi, sui servizi, sulle strutture, sulle attività artistiche, sulle esperienze che è possibile fare. Uno strumento utile al visitatore per conoscere Sciacca e il suo territorio e anche per gli operatori economici che hanno chiesto di essere inseriti per far conoscere e promuovere la propria attività dentro un unico portale istituzionale dedicato al turismo della città.  

Centosessantotto positivi in Sicilia, otto vittime

Sono 168 i nuovi positivi al Covid 19 registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore, su 14.420 tamponi processati, con una incidenza che sfiora l’1,1%. La Regione è al secondo posto in Italia per numero di contagi giornalieri dietro la Lombardia.

Le vittime sono state 8 e fanno salire il totale a 5.928. Il numero degli attuali positivi è di 6.003 con una diminuzione di 364 casi. I guariti sono 456. Negli ospedali i ricoverati sono 328, 15 in meno rispetto a ieri, quelli nelle terapie intensive sono 36, 2 in più rispetto al bollettino precedente.

La distribuzione di casi registrati per province vede Palermo 36 casi, Catania 30, Messina 13, Siracusa 20, Trapani 0, Ragusa 16, Agrigento 8, Caltanissetta 26, Enna 19.

Sciaccamare sposa la cucina gourmet e apre la terrazza del Torre del Barone agli esterni, Mangia: “Ho difficoltà a trovare gente qualificata da assumere” (Intervista)

Ristorante con cucina gourmet aperto anche agli esterni nella terrazza dell’hotel Torre del Barone di Sciaccamare. Il presidente, Marcello Mangia, ha sposato questo nuovo progetto nella stagione della ripartenza. L’imprenditore, in un’intervista a Risoluto.it, parla anche delle difficoltà a trovare personale qualificato da assumere a Sciacca.

Santa Margherita di Belice, domenica 20 giugno il 14° raduno di Poeti nel Belice

Si svolgerà domenica 20 giugno alle 17,30 presso “La Passeggiata” della villa comunale di Santa Margherita di Belice il 14° raduno di Poeti nel Belice, l’iniziativa dell’associazione culturale “Sicilia Bedda” guidata da Andrea Giuseppe Randazzo, della Pro Loco Gattopardo Belìce e patrocinata dal Comune di Santa Margherita di Belìce.

Lungo il viale della “Passeggiata”, tanto cara a Giuseppe Tomasi di Lampedusa, “si respirarà l’aria della cultura, fino a raggiungere il tempietto del Cafè House che guarda al variopinto ed incontaminato panorama dei campi coltivati della Valle del Belìce”.

Scivoli e scalette lungo il litorale di Sciacca, migliorare la fruizione delle spiagge

Iniziata l’opera di installazione di scivoli e scalette lungo il litorale di Sciacca, per consentire una facile fruizione delle spiagge più frequentate a bagnanti con difficoltà motoria.

È quanto rendono noto il sindaco Francesca Valenti, l’assessore ai Lavori Pubblici Roberto Lo Cicero e l’assessore alle Politiche Sociali Gisella Mondino.

Operai del Comune di Sciacca hanno questa mattina completato l’istallazione di una passerella nella spiaggia di località Foggia. Ed è in fase di completamento la realizzazione di una scaletta in legno in un tratto di spiaggia di Capo San Marco. Prevista nei prossimi giorni la collocazione di passerelle in altre spiagge del litorale saccense come a Capo San Marco, San Giorgio, Maragani e Sovareto.  

La passerella della Foggia – si evidenzia – è stata realizzata grazie a un progetto di “democrazia partecipata” proposto dall’associazione Crescere Insieme.  

Maturati del 2021, modalità dettate ancora dal Covid (Interviste)

Un colloquio partendo da un elaborato e niente prove scritte, ma un’ unica prova orale. Al via oggi in tutta Italia gli esami di maturità 2021. Esami di Stato ancora dettati nelle modalità dall’emergenza sanitaria. Ma Covid o non Covid, gli esami di maturità sono sempre gli esami e restano un rito di passaggio tra emozioni e paure.

Oggi siamo stati al Liceo Classico “T. Fazello” di Sciacca per incontrare i primi maturati del 2021.

Due giovani marocchini senza documenti arrestati per furto in un supermercato a Ribera

0

I carabinieri della tenenza di Ribera hanno arrestato la scorsa notte due ventenni, marocchini, per furto in un supermercato.

I due, uno dei quali senza documenti e privo del permesso di soggiorno, hanno scavalcato una recinzione e raggiunto un gazebo, riuscendo a forzarlo. Avevano portato via due casse di birra quando sono intervenuti i carabinieri che li hanno arrestati. Domani i due giovani dovranno presentarsi davanti al gip del Tribunale di Sciacca per l’udienza di convalida. Sono assistiti dall’avvocato Giuseppe Tramuta. Nessuna misura è stata applicata a loro carico.

Ventinove nuovi positivi, ultimo bollettino Asp

Ultimo bollettino Asp, ventinove nuovi positivi. Zero decessi. Un nuovo soggetto ospedalizzato. Cinquantacinque guarigioni.

Tredici ricoverati in degenza ordinaria, zero in terapia intensiva.

Scendono a cinque i positivi a Sciacca. Zero a Ribera. Ancora 102 a Licata