Un fiume d’acqua a Sciacca da San Michele verso il centro

Tutto il centro storico di Sciacca e’ allagato e un fiume d’acqua continua a riversarsi in via Licata e in corso Vittorio Emanuele dalla parte alta della città.

La via San Leonardo rimane tra le zone nelle quali si concentra il maggiore carico dell’acqua che poi arriva in via Roma. Disagi si segnalano anche nelle zone vicine al mare e nelle aree di campagna del territorio saccense.

Indagine “Leonessa” della Procura di Brescia, in libertà i cugini Carlino di Sciacca

Il Tribunale di Brescia, Sezione del Riesame (Presidente Giovanni Pagliuca e Relatrice Francesca Grassani), in accoglimento della richiesta dell’avvocato Giovanni Vaccaro, coadiuvato dall’avvocato Michele Monteleone, in riforma dell’ordinanza del Gio di Brescia, ha disposto la liberazione dei cugini Giuseppe e Filippo Carlino che si trovavano ai domiciliari.

L’udienza di discussione, tra il Pm e l’avvocato Vaccaro, è avvenuta a Brescia il 22 ottobre scorso.

La difesa ha impugnato l’ordinanza cautelare sia sotto il profilo della insussistenza dei gravi indizi di colpevolezza, sostenendo che i due giovani imprenditori sono state vittime inconsapevoli di condotte altrui, sia in merito all’insussistenza di ogni esigenza cautelare posta a base del provvedimento coercitivo.

Il Tribunale ha indicato in 45 giorni il termine per il deposito della motivazione.

“Nel prosieguo, una volta esaurita la fase cautelare, si continuerà a sostenere le buoni ragioni dei due giovani imprenditori saccensi”, fanno sapere i difensori. I Carlino sono indagati per reati economici finanziari.

Pioggia battente e allagamenti a Sciacca, disagi in piazza Carmine

L’allerta non sarà rossa come nel resto della maggior parte della Sicilia, ma la pioggia a Sciacca fa paura. Appena un anno fa il terribile nubifragio che il primo novembre ha colpito la città. Secondo le previsioni meteo, la cittadina termale dovrebbe essere graziata dalle forti piogge che oggi hanno fatto scattare l’allerta massima in quasi tutta la Sicilia.

Intanto, pioggia battente e allagamenti a Sciacca, disagi in piazza Carmine dopo le prime ore di pioggia e’ saltato il tombino e il livello dell’acqua comincia a salire. Il centro storico di Sciacca e’ sott’acqua e il filmato che propone Risoluto.it anche della via Giuseppe Licata lo dimostra chiaramente. La comunicazione ufficiale diramata intorno alle 19 dal Comune di Sciacca ricorda che il Comune ricade nella zona D e, quindi, non è interessato dall’allerta rossa.
“Il livello di attenzione è comunque alto e tale resterà nelle prossime ore. Eventuali modifiche della situazione e/o della previsione meteorologica verranno comunicate immediatamente”. Così da palazzo di città. A Ribera, invece allerta rossa e domani scuole chiuse. Anche ad Agrigento domani scuole chiuse.

Mazara del Vallo è la città al momento più colpita della zona. Un temporale si è abbattuto nel pomeriggio di oggi, sulla città costiera trapanese causando allagamenti. Il Sindaco Salvatore Quinci ha attivato le procedure delle verifiche attraverso il Comandante della Polizia Municipale Coppolino e la Protezione Civile da lui coordinata. Gli allagamenti si sono verificati soprattutto nella zona lungomare e in alcune sedi stradali, causati dalla potenza della pioggia e da ostruzioni a caditoie.

Maltempo, violentissimo temporale colpisce Castelvetrano con strade allagate e traffico in tilt (video)

0

Il maltempo in corso nella parte occidentale della Sicilia ha cominciato a creare diversi disagi. Castelvetrano è stata colpita da un violento nubifragio che, in sole tre ore, ha completamente allagato la città.

In queste tre ore, infatti, sono caduti circa 105 millimetri di pioggia. Come si può vedere dal video, pubblicato su Castelvetranoselinunte.it, la cittadina è completamente allagata, con torrenti d’acqua che scorrono lungo diverse arterie stradali e che rendono le vie impercorribili.

Maltempo, Sciacca in zona D prevista allerta gialla. Ribera in zona E, scatta l’allerta rossa e Pace dispone la chiusura delle scuole

Allerta rossa domani, per rischio idrogeologico, su gran parte della Sicilia. Lo segnala la Protezione civile che ha diramato un nuovo avviso di avverse condizioni meteo in gran parte della Sicilia. Rossa l’allerta anche nella maggior parte della provincia agrigentina.

Il territorio di Sciacca così come il trapanese secondo il bollettino della Protezione Civile diramato nel pomeriggio di oggi non sarà interessato dalle piogge violente che si prevedono invece, nell’altro versante.
La sindaca Francesca Valenti in contatto con l’Ufficio Regionale ha avuto dettagli sulle previsioni mete. Un temporale è atteso nella nottata attorno all’una, ma non di forte intensità.

Dalla tarda mattinata di domani persisteranno i rovesci sulla parte orientale dellaSicilia, in successiva estensione alla Calabria. Previsti fenomeni di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
A Ribera, a pochi chilometri da Sciacca, invece le previsioni non promettono nulla di buono, il grado di allerta è rossa. Così il sindaco Carmelo Pace ha attivato già tutte le misure previste dal caso predisponendo anche la chiusura delle scuole.

Anche altri sindaci di altri comuni agrigentini come Lillo Firetto hanno predisposto le stesse misure precauzionali chiudendo gli istituti scolastici.

Caso Verre, il primo grande processo per corruzione dell’antichità in scena domani al Tribunale di Sciacca

E’ il primo e il piu’ grande processo della storia per corruzione e domani sara’ riproposto in una performance unica dall’attore Alfonso Veneroso nell’aula magna del Tribunale di Sciacca.

Un preciso intento su proposta della Camera Civile del foro saccense nell’intento di promuovere una serie di iniziative culturali proprio all’interno del Palazzo di giustizia.

Oggi abbiamo incontrato durante le prove l’attore Alfonso Veneroso entusiasta di portare proprio a Sciacca questa anteprima estrapolata da un suo spettacolo.

Le nuove norme sulla prescrizione e il futuro degli uffici giudiziari di Sciacca, parla la Camera Penale

Informazione e sensibilizzazione sull’imminente entrata in vigore della norma che di fatto abroga la prescrizione del reato dopo la pronunzia della sentenza resa dal giudice del primo grado. Il tema è stato al centro, questa mattina, di una conferenza stampa della Camera Penale di Sciacca, intervenuta con il presidente, Antonino Augello, e con il vice presidente, Aldo Rossi. Sono intervenuti anche il presidente dell’Ordine degli avvocati di Sciacca, Giuseppe Livio, e l’avvocato Filippo Marciante.

Nel corso dell’incontro sono stati forniti e divulgati forniti i dati sulla prescrizione in Italia, sui tempi necessari a prescrivere i reati, sul numero delle prescrizioni in ogni singoli distretto, e i più dati più significativi dell’indagine statistica condotta dall’Unione delle Camere Penali Italiane ed Eurispes sui reali motivi dell’irragionevole durata dei processi.

Si è parlato anche delle prospettive degli uffici giudiziari di Sciacca.

All’ambulatorio solidale della Perriera arriva un ecografo di ultima generazione

L’ultimo contributo, di 20 mila euro, è arrivato dalla Curia Vescovile di Agrigento, deliberato proprio nei giorni scorsi. All’ambulatorio solidale della Perriera viene impiegato un ecografo di ultima generazione, costato 34 mila euro, acquistato grazie a questi fondi ed a quelli dell’8 per mille.

I medici continuano ad operare gratuitamente per la gente che non può permettersi visite private dagli specialisti o che attende di potere accedere a quelle del servizio pubblico. Grazie a questo ecografo presto oltre alle visite cardiologiche sarà possibile effettuare anche quelle ginecologiche.

Nino Vaccarella, il campione Ferrari, ospite speciale sabato all’inaugurazione a Sciacca di Driving Simulation Center

Nino Vaccarella, il campione Ferrari, ospite speciale sabato all’inaugurazione a Sciacca di Driving Simulation Center, punto nel quale sarà possibile provare il piacere e l’emozione di guidare una vera auto da corsa grazie ai simulatori di guida dinamici.

Un ospite davvero speciale, Vaccarella, il pilota Ferrari che oggi ha 86 anni, che prenderà parte all’evento sportivo che vedrà dapprima, a partire dal primo pomeriggio, un raduno automobilistico in piazza Angelo Scandaliato al quale parteciperanno auto da corsa e supercars, un convegno all’Atrio Inferiore del Comune di Sciacca e infine, il taglio del nastro al civico 187 di via De Gasperi.

L’evento sportivo ha il patrocinio del Comune di Sciacca. Vaccarella noto anche come il “preside volante” rappresenta la passione isolana per le corse e le auto, sarà tra i primi a provare i simulatori di guida professionali installati a Sciacca nel nuovo primo punto Driving in Sicilia.

Golf, il cattolicese Santo Spagnolo conquista il primo posto ai Campionati Nazionali Agis

0

Il cattolicese Santo Spagnolo ha conquistato il primo posto di categoria ai Campionati Nazionali Agis di Golf che si sono svolti all’Acaya Golf Resort di Lecce dal 20 al 24 ottobre.

Emozionato e soddisfatto, il golfista annuncia così la sua vittoria sul suo profilo social: <<Il golf, un gioco dove si rivendicano i privilegi dell’eta’ e si mantengono i trastulli dell’ infanzia, mi sorprende e mi stupisce sempre di piu – continua – Incredulo e felice per i campionati Nazionali Agis, classificato al primo posto Nazionale di Categoria>>.