L’assessore Fabio Leonte esalta il passaggio politico della Valenti: “Mai nessuno come lei”

0

Non ha paura di lasciare l’assessorato e anzi legittima il passaggio politico consumato ieri durante la lunga seduta di ieri e che ha visto la sindaca protagonista dell’interlocuzione con le opposizioni.

Leonte ha parlato e definito importante il lavoro della sindaca che senza piu’ i numeri per portare al termine il mandato doveva necessariamente aprirsi a tutte le forze che vogliono dialogare ricordando altre fasi cittadine a partire dalla mancata apertura di Ignazio Messina che poi porto’ alla sua sfiducia.

Leonte rifiuta le metafore calcistiche,la Valenti non e’ solo un allenatore:”La politica e il calcio sono due cose diverse”.

Il sindaco Valenti: “Superiamo gli scontri, si apre una fase nuova e anche rappresentanti dell’opposizione potrebbero fare parte della giunta” (Intervista)

La seduta del consiglio comunale di ieri sera, a Sciacca, che ha portato all’approvazione del bilancio, grazie alla decisione di consiglieri dell’opposizione di abbandonare l’aula e di altri di rimanere in consiglio, ha segnato una svolta nella politica saccense.

Il sindaco è pronto ad insediare un tavolo anche con l’opposizione per un confronto programmatico che consenta di mettere da parte l’ascia di guerra e definire un percorso programmatico. nell’ambito di questo progetto può rientrare anche una rivisitazione della giunta, come afferma l’amministratore in un’intervista a Risoluto.it. Il sindaco parla anche della stabilizzazione degli Lsu e, sul dibattito consiliare di ieri sera, riserva una stoccata al consigliere Fabio termine.

Accoltellamento a Ribera, un imputato patteggia 4 anni e 8 mesi per tentato omicidio

0

Un diciannovenne egiziano, Mohamed Ahmed Barghout, ha patteggiato la pena di 4 anni e 8 mesi di reclusione per tentato omicidio a Ribera. I fatti si riferiscono al gennaio scorso e il giovane, che è difeso dall’avvocato Giuseppe Tramuta, si trova in carcere, così come un altro egiziano coinvolto nella vicenda, Alì Alì Hamdi, di 27 anni, per il quale la Procura della Repubblica di Sciacca, con il sostituto Michele Marrone, ha disposto il giudizio immediato. Quest’ultimo è difeso dall’avvocato Giovanni Forte.

Il diciannovenne ha patteggiato nell’udienza preliminare tenuta dal giudice Antonino Cucinella che si è riservato di decidere in merito alla richiesta di revoca della custodia in carcere avanzata dalla difesa. Gli imputati sono accusati di avere accoltellato due romeni.

Il consiglio comunale approva il bilancio, sei consiglieri di opposizione restano in aula e ora si attende l’azzeramento della giunta

0

Alla fine è stato approvato con la presenza in aula dei 12 consiglieri che sostengono l’amministrazione comunale di Sciacca. Hanno votato contro 6 dell’opposizione presenti ed è grazie a questa decisione ed anche a quella degli altri rappresentati della minoranza che non hanno partecipato al voto che è stato possibile procedere all’approvazione ed all’immediata esecutività. Sono rimasti in aula per l’opposizione i grillini Bilello e Curreri e Milioti, Bono, Bentivegna e Maglienti del centrodestra.

Adesso l’opposizione si attende l’azzeramento della giunta e una rapporto diverso tra il sindaco e la minoranza consiliare.

Intanto, tirano un sospiro di sollievo i lavoratori socialmente utili che entro il 31 ottobre potranno firmare il contratto a tempo indeterminato con il Comune. Per i 73 sono previste 18 ore lavorative settimanali e ulteriori 3 grazie all’integrazione.

Pioggia battente a Sciacca: auto finisce in un tombino

Dopo una breve tregua, la pioggia è puntualmente tornata. Pochi minuti fa una Fiat Panda è finita dentro un tombino esploso, a causa del forte acquazzone che sta colpendo la città.

Allerta gialla o rossa che sia i danni a Sciacca ci sono stati. La pioggia battente che, già dalla serata di ieri, ha colpito la città ha quasi messo in ginocchio alcune zone del paese. Sono stati tanti i video e le immagini che Risoluto.it ha trasmesso, senza sosta, documentando i numerosi disagi ai quali la città ha dovuto far fronte. Proprio in questi minuti, un forte temporale si sta abbattendo su Sciacca continuando a fare danni. L’ultimo, di pochi istanti fa, in via Kronio dove la ruota di una Fiat Panda è letteralmente sprofondata all’interno di un tombino esploso a causa della forte pioggia. Il traffico è stato notevolmente rallentato, perchè numerosi sono stati i disagi tra gli automobilisti.

Dodici ore per il via libera al bilancio, precari del Comune verso il contratto

Un’intera giornata no stop con dodici ore di seduta fiume per dare il via libera al bilancio 2018 e alla stabilizzazione dei precari. I consiglieri non hanno lasciato Palazzo di Citta’ per l’intera giornata cosi’ come i lavoratori precari il cui destino era legato al voto di questa sera. Non c’era piu’ tempo e molti consiglieri di opposizione si sono trovati con le mani legati rispetto il voto sullo strumento finanziario.

Anche chi aveva contestato duramente quanto accadutocome il consigliere Fabio Termine, ha lasciato l’auna cosi’ come Deliberto e Santangelo, tra le piu’ critiche stamane, per agevolare il quorum e far in modo che l’approvazione cosi’ come l’immediata esecutivita’ potesse esserci nella stessa giornata. Gia’ lunedi’ sarebbe stato troppo tardi per questi lavoratori.

Sindaca Valenti che e’ piu’ volte oggi entrata nella stanza della minoranza per una lunga trattativa che ha portato a dichiarazioni da parte sua e impegni precisi: dalla rinuncia all’allargamento della Giunta fino ad una revisione totale della sua compagine.

Insomma una lunga giornata per la Valenti, per i consiglieri e la politica cittadina.

Bilancio verso l’approvazione al Comune di Sciacca, i consiglieri Deliberto, Termine e Santangelo abbandonano l’aula

0

Per i consiglieri comunali Cinzia Deliberto, Carmela Santangelo e Fabio Termine non c’è stato nessun segnale di discontinuità da parte del sindaco, Francesca Valenti, che hanno duramente attaccato nei loro interventi. Al termine hanno abbandonato l’aula. Questo, facendo diminuire il numero dei voti contrari, favorirà l’approvazione del bilancio.

“Altro che discontinuità – dice Cinzia Deliberto -. Il sindaco non ha assicurato l’azzeramento della giunta, ma ha parlato solo di una maggiore collegialità. Tutto questo è insufficiente a mio parere, non c’è stato quel segnale che aspettavamo e ho preferito lasciare l’aula”.

Adesso la maggioranza con 12 consiglieri favorevoli potrà approvare il bilancio. Uno dell’opposizione di centrodestra, però, dovrà votare l’immediata esecutività che necessita di 13 voti.

Il sindaco Valenti apre all’opposizione, niente ampliamento della giunta e maggiore concertazione

0

Durante un incontro con i consiglieri di opposizione al Comune di Sciacca che ha preceduto la ripresa pomeridiana dei lavori del consiglio comunale è arrivata un’apertura, da parte del sindaco, Francesca Valenti, proprio alla minoranza.

Entro la prima settimana di novembre potrebbe avviare una rivisitazione della giunta anche tramite un nuovo azzeramento e non ci sarà nessun allargamento della giunta. Adesso l’opposizione deve cosa fare in consiglio comunale anche se l’orientamento sarebbe quello di esprimere, in ogni caso, un voto contrario. Incombe, però, la vicenda degli ex Lsu che potrebbe portare a decisioni diverse.

Brutte notizie per i fumatori, dal 2020 nuove tasse sulle sigarette, anche elettroniche

Ennesima tassa in arrivo con la Legge di Bilancio 2020. Si tratta dell’imposta sul fumo per cui è previsto un rincaro che riguarderà non soltanto le sigarette tradizionali ma anche il tabacco trinciato, sigari e sigarette elettroniche.

La nuova tassa fa parte del piano del Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte.

I rincari previsti costituiranno una vera e propria stangata per i fumatori. Dall’aumento del prezzo “sul fumo”, infatti, si calcola un maggior introito nelle casse dello Stato di circa 200 milioni di euro.

Da Miss Italia a Donna Avventura, nuova esperienza in arrivo per la riberese Laura Tortorici

0

Laura Tortorici, riberese arrivata in finale nella scorsa edizione di Miss Italia, il noto concorso di bellezza andato in onda su Rai Uno, è pronta per una nuova sfida.

La miss, infatti, proprio la scorsa settimana, ha superato i casting per il programma Donnaavventura che la vedrà nelle vesti di reporter, dal 6 al 13 novembre prossimo, in Giordania.

Laura entusiasta dichiara: <<Nonostante desiderassi partecipare a Donnavventura da parecchio tempo solamente poche settimane fa ho preso la decisione di buttarmi in questa nuova avventura cogliendo l’occasione dei casting di Donnavventura Experience 2019 . La scorsa settimana – racconta – mi sono recata a Villanova sul Clisi, un paesino in provincia di Brescia, per partecipare a uno dei quattro casting da cui sarebbe stata scelta la protagonista di questa bellissima avventura. Inaspettatamente due giorni fa mi è stato comunicato che sarei stata proprio io a partire per raggiungere la spedizione già in corso in Giordania. Vivrò questa nuova esperienza da reporter dal 6 al 13 novembre – continua – lo scopo del viaggio è proprio quello di realizzare un reportage foto/video-giornalistico. Inoltre avrò la possibilità di accedere direttamente alle selezioni finali per la spedizione di Donnavventura 2020. Sono molto entusiasta – conclude Laura – e sono sicura che vivrò questa nuova esperienza con la grinta e la voglia di mettermi in gioco che mi contraddistinguono>>.