L’Asp di Agrigento chiama a raccolta tutti i medici generici per “fare squadra” e aumentare la percentuale di adesione agli screening oncologici

La prevenzione è di fondamentale importanza e istruire gli assistiti alle pratiche di buona salute è uno dei compiti che spetta ai medici generali.

La percentuale di adesione agli screening per la prevenzione dei tumori alla mammella, al colon-retto ed alla cervice uterina, però, risulta ancora al di sotto degli standard nazionali. Ciò è dovuto anche ad una scarsa o non corretta informazione sull’importanza di eseguire le cosiddette “azioni salvavita”.

In questo contesto, l’intervento del medico di famiglia diventa fondamentale al fine di far comprendere ai propri pazienti l’importanza di aderire allo screening oncologico presso la struttura pubblica.


Per tale motivo, l’Asp di Agrigento ha organizzato, ieri, un incontro operativo con tutti i medici generali della provincia presso la sede del cinema “Concordia” di Agrigento con l’obiettivo di “fare squadra” nelle azioni di sensibilizzazione in favore delle campagne di screening per la diagnosi precoce dei tumori.

L’avvocato Vaccaro: “I cugini Carlino estranei alle accuse e lo dimostreranno”

“I cugini Giuseppe e Filippo Carlino, imprenditori nel settore delle energie non inquinanti, si ritengono a torto coinvolti nell’ormai nota inchiesta della Procura di Brescia. Letti gli atti e raccolta la documentazione necessaria, risalente nel tempo, potranno chiarire la loro posizione marginale di inconsapevoli vittime di condotte altrui”.

E’ la dichiarazione dell’avvocato Giovanni Vaccaro, che difende gli imprenditori di Sciacca Giuseppe e Filippo Carlino, coinvolti nell’inchiesta della Procura della Repubblica di Brescia che ha portato ieri a numerosi arresti e per i quali si ipotizzano reati finanziari.

I due imprenditori di Sciacca sono stati posti ai domiciliari.

Altre schiuse sulla spiaggia di Lido Fiori a Menfi, in tre giorni 60 tartarughine (video)

0

Alle tre tartarughine nate ieri dal nido depositato sulla spiaggia di Lido Fiori a Menfi, se ne sono aggiunte altre sei. Cinque sono nate stanotte, intorno all’una e trenta. Una, invece, è nata stamattina.

I volontari del Wwf, sia nella notte, che in mattinata, sono intervenuti prontamente al fine di garantire il sicuro raggiungimento del mare alle piccole di Caretta caretta e permettergli di intraprendere il loro percorso naturale di vita. Sono, quindi, 60 in tutto le tartarughe nate da questo nido.

Un gran numero considerando che questa bellissima specie è in via d’estinzione.

Il comando della Polizia Municipale di Ribera intitolato a Domenico Musso

0

Il consiglio comunale di Ribera ha deciso ieri sera l’intitolazione a Domenico Musso del comando della Polizia Municipale. Musso, l’ispettore della Polizia Municipale, è morto nello scorso mese di luglio, all’ospedale di Sciacca, due mesi e mezzo dopo un incidente stradale con l’auto in dotazione al Comando. Musso tornava dalla Prefettura di Agrigento dove si era recato per adempimenti riguardanti le elezioni europee quando l’auto del Comune di Ribera si è scontrata con un’altra vettura.

Musso era animato da una grandissima dedizione verso il lavoro. Basti pensare che non aveva considerato la possibilità di andare in pensione con la quota 100 perchè era consapevole delle carenze di organico del Comando.

Divieto di dimora a Sciacca per i due giovani fermati dai carabinieri per droga

Divieto di dimora a Sciacca per i palermitani, G.M., di 32 anni, e A.L., di 26 anni, fermati in piena notte da una gazzella dei carabinieri, lungo la strada statale 624, mentre procedevano verso Sciacca, e trovati in possesso di droga. Lo ha stabilito il gip del Tribunale di Sciacca in sede di convalida dell’arresto.

I due avrebbero tentato di disfarsi di parte della droga che trasportavano, lanciandola dal finestrino. I carabinieri hanno prontamente bloccato l’auto e recuperato, tra la vegetazione a bordo strada, la busta, lanciata poco prima, contenente quattro panetti di hashish per un peso complessivo di circa 390 grammi. Hanno proseguito il controllo, eseguendo anche una perquisizione veicolare e personale che ha portato al rinvenimento di dieci grammi di cocaina, nascosta a bordo dell’auto. L’autista dell’auto tra l’altro è stato denunciato anche per guida senza patente. La droga sequestrata, probabilmente destinata al consumo saccense, avrebbe fruttato al dettaglio quasi 7 mila euro.

Lavori di adeguamento dell’impianto antincendio, chiude per tre mesi a Ribera l’asilo nido comunale

0

Inizieranno nel prossimo mese di ottobre e andranno avanti per tre mesi a Ribera i lavori di adeguamento dell’asilo nido comunale.

L’intervento è finanziato dal Comune che, secondo quanto evidenzia l’assessore comunale alla Pubblica Istruzione, Mimmo Aquè, è intervenuto con celerità per tutti gli interventi di propria competenza. La gara non è gestita dal Comune che, invece, ha reperito i fondi, circa 70 mila euro, dal proprio bilancio, necessari per i lavori.

Fino allo scorso anno scolastico l’asilo comunale nido ha ospitato 25 bambini. La struttura potrà essere riaperta a gennaio del 2020.

Inizia oggi lo “Sciacca Comics”, tre giorni dedicati al fumetto

0

Tre giorni dedicati al fumetto in onore degli 80 anni di Batman. È lo “Sciacca Comics”, la manifestazione in programma al Museo del Carnevale di Sciacca da oggi, venerdì 27, a domenica 29 settembre.

In programma proiezioni, sessioni di body painting, gare di doppiaggio, contest di cosplayer, incontri e tornei videoludici, ludici e quiz. In occasione della manifestazione viene allestita anche un mostra con le copertine più famose che hanno scritto la storia di Batman.

La costruzione in cartapesta di una Bat mobile  di 3 metri sancisce l a partecipazione di un gruppo di maestri della cartapesta che hanno voluto omaggiare con la loro arte il mitico personaggio dei fumetti.

Ieri sera in centro storico e al museo del Carnevale è stato proiettato il Bat Segnale  che ha confermato la partecipazione della città di Sciacca al Batman Day che si sta svolgendo in diverse città del mondo.

A Sambuca trova un borsello con mille euro in contanti smarrito da un medico e lo consegna ai carabinieri

0

Grande gesto di onestà da parte di un dipendente comunale di Sambuca che ha trovato, in un bar, un borsello che conteneva mille euro in denaro contante, oltre a documenti e carte di credito, e che lo ha subito consegnato ai carabinieri. Il borsello è stato restituito al proprietario, un medico che lo aveva smarrito.

La stessa scena si era ripetuta, sempre a Sambuca, qualche settimana prima quando un giovane del luogo aveva trovato, per strada, un borsello con 300 euro in contanti e i documenti. Anche il giovane lo ha portato in caserma ed i carabinieri hanno restituito tutto al proprietario.

Farmaci con ranitidina, su Whatsapp gira una falsa lista, ecco quali sono i veri farmaci ritirati dall’Aifa

Il 20 settembre scorso l’Aifa, l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha disposto il ritiro dalle farmacie di tutti i medicinali contenenti il principio attivo ranitidina prodotti presso l’officina farmaceutica indiana Saraca Laboratories Ltd, pubblicando una lista dei lotti interessati.

Il ritiro di questi farmaci è dovuto alla presenza di una sostanza, denominata N-nitrosodimetilammina, potenzialmente dannosa per la salute dell’uomo, classificata come probabilmente cancerogena.

Negli ultimi giorni, sui social network e su Whatsapp è in circolo una lista di farmaci completamente sbagliata, corredata da una foto e da una comunicazione dell’Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli al fine di rendere l’elenco credibile.

A quanto pare, la falsa lista che circola sui social e su Whatsapp e spacciata per il caso ranitidina, non è recente, ma è stata copiata da un articolo pubblicato nel 2018 su https://www.trattamentinaturalibio.it/news/allarme-voltaren-moment-buscofen-e-altri-24-medicinali-noti-pericolo-infarto-per-chi-li-usa-abitualmente-ecco-quali/ in cui venivano indicati quali medicinali aumenterebbero il rischio d’infarto.

L’elenco corretto è, invece,  riportato sul sito dell’’Aifa, https://www.aifa.gov.it/documents/20142/979815/elenco_lotti_divieto_uso_ranitidina.pdf/38471118-cf91-04c0-a7ef-e7c268b0709e, con l’ultimo aggiornamento risalente al 23 settembre 2019:

  • Ranitidina Almus
  • RANIDIL FIALE
  • ULCEX CPR 150
  • ZANTAC COMPRESSE 150MG
  • ZANTAC FIALE 5ML
  • ZANTAC SCIROPPO 150MG/10ML 1X200ML
  • Ranitidina DOC GENERICI
  • Ranitidina EG 150 mg compresse rivestite con film
  • RANIBLOC 150 MG 20 CPR RIV. CON FILM
  • RANITIDINA PENSA 150 mg compresse riv con film
  • RANITIDINA ALTER 150 MG 20 CPR
  • Buscopan Antiacido 75 mg compresse effervescenti
  • Ranitidina ABC 150 mg compresse rivestite con film
  • RANITIDINA AUROBINDO 150 mg 20 compresse rivestite con film
  • RANITIDINA 50 mg/5ml soluzione iniettabile 10 fiale 5ml ANGENERICO
  • RANITIDINA S.A.L.F. 50 mg/5 ml soluzione iniettabile per uso endovenoso
  • RANITIDINA TECNIGEN 150 mg 20 compresse rivestite con film
  • RANITIDINA ZENTIVA 150 MG 20 CPR
  • ZANTAC 150 mg 20 compresse rivestite con film
  • RANITIDINA HEXAL 50 mg/5 ml soluzione iniettabile 10 fiale

Nel comunicato dell’Aifa si trovano, inoltre, anche informazioni utili rivolte ai cittadini: per chi sta assumendo farmaci contenenti ranitidina dietro prescrizione medica, l’Aifa invita a rivolgersi al proprio medico o farmacista al fine di farsi fare una nuova prescrizione con un farmaco alternativo. Infine, se si è in possesso di questi medicinali non più utilizzabili, l’Aifa invita i possessori a gettarli negli specifici contenitori per la raccolta presenti nelle farmacie.

Lido Fiori, nuova schiusa nella notte, nate altre tre tartarughine (video)

0

Sono in tutto 54 le tartarughe nate quest’anno dal nido di Caretta caretta situato sulla spiaggia di Lido Fiori a Menfi.

Le ultime tre tartarughine sono venute al mondo stanotte, poco dopo le 24, e hanno preso il largo per il loro lungo viaggio.

Adesso i volontari del Wwf continueranno a monitorare il nido in attesa della schiusa delle ultime uova.