Mazze e spranghe come in un video game per distruggere tutto, il video dei baby vandali alle Terme in azione

Lo indica anche il comunicato dei Militari dell’Arma con il quale è stato riferito dell’identificazione e della denuncia dei tredici baby vandali, tutti giovanissimi, dai quindici ai diciannove anni che si sono resi protagonisti delle incursioni “distruggi-tutto” all’interno di quelle che erano i locali delle ex Terme di Sciacca.

Così per noia, come in un video game, i giovani muniti di mazze e spranghe, si accanivano con forza contro tutto quello che veniva a giro. Dagli arredi alle apparecchiature medicali. Tutto ciò che lì dentro era rimasto dalla chiusura dello stabilimento termale.

Ed ecco il video, dove i tredici ragazzini, secondo quanto riferito dai Carabinieri, di diversa estrazione sociale, si “sfogano” sulle cose all’interno delle Terme di Sciacca.

Danneggiamenti alle Terme di Sciacca, individuati e denunciati i giovanissimi vandali


Sono stati identificati e denunciati gli autori di numerosi danneggiamenti avvenuti alle Terme di Sciacca. Si tratta di un gruppo di 13 giovani che i carabinieri sono riusciti ad individuare.

Negli ultimi mesi, presso i locali delle Terme di Sciacca si erano verificati numerosi atti vandalici e danneggiamenti di varia natura, episodi che puntualmente erano stati denunciati dai responsabili della struttura termale ai Carabinieri del locale Comando Compagnia.

Le indagini immediatamente avviate dai militari dell’Arma, svolte mediante numerosi appostamenti ed accurati sopralluoghi ma, soprattutto, attraverso l’analisi di centinaia di ore di filmati delle telecamere di video-sorveglianza della struttura termale, hanno permesso, dopo qualche mese di attività investigative, di risalire all’identità degli autori degli atti vandalici.

Ciò che ha più impressionato gli investigatori, è che a compiere tali gesti sarebbe stato un nutrito gruppo di ragazzi giovanissimi, incensurati, di varia estrazione sociale, che quasi come in un video-game, per puro divertimento o forse per noia, anche con l’utilizzo di mazze o martelli, avrebbero seriamente danneggiato vari oggetti presenti all’interno dei locali delle Terme.

Dalle porte ai vetri, agli infissi, ad alcuni mobili e finanche alcune apparecchiature mediche, provocando ingenti danni.

Dopo aver passato al setaccio ore ed ore di filmati, i Carabinieri hanno chiuso il cerchio delle indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Sciacca, accertando che gli episodi di intrusione nei locali delle Terme sono stati in tutto circa una decina, identificando complessivamente tredici giovani, tutti di età compresa tra i 15 ed i 19 anni, per i quali è subito scattata la denuncia alle competenti Autorità Giudiziarie, con l’accusa di “Danneggiamento aggravato in concorso”.

Processo per droga “Pitbull” a Sciacca, due assoluzioni e una condanna

Due assoluzioni e una condanna nel processo per droga “Pitbull” celebrato al Tribunale di Sciacca, uno stralcio riguardante gli imputati che avevano scelto il rito ordinario. Il principale imputato, Giuseppe Marciante, di 40 anni, era già stato condannato in abbreviato a 3 anni e 4 mesi.

Luigi Palumbo, di 24 anni, di Sciacca, accusato di avere acquistato o comunque ricevuto a fine di spaccio hashish e marijuana, è stato condannato a 8 mesi di reclusione come richiesto dal pm, Michele Marrone, con riconoscimento del fatto di lieve entità. Per Palumbo pena sospesa.

Assolti Giuseppe Indelicato, di 54 anni, di Campobello di Mazara, e Francesca Capizzi, di 54 anni, di Sciacca, perché il fatto non sussiste.  Le indagini erano state condotte dai carabinieri della compagnia di Sciacca.

Tentata violenza sessuale allo Stazzone, il teste chiave non viene rintracciato

Il testimone oculare della tentata violenza sessuale allo Stazzone non era presente in aula al processo che si celebra al Tribunale di Sciacca nei confronti di Vasile Bacau, di 39 anni, romeno.

Sia questo teste, una giovane che vive in Sicilia, che un altro, una ragazza che, invece, si trova in Germania e che, quella sera, è arrivata sulla spiaggia poco dopo i fatti, sono state nuovamente citate per l’udienza del 17 luglio. Vasile Bacau è accusato di avere tentato la violenza sessuale sulla spiaggia dello Stazzone e di avere colpito con un calcio al mento procurandole perdita di sangue una delle due giovani che erano rimaste, in quella zona, a tarda ora. La persona offesa ha già testimoniato al processo. Il romeno, che ha sempre respinto l’accusa di tentata violenza sessuale, è difeso dall’avvocato Mauro Butera. Il collegio è composto dal Presidente del Tribunale, Antonio Tricoli, con a latere i giudici Francesca Cerrone e Paolo Bono

Consegna del parco termale al Comune alla vigilia delle elezioni, sabato a Sciacca Armao

L’indiscrezione e’ trapelata dalla bocca della sindaca Francesca Valenti informata della visita di sabato prossimo, 25 maggio, a Sciacca dell’assessore regionale all’economia Gaetano Armao che da mesi annunciava la visita saccense in concomitanza del lancio del tanto atteso bando delle Terme di Sciacca.

Da quanto e’ emerso, l’assessore sara’ a Sciacca per consegnare alla sindaca Francesca Valenti simbolicamente e formalmente il parco termale e le annesse piscine. Se fosse confermata la visita, si tratterebbe ancora una volta di una data non indifferente.

Il venticinque maggio, infatti coincide con la vigilia delle elezioni Europee, l’ennesima visita di amministratori regionali a Sciacca a ridosso di grandi appuntamenti elettorali. Ovvio ed evidente che l’arrivo dell’assessore suscitera’ commenti e reazioni politiche, forse l’ennesimo polverone.

In ogni caso la consegna del bene, se confermata, non sara’ indenne per la sindaca che dovra’ affrontare la questione della gestione.

Intanto, rinviata a domani la protesta dell’ex sindaco Ignazio Messina e del suo gruppo “Ora basta” a Palermo che pacificamente si incateneranno per protestare contro l’immobilismo regionale sulla vicenda delle Terme di Sciacca.

Commemorazione strage di Capaci, iniziative a Sciacca con i giovani studenti

Non solo il momento istituzionale, l’amministrazione comunale saccense ha oggi osservato le commemorazioni della strage di via D’Amelio con un momento organizzato con gli studenti della scuola primaria di Sciacca.

Dapprima due minuti di silenzio in coincidenza dell’ora della bomnave sull’autostrada e poi i canti curati dall’Accademia Skene’ e infine i lavori degli alunni saccensi con voce ai più piccoli per ricordare.

Impegno civile e culturale: ecco il Letterando In Fest firmato Paola Caridi

Non si sbilancia Paola Caridi, la giornalista e scrittrice che ha assunto quest’anno la direzione del Letterando In Fest, la manifestazione letteraria nata sul solco della prima creatura di Sino Caracappa, lo Sciacca Film Fest, su quello che sara’ questo decennale.

La Caridi che in passato ha ricoperto tanti altri ruoli da operatrice culturale, dalle sue pluriennali esperienze in Medioriente, alla direzione del teatro “L’Idea” di Sambuca e ancora il ruolo di consulente al Salone del Libro di Torino, preannuncia un festival caratterizzato dall’impegno civile e culturale verso il territorio, ma allo stesso tempo proiettato oltre il Mediterraneo con ospiti internazionali.

Aggredito in piazza a Porto Empedocle da un branco, in ospedale un trentenne


L’aggressione ad opera di alcuni randagi è avvenuta in piazza Filippo Gebbia. Il trentenne, rimasto ferito dopo essere stato accerchiato dal gruppo di randagi, è finito al pronto soccorso dell’ospedale “San Giovanni di Dio” di Agrigento.

I medici, dopo averlo sottoposto a tutti i necessari controlli, gli hanno diagnosticato escoriazioni e traumi guaribili in alcuni giorni.

Dell’episodio di aggressione del branco si stanno occupando anche i carabinieri della stazione di Porto Empedocle.

Adesso, è in corso fra i veterinari dell’Asp e gli operai del Comune di Porto Empedocle, una ricerca sul territorio del branco di randagi

Miss Sagra del Mare, Valeria Rizzuti si aggiudica il contest

Si è aggiudicata con 1251 like il contest social per la fascia di Miss Sagra del Mare. Si chiama Valeria Rizzuti, è una studentessa di Sciacca all’ultimo anno del Liceo Linguistico.

E’ lei ad essersi accaparrata il consenso sul web tra quante si sono proposte per il titolo della prima edizione in occasione della Sagra del Mare- Festa di San Pietro che si terrà dal 27 al 30 giugno prossimi.

La bella Valeria rappresenterà la manifestazione e sarà il volto della campagna promozionale che accompagnerà la kermesse dedicata al mare di Sciacca.

Si sarebbe tolto la vita l’uomo trovato cadavere in pieno centro a Sciacca

Si sarebbe suicidato l’uomo di mezza età trovato privo di vita, questa mattina, a Sciacca. Sul posto, ricevuta la segnalazione, sono arrivati i carabinieri per gli accertamenti del caso.

La zona è in pieno centro storico, a ridosso della via Giuseppe Licata.