Stato di allerta arancione domani nelle province di Agrigento, Trapani e Palermo. Sorvegliati speciali torrenti e fiumi
Strano episodio nel cielo di Sciacca, oggetto di fuoco fotografato all’orizzonte
Guasto alla condotta principale di Sciacca, niente acqua in mezzo Centro Storico
Danni del maltempo a Sciacca, viale Siena e la strada che conduce alla contrada Raganella tra qualche giorno saranno riaperte al transito
Gaetano Cognata: “Al Presidente Musumeci sono arrivate indicazioni sbagliate durante la visita a Sciacca”
Simone Di Paola dedica un libro al periodo della Sinistra Giovanile, domani la presentazione di “Ci siamo regalati un sogno”
Per un commerciante sommerso dai debiti il Tribunale di Agrigento applica la legge “salva suicidi”
Piano regolatore generale di Sciacca, la documentazione consegnata alla Regione
Dopo 24 anni e 6 mesi dalla deliberazione con cui sono state approvate le direttive, si conclude l’attività degli uffici del Comune di Sciacca sul Piano Regolatore Generale della città. Oggi, infatti, è stata consegnata all’Assessorato regionale Territorio ed Ambiente, in via definitiva, a integrazione di quella già prodotta, copia di tutta la documentazione del Prg. È quanto rendono noto il sindaco Francesca Valenti e l’assessore all’Urbanistica Fabio Leonte.
“Da oggi – dicono – decorrono i termini (270 giorni) per l’esame dello strumento urbanistico da parte del funzionario regionale incaricato dell’istruttoria. Terminata l’istruttoria, il Prg sarà poi trasmesso al Cru, il Comitato Regionale per l’Urbanistica, che avrà a disposizione altri 270 giorni di tempo per esprimere il parere definitivo. Dunque, entro il 9 maggio 2020 il Comune di Sciacca sarà finalmente dotato del fondamentale strumento di pianificazione dell’intero territorio comunale”.
Il sindaco Francesca Valenti, l’assessore all’Urbanistica Fabio Leonte, la Giunta comunale, esprimono “vivo compiacimento per il risultato raggiunto, che era uno degli obiettivi indicati nel programma elettorale, ringraziando tutti coloro che, a vario titolo, nel corso di questi anni hanno contribuito alla definizione del complesso iter di adozione del nuovo Piano Regolatore”.