Stupefacente in bagno e nascosto nel basamento di una scuola di Sciacca, un giovane denunciato e uno segnalato alla Prefettura

Nell’ambito di programmati servizi orientati al contrasto degli stupefacenti nelle scuole, personale della Polizia Stato di Sciacca, d’intesa con la dirigenza scolastica dell’Istituto “Don Michele Arena” che ha apprezzato e collaborato in maniera costruttiva al progetto volto a partecipare i nostri ragazzi di quali possano essere gli effetti dell’uso di droghe e le conseguenze sul futuro lavorativo dei nostri giovani, ieri mattina, unitamente a personale della squadra cinofili della Guardia di Finanza di Agrigento, ha effettuato un servizio finalizzato alla prevenzione dello spaccio di sostanze stupefacenti nelle scuole.
Nel corso del servizio, all’interno di un bagno ha rinvenuto undici grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish e nel basamento della scala di emergenza ha rinvenuto un involucro con all’interno undici dosi di sostanza stupefacente del tipo hashish del peso complessivo di 7 grammi.
Poco più distante il personale di Polizia rinveniva un coltello a serramanico con la punta della lama annerita ed una sigaretta a forma conica con dei pezzetti di sostanza stupefacente del tipo hashish.
Lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro penale a carico di ignoti.

Durante tale attività sono stati fermati due giovani.
Nel corso delle perquisizioni domiciliari, i Poliziotti rinvenivano a casa di C. D. di anni 20, 18.60 grammi di hashish e lo deferivano all’A.G. per il reato di cui all’art. 73 DPR 309/90, mentre a casa di R.V. di anni 19, rinvenivano un grammo di sostanza stupefacente del tipo hashish e due piccoli involucri contenenti della cocaina.
Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro amministrativo ed il giovane segnalato per la violazione dell’art. 75 DPR 309/90.

Bonifica delle aree nelle quali è stato abbandonato amianto, il Comune di Santa Margherita Belice dispone un intervento

Sono iniziati a Santa Margherita Belice i lavori di bonifica nelle aree comunali nelle quali sono stati abbandonati contenitori e lastre di eternit contenenti amianto.
“Ad essere interessate le località parco, contrada da carnevale, l’area adiacente le case popolari di via Vivaldi – fossa dei Leoni. E’ un intervento, con fondi comunali, che prevede l’impiego di 27 mila euro.

Anche a Sciacca, nel passato, sono stati eseguiti servizi di questo tipo.

La Ginnic Club Stadium di Sciacca tra le quattro semifinaliste del campionato provinciale Giovanissimi di calcio

0

Non solo il calcio dei grandi, con lo Sciacca ormai lanciato verso la vittoria del campionato di Prima categoria, ma anche quello giovanile sta vivendo un buon momento nel centro termale. La Ginnic Club Stadium, allenata da Michele Interrante, è una delle quattro squadre che si contenderanno la vittoria nel campionato provinciale categoria Giovanissimi.

Nella semifinale di andata, domenica 31 marzo, al “Bordonaro” di Canicattì, sfiderà la squadra locale. L’incontro avrà inizio alle 11,30. Sempre domenica 31 marzo, alle 11, sul campo “Altopiano Filici” di Cammarata, l’altra semifinale  tra la Aquile Cammarata San Giovanni e l’Athena Agrigento. Le partite di ritorno sono in programma sabato 6 aprile, alle 16, al comunale di Campofranco, tra Athena e Aquile Cammarata, e domenica 7, alle 11,30, al campo “Giuffrè” di Sciacca, tra la Ginnic Club Stadium e il Canicattì.

La finale tra le squadre vincenti si disputerà, invece, in una partita secca sul terreno di gioco della formazione che nel proprio girone ha ottenuto la migliore posizione in classifica. La squadra del presidente Pippo Montalbano ha ottenuto la Coppa Disciplina dalla Fgci.

David di Donatello 2019, Sino Caracappa presente alla notte degli Oscar italiana

Seduto in terza fila anche Sino Caracappa, esercente cinematografico saccense, sta assistendo negli Studios di Roma, alla cerimonia in corso del David di Donatello, l’Oscar italiano, che ogni anno premia i talenti del cinema italiano.

Condotto da Carlo Conti in diretta su Rai1 lo show vede quest’anno anche una serie di premiati speciali: il maestro del brivido Dario Argento, il genio Tim Burton, l’arredatrice Francesca Lo Schiavo e anche Uma Thurman che ha ricevuto una statuetta speciale.

Sino Caracappa al David di Donatello rappresenta la Fice, Federazione italiana cinema d’essai.

( Nella foto, Sino Caracappa insieme al regista Stefano Savona e all’attrice Donatella Finocchiaro)

Avviata stasera la video ispezione della condotta fognaria di Sciacca, chiuso al transito corso Vittorio Emanuele

Al via questa sera a Sciacca i lavori di riparazione di un guasto a un tratto di condotta fognaria di corso Vittorio Emanuele e contestuale video ispezione per verificare eventuali collegamenti con il tratto di condotta di via Eleonora D’Aragona.

Vengono eseguiti nelle ore serali per arrecare il minor disagio possibile alla circolazione veicolare. Girgenti Acque, tramite una propria impresa, ha aperto il cantiere, alle ore 21, in corrispondenza del civico 126 di corso Vittorio Emanuele.

Per consentire l’apertura del cantiere, il tratto di corso Vittorio Emanuele interessato dai lavori sarà interdetto fino alle 8 di mattina di venerdì. Da stasera chi arriva da via Incisa potrà proseguire per corso Vittorio Vittorio Emanuele con direzione Steripinto; oppure potrà entrare nel parcheggio di Mariano Rossi e proseguire per un tratto di piazza Scandaliato per immettersi subito in corso Vittorio Emanuele, costeggiando la chiesa di San Domenico. Dall’altro lato, chi viene da piazza Friscia dovrà imboccare la via Licata. Chi scende da via Roma dovrà girare a sinistra con direzione Villa Comunale.

Questo intervento potrebbe dare una risposta positiva per l’eventuale risoluzione al problema emerso nella sottostante via Eleonora D’Aragona.

Festa per il ritorno a Ribera di Gabriel, la solidarieta’ ha permesso le cure del piccolo

0

E’ tornato a casa Gabriel Soldano, il bimbo di 5 anni affetto dalla Sindrome di Arnold Chiari 1, il midollo ancorato occulto, per il quale e’ stato necessario effettuare delle cure mediche e un intervento negli Stati Uniti.

Per aiutare i genitori a sostenere le spese mediche, da Ribera si e’ levata una vera e propria gara di solidarieta’ che ha permesso di poter ricorrere alla struttura ospedaliera statunitense.

Ieri il Comitato che organizza la festa della Pasqua a Ribera, momento religioso che la comunità crispina sente molto, ha deciso di organizzare una festa per il bimbo, un momento di gioia alla quale ha partecipato anche l’assessore Francesco Montalbano in rappresentanza dell’amministrazione comunale.

Adesso, Gabriel dovra’ tornare a fine anno nuovamente nella clinica statunitene per un nuovo intervento, anche se adesso sta meglio e sta iniziando una lunga fase di riabilitazione. La famiglia Soldano si dice riconoscente nei confronti di quanti in questi mesi difficili hanno voluto sostenere Gabriel con i contributi e l’affetto espresso.

Il comandante del Circomare di Sciacca tra i partecipanti del programma tv “I soliti ignoti”

Ha partecipato stasera come “ignoto” il comandante del Circomare di Sciacca Giuseppe Claudio Giannone, al celebre show di Rai uno “I soliti ignoti” condotto dal siciliano Amadeus.

Giannone, originario di Mazara del Vallo, ha preso servizio a Sciacca lo scorso settembre succedendo a Sebastiano Sgroi.

Il concorrente ha individuato subito il mestiere del comandante, che durante il suo intervento ha specificato del suo servizio a Sciacca, sbagliando invece sulla parte finale in cui lo ha scambiato per il fratello del parente misterioso.

Torna in carcere l’avvocato Arnone, revocata la misura di affidamento in prova

Torna in carcere l’avvocato, ed ex consigliere comunale di Agrigento, Giuseppe Arnone.

L’ordinanza di revoca dell’affidamento in prova ai servizi sociali, ha riportato in carcere il legale, ad emettere il provvedimento è stato il tribunale di Sorveglianza.

Arnone, ha ricevuto la notifica da parte di tre agenti della Questura direttamente al palazzo di giustizia dove si trovava per l’esercizio della sua professione.

Il legale nel 2016 era stato accusato di estorsione nei confronti di una collega e per questo e’ stato arrestato la prima volta.

Case popolari di via Fani a Ribera, il presidente della Regione Musumeci: “Accelerare le procedure per porre fine a questa vergogna”

0

«Accelerare le procedure per porre fine a questa vergogna che dura ormai da troppo tempo».Lo chiede il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in una nota inviata ai vertici all’Istituto autonomo case popolari di Agrigento, in merito alle dieci palazzine di largo Martiri di via Fani a Ribera.

Gli alloggi sono stati sgomberati, a causa del rischio di crollo, da oltre sei anni e da allora sessanta famiglie sono costrette a vivere in abitazioni in affitto. Proprio in questi giorni è stato consegnato, dal Consorzio stabile progettisti e costruttori di Maletto, ai vertici dell’Istituto il progetto esecutivo per la demolizione e ricostruzione degli immobili, con le prescrizioni richieste dalla conferenza dei servizi tenutasi al Genio civile di Agrigento nel novembre del 2017.«Ho incontrato – ricorda il governatore Musumeci – una delegazione di cittadini interessati durante la mia visita a Ribera. E ho assicurato che avrei seguito di persona l’evolversi della paradossale situazione. Continuerò a farlo e non consentirò ulteriori perdite di tempo».– 

Santa Margherita, il baby sindaco è Miriam Campisi già al lavoro con giunta e consiglio

Anche Santa Margherita di Belice, così come Burgio, ha un suo baby consiglio comunale.

Si è insediato oggi, infatti, a seguito di un progetto scolastico che ha coinvolto quattro prime classi della scuola secondaria di primo gradi “Giuseppe Tomasi di Lampedusa” la baby giunta comunale formata dal baby sindaco Miriam Campisi, dal vice sindaco Angelo Taiani e dai consiglieri:
Francesca Calandra, Giuseppe Catalano, Cristian Ciaccio vice baby presidente, Angelo Cicio, Stefania Coppola, Clara Di Gregorio, Margaret Drago baby presidente del consiglio , Gloria Ventimiglia, Claudio Vesco e Alyssa Viola.