A Sciacca tempi lunghi per la riapertura al transito della via Eleonora d’Aragona, questa mattina la video ispezione della rete fognante
Domani raccolta umido regolare a Sciacca, ma anche a Menfi e Montevago
Il congresso di Cardiologia a Sciacca, oggi la relazione del professore Ruvolo
E’ previsto oggi, nella prima giornata dei lavorio, l’intervento del professore Giovanni Ruvolo, docente di Cardiologia all’Università Torvergata di Roma, al congresso di Cardiologia che si svolge nell’ex convento San Francesco, a Sciacca. Sarà incentrata su: “Attuale ruolo della Cardiochirurgia nella rivascolarizzazione miocardica”. oggi, nell’ex convento di San Francesco di Sciacca.
L’evento è organizzato dall’unità operativa complessa di Cardiologia con Utic ed Emodinamica, diretta dal dottor Ennio Ciotta, in collaborazione con il dottor Fabio Abate, responsabile del servizio di Emodinamica, e con il dottor Giuseppe Caramanno, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Cardiologia di Agrigento.
“Farò un excursus – dice il professore Ruvolo – sulla chirurgia di rivascolarizzazione miocardica, partendo dal passato, esaminando il presente e affrontando il futuro delle tecniche che utilizziamo. Accennerò anche allo stato dell’arte rispetto alle indicazioni chirurgiche ed al ruolo delle tecniche di rivascolarizzazione non invasive che non vanno considerate alternative alla chirurgia, ma complementari. Ritengo fondamentale il ruolo del cosiddetto “Art Team”, spesso sottovalutato. E’ opportuno che tutti gli specialisti si confrontino per migliorare le terapie, ovviamente tenendo conto della situazione cardiologica di ogni paziente, e delle patologie associate nel momento in cui si interviene”.
Il professore Michele Gulizia, direttore di struttura complessa di Cardiologia all’ospedale Ospedale “Garibaldi – Nesima” di Catania e presidente della Fondazione per il Tuo cuore dell’associazione nazionale Medici, Cardiologi Ospedalieri, presenterà una relazione su: “Come è cambitata l’epidemiologia dei fattori di rischio cardiovascolari in Italia: i dati del progetto nazionale “Banca del Cuore”. Nella foto, il professore RuvoloDa Palermo a Ribera con la droga, pena ridotta in appello per Giovinco
Ridotta in appello la pena per Steve Giovinco, di 28 anni, di Ribera, passata da 4 anni e 2 mesi a un anno e 4 mesi e 4 mila euro di multa. La sentenza è stata emessa dalla Corte di Appello di Palermo nel processo, per droga, a carico del giovane riberese che quattro anni fa, nel febbraio del 2015, era stato fermato all’arrivo a Ribera, da Palermo, in autobus.
Nella borsa di una donna che viaggiava con Giovinco sono stati rinvenuti due panetti di hashish del peso complessivo di 200 grammi, 375 millilitri di metadone e un grammo di eroina. Il Tribunale di Sciacca ha condannato Giovinco, in abbreviato, per entrambi i capi d’imputazione contestati, mentre i giudici d’appello soltanto per l’hashish e la pena è stata ridotta. Per la donna sentenza già definitiva per parte dei reati. Giovinco è difeso dall’avvocato Giuseppe Tramuta.
Nella foto, l’avvocato Tramuta
Aperta al transito questa mattina a Sciacca la Discesa Campidoglio
E’ stata aperta al transito, questa mattina, la Discesa Campidoglio di Sciacca. Il provvedimento si è reso necessario a seguito della chiusura della via Eleonora D’Aragona per un cedimento della strada. Si tratta di un provvedimento temporaneo.
I mezzi attraverso la Discesa Campidoglio possono accedere nell’area portuale attraverso via Porta di Mare. Da via Campidoglio è possibile raggiungere anche il parcheggio di via Eleonora d’Aragona, mentre rimane chiusa la strada tra via Eleonora d’Aragona e piazza Mariano Rossi dove si è registrato il cedimento. E’ in corso questa mattina una video ispezione e soltanto dopo si avranno notizie sulla durata dei lavori e sul tipo di intervento da compiere. Lo ha riferito l’assessore comunale ai Servuizi a rete, Carmelo Brunetto. A quanto pare sarebbero problemi analoghi a quelli della via Fratelli Argento dove si sta intervenendo con un intervento di decespugliamento, da parte del Comune, che è propedeutico ai lavori che poi dovrà eseguire Girgenti Acque per la sistemazione dell’impianto fognario.