Bene gli atleti della Ippon Karate Lentini a Caorle in una gara a punteggio olimpico

0
Al palasport di Caorle si è conclusa ieri sera la Youth League wkf, coppa del mondo giovanile di karate, e la Ippon Karate Lentini di Sciacca era presente con 11 atleti nati nel 2004/2005/2006. 
Questi i risultati che hanno ottenuto:
Irene Marturano 5° posto
Emma Colletti  11°
Martina quartararo 11°
Simona di gaetano  11°
Andrea D Anna  11°
Paolo Propizio 9°
Nicola Cacioppo  11°
Cristian Gulino  11°
Giuseppe Gulino  11°
Mattia Ruvanzeri  11°
Vito miceli  11°
Gli atleti sono stati accompagnati dal tecnico federale Marco Lentini che per l occasione ha svolto un esame per la qualifica di coach internazionale unico nella provincia di Agrigento e della Sicilia occidentale.
“Grazie alla Fijlkam per aver dato agli atleti italiani e a noi tecnici la possibilità di capire qual’è la strada da seguire – ha commentato Lentini – ed è stata un’occasione immensa avere un evento karate1 wkf (world karate federation) in casa. Ecco quello che provano questi giovani atleti che già così piccoli sono messi alla prova in una gara a punteggio olimpico”.

Oggi in campo a Sciacca e subito vittoria per i Leoni Sicani con il nuovo tecnico, l’organico più ampio e anche uno sponsor

Debutto, oggi, a Sciacca, dei Leoni Sicani nel campionato di serie A2 di hockey su carrozzina elettrica. La squadra capitanata da Giuseppe Sanfilippo e con il nuovo tecnico Filippo Galluzzo vuole tornare nella massima serie. Oggi vittoria, per 6-1, con le Aquile Palermo. C’era anche lo sponsor, Salvatore Ferranti, a capo dell’Ortopedia Ferranti, oggi, ad assistere alla partita, al “PalaRoccazzella”. Nel girone della squadra delle Terre Sicane c’è anche l’Ancona, mentre il Parma si è ritirato.

La Marathon Club Sciacca vince il campionato “Biorace” 2018

0

La Marathon Club Sciacca, società presieduta da Alberto Fieramosca, si è aggiudicata un importante traguardo sportivo della stagione agonistica 2018, il Campionato BioRace Trofeo Pegaso/Per…Correre ACSI Sicilia Occidentale.

Grazie  alla costante partecipazione nelle gare, valide per il Campionato BioRace, con il ragguardevole punteggio di 2576,  la Marathon Club Sciacca si è classificata al primo posto  nella classifica finale come società davanti alla Atletica Partinico con  1103 punti. Terza posizione per la Podistica Salemitana con 944 punti, quarta la Track Club Master Caltanissetta con 755 punti, quinta classificata la Ciclo Podistico CVB con 679 punti.

Il Campionato BioRace, giunto al quindicesimo anno di attività, è tra le realtà sportive più amate della Sicilia, con dodici prove nel 2018. La Marathon Club ha partecipato a tutte le gare che si sono svolte e sempre da protagonista.

Oltre alla vittoria di società nella classifica finale del Campionato nelle categorie di appartenenza in base alle fasce di età 11 i podisti  Marathon che sono andati in premiazione:

  • LUIGI GIULIANA PRIMO CLASSIFICATO CATEGORIA SM45;
  • MARIO ALBA PRIMO CLASSIFICATO CATEGORIA SM35;
  • LUCIANO CASANDRA SECONDO CLASSIFICATO CATEGORIA SM;
  • VINCENZO GUARDINO SECONDO CLASSIFICATO CATEGORIA SM50;
  • ANNA NICOLOSI SECONDA CLASSIFICATA CATEGORIA SF45;
  • ALBERTO FIERAMOSCA TERZO CLASSIFICATO CATEGORIA SM45;
  • LEONARDO VINCI TERZO CLASSIFICATO CATEGORIA SM;
  • GASPARE ALLEGRO TERZO CLASSIFICATO CATEGORIA SM50;
  • CALOGERO LAURETTA TERZO CLASSIFICATO CATEGORIA SM55;
  • PIPPO TURTURICI QUARTO CLASSIFICATO CATEGORIA SM55;
  • FRANCESCO GENNARO SESTO CLASSIFICATO CATEGORIA SM45.

Ora si attende il Grand Galà per le premiazioni del Biorace 2018 per la proclamazione ufficiale dei vincitori.-

Scippo in via Caricatore a Sciacca, un’anziana finisce in ospedale: due punti di sutura al naso e lussazione di una spalla

Una donna di 73 anni, appena uscita dalla chiesa di San Pietro, a Sciacca, è stata scippata nella via Caricatore. E’ stata avvicinata da una o due persone che ad un tratto le ha scippato la borsa facendola cadere per terra.  La donna è finita in ospedale e al pronto soccorso i medici le hanno riscontrato un’escoriazione al naso, praticato 2 punti di sutura, e la lussazione di una spalla. Nella borsa della donna 50 euro e alcuni effetti personali. Indagano i carabinieri che si sono messi subito alla caccia degli scippatori, mentre i familiari della donna fanno sapere che la signora sta meglio dopo il brutto spavento. E sempre i familiari ci tengono a fare sapere “alle fasce più deboli e ai loro familiari, di fare attenzione, evitando strade meno frequentate o isolate in orari particolari”. Lo scippo è avvenuto intorno alle 18,30.

Lo Sciacca batte il Real Menfi e Galluzzo realizza due reti

0
Vittoria per 3-1, oggi, al Gurrera, dello Sciacca con il Real Menfi. La squadra allenata da Vincenzo Piazza si è portata in vantaggio con il solito Pasquale Galluzzo, grazie a un calcio di rigore, per atterramento dello stesso attaccante.  Galluzzo ha messo a segno, sempre su calcio di rigore, anche la seconda rete dello Sciacca, questa volta per fallo di mano di un giocatore menfitano. Dopo la rete del Menfi è arrivato anche il terzo gol dello Sciacca, questa volta con Giuseppe Li Bassi, con un tiro dalla lunga distanza. Sia Galluzzo che Li Bassi nel passato hanno vestito la casacca del Menfi, ma oggi hanno deciso la partita in favore della squadra della loro città che è sempre al comando della classifica del girone A del campionato di calcio di Prima categoria.

Prevenzione e sport questa mattina in piazza Angelo Scandaliato, a Sciacca, con la seconda edizione di “Conquistare il traguardo- educare alla salute”

Un’iniziativa di solidarietà, quella di stamane, organizzata dall’associazione “Posso”, con il patrocinio del Comune, che rientra nel programma “Sciacca Natale insieme”…. L’importanza della prevenzione, praticata attraverso lo sport e una corretta alimentazione, al centro dell’iniziativa “Conquistare il traguardo- educare alla salute” che, questa mattina, ha visto la partecipazione di associazioni sportive e nutrizionisti che guidano verso un percorso di sana e corretta alimentazione. Sono tante le attività ludico-sportive che si sono svolte in piazza Angelo Scandaliato e che hanno visto il coinvolgimento di grandi e piccoli. L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione “Posso” che opera all’interno del reparto di oncologia del Giovanni Paolo II di Sciacca. L’associazione offre il proprio sostegno psicologico cercando, quanto più possibile, di aiutare quanti si trovano a dover combattere la malattia anche attraverso la “Donoterapia”, ovvero il donare una parte di sè all’altro, a chi ha più bisogno, con un sorriso sincero o con un semplice abbraccio.

Tutti pazzi per Corinne Mantineo, firmacopie della youtuber degli Unicorni a Sciacca

0
Corinne Mantineo è una youtuber e influencer italiana, classe 1990. Il suo nome non dirà molto al pubblico adulto a meno di non essere genitori, ma tra i bambini e i ragazzini, è un vero idolo del web.  Ieri sera Corinne Mantineo è stata a Sciacca per incontrare i suoi fan nell’ambito di un firmacopie organizzato dalla libreria Ubik. Tantissimi i bambini e i ragazzini che hanno atteso e accolto con molta gioia la scrittrice del libro “La vita segreta di un unicorno”          

Le annullano la laurea in economia dopo 9 anni, commercialista agrigentina ricorre al Tar che le da’ ragione

0
A distanza di nove anni dal conseguimento della laurea, le annullano la laurea. E’ successo ad un’agrigentina di 37 anni, M.Y. di 37 anni, dottoressa in Economia e Commercio. L’Università di Palermo, dove aveva conseguito il titolo, tramite una nota le comunicava l’avvio del procedimento finalizzato all’annullamento di alcuni esami sostenuti anche dodici anni prima. Nella citata nota l’Università asseriva che a seguito di verifiche effettuate si erano riscontrate delle anomalie nella registrazione degli insegnamenti presenti nel piano di studi per il conseguimento del diploma di laurea in Economia e Commercio. La commercialista agrigentina ha presentato le proprie controdeduzioni, ma dopo oltre un anno le veniva comunicato il decreto rettorale di annullamento in autotutela di quattro esami ed il conseguente annullamento in autotutela del titolo accademico. La commercialista ha proposto allora ricorso davanti al Tar Sicilia, con l’assistenza degli avvocati Girolamo Rubino e Gerlando Alonge, contro l’Università degli Studi di Palermo, per l’annullamento, previa sospensione, del decreto rettorale. In particolare gli avvocati Rubino e Alonge hanno lamentato la violazione della legge sull’esercizio del potere di autotutela, sotto il profilo della tardività del procedimento, nonchè una grave forma di eccesso di potere sotto il profilo del difetto di istruttoria e di motivazione, senza alcuna effettiva valutazione delle articolate deduzioni procedimentali prodotte. L’Università degli Studi di Palermo si è costituita  in giudizio rappresentata e difesa dall’Avvocatura Distrettuale dello Stato di Palermo richiedendo  il rigetto del ricorso. Il Tar Sicilia, in via cautelativa, ha accolto la richiesta di sospensione dell’esecuzione dei provvedimenti impugnati, ritenendo sussistente il pregiudizio grave ed irreparabile incombente sulla ricorrente alla luce anche  della ricaduta sulla posizione lavorativa della donna stessa. Il Tar Sicilia, infine ha accolto il ricorso, annullando i provvedimenti impugnati, condividendo le censure formulate dagli avvocati Rubino e Alonge, sotto il profilo della tardività del provvedimento impugnato, per avere l’Università superato il termine di diciotto mesi previsto per l’esercizio dell’autotutela, nonché sotto il profilo dell’eccesso di potere per difetto di istruttoria e di motivazione, per non avere l’Università ascoltato i membri della commissione d’esame per verificare con gli stessi le rispettive sottoscrizioni.  

Nuovo punto vendita a Santa Margherita per Gaspare Ciaccio Sposi

0
Sarà inaugurato oggi pomeriggi alle 19,30 a Santa Margherita il nuovo punto vendita Gaspare Ciaccio Sposi. Una nuovo atelier dedicato alla cerimonia sposo in via XV gennaio, 15 nel centro belicino dove trovare tutto ciò che serve per la moda dello sposo e non solo nel giorno più bello. All’inaugurazione di questa sera vi sarà la presenza di Livia Petrelli, titolare del noto marchio e e i testimonial della nuova collezione Petrelli Uomo Alta Cerimonia “Amame 2019”, Simone Susinna e Gianluca Di Sotto. (Spazio redazionale)

Oggi il derby Sciacca-Real Menfi e si prevede tanto pubblico al Gurrera

0
Lo Sciacca avrà gli uomini contati nella partita di oggi, al Gurrera (fischio d’inizio alle 14,30) contro il Real Menfi. La compagine saccense dovrà rinunciare ai due espulsi nella partita di domenica scorsa, persa per 2-1, con il Valderice, ed a qualche infortunato. L’entusiasmo, però, è a mille e lo Sciacca vuole tornare al successo. Il tecnico Vincenzo Piazza dovrà rinunciare a Turturici e Bontempo, ma anche gli infortunati Abbene, Blò, Piazza e Bono.   Vito Alesi, tecnico del Real Menfi, potrà schierare, invece, la formazione tipo. La squadra menfitana, che a Sciacca cercherà punti salvezza, è reduce dalla vittoria, per 7-0, con il Colomba Bianca.  Si prevedono spalti gremiti al Gurrera.