La costa agrigentina protagonista del Giro, magnifiche immagini dall’alto
Fratelli diversi in attesa del Giro
Chiazza di gasolio sull’asfalto del percorso del Giro, intervento immediato per rimuoverla
Commemorata stamattina la memoria di Emilio Ravasio 32 anni dopo la sua morte
Menfi aspetta gia’il suo campione
Rapina a mano armata a Menfi, indagano i carabinieri
Rubata la carne per il secondo avvelenamento di cani in contrada Muciare, emerge dalle indagini della Procura della Repubblica
Montevago valorizza gli anziani con il servizio civile che comprende alcune importanti attività
Sventola la bandiera della Croce Rossa anche al Comune di Sciacca, festeggiamenti per l’associazione storica simbolo del volontariato
L’iniziativa – è stato spiegato – rientra nella settimana mondiale della Croce Rossa Italiana, dedicata al suo fondatore Jean Henry Dunant. L’unità territoriale di Sciacca, facente parte del comitato di Agrigento della Croce Rossa diretto dal presidente Angelo Vita, conta su circa 400 volontari. Opera da 4 anni, svolgendo diversi compiti tra cui il servizio sanitario, attività per famiglie bisognose, campagne di sensibilizzazioni nelle scuole contro il bullismo e la violenza contro le donne.
All’incontro di ieri per la consegna della bandiera, oltre al sindaco, hanno partecipato gli assessori Annalisa Alongi, Paolo Mandracchia, Gioacchino Settecasi e Giuseppe Neri.
“Azioni dall’alto valore sociale e umanitario – si è complimentata il sindaco Francesca Valenti – evidenziando come la Croce Rossa Italiana sia “un’istituzione fondamentale che non fa mai mancare il proprio indispensabile apporto in occasione di piccoli e grandi eventi come per il Giro d’Italia. RingraziO la Croce Rossa per quello che fa e per come lo fa, sempre pronta, attenta, generosa, professionale”.
La delegazione saccense, guidata dal suo presidente Enzo Vita, a Sciacca è cresciuta specie negli ultimi anni diventando un’affermata rete di solidarietà e punto di riferimento per la comunità. Ci si prepara tra qualche settimana, intanto, al nuovo corso base per aspiranti volontari che si terrà il prossimo 27 maggio alle ore 15,30 in sala Blasco. Possono iscriversi tutti i cittadini interessati a partire dai 14 anni di età.