Panico questa sera nella zona portuale di Sciacca per un’auto in fiamme
Un’auto in fiamme, questa sera, nella zona portuale di Sciacca. Si tratta di una Polo che era parcheggiata in via San Paolo. Tra i primi ad accorgersi di quanto stava accadendo i militari del Circomare che transitavano nella zona e che hanno subito avvertito i vigili del fuoco. Tempestivo l’intervento dei vigili del fuoco che hanno domato le fiamme. Nessun pericolo per la gente perchè la zona mentre divampavano le fiamme e durante le operazioni di spegnimento dell’incendio è stata vietata al transito.
Nella foto, i vigili del fuoco mentre spegnevano l’incendio
Avvistamento squali: Risoluto.it dice no al sensazionalismo. Ma un fatto è un fatto, scorretto che alcuni colleghi (in ritardo) minimizzino
Il nostro giornale non è avvezzo, nel pieno rispetto della deontologia professionale, a creare sensazionalismi o, peggio, allarmismi. Ma un fatto è un fatto, e spiace che colleghi di altri periodici, che nella fattispecie non erano “sul pezzo”, stiano cercando di sminuire il senso della notizia o, peggio (commettendo un errore gravissimo) ipotizzando uno scherzo di pessimo gusto.
Sanno benissimo, i testimoni, come sono andate le cose, così come non era certamente un ectoplasma il comandante del Circomare Sebastiano Sgroi mentre, con i suoi uomini, chiedeva ai presenti di allontanarsi dalla zona dove era stato avvistato lo squalo (o verdesca, che è un termine più rassicurante). Siamo felicissimi che si tratti di un esemplare (si dice che fossero due) innocuo. Ma il nostro lavoro è raccontare i fatti, non certo demolire il lavoro dei concorrenti.
La Redazione
Ecco il video dello squalo alla Tonnara, attimi di paura tra i bagnanti
Ecco il video che un bagnante e’ riuscito a filmare mentre uno squalo, probabilmente una verdesca, che si era disorientata e che oggi pomeriggio poco dopo le 15 ha disseminato il panico tra i tanti che stavano facendo il bagno nelle acque della Tonnara, nota spiaggia di Sciacca.
Allarme squalo alla Tonnara, il Circomare interviene con una motovedetta e raccomanda di non spingersi al largo
Allarme squalo nel primo pomeriggio di oggi, alla Tonnara. A un certo punto qualcuno ha visto una massa nera avvicinarsi alla spiaggia saccense ed ha dato l’allarme. E’ scattato il fuggi fuggi generale e la gente si è portata in spiaggia mentre arrivavano, in pochi minuti, i militari del Circomare con il comandante, tenente di vascello Sebastiano Sgroi. L’ufficiale ha subito raccomandato di non mettersi in acqua evitando, soprattutto, di spingersi al largo. Adesso una motovedetta del Circomare è in azione mentre altri militari sono rimasti in spiaggia. C’è anche un video.
La processione della Patrona di Sciacca in diretta tv e web, per la prima volta una diffusione capillare del rito secolare
Per la prima volta, la processione della Madonna del Soccorso di Sciacca sara’ trasmessa in diretta televisiva e in diretta Facebook grazie alla collaborazione tra la redazione giornalistica di Risoluto.it e Tele Radio Sciacca.
A partire dalle ore 18,50, pochi minuti prima che il simulacro con la sua vara lasci accompagnata dai pescatori saccensi la chiesa Madre di Sciacca, prendera’ il via la cronaca in diretta del secolare rito che caratterizza l’attaccamento e la fede dei saccensi verso la propria Patrona.
Una staffetta tra i tre commentatori di Risoluto.it Giuseppe Pantano, Massimo D’Antoni e Giovanna Venezia che si alterneranno lungo il tragitto. L’intera processione sara’ trasmessa in diretta su Tele Radio Sciacca, canale 19 del digitale terrestre e sulla pagina Facebook di Risoluto.it permettendo a quanti impossibilitati o lontani di vivere il momento di fede.r
Mancata apertura del Cansalamone, il centrodestra: “La Valenti ha speculato anche su quello”
Non si placano le polemiche politiche neanche a Ferragosto, il centrodestra oggi prende posizione dopo al notizia di ieri ufficializzata dall’amministrazione della mancata apertura del Cansalamone che non avverrà in tempi brevi.
“Eppure- affermamo oggi in una nota i gruppi di opposizione del centrodestra- anche su questo tema, come su quello delle terme o del servizio idrico integrato, da parte dell’attuale Sindaco, si è a lungo speculato in campagna elettorale, lasciando intendere inefficienze da parte della precedente amministrazione che sarebbero state superate, senza problemi, dalla nuova”.
“E adesso? – si chiedono – al Sindaco non restano che due alternative. Se vuol essere conseguente a ciò che ha promesso all’elettorato, ponendosi come la risolutrice di tutti i problemi della città, deve emettere un’ordinanza di riapertura, senza tenere conto delle risultanze della relazione”.
La seconda possibilità palesata dagli stessi gruppi è invece di: “rassegnare le sue dimissioni, per avere ancora una volta illuso la cittadinanza, lasciando intendere ciò che invece era improponibile, senza, oltretutto, conoscere a fondo la situazione”.
Infine nella nota, l’opposizione fa riferimento al finanziamento di 3.000.000 di euro, ottenuto dall’amministrazione Di Paola: “Rispetto al quale – scrivono – occorre compiere ogni sforzo di iniziativa politica per accelerare il relativo iter”. “Tenuto conto dell’attuale stato delle cose in seno alla Giunta Valenti, con assessori che neppure sanno se restano o vanno via, forse è chiedere troppo!”
Estate saccense a Ferragosto: musica degli Zizzania, cultura e la comicità di Sergio Friscia
Un Ferragosto, a Sciacca, all’insegna della musica e del divertimento in piazza Scandaliato, nel centro storico. Questa sera concerto con il gruppo rock dei Zizzania, domani serata con il popolare comico Sergio Friscia.
Una settimana che si concluderà con l’atteso concerto di Gianna Nannini domenica 19, sempre in piazza Scandaliato.
A dare appuntamento a Sciacca e a vivere in città queste particolari giornate d’estate sono il sindaco Francesca Valenti e il vicesindaco e assessore al Turismo e allo Spettacolo Filippo Bellanca. Vediamoli nel dettaglio gli appuntamenti di oggi e di domani, inseriti nel programma dell’Estate Saccense 2018.
Vigilia di Ferragosto con i Zizzania Oggi, martedì 14 agosto, concerto della rock band dei Zizzania.
Alle 20,30, sempre di questa sera, appuntamento culturale nell’Atrio Superiore del Palazzo Municipale. Serata “Coup de Foudre”, con la presentazione di alcuni volumi di racconti dell’omonima collana pubblicata dalla casa editrice Aulino. Interventi di Giammarco Aulino, Massimo D’Antoni, Pippo Graffeo e Accursio Soldano. Letture di Franco Bruno. La serata è organizzata dalla Aulino in collaborazione con TeatrOltre.
Infine, il Ferragosto con Sergio Friscia Protagonista dello spettacolo di Ferragosto sarà il comico Sergio Friscia, impegnato da anni e con successo su diversi fronti: cinema, radio e televisione. Il poliedrico artista siciliano, di origini saccensi, con la sua ironia e la sua simpatia porterà sul palco di piazza Angelo Scandaliato una serata “con la musica più bella di sempre, con animazione e intrattenimento continuo in compagnia del deejay palermitano di Radio Time Fabio Flesca. L’appuntamento è domani, mercoledì 15 agosto, con inizio alle ore 22,30. Il titolo della serata è “The Craziest Dancing Night Ever”, a seguire lo spettacolo pirotecnico.
In lutto il mondo del calcio per la scomparsa di Francesco Maniscalco, per quasi mezzo secolo massaggiatore dello Sciacca calcio
Durante la scorsa notte è deceduto Francesco Maniscalco, per circa mezzo secolo massaggiatore dello Sciacca calcio. “U Zu Franciscu”, come era conosciuto, aveva 91 anni, ed ha seguito intere generazioni di calciatori. Ha svolto l’attività di massaggiatore anche nel suo nel quartiere di San Michele. “Tutti i calciatori di Sciacca devono essergli grati per quello che ha fatto, per la passione e la bravura con cui ci seguiva”, dice, in un’intervista a Risoluto.it, Vincenzo Dimino, che ha vestito, per anni, la casacca verdenero. Alla famiglia Maniscalco le condoglianze di Risoluto.it.

Si è costituito la società “Unitas Sciacca Calcio”, obiettivo la rinascita del calcio in citta’
Si è costituita questa mattina l’ “Unitas Sciacca Calcio”, società cooperativa dilettantistica sportiva che ha come obiettivo la rinascita del calcio in città. Il gruppo societario ha come presidente Gaspare Bonsignore, vice presidente Fabio Miraglia e segretario Stefano Soldano.
La squadra verdenero sarà iscritta nel campionato di prima categoria e dopo un anno di assenza di una squadra di calcio, la città tornerà ad avere una rappresentanza sportiva. I giocatori saranno guidati da Vincenzo Piazza che sarà il nuovo allenatore.
Del gruppo societario fanno parte anche altri professionisti come Giuseppe segreto, Angelo Sutera, Pierino Cantone, Matteo Borsellino, Alessandro Cognata e Leonardo Palagonia.
Denunciati i vandali degli specchietti, hanno danneggiato sette vetture a Sciacca compresa quella dei vigili urbani
Sono stati individuati e fermati, la scorsa notte, lungo la statale 115, all’altezza della contrada Sovareto, due soggetti di Ribera, entrambi maggiorenni che poco prima avevano compiuto un vero e proprio danneggiamento in serie, distruggendo ben sette specchietti retrovisori di sette autovetture parcheggiate nella centralissima via Licata.
Tra le vetture danneggiate anche quella della Polizia Locale, in sosta nelle via del centro storico. I due affermavano gli specchietti e li staccavano dell’alloggio.
I due giovani che sono stati denunciati, oltre alla contestazione del reato di danneggiamento aggravato in concorso è stata contestata la guida in stato di ebbrezza e la violazione amministrativa per possesso di sostanza stupefacente.