Si presenta la collana “Coup de Foudre” di Aulino Editore. Il primo racconto è firmato da Massimo D’Antoni
Ospedale di Sciacca, i parlamentari Mangiacavallo e Marinello incontrano Venuti. Il Comitato Sanità dalla sindaca
Guasti e rotture alle condotte idriche di Sciacca, Siculiana e Cattolica
Partecipazione alla Consulta giovanile, solo due associazioni si presentano. Comune riapre i termini.
Consegnati attestati di merito, la sindaca: “Tutto il nostro grazie a chi non ha esitato ad assicurare la sicurezza di tutti”
Stava smontando targa e telaio da un’auto rubata, a Ravanusa arrestata un’ottantenne
I carabinieri della stazione di Ravanusa già da qualche giorno erano sulle tracce di una Fiat Panda rubata a Sommatino nl nisseno, notata transitare sul territorio di competenza. E così durante un servizio di prevenzione svolto in contrada Canale, i militari dell’Arma hanno sorpreso B.G., 48 enne, assieme alla madre A.L, 76 enne, mentre erano intenti a ripulire la Panda in questione, smontando e nascondendo i vari segni identificativi, tra cui targa e telaio, al fine di poter ottenere un’auto “pulita”. Per madre e figlio, colti in flagranza di reato, sono così scattate le manette ai polsi e l’autorità giudiziaria ha subito disposto gli arresti domiciliari, in attesa dell’udienza di convalida. L’autovettura ed i vari materiali rinvenuti sono stati posti sotto sequestro.
Dopo il crollo del palo della luce sul ponte della Perriera l’amministrazione Valenti corre ai ripari e investe 86 mila euro
L’amministrazione comunale ha dato il via a un urgente intervento per la manutenzione straordinaria degli impianti della pubblica illuminazione cittadina. Saranno investiti 86 mila euro, con fondi comunali. Lo rendono noto il sindaco Francesca Valenti e l’assessore ai Servizi a Rete Gioacchino Settecasi. “E’ un intervento – dicono – che si è reso necessario e urgente per eliminare ogni stato di pericolo per l’incolumità dei cittadini, dopo i preoccupanti episodi che si sono verificati negli ultimi giorni, con pali della pubblica illuminazione collassati per deterioramento. L’amministrazione comunale ha immediatamente attivato gli uffici e la società che da anni ha in gestione il servizio della pubblica illuminazione, per approfondire la situazione, sollecitare un monitoraggio più attento dell’impiantistica, e intervenire senza esitazione per il ripristino della sicurezza e efficienza degli impianti cittadini. Si provvederà subito. Saranno collocati nuovi pali, con relativo allacciamento della rete elettrica, nella Via Mazzini e nel quartiere di San Michele. Saranno rimossi i pali sul ponte Perriera e sul ponte di via Ovidio, per essere sostituiti con altre tipologie di illuminazione”.