Regionali, escalation polemica: Alternativa Popolare attacca Settecasi (e, tramite lui, Michele Catanzaro)
Franco Bono all’International Visionary Award alla Royal Albert Hall di Londra
Vertice in Prefettura randagismo, in campo polizia provinciale, associazioni animaliste e accalappiacani
Netturbini a Ribera in stato di agitazione. Creditori verso Sogeir, protestano per gli stipendi non incassati
Nuova lieve scossa di terremoto tra Castelvetrano e Campobello di Mazara
Il Centro Unico Prenotazioni dell’ospedale di Sciacca in tilt per tutta la mattinata
Il Comune predispone l’assegnazione degli spazi elettorali, ma è già affissione abusiva a Sciacca
Mentre la Giunta comunale di Sciacca ha deliberato l’assegnazione degli spazi destinati alle liste regionali e provinciali ammesse alla consultazione elettorale del 5 novembre per l’elezione del presidente della Regione e dei deputati dell’Assemblea Regionale Siciliana, a Sciacca è già affissione abusiva di manifesti elettorali.
L’affissione che è veitata dalla legge sui grandi impianti 6X3 nei 30 giorni precedenti alle elezioni, continua imperterrita e indisturbata anche su impianti pubblicitari abusivi che il Comune di Sciacca su disposizione del Comando della Polizia Municipale di Sciacca, potrebbe effettuare la rimozione con l’ausilio dei mezzi della ditta aggiudicataria del piano Aro secondo quanto predisposto nello stesso capitolato d’appalto.Intanto, nella delibera di Giunta sono indicati i luoghi, vie e piazze, dove sono stati installati tabelloni metallici bifacciali da utilizzare per la propaganda elettorale (si possono utilizzare entrambi i lati, anteriore e posteriore). I tabelloni sono istallati in Via Cappuccini, in Via Fiamme Gialle (angolo via delle Azalee), in piazza Saverio Friscia, in Via Mazzini e in Via Verona. Ogni candidato presidente e ogni lista ha il proprio spazio assegnato.
I tabelloni sono numerati progressivamente in esecuzione della delibera di Giunta del 2 ottobre. Sono in totale 19: 17 sono assegnati a candidati e liste, due (i tabelloni 18 e 19) sono riservati al Comune per le affissioni istituzionali.
La delibera della Giunta comunale fa seguito alla comunicazione della Prefettura di Agrigento con cui è stato trasmesso al Comune di Sciacca il manifesto ufficiale delle liste e dei candidati.
“Partiture in Circolo”, la stagione del Circolo di Cultura si inaugura domenica con Mina
Infiltrazioni di acqua e danni in una casa di Sciacca, Girgenti Acque e Comune condannati a pagare 50 mila euro
A Naro impiegato pubblico trovato in possesso di armi detenute illegalmente e arrestato dai carabinieri
In manette a Naro un insospettabile impiegato trovato in possesso di armi. I militari della locale stazione dei carabinieri, a conclusione di una mirata attività info-investigativa, nel corso di una perquisizione effettuata presso l’abitazione di un insospettabile impiegato, hanno rinvenuto due fucili calibro 12 e relativo munizionamento, risultati detenuti illegalmente da G.C., di 49 anni, del luogo, impiegato pubblico, incensurato, il quale è stato arrestato in flagranza di reato e ristretto ai arresti domiciliari. Le armi si presentavano in ottimo stato di conservazione ed efficienza e saranno successivamente inviate ai laboratori del Ris dei carabinieri per stabilire se siano state utilizzate in episodi criminosi. L’operazione odierna si inserisce nel contesto di un potenziamento del dispositivo di controllo nello specifico settore, disposto dal comando provinciale carabinieri Agrigento ed attuato dai nuclei operativi e dalle stazioni dell’Arma ubicate capillarmente sul territorio della provincia.