Da giorni niente acqua calda all’ospedale di Sciacca, protesta il Comitato civico per la Sanità

Non è la prima volta che all’ospedale Giovanni Paolo II operatori, degenti e familiari sono costretti a fare a meno dell’acqua calda. Il fatto che siamo in estate non significa che non si tratti di un fatto assolutamente grave. Non funzionano le caldaie, e si ripetono da giorni le scene di persone che non esitano a condurre, all’interno del nosocomio, contenitori di acqua calda per le normali esigenze igienico Da una settimana i pazienti sono costretti a farsi portare l’acqua calda dai loro familiari. Una condizione che pare stia perdurando ormai da almeno una settimana. Pesanti le conseguenze soprattutto per alcuni reparti specifici, come la ginecologia e la neonatologia. Protesta il Comitato civico per la Sanità: “Non è possibile continuare ad assistere a tutti questi disservizi”.

I nomi e le foto dei consiglieri comunali nell’ipotesi di vittoria di Bono o Valenti

0
Come cambierebbe la composizione del consiglio comunale di Sciacca nell’ipotesi di vittoria di Calogero Bono o di Francesca Valenti? Ecco un quadro completo dei consiglieri che in caso di vittoria dell’uno o dell’altro, entrerebbero in aula Falcone Borsellino. In caso di vittoria al secondo turno di Calogero Bono il consiglio sarebbe così composto: Opposizione : Fabio Termine (Mizzica), Teresa Bilello e Alessandro Curreri (Movimento Cinque Stelle), Filippo Bellanca e Giuseppe Ambrogio (Sicilia Democratica), Carmela Santangelo e Francesca Valenti (Nostra Sciacca), Paolo Mandracchia (Uniti per Sciacca), Pasquale Montalbano (Pd) Elvira Frigerio (Sicilia Futura) Maggioranza: Gaetano Cognata, Giuseppe Milioti,  Salvatore Alonge, Loredana Bollara e David Emmi (Alternativa Popolare) Angela Casciaro, Silvio Caracappa, Maria Antonietta Testoni e Maria Ardizzone, (Forza Italia). Lorenzo Maglienti e Vittorio Di Natale, eletti in questa lista e designati assessori permetterebbero l’ingresso quindi di Maria Ardizzone e Maria Antonietta Testoni. Salvatore Monte, Ignazio Bivona e Domenica Sala (Sciacca al centro), Pasquale Bentivegna e Falautano Filippo (Progetto Sciacca)   Invece, nell’ipotesi di vittoria di Francesca Valenti Maggioranza: Filippo Bellanca, Giuseppe Ambrogio, Valeria Gulotta e Santo Ruffo (Sicilia Democratica), Carmela Santangelo e Ezio Di Prima (Nostra Sciacca), Fabio Leonte, Cinzia Deliberto  e Friscia Silvana (Uniti per Sciacca)  Paolo Mandracchia primo eletto nella lista e designato assessore lascerebbe il consiglio permettendo l’elezione della terza degli eletti, appunto Friscia Silvana. Pasquale Montalbano, Simone Di Paola e Vincenzo Bonomo (Pd) Elvira Frigerio e Alberto Sabella (Sicilia Futura) Opposizione: Gaetano Cognata e Giuseppe Milioti (Alternativa popolare) Lorenzo Maglienti e Silvio Caracappa (Forza Italia) Calogero Bono  e Pasquale Bentivegna (Progetto Sciacca) Salvatore Monte (Sciacca al Centro) Fabio Termine (Mizzica) Teresa Bilello e Alessandro Curreri (Movimento Cinque Stelle)  

I volti nuovi del consiglio comunale di Sciacca, Alessandro Curreri

0
“Noi al ballottaggio sulla scheda elettorale scriveremo il nome Mistretta”. Lo ha detto questa mattina in un’intervista a Risoluto.it, Alessandro Curreri, uno dei due consiglieri comunali del Movimento Cinque Stelle eletti al consiglio comunale di Sciacca. “Con noi si cambierà registro al Comune e ci sarà il massimo controllo”, ha aggiunto Curreri.

Droga, i Carabinieri arrestato pusher tunisino a Ribera

Un trentunenne di nazionalità tunisina, Chamtouri Manai Mohamed Amin, è stato arrestato in flagranza di reato, dai Carabinieri della Tenenza di Ribera, mentre cedeva, presso la villa comunale del centro crispino, due dosi di hashish a due studentesse, rispettivamente di 16 e 19 anni, entrambe del luogo. L’uomo, residente a Ribera, è in regola col permesso di soggiorno, ma è già noto alle forze dell’ordine per reati in materia di spaccio. La sostanza stupefacente e la somma di denaro provento dello spaccio, sono state sequestrate dai militari. Il giovane è stato tradotto presso la sua abitazione al regime degli arresti domiciliari, come disposto dalla locale Procura della Repubblica di Sciacca. I Carabinieri evidenziano che la giovane età delle due clienti, fotografa purtroppo un fenomeno preoccupante, l’uso delle droghe, soprattutto quelle “d’ingresso” come l’hashish e la marjuana da parte di giovanissimi. La stagione estiva e la fine delle scuole e quindi il maggior tempo libero che ne deriva, sono tra i fattori che determinano un aumento dell’assunzione e dello spaccio durante il periodo estivo. L’Arma che ben conosce purtroppo tale trend, ha aumentato, come dimostrano gli arresti avvenuti anche nei giorni scorsi, i controlli soprattutto nei luoghi di aggregazione dei giovani.        

I volti nuovi del consiglio comunale di Sciacca: Carmela Santangelo

0
Con oltre 400 voti, quella di Carmela Santangelo è stata una delle migliori perfomance tra i debuttanti alle elezioni amministrative. Eletta nella lista “Nostra Sciacca”, diretta espressione della candidata sindaco Francesca Valenti, la Santangelo fa l’avvocato, è sposata e ha tre figli. Alla domanda se le piacerebbe fare l’assessore ha risposto che al momento non ci pensa, ma vuole impegnarsi per la città.

La Marathon Club di Sciacca colpisce ancora: ottimi risultati per molti atleti al 4° trofeo podistico Sant’Antonio

0
Si è svolto la scorsa domenica a Ribera (Ag) il 4° Trofeo Podistico Sant’Antonio, organizzato dalla Società A.S.D. Passione Corsa Ribera con la collaborazione della Fidal di Agrigento, del Comune di Ribera, dell’Associazione Centri Sportivi Italiani e dell’Associazione Culturale Religiosa Sant’Antonio. La gara podistica, sviluppata in un percorso di 6,5 km, è valida come 5^ Prova del Grand Prix Interprovinciale Agrigento, Caltanissetta e Enna, Senior Master 2017.

Tra circa ottanta partecipanti agrigentini e trapanesi che hanno preso parte alla corsa si sono distinti diversi atleti della Marathon Club di Sciacca: Katia Nicastro, Anna Nicolosi e Ivano Nicolosi, secondi di categoria; Vincenzo Fazio, primo di categoria; Luana Russo, terza assoluta donne e prima di categoria. Ottime prestazioni anche di tutti gli altri atleti della Marathon Club: Giuseppe Marciante, Vincenzo Guardino, Felice Barone, Alessandro Sabella, Antonino Nicolosi, Giuseppe Russo, Agata Nicastro, Giuseppe Licata e Gaspare Ragusa.

I vincitori e i partecipanti sono stati premiati con brocche in ceramiche, confezioni di marmellate e arance di ribera dop.

  VERONICA GALLO

Nuovo consiglio comunale, chi è fuori, chi è già dentro e chi in bilico in attesa del ballottaggio

Attesa lunghissima, snervante per i 297 candidati al consiglio comunale, ma per molti il tempo di incertezza continuerà per altri 14 giorni, in attesa del ballottaggio. Intanto, c’è chi ha già ipotecato il posto in aula Falcone Borsellino risultando eletti già al primo turno a prescindere dall’oscillazione che darà la sfida secca a due prevista tra quindici giorni. Si tratta di Fabio Termine, il candidato a sindaco di Mizzica che dopo la delusione di ieri sera per esser rimasto fuori dai giochi, può festeggiare un vero e proprio trionfo al consiglio comunale al suono di 833 preferenze. Per Mizzica, non sono scattati altri seggi nonostante l’ottima performance di Silvia Miraglia con 404 preferenze che resta fuori dal consiglio comunale. Non è scattato lo scranno neanche per Futuro Presente, l’altra lista in appoggio di Termine dove il più votato è risultato Ignazio Piazza con 220 preferenze, seguito da Dario Incalcaterra e Luca Burgio con 182 voti. Ha eletto invece, due consiglieri il Movimento Cinque Stelle che con Teresa Bilello 408 e Alessandro Curreri 382 preferenze fa per la prima volta il suo debutto nell’aula consiliare di Sciacca. Tra i più votati tra i pentastellati anche Rosy Abruzzo, Giacomo Fauci e Porretta Paolo che però non accedono al consiglio. Risultano eletti al primo turno per la coalizione di Calogero Bono Bentivegna Pasquale, primo nella lista “Progetto Sciacca”, due per Alternativa Popolare, si tratta di Gaetano Cognata 473 voti seguito da Giuseppe Milioti. Entrambi consiglieri comunali uscenti e così riconfermati. Gli altri scranni per Alternativa Popolare potrebbero scattare in caso di vittoria al ballottaggio di Calogero Bono. Terzo in lista è l’uscente Salvatore Alonge. Seguono in attesa anche Loredana Bollara e David Emmi che però al momento, resta fuori dal consiglio comunale. Pippo Turco, l’ex sindaco resta fuori, solo 196 preferenze. Fa il suo esordio da consigliere l’ex assessore Salvatore Monte che fa il primo degli eletti nella lista “Sciacca al centro”, schieramento di riferimento dell’ex sindaco Fabrizio Di Paola. Resta fuori però, un altro assessore della Giunta precedente, Ignazio Bivona che raggiunge quota 327 preferenze dopo il collega Monte. Forza Italia elegge subito Lorenzo Maglienti, 598 preferenze, già designato assessore. In caso di vittoria di Bono scaldano i motori l’ex vice sindaco Silvio Caracappa, quasi 500 preferenze, Vittorio Di Natale, Angela Casciaro e Maria Antonietta Testoni, già assessore Giunta Di Paola. Eletta a primo turno nella lista “Nostra Sciacca”, Carmela Santangelo che con più di 400 preferenze stacca anche Ezio Di Prima e Alfredo Ambrosetti. Pd ai minimi storici elegge Pasquale Montalbano. Resta fuori a sorpresa, Simone Di Paola e anche Vincenzo Bonomo. Ennesima elezione immediata per Filippo Bellanca nella lista “Sciacca Democratica” , dentro anche Giuseppe Ambrogio. Potrebbe scattare anche in caso di vittoria pure il terzo rappresentante per i cusumaniani Centra nuovamente la rielezione anche Paolo Mandracchia con 507 preferenze, lui nella Giunta Valenti è già assessore designato, in caso di vittoria potrebbe permettere il rientro di Fabio Leonte 407 consensi. Non riesce ad andare al di sopra delle 190 preferenze Cinzia Deliberto che esce dal consiglio comunale. Rieletta nuovamente anche Elvira Frigerio nella lista “Sicilia Futura” che stacca l’ex assessore della giunta Bono, Alberto Sabella a quota 300.  

Tutti i voti di preferenza al consiglio comunale lista per lista

0
Ecco i voti di preferenza dei candidati al consiglio comunale nelle 14 liste presentate. [pdf-embedder url=”https://www.risoluto.it/wp-content/uploads/2017/06/mobilemail-48.pdf”]

Voti di lista definitivi. Tra pochi minuti il report con i voti di preferenza ai singoli candidati

0
Un passo alla volta, in una estenuante attesa, sono stati definiti i voti di lista, pubblicati sul sito dell’ufficio elettorale regionale. Conferma che il Movimento 5 Stelle è il primo partito della città, con il 16,64% (3.491 voti di lista). Segue Alternativa Popolare col 12,73% (2.670 voti). Mizzica incassa il 10,14% (2.128 voti). A seguire: Forza Italia con il 9,75% (2.045 voti), Sicilia Democratica-Sciacca Democratica (9,51%, 1.996 voti), Partito Democratico (8,58%, 1.800 voti), Sciacca al Centro (7,16%, 1.502 voti), Uniti per Sciacca (6,62%, 1,389 voti), Pdr – Sicilia Futur (6,47%, 1.347 voti), Progetto Sciacca (6,39%, 1,341 voti), Lista Nostra Sciacca (6,01%, 1.202 voti), Futuro Presente (4,90%, 1.119 voti), Servire Sciacca 2,01%, 460 voti), e Cantiere Popolare (280, 1,23%). Tre le liste che restano al di sotto della soglia di sbarramento del 5% (Futuro Presente, Servire Sciacca e Cantiere Popolare). All’Ufficio elettorale è in corso la verifica finale dei voti ai singoli candidati. L’ingresso è off limits. Nella foto vedete un gruppo di operatori politici in attesa di avere i risultati finali. L’acquisizione delle preferenze è stata particolarmente difficile. Sono state numerose le contestazioni nelle singole sezioni. I componenti degli uffici di seggio e quelli dell’ufficio elettorale sono stati costretti a un tour de force senza precedenti. C’è gente che non dorme da più di trenta ore. A breve i dati saranno resi noti i risultati definitivi. Continuate a seguirci.

Ecco i dati ufficiali delle liste pubblicate dall’ufficio elettorale

A distanza di diciotto ore dalla chiusura dei seggi elettorali, a seguito di una procedura lentissima e farraginosa, l’ufficio elettorale del Comune di Sciacca ha appena pubblicato i dati ufficiali con le preferenze  riportate dalle singole liste. Ecco il link consultabile con i dati ufficiali. A breve seguiranno anche le preferenze per i candidati al consiglio comunale. http://www.elezioni.regione.sicilia.it/AG/ReportRisultatiAG337.html