Costi di conferimento in discarica aumentati, Comune di Sciacca che dunque pagherà nel 2017 almeno 600 euro in più del previsto. La tariffa di 125 euro per singola tonnellata decisa dalla Sogeir dal primo luglio scorso è schizzata del 36%, e oggi il conferimento di 1000 kg di rifiuti costa ai comuni 155 euro. La prospettiva per il 2018 è che si paghi almeno più di un milione di euro. Una vicenda che rilancia l’emergenza differenziata. Anche perché questo aumento dovrà essere remunerato dalla Tassa sui rifiuti, quella che paga appena il 40% dei contribuenti.
Il pallavolista Filippo Lanza in vacanza a Sciacca ospite di un Bed and Breakfast del centro

Il modello Gabriele Blanda, da Sciacca alle passerelle della Milano Fashion Week 2017




WWF contro le trivellazioni di sali potassici e alcalini vicino la Riserva Naturale del Fiume Platani
Sambuca inaugura una sede dell’Accademia delle Belle Arti di Agrigento intitolata al maestro Gianbecchina
Tanti saccensi nel progetto cinematografico di John Peter Sloan
Si chiama “Smith di Sicilia” ed è il nuovo progetto cinematografico che il noto attore comico e scrittore, John Peter Sloan, sta realizzando a Menfi. In questi giorni, tra i vigneti della cittadina belicina, sono in corso le riprese, con un cast composto da attori locali, molti dei quali saccensi, e inglesi. Si tratta di un ambizioso progetto che, come annunciato dal celebre artista, in occasione dello Sciacca Film Fest, potrebbe concretizzarsi, a breve, in una serie televisiva o in un film per il grande schermo.
Lontano dei classici stereotipi che hanno caratterizzato la maggior parte dei film ambientati in questa terra, l’opera cinematografica celebra la Sicilia e le sue bellezze. Le stesse che hanno incantato l’artista, che, da anni, vive a Menfi.
Oltre a John Peter Sloan, il cast è composto da Derek Allen, Francesca Licari, Robert Dennis, Gianleo Licata, Antonina Vetrano, Nicola Puleo, Melchiorre Bilà, Santo D’Aleo, Raimondo Moncada, Giuseppe Briganti, Maria Grazia Catania, Saverio Piazza, Mauro Cottone e Piero Mangiaracina. La regia porta la firma di Marco Fornari; mentre il montaggio è stato affidato a Davide Cortese, sotto l’attenta guida di uno del massimi esponenti del montaggio italiano, Raimondo Cruciani.
Nella foto, Francesca Licari, John Peter Sloan e Allen Derek