Cerimonia di intitolazione dell’area di protezione civile di Sciacca a Cosimo Barone
Chiesa della Raccomandata: perché è così complicato il suo affidamento in gestione?
Monili rubati a un compro oro di Sciacca, ma l’impiegata viene assolta dall’accusa di ricettazione
Simone Di Paola: “Davvero tenere un parco giochi o il cimitero aperto è così difficile?”
Scelti i vincitori del Premio Capurro 2017, a marzo la cerimonia di consegna
Elicottero delle forze dell’ordine in perlustrazione su Sciacca genera voci incontrollate al momento smentite
Lsu Sicilia, Maria Iacono:” Occorre fare in fretta per i comuni”
La parlamentare nazionale del Partito Democratico Maria Iacono si è rivolta al Ministro del Lavoro, per sollecitare l’attenzione de Governo Nazionale sulla situazione dei 251 lavoratori socialmente utili, sospesi dal proprio servizio già da due mesi a causa del mancato rinnovo della convenzione con la Regione Siciliana.
Secondo la parlamentare agrigentina ” tale situazione è il frutto di un’ incresciosa incomunicabilità fra i livelli Nazionale e Regionale, in merito alle procedure legislative atte da un lato al rinnovo di detta convenzione, dall’altro alla definizione di un piano di fuoriuscita dal precariato di detti lavoratori, che la Regione avrebbe, già da tempo, dovuto istruire
“Non si possono privare le nostre comunità di servizi diventati nel tempo irrinunciabili” ha dichiarato l’onorevole Maria Iacono, la quale ha sollecitato il governo affinché si individuino tempi forme e modi per poter sollecitamente concertare con la Regione Siciliana il rinnovo della convenzione e la reintroduzione dei lavoratori nell’ambito dei benefici del Fondo sociale per l’occupazione”.