Condannato ex direttore della Posta di Castrofilippo

Tre anni e dieci mesi sono stati inflitti dalla Corte di Appello di Palermo a Vincenzo Di Rosa, 60 anni, ex direttore dell’ufficio postale di Castrofilippo.

L’uomo e’ accusato di avere sottratto 160mila euro ai clienti. Tra le contestazioni mosse al direttore quella di peculato e truffa.

Secondo l’accusa Di Rosa si sarebbe appropriato di denaro prelevandolo dai libretti postali di alcuni clienti.

Tra gli ammanchi anche uno sostanzioso di ben 51 mila euro dal conto di un anziano. La difesa del direttore, assistito dal legale Alfonso Neri, ha annunciato ricorso in Cassazione. In primo grado era stato condannato ad una pena maggiore.

Sciacca ospita la prima edizione dei “Sicilian Pole Dance Awards”

0

Si svolgerà sabato 1 luglio alle 21,30, presso il lungomare Cristoforo Colombo, a Sciacca, durante la “Sagra del mare – Festa di San Pietro”, la prima edizione dei “Sicilian Pole Dance Awards”, una manifestazione di carattere regionale di Pole Dance.

La manifestazione è organizzata dal settore Pole Dance/Sport del Comitato Provinciale Asi Agrigento e da Sport e Salute, in collaborazione con “La Excelencia” di Sciacca.

All’evento parteciperanno alcune tra le migliori atlete ed atleti siciliani che in questi anni si sono distinti a livello nazionale che internazionale e che riceveranno dei premi per aver contribuito a portare in alto il nome della Sicilia nelle loro ultime competizioni: Carola Maccarrone, Maria Anfuso, Iside Cordovana, Milena Allegra, Toty Di Stefano e Christian Prestia.

Si esibiranno anche i piccoli atleti di Pole Dance/Sport della “La Excelencia” di Sciacca Chiara Giglio, Maila Tummiolo, Krizia Bono, Irene Mannino, Rachele Bellanca, Noemi Bellanca e Lara Turturici e gli atleti agonisti della stessa scuola in fase di preparazione per una competizione importante di carattere internazionale prevista a dicembre 2023 a Torino, il Pole Earth 2023; Elisa Coco, Rachele Bongiovì, Adele Marciante, Alessia Spoto, Saverio Bono, Greta Giarratano e Gaia Mannino.

Madrina della serata la campionessa mondiale del Pole Art 2022 x-category Èlite, Alice Lombardo, insegnante professionista di alto livello, fondatrice della Pole Studio Alice Lombardo di Catania (prima scuola di Pole in Sicilia) e della Pole Studio Alice Lombardo di Modica. Lombardo è anche insegnante delle atlete della Excelencia di Sciacca insieme a Carola Maccarrone.
Presenterà la serata Fabio Piazza.

Carnevale di Sciacca, i vincitori: “E’ tempo di maturità anche per i carristi” (Video)

“La Nuova Arte 96” si aggiudica per la prima volta il Carnevale di Sciacca e la felicità e’ negli occhi dei costruttori Alessandro Segreto e Giuseppe Gruppuso che ci tengono a ribadire che non sono una famiglia, ma un vero gruppo di lavoro formato da professionisti e che nel Carnevale credono come vera forma d’arte. E’ loro la vittoria di una edizione nata sotto le polemiche per via del rinvio del suo tempo naturale e per il trasferimento del sito alla Perriera. Una edizione che anche in fase di valutazione ha registrato per la prima volta nella sua storia il precedente di un giurato escluso per conflitto di interessi.

Oggi pomeriggio il momento di apertura delle buste in sala Blasco e’ stato assai pacato senza alcuna contestazione. Tutto un altro clima rispetto le cerimonie del passato. Segreto e Gruppuso che hanno ringraziato tutta la squadra dei collaboratori che hanno reso possibile la vittoria, hanno poi dedicato un passaggio ai carristi, alla categoria: “E’ tempo di maturità anche per tutti noi carristi – ha detto Gruppuso – e’ tempo di crescere e fare gruppo”.

Carnevale di Sciacca 2023, vince “Regeneration: L’Arca della salvezza”

Il carro allegorico “Regeneration: L’arca della salvezza”, realizzato dall’associazione culturale “Nuova Arte 96”, è il vincitore dell’edizione 2023 del Carnevale di Sciacca con un totale di 371 punti. 

Al carro primo classificato andranno 15.800 euro, al secondo 14.330, al terzo 12.800, al quarto 11.330 e al quinto 9.800. Per il Peppe Nappa 5.000 euro.

Al secondo posto “Una nuova primavera” con 367 punti. Terzo classificato “The show must go on” con 363. Quarti, a pari merito, “Metaverso: Il mondo che vorrei” e “Lasciatemi fare” con 315.

Tutto è andato secondo le previsioni che venivano fatte da giorni. È la prima volta per l’associazione “Nuova Arte 96” si  aggiudica  la vittoria.

Cerimonia di apertura delle buste del Carnevale di Sciacca, diretta su Risoluto.it alle 17

Saremo in diretta sul nostro canale YouTube e sui nostri social e sul nostro sito a partire dalle 17 di oggi pomeriggio dalla sala Blasco di Sciacca per proporvi l’atto conclusivo del Carnevale di Sciacca.

Oggi pomeriggio infatti, avverrà l’apertura delle buste e verra’ stilata la classifica finale con il vincitore dell’edizione di quest’anno.

Parco Commerciale Tabasi, escluso il consiglio ma il progetto divide lo stesso (Video)

Spazio ieri sera nell’ultima seduta del consiglio comunale di Sciacca al commissariamento dell’ufficio tecnico del comune di Sciacca, a seguito delle 2 sentenze del TAR, per non avere dato seguito al progetto per la realizzazione del parco commerciale di contrada Tabasi che ha portato alla nomina del commissario e all’ esclusione del consiglio comunale.

Ieri sera uno scontro tra amministrazione e opposizione, tra l’assessore all’Urbanistica Patti e il consigliere comunale di opposizione Ignazio Bivona su prescrizioni esecutive e ragioni di opportunità.

Da un lato oggi lo stesso Bivona evidenzia la gravità di quanto dovuto e dall’altro, invece il consigliere di maggioranza Fabio Leonte che distingue tra responsabilità degli uffici e quella politica.

Esami di maturità al via con la prova di italiano (Video)

Al via stamane gli esami di maturità: dalle 8,30, 536.008 studenti – 521.015 candidati interni e 14.993 esterni – sono alle prese con la prima prova, italiano. Sono coinvolte 14.000 commissioni, per un totale di 27.895 classi. Quest’anno l’esame torna alla formula pre-covid, con due scritti (3 in alcuni casi) e un colloquio.

Alle ore 8.30 in punto il ministero dell’Istruzione ha comunicato la chiave per l’apertura del plico telematico. La prova di Italiano, comune a tutti gli indirizzi, prevede sette tracce (ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico, sociale) suddivise in tre diverse tipologie: due analisi del testo (uno poetico e l’altro di prosa), 3 tracce di testo argomentativo e 2 temi di attualità. Risoluto.it ha intervistato Gabriella Bruccoleri, presidente di commissione al liceo scientifico Fermi di Sciacca.

Giochi pirotecnici con incendio dell’isola ecologica a Villafranca Sicula, due assoluzioni

Assoluzioni decise dal giudice monocratico del Tribunale di Sciacca nel processo riguardante i giochi d’artificio della festa di Villafranca Sicula del 5 e 6 agosto 2017. Assolti Antonio e Ugo Lieto, di 36 e 58 anni, di Visciano, nel Napoletano.

I due erano accusati, in concorso tra loro, il primo dipendente e il secondo legale rappresentante di una ditta del settore dei giochi d’artificio, di non avere rispettato l’autorizzazione prevista da un’ordinanza sindacale che imponeva l’utilizzo di mortai pirotecnici di misura non superiore al cal.13, mentre ne sarebbero stati adoperati alcune decine di misura cal.20.

Inoltre, non avrebbero predisposto, come prescritto, un adeguato servizio antincendio e questo avrebbe cagionato un incendio che coinvolgeva l’isola ecologica di Villafranca Sicula e i suoi dintorni.

Il giudice Dino Toscano li ha assolti dal reato loro ascritto perché il fatto non sussiste.

Consiglio comunale di Sciacca, il Carnevale inasprisce i toni tra opposizione e sindaco

0

Tutti avevano previsto una seduta molto accesa del consiglio comunale di ieri sera e non solo perché all’ordine del giorno vi era la discussione sull’ultimo Carnevale, ma le previsioni sono state smentite dai toni assai più forti di quelli immaginati. La seduta più lunga del consiglio comunale dall’insediamento di 12 mesi fa di Fabio Termine, ha sancito definitivamente una rottura netta tra l’opposizione e il primo cittadino che in aula, cosa risaputa, non ha i numeri e dunque, forza per gestire in autonomia l’azione amministrativa.

E se il clima di collaborazione, tanto invocato, aveva finora funzionato a tratti, la discussione sul parco commerciale prima e dopo sul Carnevale, hanno fatto emergere lo scontro cristallizzatosi in un vero e proprio botta e risposta tra i consiglieri dei gruppi di opposizione e Termine che visibilmente nervoso e agitato, ieri sera in aula ha più volte lamentato il clima da processo. Termine ieri sera ha praticamente battibeccato con una interlocuzione “tete a tete” con i tanti dagli scranni alla sua destra. Da Ignazio Bivona a Calogero Bono, da Filippo Bellanca a Raimondo Brucculeri e perfino con il suo ex compagno di Mizzica, Giuseppe Catanzaro al quale ha ricordato di dovere spiegazioni ai suoi elettori.

Un atto d’indirizzo alla fine, e’ stato presentato dall’opposizione con il quale si impegna l’amministrazione comunale ad adoperarsi per la costituzione della Fondazione Carnevale, a progettare un nuovo format della manifestazione Carnevale sulla base delle normative al fine di fare svolgere la festa nel centro storico, a strutturare e promuovere un evento estivo nel quartiere Perriera nel circuito già collaudato, a valutare la possibilità che sia il Comune a gestire i ticket d’ingresso in modo che l’evento determini minori costi per l’ente.

Atto d’indirizzo votato soltanto dai consiglieri di opposizione che lo hanno presentato, mentre non hanno votato i consiglieri di maggioranza per protesta, perchè non e’ stata consentita una sospensione per una più attenta valutazione.

Carnevale di Sciacca, Meridiana incassa 217 mila euro e al Comune 19 mila euro

Soltanto ieri sera in aula Falcone Borsellino, durante l’ultima agitata seduta del consiglio comunale di Sciacca, nella fase delle comunicazioni sul Carnevale, si sono potuti conoscere i dati ufficiali sul numero di biglietti venduti dalla Meridiana Eventi, la società privata organizzatrice dell’ultima edizione da poco conclusa di maggio della festa e il ricavato in quota percentuale del Comune di Sciacca. I numeri sono stati forniti dal sindaco di Sciacca Fabio Termine proprio ai consiglieri. Numeri che erano stati invocati più volte anche dalla stessa stampa, ma che soltanto in aula il sindaco ha snocciolato.

Meridiana Eventi dalla vendita dei biglietti ha incassato complessivamente 217 mila euro vendendo 11 mila abbonamenti, 1200 biglietti a formula di 2 sole giornate, 9178 biglietti giornalieri per residenti, 500 abbonamenti non residenti e 15.700 ingressi giornalieri non residenti.

Da un veloce calcolo medio dei dati, e’ possibile risalire anche ad un’affluenza media alla festa nelle quattro giornate che si può attestare in poco meno di 17 mila presenze giornaliere medie dove e’ facile calcolare che la stragrande maggioranza dei visitatori era costituito per oltre l’80 per cento dagli stessi saccensi. I dati ufficiali di Meridiana denotano un notevole abbassamento di presenze alla kermesse dei visitatori da fuori.

Altro dato importante fornito durante il dibattito di ieri in consiglio, la royalties ovvero la quota parte che Meridiana Eventi, secondo quanto previsto nel bando, verserà prossimamente perché la percentuale del 9,15 per cento spettante al Comune di Sciacca non è stata ancora introitata. Si tratta di un ricavo per il Comune di 19 mila euro. Tra spese e ricavi la quota messa in campo dal Comune, tutto compreso, è di circa 200 mila euro ma durante il consiglio, il primo cittadino ha affermato che alle casse comunali l’edizione di maggio e’ costata soltanto 77 mila euro provocando le dure reazioni dei consiglieri di opposizione.

A domanda invece, su quanto incassato da Meridiana per la vendita degli spazi degli stand, il sindaco ha riferito di non essere a conoscenza dei dati perché servizio non di competenza del Comune.