18.1 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 1027

Denunciato per maltrattamenti l’uomo aggredito dal suo chow chow a Porto Empedocle

Una denuncia per maltrattamento di animali è stata inviata questa mattina alla procura di Agrigento dall’Aidaa, Associazione italiana difesa animali ed ambiente, nei confronti dell’uomo che ieri in spiaggia a Porto Empedocle ha picchiato i suoi due cani e che poi è stato aggredito dal suo chow chow che lo ha morsicato mandandolo in ospedale in condizioni piuttosto gravi.

Il maltrattamento di animali e’ previsto ai sensi dell’articolo 544 del codice penale.

Regionali in Sicilia, Fava si smarca dalla Chinnici: “Se e’ solo candidata Pd, noi liberi”

“Noi dei Centopassi siamo leali, non minchioni. Se il Pd ritiene che la candidatura della Chinnici sia un suo affare privato, e se Caterina Chinnici si ritiene impegnata a far campagna elettorale solo con i candidati del Pd, nessun problema. Vorrà dire che il Movimento Centopassi si riterrà libero da impegni e di far campagna solo per la propria lista”. Lo ha dichiarato Claudio Fava all’Italpress. Il leader dei Centopassi proprio ieri era stato a Sciacca per sostenere il candidato al parlamento regionale Giuseppe Montalbano mentre la candidata alla presidenza Caterina Chinnici ha raggiunto in piazza Gerardo Noceto, sempre ieri a Sciacca, il candidato saccense dei dem Michele Catanzaro.

Paola Augello nuovo assessore comunale di Caltabellotta

0

Il sindaco di Caltabellotta, Lillo Cattano, ha provveduto oggi alla nomina ad assessore del consigliere comunale Paola Augello, in sostituzione di Jessica Farina, che qualche giorno addietro ha rassegnato le dimissioni dalla carica.

Si tratta di un avvicendamento concordato in seno al gruppo di maggioranza, un turn-over nel segno della continuità amministrativa, “diretto a rafforzare – afferma Cattano – la squadra coinvolgendo forze fresche. Un caro ringraziamento va rivolto all’ assessore uscente Jessica Farina per il lavoro svolto, in questi mesi ha dimostrato impegno, passione, dedizione e amore per la città”.

Al neo assessore, fisioterapista dell’Asp di Agrigento, il sindaco ed i consiglieri hanno rivolto l’augurio di buon lavoro e un grosso in bocca al lupo per l’ esperienza che si appresta a vivere e per il gravoso ruolo che dovrà ricoprire, “certi che con le sue competenze e il lavoro di squadra si potranno conseguire nuovi obiettivi e importanti risultati”. Ad Augello sono state assegnate le deleghe Pubblica istruzione e Servizi sociali e Politiche giovanili

La giunta guidata dal sindaco Cattano è composta adesso dal vicesindaco Biagio Marciante e dagli assessori Michele Pipia, Alessandro Cusumano e Paola Augello.

Grave perdita fognaria in via Cappuccini, domani chiusa per lavori

Per lavori alla condotta principale fognaria, domani mattina la via Cappuccini verrà chiusa all’altezza dell’area sottostante la chiesa.
I lavori, disposti con la massima urgenza per una grave perdita fognaria che potrebbe causare un serio pericolo igienico sanitario, dureranno dai 2 ai 3 giorni ( salvo complicazioni).
La via Cappuccini verrà completamente chiusa inizialmente con la speranza, decisione da valutare durante l’esecuzione dei lavori e la constatazione dello stato dei luoghi, di realizzare un transito a senso alternato regolamentato da impianto semaforico.
La deviazione verrà consigliata sulle due arterie parallele la via Verona e via Kronio/via Mazzini.

Piscina comunale mai aperta a Sciacca, Messina chiede una relazione

Nell’ambito dei poteri di indirizzo conferiti dallo statuto comunale e secondo le previsioni regolamentari, il presidente del consiglio comunale di Sciacca, Ignazio Messina, ha chiesto agli uffici del Comine di trasmettere “nel più breve tempo possibile e, comunque, entro i termini indicati nel regolamento, una dettagliata relazione sulla situazione tecnica e amministrativa riguardante la piscina comunale che evidenzi, in maniera chiara i motivi ostativi alla apertura, mai avvenuta nonostante i lavori eseguiti nel corso del tempo e le ingenti somme investite”. Messina sottolinea il “grave stato di abbandono in cui si trova l’ impianto sportivo” e chiede di “formulare dettagliate soluzioni finalizzate all’apertura dell’importante impianto sportivo”.

Bancarotta e autoriciclaggio, tre ai domiciliari a Trapani

0

Le Fiamme Gialle di Trapani hanno eseguito un’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di tre persone poste agli arresti domiciliari.

Le tre persone risultano indagate a vario titolo per i reati di associazione a delinquere, bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.

Il gip che ha emesso il provvedimento, ha disposto anche il sequestro delle quote sociali e dell’intero complesso aziendale della holding unifamiliare, già dichiarata fallita dal Tribunale di Trapani, com un valore di oltre 500 mila euro e il sequestro preventivo di oltre 100 mila euro nei confronti di uno degli indagati.

Castelvetrano, arresti per furto di materiale ferroso

0

I carabinieri di Castelvetrano, durante dei controlli nel fine settimana, hanno arrestato due romeni di 32 e 37 anni sorpresi mentre caricavano sull’auto del materiale ferroso di vario tipo per circa 500 kilogrammi di peso.

I due ladri avevano preso il ferro dai magazzini di una ditta che si trova attualmente in amministrazione giudiziaria e avrebbero arrecato un danno dal valore di 4 mila euro.

Ai due malviventi sono stati imposti gli arresti domiciliari, mentre la refurtiva è stata riconsegnata all’avente diritto.

Fava a Sciacca per sostenere Montalbano all’Ars: “Una storia politica e personale di rispetto” (Video)

E’ stato Claudio Fava ad aprire ieri sera la campagna elettorale di Giuseppe Montalbano, il saccense candidato al parlamento siciliano nella lista “I Cento Passi” fondata dallo stesso presidente della commissione antimafia all’Ars.

Giuseppe Montalbano ha sottolineato le ragioni della sua corsa verso l’Assemblea e le ragioni che lo vedono nella lista.

“Sono sicuro – ha detto – Montalbano – che noi con il nostro storico e la nostra storia faremo un buon risultato. Il voto utile e’ quello verso chi ha sempre rappresentato certi ideali e programmi. Non siamo una lista di nuova costituzione e Claudio Fava ha saputo da solo in questi anni rappresentarci al meglio. Per questo – ha concluso sottolineando il buon risultato alle primarie saccensi – continueremo con il nostro modus operandi”.

(Spazio autogestito a pagamento)

Burgio, recisi 100 ulivi in un terreno di contrada Cappuccini

Ben 100 piante di ulivo nella contrada Cappuccini sono state oggetto di un danneggiamento ai danni di un uomo di 67 anni del posto.

Le piante sono state recise. Sono scattate le indagini da parte dei Carabinieri che indagano adesso sulla vicenda. Un episodio analogo si e’ verificato all’incirca un anno fa, ai danni di un uliveto di proprietà del sindacalista Franco Colletti lungo la provinciale 37 tra Sciacca e Caltabellotta

Gravi ferite per un giovane azzannato in spiaggia dal proprio cane

Un trentacinquenne è rimasto gravemente ferito dopo che, su una spiaggia di Porto Empedocle, vicino al lido Marinella, è stato aggredito e violentemente azzannato dal proprio cane, un chow chow.

Sull’arenile è atterrato l’elisoccorso del 118 che ha prelevato l’uomo, che è in gravi condizioni, e lo ha trasferito all’ospedale “Civico” di Palermo. Pare che il trentacinquenne, mentre erano in spiaggia, abbia picchiato il proprio cane. L’animale ha all’improvviso reagito.
    Sul posto è arrivata anche la polizia.

Notte di sbarchi a Lampedusa, arriva natante con 238 migranti

Maxi sbarco a Lampedusa dove ieri sera è arrivato un peschereccio di circa 12 metri, che è stato sequestrato dalla guardia di finanza, con 238 migranti a bordo di nazionalità egiziana, siriana, bengalese e palestinese.


    L’imbarcazione, partita da Zuara in Libia, è riuscita ad ormeggiare al molo commerciale e i migranti, quasi tutti giovani, sono stati aiutati a scendere dal natante dalle forze dell’ordine.

Prima di loro, dopo un soccorso da parte delle motovedette, nell’isola delle Pelagie, erano giunti oggi in 117. Con due approdi si è arrivati al numero di persone che da giorni, quasi sistematicamente, ogni giorno, approda a Lampedusa. 

Buona la prima per l’Unitas Sciacca vittorioso a Gela

0

L’Unitas di Sciacca ha iniziato molto bene il campionato di calcio di Eccellenza vincendo in trasferta, con il risultato di 1-0, con la Nuova Città di Gela.

Del giovane Riccardo Mangiaracina la rete del successo verdenero al 12° della ripresa.

L’Unitas Sciacca ha giocato meglio nel primo tempo e dopo avere realizzato il gol è riuscito a mantenere il vantaggio con una gara più difensiva.

L’Unitas Sciacca è adesso in testa alla classifica del campionato di Eccellenza e aspetta il debutto in campionato al Gurrera di domenica 11 settembre. Per le altre agrigentine, l’Akragas ha battuto 2-0 la Leonfortese, mentre il Pro Favara è stato sconfitto 2-0 a Misilmeri.