18.1 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 176

“D’incanto e di passione”, produzione teatrale di Sciacca stasera a Sambuca

È tutto pronto per il debutto dello spettacolo che promette di incantare il pubblico con musica, teatro e passione. Oggi, venerdì 3 gennaio, alle 21, il teatro L’Idea di Sambuca di Sicilia ospiterà una nuova produzione teatrale diretta da Salvatore Monte, con protagonisti il giovane cantante Gabriele Carbone, accompagnato dagli attori Michele Cirafisi, Calogero Cirafisi, Leonardo Di Vita e Silvia Cianciolo.

Lo spettacolo offrirà al pubblico un viaggio musicale di due ore, intervallato da momenti teatrali. Un’esperienza che unisce diverse forme d’arte per regalare emozioni al pubblico presente in sala.

Il botteghino sarà aperto domani dalle ore 18.

La produzione esprimere un sentito ringraziamento al Teatro L’Idea di Sambuca di Sicilia, all’amministrazione comunale e al consiglio direttivo della fondazione del Teatro L’Idea, che hanno reso possibile questa nuova opportunità di portare arte e cultura sul loro palco.

Saldi al via in Sicilia dal 4 gennaio, spesa media di 307 euro a famiglia  

Da sabato 4 gennaio anche la Sicilia inaugura la stagione dei saldi invernali, che si protrarrà fino al 15 marzo. Il decreto, firmato dall’assessore regionale delle Attività produttive, Edy Tamajo, si allinea alle direttive nazionali, garantendo uniformità con la maggior parte delle regioni italiane. Due mesi e mezzo di sconti che, si spera, possano essere una boccata d’ossigeno per il commercio locale.

Secondo le stime di Confcommercio, la spesa media per famiglia si attesterà tra i 138 e i 307 euro, con un incremento di appena un euro rispetto all’anno scorso.

Anche durante i saldi, restano in vigore norme precise a tutela dei consumatori. È previsto il diritto al cambio solo in caso di merce difettosa o non conforme, mentre, se la sostituzione non è possibile, il negoziante è obbligato a restituire l’intero importo pagato. Inoltre, su ogni articolo devono essere chiaramente indicati il prezzo originale, lo sconto applicato e il costo finale.

Diversa la disciplina per gli acquisti online, dove i consumatori possono richiedere resi o cambi entro 14 giorni dal ricevimento, anche senza difetti della merce. Questa regola, tuttavia, non si applica ai prodotti personalizzati o realizzati su misura.

“I saldi – dice l’assessore Edy Tamajo – rappresentano un’opportunità importante sia per i consumatori che per i commercianti, per i quali costituiscono uno strumento di rilancio del settore. La scelta di mantenere una data di partenza allineata con il resto del Paese garantisce competitività e attrattività per il nostro mercato. Invitiamo tutti i cittadini siciliani a vivere questo periodo con responsabilità e a prestare attenzione alla qualità dei prodotti”. 

Discarica di abiti usati alla Perriera, il parroco: “Non è il luogo adatto” Video

La solidarietà, il volere aiutare gli altri, sono altra cosa rispetto al gesto maleducato di chi abbandona abiti usati sul marciapiede e per strada davanti alla chiesa della Perriera. E’ chiaro e di questo ne è convinto anche il parroco, don Gino Faragone, che da anni si batte affinché questa zona non venga trasformata in discarica di biancheria che viene bagnata dalla pioggia ed è facilmente raggiungibile anche dai cani randagi.

Le strutture parrocchiali accolgono indumenti che possono essere consegnati a chi ne ha bisogno, ma per fare questo bisogna prendere contatti con chi li ritira, consegnare abiti in buone condizioni nei giorni in cui è possibile farlo. Quello che fanno molti alla Perriera equivale all’abbandono di rifiuti, dell’umido dopo una scampagnata o del materiale edile a seguito di una ristrutturazione.

Se gli indumenti non sono in condizioni tali da essere utilizzati da altri c’è il centro comunale di raccolta dove possono essere conferiti.

Oggi lo stato dei luoghi davanti alla chiesa della Perriera risulta ancora peggiore rispetto al passato e padre Faragone rinnova l’appello ad avere maggiore rispetto per la gente, per chi abita in questa zona “e anche per l’ambiente. Questo non è certamente un bel modo per rispettare l’ambiente”.

Spari contro la segreteria politica del deputato Cambiano, indagini a Licata

Atto intimidatorio contro Angelo Cambiano, deputato del Movimento Cinque Stelle ed ex sindaco di Licata. Alcuni colpi di pistola sono stati esplosi contro la vetrata dello stabile che ospita la sua segreteria politica, in corso Serrovira.

Scattato l’allarme, sul posto sono intervenuti gli agenti del locale commissariato e i poliziotti della Scientifica che hanno avviato le indagini. In corso la verifica della presenza di telecamere di sicurezza nella zona che potrebbero fornire elementi utili per risalire ai responsabili.

Cambiano, 43 anni, è noto per il suo impegno contro l’abusivismo edilizio durante la sua legislatura da sindaco di Licata, caratterizzata da continue minacce e atti intimidatori. Nel febbraio 2016 fu aggredito in Municipio da un netturbino, che lo colpì al volto con una testata. Pochi mesi dopo, nel maggio dello stesso anno, la sua casa di campagna venne incendiata, episodio che suscitò l’intervento dell’allora ministro Angelino Alfano, giunto a Licata per esprimere solidarietà.

Eletto all’Assemblea Regionale Siciliana nel 2022 con il Movimento Cinque Stelle, Cambiano ha alle spalle l’esperienza di sindaco e il ruolo di capo della segreteria dell’allora vice ministro alle Infrastrutture, Giancarlo Cancelleri.

“Voglio mandare un grande abbraccio ad Angelo Cambiano e alla sua famiglia in questo momento certamente difficile”, commenta l’eurodeputato di Forza Italia, Marco Falcone. “Di fronte a un atto barbaro come l’intimidazione subita dal deputato regionale, non ci sono colori politici o barriere che tengano. Dobbiamo unirci nel condannare chi fa ricorso alla violenza e alla prevaricazione, in politica come negli altri ambiti della società. Esprimo massima vicinanza e solidarietà ad Angelo, certo che proseguirà nel suo impegno più forte di prima”.

“Siamo tutti vicinissimi al collega Angelo e condanniamo senza mezzi termini questo vile ed esecrabile gesto contro un collega ed amico che già troppe volte in passato è stato oggetto di pesanti azioni intimidatorie per la sua azione a tutela della legalità”, affermano i deputati del Movimento 5 Stelle all’Ars.

“Si tratta di un gesto vile, gravissimo – scrivono Carmelo Pace, capogruppo all’Ats, il coordinamento locale ed i consiglieri della Dc di Licata – commesso contro un parlamentare regionale che fa della passione e dell’impegno politico la propria bandiera”.

Brindisi al nuovo anno del gruppo “Quellicheamanolamoto Adv” nella splendida cornice dell’Eremo di San Pellegrino a Caltabellotta

0

Come da tradizione, ormai ventennale, si è dato il benvenuto al nuovo anno con un giro in moto e un brindisi, nella città presepe, insieme agli amici del gruppo QUELLICHEAMANOLAMOTO ADV. Quest’anno a brindare con la comitiva, nel piazzale antistante l’Eremo di San Pellegrino, c’era pure il Sindaco di Caltabellotta, anche lui motociclista, Biagio Marciante.

L’Eremo di San Pellegrino, ampliato nel Settecento, sorge su un’originaria fondazione normanna edificata sui resti di un fortilizio arabo nel sito in cui la leggenda colloca la vicenda del trionfo del santo vescovo Peregrinus sul drago divoratore. Splendida la facciata barocca dell’adiacente chiesa (1721) e, all’interno, il settecentesco simulacro ligneo di San Pellegrino e una statua marmorea datata 1755. L’Eremo, costruito nel XVII secolo, è collocato assieme alla piccola chiesa pertinente nella parte più alta del monte. La chiesetta presenta uno splendido portale in stile barocco. Percorrendo un atrio, che si trova a sinistra della chiesa, si accede a due profonde grotte legate al culto del mitico San Pellegrino, vescovo di Triocala, probabilmente sua originaria dimora. Il gruppo QUELLICHEAMANOLAMOTO ADV ha come sempre concluso la giornata trascorsa in moto, con un pranzo conviviale presso un noto locale del luogo.

Come fare pubblicità senza fare pubblicità: scarica GRATIS il report e scopri la Formula in 5 Passi del SoftBranding

La strategia che trasforma la Tua Attività e la Tua Vita

Sei stanco di spendere soldi per le pubblicità senza ottenere risultati concreti? Ogni mese investi in Google™ e Facebook™ Ads, aspettandoti un flusso di clienti, ma ricevi solo pochi contatti, spesso poco qualificati? Ti ritrovi a pubblicare sui canali social post senza fine e campagne che sembrano più un terno al lotto che una strategia di marketing?

E non finisce qui…

  • Senti il peso del tempo che manca. Le giornate sembrano troppo brevi per gestire la tua attività e dedicare tempo a ciò che ami davvero.
  • Ti manca la libertà. Sogni un sistema che lavori per te, anche mentre ti godi un pranzo in famiglia o una passeggiata con i tuoi cari.
  • La delusione cresce. Vuoi clienti che riconoscano il valore del tuo prodotto o servizio, non persone che chiedano sconti o che spariscano dopo un primo contatto.

Immagina di attirare un flusso costante di clienti qualificati senza dipendere esclusivamente da costose pubblicità o dover essere sempre online. Pensa a come sarebbe vivere una vita in cui la tua pubblicità lavora per te, mentre tu puoi dedicarti alle persone che ami e alle esperienze che contano davvero.

Esiste una strategia che può trasformare questa visione in realtà?

La risposta è SI! Il SoftBranding™.
Un metodo autentico e sostenibile che ti permette di costruire un sistema che:

  • Attira clienti qualificati che realmente vogliono ciò che vendi.
  • Rafforza la fiducia nel tuo brand in modo naturale, senza manipolazioni o pressioni.
  • Genera risultati concreti già in meno di 24 ore, con un approccio mirato e strategico.

Scarica GRATIS il Report e scopri come fare

Per aiutarti a iniziare questo percorso, ho creato un report gratuito al fine di farti scoprire un metodo sostenibile, autentico ed efficace per costruire relazioni solide con il proprio pubblico, trasformando il marketing da una spesa a un investimento.
👉 Scarica il Report GRATIS

In questo report scoprirai:

  • La Formula in 5 Passi del SoftBranding™: per attrarre clienti senza pubblicità a pagamento o sforzi continui sui social.
  • Come far lavorare il marketing per te 24/7, anche mentre dormi o sei lontano dalla tua attività.
  • I segreti per creare contenuti che vendono e costruire fiducia, anche senza conoscenze avanzate di marketing.

È tempo di cambiare

Il futuro della tua attività non deve essere un ciclo infinito di stress e inefficienza. Grazie al SoftBranding™, puoi costruire un sistema che non solo ti porterà più clienti, ma anche la libertà e la qualità di vita che meriti.

Non aspettare.
👉 Scarica ora il report gratuito e inizia a rivoluzionare il tuo approccio al marketing.

Il cambiamento comincia con un clic. 🚀

Il Pd raddoppia le tessere a Sciacca, effetto Termine sui Dem

0

Si aspetta il dato più importante in termini numerici dell’intera provincia e perfino più di altre realtà siciliane dalla campagna tesseramento del Partito Democratico. Si parla gia’ dell’ordine di oltre 600 iscritti nel circolo dei Dem di Sciacca. All’ultimo conteggio avvenuto in occasione del Congresso nazionale gli iscritti a Sciacca erano risultati più di 300. Un numero doppio su Sciacca oggi e un dato importante anche se l’ufficialità verrà fuori soltanto lunedì. Non ci sono dubbi, però che il dato complessivo sul Circolo dem e’ significativo sia perché espressione di un partito che detiene la segreteria provinciale, il deputato capogruppo all’Ars ma, soprattutto di quanto avvenuto negli ultimi giorni ovvero il transito del movimento, Mizzica, di Termine e dei suoi tre assessori espressione del movimento (Patti, Sinagra, Dimino).

Un’operazione politica quella del sindaco Fabio Termine che e’ stata salutata con parole di grande entusiasmo, almeno nei comunicati ufficiali dal fronte PD, ma che in realtà celano un clima al vetriolo da parte di quella parte di partito che si e’ ritrovata dentro il movimento giovanile del primo cittadino non essendo coinvolta e messa a conoscenza delle intenzioni celate e svolte nel più assoluto silenzio. Come in silenzio e referenziato dall’ex ministro e vice segretario del Pd, Beppe Provenzano, Termine era volato a Roma alcune settimane fa, per incontrare la segretaria Schlein e chiudere l’accordo che lo vede adesso espressione della corrente di maggioranza dei Dem.

Appena tre giorni prima di comunicare la sua adesione, il sindaco Termine durante l’incontro con la stampa a precise domande dei giornalisti sullo stato di salute di Mizzica e dei suoi rapporti con il Pd, aveva mentito clamorosamente mentre lui e i suoi erano impegnati nella corsa al tesseramento. Si racconta che perfino la vice sindaca Valeria Gulotta, non certo l’ultima arriva in giunta ed esponente di rilievo del Pd, non sia stata informata dal sindaco dell’imminente passaggio.

E poi c’è la questione Mizzica che il sindaco si ostina a dire che e’ ancora tutto in piedi ed essere un movimento attivo. Anche se addirittura il suo presidente, Salvatore Palumbo e’ tra i nominativi dei tesserati PD e il resto del direttivo del quale non si hanno notizie dalla sua elezione avvenuta meno di un anno fa, nel febbraio del 2023, al momento non ha battuto ciglio mentre da tempo, e’ stata chiusa la sede in via Giuseppe Licata.

Intanto, nell’agenda politica di Fabio Termine che si trova al momento in vacanza, urge la ridistribuzione delle deleghe e l’assegnazione a Simone Di Paola che ha giurato gia’ dieci giorni fa e che ancora non ha la piena operatività. Termine aveva detto che lo avrebbe fatto entro la fine dell’anno, ma evidentemente era impegnato su altri fronti e questa volta i democratici può darsi perdoneranno più facilmente l’ennesima bugia del sindaco ora anche compagno di partito…

Commemorazione di Miraglia con don Ciotti, il figlio Nico: “Parleremo di Miraglia il Cristiano” (Video)

Tutto pronto a Sciacca per una nuova commemorazione di Accursio Miraglia, il sindacalista ucciso dalla mafia. La Fondazione Miraglia ha già preparato il programma e quest’anno è prevista la presenza, tra gli altri, di don Luigi Ciotti, fondatore di Libera.

“Parleremo di Miraglia Cristiano che ha vissuto per i poveri – dice il figlio, Nico, che preside la Fondazione dedicata al padre – e questo grazie al teologo Enzo Di Natali e don Luigi Ciotti. Sarà un modo nuovo di ricordare Accursio Miraglia sindacalista, fondatore della Madre Terra e che parlava con Gesù. Si può essere di sinistra, amare il prossimo e credere in Dio”.

Sabato 4 gennaio 2025, alle 10,30, momento di raccoglimento alla tomba di Miraglia al cimitero; alle 11,30 omaggio al sindacalista al monumento di via Licata.

Alle 16, nella parrocchia della Perriera, incontro-sul tema “Una vita per gli altri, in ricordo di Accursio Miraglia” con don Luigi Ciotti, Enzo Di Natali e con il segretario regionale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, e il procuratore della Repubblica di Gela, Salvatore Vella.

Alle 18, per concludere il 78° anniversario della morte di Miraglia, don Gino Faragone celebrerà una messa in suffragio di tutte le vittime innocenti di mafia.

Prima nata dell’anno a Sciacca, e’ la terza figlia della famiglia Sanfilippo (Video)

Mamma Miriana ha avvertito le doglie ieri mattina, primo gennaio 2025 e da lì la corsa in ospedale dove ha iniziato il travaglio. Alle 20:50 è nata Martina, più di quattro chili e prima nata dell’anno a Sciacca. E’ la terzogenita. Ha gia’ due sorelline di otto e nove anni, Siria e Alice. Miriana Piazza, la mamma fa la casalinga mentre il papa’, Salvatore Sanfilippo e’ un libero professionista. A supportare nel parto la donna di 32 anni e’ stata l’equipe composta dalla ginecologa Antonella Guirreri, dalla pediatra Antonella Graffagnino, dall’ostetrica Emanuela Giarratano, dall’operatore sanitario Irene Falsitta.

Lo scorso anno sono stati 608 i parti al Giovanni Paolo II di Sciacca, un numero che attesta una crescita per il punto nascita saccense in controtendenza rispetto altre realtà siciliane come ha affermato oggi ai nostri microfoni il ginecologo Giuseppe Coco. Il reparto saccense guidato da Salvatore Incandela ha anche superato nel corso del 2024 le carenze di organico del personale sanitario attestando la capacità attrattiva dell’unità operativa rispetto il territorio.

Martina la prima nata del 2025 a Sciacca

Si chiama Martina Sanfilippo, pesa 4 chili e 130 grammi, ed e’ venuta al mondo ieri sera, primo gennaio, alle ore 20,50. E’ lei la prima nata dell’anno a Sciacca.

Ad assistere la mamma nel parto, l’equipe medica tutta al femminile dell’unità operativa di Ginecologia del Giovanni Paolo II di Sciacca formata dalla ginecologa. Antonella Guirreri, la pediatra Antonella Graffagnino, l’ostetrica Emanuela Giarratano e l’operatore sanitario Irene Falsitta.

Fabio Abate direttore dell’Emodinamica di Sciacca

Affidato a Fabio Abate l’incarico di direttore dell’unità operativa semplice di Emodinamica dell’ospedale di Sciacca che fa parte della struttura complessa di Cardiologia. E’ stato disposto dal direttore generale dell’Asp di Agrigento, Giuseppe Capodieci.

Abate opera ormai da molti anni a Sciacca ed ha guidato l’Emodinamica anche dopo il pensionamento del direttore Giovanni Saccone, quando era unità operativa complessa.

Al Giovanni Paolo II tre mesi fa è stata riattivata la seconda sala di Emodinamica. Il reparto contribuisce in maniera notevole alla mobilità attiva da tre province, Agrigento, Trapani e Palermo.

In tutto questo assume una particolare centralità proprio l’Emodinamica adesso guidata da Fabio Abate.

Varco Ztl presto in Corso Vittorio Emanuele, affidata l’assistenza per le nuove casse di piazza Rossi

Il 2025 per il Comune di Sciacca si apre con impegni di spesa che riguardano due novità che si concretizzeranno nelle prossime settimane sulla viabilità all’ingresso del centro storico lato ovest. Una delle due determine riguarda un impegno di spesa di 700 euro per l’installazione del palo rastremato del varco Ztl che al momento, si trova alla fine di via Incisa, in Corso Vittorio Emanuele altezza vicolo San Domenico. Sara’ la ditta Scavi Certa ad eseguire il lavoro.

Mentre sara’ la ditta Siat sita in via Cava di Lauro, invece ad occuparsi del servizio di assistenza per le nuove casse automatizzate di piazza Mariano Rossi che secondo la determina dovrebbero entrare in funzione nel mese di gennaio.

Si prevede un impegno di spesa per un ammontare di 2300 euro Iva compresa per l’assistenza di dieci chiamate.

Ogni chiamata ha un importo pari ad € 230,00 quale prezzo unitario per ogni chiamata e l’offerta per il servizio di assistenza relativo alle barriere automatiche site in Piazza Mariano
Rossi consiste in interventi a chiamata notturna, diurna e festiva al numero telefonico appositamente individuato con eventuale risoluzione della criticità, qualora di pronta soluzione.

Eventuali interventi extracanone, sostituzione di pezzi, o simili, finalizzati alla risoluzione di criticità
riscontrate, dovranno essere compensati a parte con separato impegno ed affidamento.