17 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 1919

Dissesto idrogeologico a Lucca Sicula, in sicurezza il centro abitato grazie a un progetto esecutivo della Regione

Un progetto esecutivo per mettere in sicurezza la zona a monte del centro abitato di Lucca Sicula. E’ questo il primo e indispensabile passaggio per restituire la piena fruibilità dei luoghi ed è proprio quello che ha fatto la Struttura contro il dissesto idrogeologico, guidata dal governatore Nello Musumeci, colmando una lacuna di quindici anni.

Gli Uffici diretti da Maurizio Croce hanno infatti pubblicato la gara – termine per la presentazione delle domande previsto per l’11 novembre per un importo di 118 mila euro – per la progettazione, utile alla realizzazione di un canale di gronda nella zona est dell’abitato, tra via Pizzo di Santa e via Campo Sportivo.

Parte quindi da oggi il countdown per la soluzione di un problema annoso, che non pochi disagi e pericoli ha creato ai residenti soprattutto nella stagione invernale, a causa delle piogge che si riversano nelle strade sino a raggiungere la centralissima piazza Vittorio Emanuele. Il sistema viario e il traffico veicolare sono gli ambiti che più hanno risentito di questi disservizi, con percorsi alternativi difficoltosi e l’inagibilità di alcuni tratti tra cui quello di via Teatro.

L’intervento consiste principalmente nella realizzazione di un canale di gronda con tubazioni in pead di vari diametri in funzione della portata, della pendenza e della migliore rispondenza. Previste altresì opere per una migliore raccolta delle acque con un sistema di caditoie, e soluzioni per il contenimento di fenomeni erosivi e la riduzione delle potenzialità di rischio.

Obbligo di dimora a Ribera per il commerciante trovato in possesso di marijuana

0

Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Sciacca, Alberto Davico, ha convalidato l’arresto di T.F., di 25 anni, il commerciante che era stato posto ai domiciliari, disponendo nei suoi confronti l’obbligo di dimora a Ribera.

Nel suo esercizio i carabinieri avrebbero rinvenuto, occultati dietro a un arredo, 800 grammi di marijuana, 2 grammi di infiorescenze nonché del cellophane per la confezione delle dosi. Poco distante i militari della tenenza di Ribera hanno trovato anche 400 euro circa in denaro contante di vario taglio.

Il commerciante è assistito dall’avvocato Antonio Palmieri. La misura disposta dal giudice è quella che era stata sollecitata dalla Procura della Repubblica.  

Amministrative, vince Zambito a Siculiana e Cuffaro a Raffadali, ad Agrigento il ballottaggio tra Firetto e Micciche’

0

Amministrative nell’agrigentino. Silvio Cuffaro ha iniziato a festeggiare a scrutinio ancora in corso ma la poltrona di primo cittadino di Raffadali e’ rimasta sua. Si e’ attestato al doppio dei voti del secondo classificato, Domenico Tuttolomondo.


Realmonte ha invece, un nuovo sindaco donna. Con la conclusione delle operazioni di spoglio si è infatti confermato l’andazzo inizialmente individuato: Sabrina Lattuca, giovane assessore uscente, è il nuovo sindaco della città della Scala dei Turchi con più di un centinaio di voti distacco dal secondo classificato, Salvatore Putrone.

Duemilaeottantasei le preferenze – pari al 52,25 per cento – a Cammarata per Giuseppe Mangiapane (candidato della lista “Il paese che vogliamo”). L’altro candidato Giuliano Traina ha ottenuto invece 1.906 voti, pari al 47,75 per cento.  

A Siculiana vittoria di Peppe Zambito. Mentre ad Agrigento sara’ ballottaggio tra Micciche’ e l’uscente Lillo Firetto.

Si colora di rosa la chiesa del Collegio, la presidente della Lilt:”Recrudescenza dei tumori al seno nel territorio. La prevenzione non puo’ fermarsi”.

Si e’ illuminata di rosa stasera la facciata della chiesa del Collegio di Sciacca e tutte le sere di ottobre si accenderà del colore della campagna Nastro Rosa della LILT che per tutto il mese di ottobre, darà la possibilità di sottoporsi a visite senologiche gratuite presso le associazioni provinciali della Lega Italiana Lotta ai Tumori.

Il Comune di Sciacca ha aderito ancora una volta alla campagna di prevenzione dando la disponibilità di un proprio monumento per sposare il messaggio della campagna nastro rosa.

“Nel post lockdown – ha detto Francesca Scandaliato Noto, presidente della sezione del territorio della Lilt- abbiamo potuto rilevare una recrudescenza dei casi. Otto tumori quelli accertati dalla ripresa della nostra attività. Questo vuol dire che la prevenzione non può fermarsi mai”.

Covid-19, regioni a confronto e Razza sottolinea che tutti si stanno uniformando alle decisioni della Sicilia

0

L’assessore regionale alla Sanità Ruggero Razza ha appena dichiarato che è in corso un confronto tra le regioni ed ha espresso la sua soddisfazione per la volontà delle altre regioni di uniformarsi alle direttive della Sicilia su test e mascherine:

” La Sicilia – dice l’assessore – lavorerà in queste ore alle proprie proposte e ai propri provvedimenti. Nessuno vuole bloccare ancora una volta l’Italia, ma i cittadini sono protagonisti delle scelte che si dovranno compiere. Fa piacere che il governo su mascherine e test vuole uniformare su tutto il territorio nazionale alcune scelte che in Sicilia sono già state assunte dal presidente Musumeci”.

Click day del bonus Sicilia, Musumeci intende chiedere risarcimento danni alla Tim

0

 “Ho dato mandato all’Ufficio legale della Regione di verificare se esistono le condizioni per procedere con la rescissione del contratto nei confronti della Tim Spa e con la richiesta di risarcimento danni”.

Lo ha scritto il governatore siciliano Nello Musumeci, commentando il rinvio del “click day” del Bonus Sicilia per la concessione di contributi a fondo perduto alle microimprese dell’Isola che questa mattina e’ andato in tilt lasciando gli utenti dinnanzi il pc con l’amaro in bocca.

Nelle ultime 24 ore 128 positivi al Covid 19 in Sicilia

Sono 128 i nuovi positivi registrati in Sicilia nelle ultime 24 ore. Salgono così a 3.358 gli attuali positivi e passano a 361 i ricoverati in ospedale. Di questi 28 si trovano in terapia intensiva, 2.969 in regime di isolamento domiciliare. I tamponi eseguiti sono stati, però, solo 2656. Anche oggi si registrano nuove vittime, due, che portano il totale a 321. Le vittime sono una donna di 65 anni e un uomo di 71 anni entrambi morti a Palermo. I guariti nelle ultime ore sono 15. Distribuzione territoriale: Palermo 63 nuovi positivi, Catania 31 casi; Ragusa 15; Messina 10; Caltanissetta 5; Trapani 3; Siracusa 1.

Il sindaco Matteo Ruvolo a Risoluto.it: “Faremo rinascere Ribera” (Video)

0

La troupe di Risoluto.it si è fatta trovare pronta all’arrivo del nuovo sindaco di Ribera, Matteo Ruvolo, al comitato elettorale. Tanti i riberesi presenti e sono arrivate anche le parlamentari regionali Margherita La Rocca Ruvolo e Giusy Savarino.

Matteo Ruvolo ha affermato che lavorerà per fare rinascere Ribera e che il suo primo intervento sarà quello di una pulizia straordinaria del paese.

“Una vittoria costruita con l’aiuto di tanti – ha detto Ruvolo – e la mia è stata la vittoria dei riberesi”.

Matteo Ruvolo sindaco di Ribera al primo turno

0

Matteo Ruvolo si appresta a festeggiare la vittoria nelle elezioni amministrative di Ribera.

Una vittoria al primo turno quella dell’avvocato di Forza Italia che ha superato il 40 per cento dei voti e che porta 10 consiglieri a Sala Frenna.

Gli altri 6 andranno alla coalizione guidata da Alfredo Mulè (4) e uno per parte allo schieramento che ha sostenuto Francesco Montalbano ed alla lista dei Cinque Stelle che ha appoggiato la candidatura di Vincenzo Rossello. Franco Auteri fuori dal consiglio comunale.

Elezioni amministrative a Ribera, Ruvolo oltre il 40 per cento

0

Viaggia oltre il 40 per cento Matteo Ruvolo, candidato di uno schieramento di centrodestra e liste civiche, nelle elezioni per il nuovo sindaco di Ribera. A spoglio ancora in corso, se venissero confermati gli attuali risultati, il rappresentante di Forza Italia otterrebbe la vittoria al primo turno. Una vittoria con premio di maggioranza darebbe a questa coalizione 10 consiglieri su 16.

Notevolmente staccato Alfredo Mulè che viaggia poco al di sotto del 28 per cento con Montalbano che sfiora il 22 per cento.

Molto indietro gli altri due candidati a sindaco, Vincenzo Rossello, dei Cinque Stelle, al 6 per cento, e Franco Auteri che sfiora il 3 per cento.

Elezioni amministrative a Ribera, le prime proiezioni vedono al comando Ruvolo seguito da Mulè e terzo Montalbano

0

Al momento sono solo proiezioni e vcdono al comando Matteo Ruvolo nella corsa per la sindacatura di Ribera. Il legale si attesta su una percentuale di poco superiore al 40 per cento che gli consentirebbe una vittoria al primo turno, senza ballottaggio. Lo spoglio, però, è ancora in corso e bisognerà attendere alcune ore per avere un quadro certo.

Secondo queste proiezioni Mulè si attesterebbe su una percentuale di quasi il 28 per cento e Montalbano poco al di sotto del 22 per cento.

Staccati gli altri due candidati con Rossello al 7 per cento e Auteri a meno del 3 per cento.

Un nuovo caso e una guarigione a Sciacca, restano 48 gli attuali positivi

Si registra un nuovo caso a Sciacca. A comunicarlo la sindaca Francesca Valenti che ha appena ricevuto le notifiche da parte dell’Asp. Il nuovo caso riguarda una signora di 48 anni.

Allo stesso tempo, si registra anche una guarigione che riguarda una signora di 55 anni che all’esito del doppio tampone negativo e’ stata dichiarata guarita.

Resta pertanto fermo a 48 il numero degli attuali positivi a Sciacca.