19.8 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 275

Carnevale di Sciacca 2025, ecco i bozzetti degli 8 carri + “il Peppe Nappa”

Così come era stato annunciato, sul palco del Carnevale estivo stasera sono stati mostrati e svelati i bozzetti dei carri allegorici che parteciperanno alla prossima edizione della festa. Il bando di partecipazione era scaduto giusto giovedì scorso. La commissione di valutazione ha esaminato le proposte pervenute e ha ammesso tutte le istanze. Ecco i bozzetti libri del Carnevale di Sciacca 2025:

  • Peppe Nappa,
    Ass.Arte e cultura;
  • Al cuor non si comanda, Ass.Quelli di ma che voice;
  • È qui L’Africa?
    Ass. La nuova isola;
  • Il viaggiatore nel tempo, Ass Saranno famosi;
  • La più bella del reame, Ass. Nuove evoluzioni;
  • Prima o poi… Abbocca, Ass. La nuova bomboniere;
  • Profumo di zagara,
    Ass. Anima e cuore;
  • Sogna ragazzo sogna – Per aspera ad astra,
    Ass. Nuova arte 96;
  • Terra promessa,
    Ass.La nuova avventura.

Università di Palermo, precorsi gratuiti per le matricole

A partire da lunedì 16 settembre, l’Università degli Studi di Palermo organizza gratuitamente per le future matricole 55 i precorsi su materie trasversali “di base”, integrati con il tutorato per gli Ofa 55 i precorsi su materie trasversali “di base”, integrati con il tutorato per gli Ofa, obblighi formativi aggiuntivi.

Il servizio prevede un totale di quasi 2 mila ore di approfondimento su materie propedeutiche per affrontare al meglio il percorso accademico ed è destinato agli studenti appena iscritti o che intendono iscriversi al primo anno dei corsi di laurea erogati da Unipa per l’anno accademico 2024-2025.

Sono lezioni in presenza presso il campus di Palermo e nei Poli Territoriali di Agrigento, Caltanisetta e Trapani con un calendario differenziato per ogni dipartimento abbracciando discipline umanistiche, scientifiche, economiche e giuridiche.

“Al centro delle strategie di azione di Unipa – sottolinea il rettore dell’Università degli Studi di Palermo, Massimo Midiri – ci sono le nostre studentesse e i nostri studenti. Gli sforzi di questo Ateneo sono indirizzati nel rispondere al meglio alle loro esigenze sostenendoli durante tutto il percorso accademico prima che diventino nostri immatricolati e fin dopo la laurea. I numerosi servizi che Unipa offre per l’orientamento in entrata; le prestazioni di tutorato, di counseling psicologico e di metodologia allo studio erogate in itinere; il legame sempre più ampio e di qualità con il mondo delle imprese per garantire un facile inserimento nel mondo del lavoro confermano questa attenzione”.

Matematica, fisica, chimica, disegno, diritto, economia ma, anche lingua italiana, greca e latina sono solo alcune delle materie che gli studenti possono seguire, imparando a conoscere il metodo di insegnamento universitario e rafforzando, allo stesso tempo, le conoscenze già acquisite durante la scuola secondaria di secondo grado per essere in linea con la preparazione richiesta dall’Ateneo.

Tdm scrive al commissario Asp: “Mancano gli strumenti diagnostici al Poliambulatorio di Sciacca”

Un lunghissimo elenco di strumenti diagnostici che mancano agli specialisti che operano al Poliambulatorio di Sciacca. E’ quanto chiedono in una missiva i responsabili del Tribunale dei diritti del Malato di Sciacca al commissario dell’Asp di Agrigento Giuseppe Capodieci.

Evidenziando come il Poliambulatorio offra servizi importanti per il territorio, denunciano che i bravi medici operano in situazioni di difficoltà per mancanza di apparecchiature adeguate e pertanto, chiedono al commissario di intervenire.

Tdm ha incontrato il commissario pochissime settimane fa, un primo incontro conoscitivo tra il vertice dell’Azienda ospedaliera e il raggruppamento a favore dei pazienti.

Sciacca vittorioso 2-1 a Misilmeri nella prima di campionato

0

Prova di autorità dell’Unitas Sciacca che espugna il campo del Misilmeri con il risultato di 2 a 1. Il successo è arrivato in rimonta. Gara in salita per i verdenero quando il Misilmeri passa in vantaggio al sesto minuto con gol di testa di Tripoli. Al 19′ lo Sciacca colpisce un palo con Licata. La prima frazione di gioco termina una rete a zero per i padroni di casa. Nella ripresa mister Galfano mette dentro il nuovo acquisto Lorenzo Galfano e Niosi e passa al 4-3-3. È proprio Galfano a pareggiare I conti al 54′ con un fendente dentro l’area che supera Di Salvo. Pochi minuti dopo è ancora l’esterno offensivo ex Nissa ad impegnare Di Salvo che effettua una grande parata. È all’84’ però che arriva il gol del sorpasso su una bella triangolazione in area finalizzata da Camara. Al triplice fischio l’Unitas può esultare per una partita sofferta, ma con i tre punti nel sacco per iniziare al meglio la stagione.Sciacca vittorioso 2-1 a Misilmeri nella prima di campionato Prova di autorità dell’Unitas Sciacca che espugna il campo del Misilmeri con il risultato di 2 a 1. Il successo è arrivato in rimonta. Gara in salita per i verdenero quando il Misilmeri passa in vantaggio al sesto minuto con gol di testa di Tripoli. Al 19′ lo Sciacca colpisce un palo con Licata. La prima frazione di gioco termina una rete a zero per i padroni di casa. Nella ripresa mister Galfano mette dentro il nuovo acquisto Lorenzo Galfano e Niosi e passa al 4-3-3. È proprio Galfano a pareggiare I conti al 54′ con un fendente dentro l’area che supera Di Salvo. Pochi minuti dopo è ancora l’esterno offensivo ex Nissa ad impegnare Di Salvo che effettua una grande parata. È all’84’ però che arriva il gol del sorpasso su una bella triangolazione in area finalizzata da Camara. Al triplice fischio l’Unitas può esultare per una partita sofferta, ma con i tre punti nel sacco per iniziare al meglio la stagione.

In provincia di Catania cinque avvelenamenti da funghi in due giorni

In soli due giorni in provincia di Catania cinque persone si sono recate al pronto soccorso con sintomi di avvelenamento da funghi.

I funghi consumati sono stati raccolti da gente inesperta e non sottoposti al controllo al controllo gratuito presso gli Sportelli micologici dell’Azienda sanitaria.

In due casi si è trattato del consumo della Falsa Mazza di Tamburo (chlorophyllum molybdites). Negli altri tre casi sono stati ingeriti funghi a ‘pori rossi’ impropriamente scambiati per porcini.

A renderlo noto L’Asp che raccomanda ai consumatori di far controllare tutti i funghi raccolti presso gli sportelli micologici aziendali. Ricorda inoltre di acquistarli esclusivamente da venditori che espongano sui contenitori dei funghi il ‘tagliando Asp’ di avvenuta certificazione riportante la denominazione delle specie fungine, data e orario di validità”.

Antonella Scaduto di Sciacca alla Milano Fashion Week 2024

0

La Milano Fashion Week, uno degli eventi di moda più prestigiosi al mondo, ospiterà una talentuosa parrucchiera di Sciacca, Antonella Scaduto.

Selezionata da Schwarzkopf Professional, Antonella avrà l’onore di curare i capelli delle modelle per il brand Fiorucci durante l’edizione di settembre 2024.

La Milano Fashion Week è la settimana della moda di Milano, una vetrina che si apre due volte all’anno in Italia e che permette agli stilisti ed alle case di moda di presentare le proprie collezioni realizzate e far vedere al pubblico quali siano le ultime tendenze.

Una bella e soddisfacente esperienza, dunque, per la parrucchiera Antonella Scaduto che a Sciacca gestisce il suo salone in Corso Tommaso Fazzello.

Trovato il corpo in mare del ventiduenne di Partinico disperso da 3 giorni a Terrasini

Antonino D’Amico, 22 anni di Partinico, si trovava sugli scogli in una caletta in contrada Paternella a Terrasini insieme ad un amico 20enne quando sbalzati da un’onda anomala, sono finiti in acqua. L’amico e’ riuscito a tornare sugli scogli mentre non e’ riuscito a risalire il ventiduenne che da mercoledì risultava  disperso in mare.

ll corpo senza vita del giovane, verosimilmente, e’ rimasto incastrato in un anfratto nei pressi della scogliera da cui era caduto.

Alcuni volontari che hanno partecipato alle ricerche di questi giorni, effettuate anche con elicotteri e droni, lo hanno individuato nelle ultime ore. I sub dei vigili del fuoco lo hanno recuperato e poi lo hanno adagiato su una motovedetta della capitaneria, che lo ha portato a Terrasini. 

A Menfi riqualificazione di via della Vittoria con installazione di arredi urbani

E’ stato pubblicato all’albo pretorio del Comune di Menfi l’avviso rivolto ai soggetti interessati alla stipula di accordi di collaborazione per la fornitura e installazione di arredi urbani previsti dal progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana del tratto di via della Vittoria compreso tra la via Cacioppo e la via Santi Bivona.

Il progetto è stato presentato gratuitamente dall’architetto Santi Gaetano Albanese, accettato ed approvato con la deliberazione di giunta nello scorso mese di agosto.

I soggetti interessati potranno far pervenire la domanda di partecipazione secondo le modalità descritte nell’avviso, consultabile nell’apposita sezione dell’albo pretorio del sito istituzionale del Comune di Menfi.

Carnevale di Sciacca, piace di più al sabato

Dopo l’inizio tiepido e timido idi ieri, registra una decisa maggiore affluenza la seconda giornata dell Carnevale estivo di Sciacca.

Piazza piena con tante persone presenti per assistere alla giornata che ha previsto un programma uguale a venerdì e che si ripetera’ uguale anche domani.

. Previste le esibizione dei gruppi mascherati e deejay set fino a tarda ora. Domani stesso organizzo.

Alterco tra sindaco e consigliere, il gruppo “Verso Menfi”: “Pretendiamo le scuse”

0

Durante i lavori della prima commissione consiliare di ieri si è scritta una delle più tristi pagine della vita politica di Menfi. Lo denunciano oggi in una nota i consiglieri comunali di opposizione “Verso Menfi” riguardo l’atteggiamento tenuto dal sindaco Vito Clemente, invitato come uditore.

“Durante la stesura del verbale – riferiscono i consiglieri nella nota – da parte del segretario di commissione, ruolo ricoperto da un dipendente comunale, dapprima inveisce contro quest’ultimo non ritenendo, a suo dire, attinente quanto riportato nel verbale, per poi scagliarsi, senza motivo alcuno, contro il consigliere avvocato Santo Botta, rivolgendogli parole al limite della decenza e provocandolo al fine di cercare lo scontro fisico. Non possiamo tacere di fronte ad un palese atteggiamento inaccettabile ed oltraggioso, nei confronti di chi, nell’esercizio delle sue funzioni, è costretto a subire, da parte del “primo cittadino”, insulti ed aggressioni di questo tipo. Rimaniamo basiti ma soprattutto preoccupati per ciò che è accaduto durante i lavori all’interno di una istituzione comunale, che dovrebbe rappresentare un luogo democratico e di confronto sulle idee e sulle istanze, senza mai trascendere su questioni che nulla hanno a che fare con l’amministrazione pubblica. La legalità si attua ogni giorno, attraverso comportamenti consoni e rispettosi nei confronti di tutti (ancor di più se si è un primo cittadino), senza mai ledere la libertà delle persone e senza mai offendere, minacciare ed oltraggiare nessuno”.

I consiglieri che scrivono di pretendere delle scuse pubbliche da parte del primo cittadino, esprimono piena solidarieta’ nei confronti del dipendente comunale e del consigliere Santo Botta. Al momento, il sindaco Clemente non rilascia dichiarazioni in merito.

La piccola Gaia Allegro inizia la sua avventura al mondiale

0

E’ cominciata oggi l’avventura di Gaia Allegro ai Campionati del Mondo di Ginnastica Aerobica che si svolgeranno dal prossimo fine settimana a Pesaro. Si tratta della 11th World Age Group Competitions di Aerobica in programma dal 20 al 22 settembre. Una competizione di altissimo livello che vedrà scontrarsi in pedana ben 37 delegazioni da tutto il mondo. Trentuno sono gli atleti delle categorie giovanili che rappresenteranno l’Italia durante questa avventura pesarese. La delegazione Junior è formata da ben 16 atleti mentre la delegazione Age Group, di cui fa parte l’atleta dell’Asd Discobolo, da 15 atleti. Entrambe le nazionali saranno accompagnate in campo gara dalla Direttore tecnico Luisa Righetti, dalla responsabile di squadra Arianna Ciucci e dai tecnici Federica Schiaffino e Giorgio Illiano. Gaia Allegro da oggi si trova a Pesaro con il gruppo del Team Italia e comincia un’esperienza che sarà certamente ricca di emozioni.

“Il talento indiscusso unito alla perseveranza nell’allenamento – commentano i suoi tecnici Pippo Simone Vullo, Marinella Riggio e Tiziana Maniscalco – hanno portato Gaia ad essere individuata dai vertici della ginnastica aerobica nazionale. Nel corso del 2024 ha vinto i campionati siciliani, interregionali e nazionali. Siamo sicuri che saprà migliorarsi ed esaltarsi ancora in questo importante evento internazionale di Pesaro”. La giovane atleta prima della partenza è stata accolta a palazzo di città dal sindaco Fabio Termine e dall’assessore allo sport Valeria Gulotta. Un incontro al quale hanno preso parte anche i tecnici Maria Riggio e Tiziana Maniscalco, insieme ai familiari più intimi della piccola Gaia. Un colloquio informale accompagnato da grande tenerezza per un’atleta che nonostante la giovane età sta facendo un percorso sportivo di grande maturità. L’incontrò è stato voluto anche per celebrare la formidabile stagione sportiva del Centro sportivo Il Discobolo. In conclusione della mattinata a palazzo di città, Gaia é stata omaggiata da un bellissimo oggetto in ceramica raffigurante una farfalla, “affinchè – ha detto il sindaco Termine – sia simbolo di buon auspicio per spiccare il volo”.

Sciacca oggi con la sua marineria su Rai 1 con Linea Blu Discovery

Le telecamere di Rai 1 oggi alle 14 si sono accese su Sciacca e il suo mare.

Dalla collaborazione tra RAI, TvCom e Federpesca, con il contributo del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, nasce la trasmissione “Linea Blu Discovery”, un programma in tre puntate nel mondo della pesca italiana partito proprio da Sciacca e Portoscuso in Sardegna.

I conduttori, Giulia Capocchi e Fabio Gallo hanno incontrmato i pescatori saccensi per mostrare la grande ricchezza dei mari e le diverse tecniche di pesca.

Spazio anche a Frida alias Federica Grisafi, illustratrice saccense che ha raccontato alcuni monumenti e dolci tipici. Intervistato anche Vincenzo Marinello, presidente della cooperativa di mutuo soccorso, la più antica d’Italia.

Parte della trasmissione si e’ focalizzata sulla produzione ittico conserviera di Sciacca.

Riservato un intermezzo musicale al gruppo Antichi canti d’Amuri guidato da Piero Tirnetta.