18.1 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 33

Il Como piega il Torino 1-0, Douvikas decisivo

COMO (ITALPRESS) – Il Como soffre nella ripresa ma si impone per 1-0 sul Torino, avvicinandosi sempre di più alla salvezza. E’ un gol di Douvikas nel primo tempo a decretare il prezioso successo dei padroni di casa. Il primo squillo è per gli ospiti e arriva al 13′. Un lancio lungo dalla destra sorprende la difesa lombarda, con Adams che smarca Linetty con una finta ma il polacco non ne approfitta, impattando a lato di testa. Al 25′, sul fronte opposto, ci vuole una parata di Milinkovic-Savic per fermare un velenoso tiro sul primo palo di Diao da posizione defilata. Il portiere serbo deve nuovamente intervenire al 32′, quando devia in corner una punizione mancina di Da Cunha. Gli uomini di Fabregas spingono e al 38′ passano in vantaggio. L’ex di turno Vojvoda si invola sulla destra, salta Biraghi e pennella al centro un pallone perfetto per Douvikas, il quale incorna da due passi e batte Milinkovic-Savic. Allo scadere, il portiere salva nuovamente in angolo un mancino dalla distanza di Moreno. Le due contendenti vanno al riposo sull’1-0.
La prima chance della ripresa è per i granata e arriva al 3′ quando Biraghi mette in mezzo un cross a mezza altezza dalla sinistra pescando Adams, che prova un difficile colpo d’esterno ma manda alto. Tre minuti dopo, Caqueret serve Da Cunha, il quale allarga per Ikonè che calcia sull’esterno della rete con il destro. Al 10′, Butez compie la prima parata della sua gara respingendo in corner un destro di Elmas. Tre minuti più tardi, è Gineitis ad avere una grande occasione per il possibile 1-1, quando il suo destro volante in scivolata viene stoppato ancora da Butez. La neopromossa si rivede alla mezz’ora, quando Milinkovic-Savic alza sopra la traversa un colpo di testa di Goldaniga. Al 43′, Kempf si immola in scivolata sventando in modo decisivo una conclusione ravvicinata di Elmas. La pressione degli uomini di Vanoli viene premiata in pieno recupero, quando Ilic va a segno per l’1-1 ma la rete viene annullata per uno sfortunato doppio tocco iniziale di Biraghi al momento della battuta dell’angolo. Il risultato non cambierà più. Grazie a questi tre punti, i Lariani salgono al tredicesimo posto, a quota 36, avvicinandosi, a -4, proprio al Torino.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Gp Bahrain, vince Piastri su Russell, Leclerc ai piedi del podio

SAKHIR (BAHRAIN) (ITALPRESS) – Oscar Piastri domina il Gran Premio del Bahrain di Formula 1 e centra la sua seconda vittoria stagionale, chiudendo un weekend perfetto a livello personale. Alle spalle del pilota australiano della McLaren si piazzano la Mercedes di George Russell e l’altra McLaren di Lando Norris.

Quarto posto per la Ferrari di Charles Leclerc, che si vede sfuggire il podio a pochi giri dalla conclusione; il monegasco precede l’altra Rossa di Lewis Hamilton, autore di una buona rimonta. Gara anonima del quattro volte campione del mondo Max Verstappen, che chiude solo sesto. Kimi Antonelli, penalizzato dall’ingresso in pista della safety car, non riesce ad entrare in zona punti e deve accontentarsi dell’undicesimo posto.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

ROMA (ITALPRESS) – Uno, due, tre. Manca ancora una vittoria per entrare definitivamente nella storia, ma la terza consecutiva di Mathieu van der Poel è un capolavoro assoluto. La Parigi-Roubaix 2025 è ancora un affare dell’olandese volante, nemmeno lo spauracchio Tadej Pogacar ha intaccato il trono dell’alfiere dell’Alpecin-Deceuninck: a decidere la gara è stata la caduta dello sloveno all’uscita del settore 9, nemmeno la borraccia lanciata da uno spettatore ha bloccato la cavalcata solitaria verso il velodromo. Manca il poker come Roger De Vlaeminck e Tom Boonen, ma poco importa: Van der Poel è già entrato nell’olimpo delle classiche monumento.

I 30 settori di pavè, per un totale di 55 chilometri, hanno scandito il solito testa a testa: Pogacar e Van der Poel si sono dati battaglia fino all’ingresso del settore 9, quello che porta da Pont-Thibault a Ennevelin, dopo la caduta contro le transenne l’olandese ha preso un margine rassicurante, nemmeno il cambio bici a causa di una foratura ha influito sulla solita prestazione di livello.

“Questa vittoria significa molto per me. E’ stata una gara molto dura – ha affermato van der Poel -, stavo davvero soffrendo. Tadej ha giudicato male un angolo e sono stato abbastanza veloce da evitarlo. Questo fa parte delle corse. Ho lottato con il vento contrario sul pavè, ma ho dato tutto quello che avevo fino alla fine. Tadej è un campione straordinario, era la sua prima volta qui, ma non sono sorpreso dalla sua performance perchè è semplicemente un talento straordinario. Se non avesse commesso un errore probabilmente saremmo andati insieme al velodromo. E non è una vendetta dopo il Fiandre”.

Secondo posto per Pogacar, all’esordio nell’inferno del Nord, terzo invece Mads Pedersen, che ha regolato allo sprint Vermeersch e Van Aert. “Ero concentrato sul tentativo di seguire le moto quando sono caduto. Non ho visto la curva e non sono riuscito a frenare in tempo, credevo di poter tornare, ma il divario era sempre intorno ai 15″, il mio freno anteriore toccava la ruota. Potrei tornare alla Parigi-Roubaix l’anno prossimo”, ha dichiarato il campione del mondo in carica.

Nulla da fare per Filippo Ganna, tra gli outsider della gara, l’azzurro ha perso terreno a causa di un problema tecnico. Si chiude dunque la centoventiduesima edizione della corsa, domenica si torna in pista con un’altra grande classica, l’Amstel Gold Race.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Marc Marquez vince anche in Qatar, preceduti Vinales e Bagnaia

LUSAIL (QATAR) (ITALPRESS) – Dopo lo zero di Austin, Marc Marquez, in sella alla Ducati Lenovo, torna al successo, trionfando nel Gran Premio del Qatar, sul circuito di Lusail. L’otto volte iridato consolida così il suo primato nel campionato. Sul podio odierno si piazzano Maverick Vinales (Ktm Tech3), al secondo posto, e Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo), al terzo posto dopo la partenza dall’undicesima casella. Approfittando di un lungo di Vinales, Marquez ha messo a segno il sorpasso vincente alla curva sei a sette giri dal termine della corsa. Quarto posto per Franco Morbidelli (Ducati Pertamina), in testa dopo la partenza: quinto, invece, Johann Zarco (Honda). Nell’ordine, la top ten è composta da Fermin Aldeguer, Alex Marquez, Fabio Quartararo, Pedro Acosta e Marco Bezzecchi: seguono Luca Martini ed Enea Bastianini, rispettivamente undicesimo e dodicesimo.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Cure termali aperte al territorio a Sciaccamare dopo le 3.000 prestazioni del 2024″ (Video)

Sono state avviate le inalazioni e dai prossimi giorni sarà possibile effettuare anche la fangobalneoterapia all’hotel Lipari di Sciaccamare che per il secondo anno consecutivo svolge quest’attività in convenzione con il servizio sanitario nazionale.

Nel 2024 da Sciacca e da numerosi centri del territorio ben 3.000 adesioni e quest’anno ci sono le condizioni per migliorare ulteriormente questi numeri come fa notare Giovanni Nobile, direttore sanitario di Sciaccamare.

Sono stati informati anche i medici di base ed i pediatri per quanto riguarda le inalazioni per i bambini. La struttura alberghiera scelta per le cure termali aperte al territorio è l’hotel Lipari, diretto da Francesco Catanzaro, dove è stato attrezzato il reparto.

L’aerosol terapia per le malattie respiratorie come sinusite, faringite e laringite e la fangoterapia per le malattie osteoarticolari ed i reumatismi possono essere eseguite soltanto con la prescrizione del medico curante ed il pagamento del ticket come si faceva, fino a 9 anni fa, alle Terme di Sciacca.

Guarda l’intervista

Evasione dal Malaspina di Palermo, catturati due dei tre giovani in fuga

Stamattina, al carcere minorile Malaspina di Palermo, si è verificata un’evasione che ha immediatamente fatto scattare l’allarme tra le forze dell’ordine. Tre giovani detenuti sono riusciti a scappare dalla struttura, probabilmente calandosi lungo il muro di cinta con l’aiuto di lenzuola annodate. L’evasione dal carcere minorile ha destato particolare preoccupazione per le modalità e la pericolosità del gesto.

Due fuggitivi già catturati dopo l’evasione

Le ricerche sono scattate nell’immediato, coinvolgendo anche un elicottero per il monitoraggio dall’alto. Il primo dei tre evasi è stato rintracciato a poca distanza dal carcere, poche ore dopo la fuga. Il secondo è stato catturato nel primo pomeriggio nel quartiere Ballarò, nel centro storico di Palermo.

L’evasione dal carcere minorile è avvenuta con tempismo e organizzazione tali da far pensare a un piano studiato da tempo. Resta ancora in libertà un terzo giovane detenuto, per il quale le forze dell’ordine continuano le ricerche in modo capillare.

Ricerche in corso: attenzione alta su porto e stazioni

L’attenzione si è ora concentrata su snodi strategici come le stazioni ferroviarie e il porto, nel timore che l’ultimo evaso possa tentare di lasciare la città o la Sicilia. L’intera area urbana è sotto stretto controllo e sono stati predisposti numerosi posti di blocco.

L’evasione dal carcere minorile di Palermo pone interrogativi anche sulla sicurezza della struttura penitenziaria e su eventuali falle nella sorveglianza. Le autorità competenti stanno indagando sull’accaduto per comprendere se ci siano state complicità interne o errori nel sistema di controllo.

Conclusioni

Il tempestivo intervento delle forze dell’ordine ha permesso di catturare due dei tre giovani evasi nel giro di poche ore. Ma l’allerta resta alta fino al ritrovamento dell’ultimo fuggitivo. Il caso ha riportato l’attenzione sulla sicurezza delle strutture penitenziarie minorili e sulla necessità di prevenire ulteriori episodi simili.

Ennesima truffa del finto incidente ad anziani di Sciacca derubati di 2000 euro

Ennesima truffa del finto incidente questa volta a due anziani, marito e moglie. Uno dei due anziani, di 87 anni, e’ stato raggiunto dalla telefonata di un tizio che lo informava di incidente avuto dal figlio a Ribera.

Pochi minuti dopo, un’ altra persona ha chiamato la moglie, di 79, dicendo che il figlio, per l’incidente, rischiava una denuncia penale. Per rendere tutto più verosimile, le hanno fatto ascoltare la voce di un uomo che si lamentava e implorava un aiuto economico, fingendo di essere il figlio. L’ottantasettenne si e’ messo al volante e dalla via Alcide De Gasperi di Sciacca ha raggiunto Ribera dove si è reso conto della truffa.

In quelle ore, però, la moglie, spaventata e confusa, raggiunta a casa da un truffatore che si è spacciato per un poliziotto, ha consegnato del denaro e anche alcuni oggetti di valore. Complessivamente, circa 2 mila euro. Solo successivamente i due anziani si sono resi conto che era una messinscena.
La coppia di anziani, raggirati e truffati, hanno poi provveduto a sporgere denuncia ai carabinieri.

“É fondamentale – affermano i familiari dei due anziani – informare quante più persone possibile, perché queste truffe sono sempre più frequenti, ben organizzate e colpiscono le persone più fragili. I nostri anziani sono sotto shock e si sentono colpevoli per non aver capito prima la situazione, ma sono solo vittime dell’ ennesimo raggiro costruito sulla paura”.

Il Circolo Unione impegnato in attività di solidarietà e di ricambio generazionale (Video)

Per i bambini della comunità Freedom di Sciacca oggi è stata una giornata speciale.
I bimbi hanno ricevuto dei piccoli doni da parte del presidente del Circolo Unione, Guglielmo Canino, promotore della bella iniziativa a sfondo sociale e solidale che si è svolta stamattina proprio stamattina.

“A volte basta un pensiero – ha detto Canino – un piccolo gesto per fare del bene : d’altronde non si può essere felici senza rivolgere lo sguardo verso i bambini che sono i protagonisti della vera rinascita e della speranza”.

“Un sentito ringraziamento – ha detto invece Rossella Archetti, direttrice della comunità Freedom – all’associazione Inner Wheel Sciacca Terme – distretto 211, agli assessori Agnese Sinagra e Francesco Dimino, alla Fattoria 123 Stalla e al Circolo Unione che hanno reso possibile per i bambini della casa di accoglienza vivere esperienze di integrazione e cittadinanza attiva. Il vostro impegno e la vostra dedizione hanno offerto loro opportunità preziose, contribuendo a costruire un futuro migliore e più inclusivo. La vostra generosità e il vostro supporto fanno la differenza nelle loro vite, aiutandoli a sentirsi parte della comunità. Grazie di cuore”

Intanto, lo storico sodalizio saccense e’ impegnato in una campagna di nuove adesioni per un ricambio generazionale dei soci.

Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti Mercedes

SAKHIR (BAHRAIN) (ITALPRESS) – I piloti Mercedes George Russell e Kimi Antonelli sono stati entrambi penalizzati di una posizione in griglia in vista del Gran Premio del Bahrain in programma domani, a seguito di violazioni del regolamento nelle qualifiche.
Russell e Antonelli si erano qualificati rispettivamente secondo e quarto, ma ora scenderanno al terzo e quinto posto. Ne approfitta Charles Leclerc che così partirà dalla prima fila accanto a Piastri mentre Gasly, inizialmente quinto, sarà quarto. I commissari hanno penalizzato i due piloti dopo essere entrati in corsia di sorpasso in pit lane prima che fosse confermato l’orario di ripresa della sessione, dopo l’incidente di Esteban Ocon all’inizio della Q2.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Rissa con morto a Caltabellotta, due richieste di rinvio a giudizio

C’è una seconda fase dell’inchiesta sulla rissa durante la quale, il 18 novembre 2023, a Caltabellotta, è morto un giovane marocchino. La procura della Repubblica di Sciacca ha avanzato due richieste di rinvio a giudizio.

Chiesto il processo per Miloudi Amimy, di 53 anni e Mhamed Hamzaoui, di 45, entrambi marocchini. I due sono difesi dagli avvocati Calogero Lanzarone e Pasquale D’Anna. Udienza preliminare l’8 luglio 2025.

Nell’ambito di questa vicenda ha patteggiato, lo scorso anno, per rissa, 3 anni e 6 mesi, dinanzi al gip del Tribunale di Sciacca, un altro marocchino che inizialmente era stato accusato di omicidio, Ahmed Boudra, di 34 anni.

Abdelhakim Falquihi, di 29 anni, la vittima, sarebbe stato colpito in una tendopoli con bastoni e con una pietra. L’indagine è stata coordinata dal pm Michele Marrone. I marocchini erano a Caltabellotta per la raccolta delle olive.

Koopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il Lecce

TORINO (ITALPRESS) – La Juventus ha vinto 2-1 la sfida della 32esima giornata di Serie A che questa sera la opponeva all’Allianz Stadium di Torino al Lecce. Un successo importantissimo nella corsa alla Champions League visto che, in virtù dello scontro diretto di domani tra Atalanta e Bologna, permetterà ai bianconeri di superare una delle due squadre che la precede in classifica. Intanto, per qualche ora, la squadra di Igor Tudor si gode il terzo posto in solitaria. Notte fonda per il Lecce di Marco Giampaolo che per la nona gara di fila è rimasto senza vittoria: con appena 3 punti in queste ultime nove gare, il pericolo di una possibile retrocessione resta uno spettro minaccioso. Dopo neanche due minuti, per la precisione 1’38”, la Juventus è passata in vantaggio con Koopmeiners: da una verticalizzazione di Thuram, l’assist per l’olandese è stato di Vlahovic e l’ex Atalanta con un diagonale di sinistro non ha lasciato scampo al portiere giallorosso Falcone. La reazione del Lecce non si è fatta attendere perchè al 5′ Krtovic ci ha provato due volte nel giro di pochi secondi con prima conclusione che si è stampata sul palo alla sinistra di Di Gregorio e la seconda che lo stesso estremo difensore juventino ha messo in angolo. In un continuo tiro al bersaglio verso la porta leccese, ancora da un’incursione di Thuram e da un assist di Vlahovic è nato il secondo gol della Juventus con Yildiz che, al 33′, è stato implacabile con un piatto destro rasoterra che non ha lasciato scampo a Falcone. Nella ripresa, la Juventus ha provato a gestire il doppio vantaggio abbassando il ritmo, ma nel finale un Lecce che si è giocato le proprie carte fino alla fine ci ha provato prima al 39′ con Rebic, che si è visto chiudere la porta da Di Gregorio, e poi soprattutto al 42′ con Baschirotto, che ha trovato la rete di testa su una punizione battuta da Helgason per il definitivo 2-1.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

“Libri sotto le stelle”, Raso: “Non è vero che a Sciacca non si legge” (Video)

Si chiuderà il trenta aprile prossimo con ospite la scrittrice israeliana Pegah Moshir Pour la rassegna letteraria “Libri sotto le stelle Indoor”. Rassegna partita il 23 novembre scorso con la presentazione del libro “Cara Giulia” di Gino Cecchettin e che ieri sera, nel suo penultimo appuntamento, ha ospitatoil giornalista e scrittore Salvo Toscano con il thriller “Un’altra vittima” edito da Mondadori.

La serie di eventi culturali sono stati organizzati dalla Mondadori Bookstore di Sciacca, reduce dal successo della versione estiva della stessa rassegna che nel periodo invernale e’ stata ospitata nel salone del Circolo di Cultura di Sciacca.

Con Franco Raso della Mondadori Bookstore di Sciacca che già e’ in fase di preparazione e lavoro per la prossima edizione all’aperto dell’evento culturale, abbiamo tirato un bilancio sulla lettura in città. “Non è vero – ha detto – che a Sciacca non si legge. C’è uno zoccolo di attenti lettori. In questi anni siamo cresciuti noi e il pubblico”.