14.3 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 467

Lo chef Liborio Bivona di Menfi trionfa ai Campionati della Cucina Italiana 2024

Lo chef Liborio Bivona, team manager del Culinary Team Sicilia Junior dell’Unione regionale cuochi siciliani, ha brillantemente guidato il suo team verso vittorie straordinarie ai recenti “Campionati della Cucina Italiana 2024”. L’evento si è svolto nel contesto di “Beer&Food Attraction” a Rimini.

Il Culinary Team Sicilia Junior ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria Cucina calda a qquadre. Il team ha anche ricevuto il prestigioso “Premio Critica Gastronomica”, conferito da eminenti firme del giornalismo e della critica gastronomica, oltre al “Premio Miglior Brigata di Cucina”.

Solo pochi giorni prima, il Culinary Team Sicilia aveva conquistato la medaglia d’argento alle prestigiose “Olimpiadi di Cucina” a Stoccarda, aggiungendo ulteriore gloria al già impressionante palmares della squadra.

In entrambe le competizioni, i giudici hanno elogiato le preparazioni proposte per l’uso sapiente delle eccellenze gastronomiche della Sicilia, una regione recentemente nominata “Regione Europea della Gastronomia 2025”.

“Siamo certi – ha dichiarato l’amministrazione comunale – che il successo di chef Liborio Bivona possa servire da ispirazione per i giovani che aspirano a eccellere nel mondo della ristorazione di qualità del nostro Comune.”

Vandalizzato a Menfi il Teatro del Mare

Gesto vandalico a Menfi che colpisce un luogo deputato allo spettacolo e al divertimento. Un vero raid in piena regola quello che ha causato diversi danni alla struttura del Teatro del Mare.

“Avevamo ripristinato – ha commentato il primo cittadino Vito Clemente – con grande sacrificio ogni cosa all’interno del Teatro del Mare restituendolo alla città. Oggi lo troviamo in queste condizioni. Mi complimento davvero con gli autori di questa bravata.Le procedure per la denuncia alle autorità giudiziarie competenti sono state già avviate”.

L’assessore allo spettacolo Ivan Barreca così ha commentato il fatto: “Non ho rabbia ma solo tanta tristezza. Su quel teatro abbiamo fatto tanti sacrifici, abbiamo regalato alla nostra città tanto sano divertimento, momenti di svago e culturali che certo rimarranno nei nostri cuori. Ma questo non posso accettarlo non è così che sogno la mia Menfi.
Contro la vostra cattiveria ci sarà soltanto la nostra forza e determinazione ad andare avanti sempre”.

Nuovo contratto ai part-time del Comune di Ribera, verifiche in corso

Il Comune di Ribera avrebbe individuato nuove risorse che potrebbero essere impiegate per l’integrazione agli 84 dipendenti part-time.

E’ emerso questa mattina durante le verifiche presso la Ragioneria. Oggi si è svolta anche l’assemblea dei lavoratori che, però, in attesa che vengano completati gli accertamenti, ha rinviato una decisione alla prossima settimana.

Per l’integrazione da 24 a 30 ore dei part-time sono necessari circa 400 mila euro. Per aumentare a 34 ore, invece, 700 mila euro.

L’assemblea della prossima settimana dovrebbe essere indetta da Cgil e Cisl. In ogni caso, in quella sede, verrà assunta una decisione definitiva da parte di sindacati e dipendenti.

Campionato Interregionale di Pole Sport 2024, atlete saccensi a Como

0

Tra pochi giorni tripudio di grazia e potenza, a Como, con il Campionato Interregionale di Pole Sport POSA 2024, uno degli appuntamenti imperdibili per gli appassionati. Tre sedi in Italia, tra cui Mirandola e San Severo, accoglieranno atleti amatori desiderosi di qualificarsi per il Campionato Nazionale 2024 a Cesenatico.

Emozioni a 360 gradi

Le categorie Silver, Gold e Amatori vedranno sfidarsi talenti provenienti da diverse regioni, ciascuno cercando di conquistare un posto d’onore. L’obiettivo: qualificarsi tra i primi 15 per accedere al Campionato Nazionale. La competizione promette spettacolo e intensità, con atleti provenienti da ogni angolo d’Italia.

Pole Studio Catania in Prima Linea

Tre straordinarie atlete saccensi dell’Associazione Sportiva “Pole Studio Catania Alice Lombardo” si esibiranno con destrezza e eleganza. Gaia Mannino, campionessa in carica del Pole Earth 2023, Adele Marciante e la giovane Rachele Bongiovì saranno protagoniste nelle categorie Junior Amatori e Silver.

Preparazione Eccellente

Le atlete sono state magistralmente formate a Catania da Alice Lombardo e Carola Maccarrone, con il supporto tecnico di Lia Vitrano a Sciacca. L’Associazione Sportiva il Discobolo ha curato la loro flessibilità e preparazione fisica, garantendo un team di tecnici dedicati.

Il Mondo di POSA World Federation

La POSA World Federation (POSA) è la forza trainante dietro questo evento, dedicata a far riconoscere la pole dance come sport e promuoverne l’aspetto atletico e artistico. Un impegno che si traduce in un’esperienza straordinaria per partecipanti e spettatori.

Schifani: “Un progetto per riaprire le Terme di Sciacca e di Acireale, assurdo che siano chiuse” (Video)

Intervenendo questa mattina ad Agrigento dove è stato “svelato” il telamone, il Presidente della Regione, Renato Schifani, ha parlato anche delle Terme di Sciacca e di Acireale affermando che vuole aprirle entro la fine della legislatura.

“E’ assurdo che un patrimonio così importante – ha detto Schifani – sia chiuso ormai da troppi anni”.

“Il mio impegno – ha aggiunto Schifani – è quello di individuare risorse, che individueremo, e far partire le procedure necessarie. Dovremo anche trovare un partner, attraverso evidenza pubblica, che si assuma la responsabilità della buona, sana e corretta gestione di beni della Regione”.

Premio Capurro, oggi la consegna del premio ad un sanitario

Una targa al merito ad un sanitario che si è distinto per competenza ed umanità nell’assistenza al malato: avrà luogo oggi pomeriggio alle ore 17:30 presso la Sala Blasco del Palazzo di Città, in via Roma a Sciacca, la cerimonia di consegna del Premio alla Solidarietà “Orazio Capurro”, nella ricorrenza del 16° anniversario della scomparsa del giovane medico Orazio Capurro, giovane brillante medico e stimato ricercatore universitario prematuramente scomparso il 29 febbraio 2008..

Il Premio alla Solidarietà “Orazio Capurro” è organizzato dall’Associazione Orazio Capurro Amore per la Vita Onlus con il patrocinio del comune di Sciacca e dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Agrigento. In passato, ha premiato sanitari che si sono distinti per competenza e cura dell’ammalato.
La cerimonia di consegna del Premio è aperta a tutti. Saranno presenti il Sindaco del Comune di Sciacca, il Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Agrigento, le autorità civili, politiche, religiose e militari, rappresentanti di associazioni del territorio ed alcuni pazienti che daranno la loro testimonianza.

Abbandonano rifiuti domestici lungo il ciglio della strada, denunciati due cittadini a Favara

0

Continua l’attività dei militari del Comando Provinciale dei Carabinieri di Agrigento volta alla repressione dei reati in materia ambientale e all’illecito smaltimento dei rifiuti.
I militari della Tenenza di Favara, nel corso del controllo del territorio, hanno denunciato due cittadini sorpresi a gettare sacchi di rifiuti domestici indifferenziati lungo il ciglio della strada.
I Carabinieri hanno, inoltre, accertato che la via cittadina era diventata luogo di abbandono di rifiuti domestici, hanno segnalato l’area al Comune e all’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente per la bonifica e la classificazione dei rifiuti.
Dall’ottobre del 2023 è, infatti, entrata in vigore la legge n. 137 che stabilisce l’applicazione di una sanzione penale, non più quindi amministrativa, nel caso di abbandono dei rifiuti compiuto da cittadini.

Evitare i furti ai danni dei runner a Sovareto, cinquantenne denunciato dalla polizia

Gli agenti del commissariato di polizia di Sciacca hanno intensificato i servizi di controllo per evitare i reati contro il patrimonio. Una delle zone maggiormente attenzionate in queste ore è la località Sovareto per evitare i furti ai danni dei runner che parcheggiano le auto in quella zona. E’ nell’ambito di questi servizi che la polizia ha denunciato R.R., un cinquantenne di Sciacca, pregiudicato, per detenzione di oggetti atti allo scasso.

Gli agenti hanno sottoposto a perquisizione il cinquantenne che sarebbe stato trovato in possesso di questi oggetti. I servizi di controllo della polizia sono stati intensificati e negli ultimi giorni hanno portato a denunce anche per furto in appartamento.

Ripristinata l’illuminazione nell’atrio del Comune di Sciacca, ora serve la pulizia

E’ stato rimesso in funzione l’impianto di illuminazione nell’atrio del Palazzo dei Gesuiti dove ha sede il Comune di Sciacca.

Il ripristino e’ stato effettuato dalla ditta che in concomitanza sta eseguendo i lavori di adeguamento degli impianti elettrici proprio a Palazzo di Citta’.

I lavori principali non sono stati ancora ultimati, ma nel frattempo il suggestivo portico e’ stato illuminato regalando uno spettacolo suggestivo.

Segnalazione invece, che giunge da un lettore corredata da alcuni scatti: la sporcizia e il degrado sotto lo stesso porticato che andrebbe ripulito dagli escrementi dei volatili.

Giovanissimi in possesso di droga a Sciacca, un arresto e una denuncia

I carabinieri della compagnia di Sciacca hanno proceduto a un arresto e a una denuncia alla Procura presso il Tribunale per i Minorenni nell’ambito di un servizio di controllo antidroga. Sono stati sequestrati, complessivamente, 130 grammi di hashish e poco meno di 6 mila euro in denaro contante.

Per un diciottenne di Sciacca sono scattati i domiciliari. Era sul proprio scooter assieme al minore che arrivava da un’altra città dell’Agrigentino. Il controllo ha riguardato subito il minore che sarebbe stato trovato in possesso di un panetto di poco più di 100 grammi di hashish.

Il diciottenne si sarebbe dato alla fuga con lo scooter e poco dopo rintracciato dai militari. Per il saccense è stata effettuata una perquisizione domiciliare dalla quale sarebbero saltati fuori 27 grammi di hashish e poco meno di 6 mila euro in denaro. Il diciottenne ha nominato difensore l’avvocato Francesco Graffeo al quale è stato notificato il decreto di convalida riguardante la perquisizione effettuata e adesso è in attesa della fissazione, nelle prossime ore, dell’udienza di convalida dell’arresto da parte del gip del Tribunale di Sciacca.

Fondazione Carnevale di Sciacca, 60 giorni per capire se si farà

Quasi al termine dell’ultima seduta del consiglio comunale di Sciacca e’ stata presentata dall’opposizione la mozione sul Carnevale, un atto di indirizzo con primo firmatario Filippo Bellanca, atta ad istituire, entro due mesi, la Fondazione partecipata per la gestione organizzativa della manifestazione.

Il contenuto della mozione è stato emendato con l’indirizzo all’amministrazione di valutare l’ipotesi, e di pronunciarsi sempre nell’arco dei prossimi sessanta giorni

Due mesi di attesa, trascorsi i quali si demarcheranno almeno dentro l’aula, una linea tra i favorevoli e i contrari. Sono anni che in città si parla della sua istituzione per la gestione della festa e durante l’intero anno sul modello di altri enti di altri carnevali.

Menfi, riparati i guasti e ripristinata l’erogazione idrica

0

Il sindaco di Menfi, Vito Clemente, ha annunciato la conclusione della riparazione alla cabina elettrica e al pozzo Feudotto, ripristinando l’approvvigionamento idrico interrotto a causa dell’abbassamento di tensione provocato dal maltempo. La ditta Eurolux ha giocato un ruolo fondamentale, dimostrando grande disponibilità e collaborazione durante l’emergenza. Lo ha riferito Clemente.

Riparazione della Cabina Elettrica

La sostituzione di un componente speciale ha risolto il guasto alla cabina elettrica, riparando i danni causati dall’abbassamento di tensione. La pompa di sollevamento del pozzo Feudotto ha ripreso regolarmente a funzionare, assicurando il corretto prelievo dell’acqua destinata all’erogazione.

Lavori in Corso sulla Condotta Principale

Nonostante i lavori di riparazione sulla condotta principale, l’erogazione dell’acqua proseguirà regolarmente secondo i turni prestabiliti nelle prossime ore. Il sindaco Clemente ha assicurato che gli interventi non influenzeranno il servizio programmato.