20.4 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 744

Il Carnevale di Sciacca svuota le scuole, oggi poche presenze in classe

Tutto secondo previsioni. Pochissimi gli studenti in classe nel post Carnevale a Sciacca. In quasi tutte le scuole di ogni ordine e grado si registrano assenze di massa. Dalla primaria fino agli istituti superiori sono davvero pochissimi gli studenti che non hanno rinunciato alle lezioni di oggi.

Il calendario scolastico ormai agli sgoccioli a causa dei due weekend di festa ha registrato altri due lunedì di vacanze di fatto.

Qualche dirigente scolastico, come Pippo Graffeo alla guida dell’istituto “Dante Alighieri” di Sciacca, nei giorni antecedenti alla manifestazione aveva sottolineato la scelta infelice del periodo di svolgimento della festa richiamando l’attenzione degli amministratori a stare più attenti per il futuro.

Oggi, però banchi vuoti. In molti dopo aver partecipato alla manifestazione che si e’ chiusa alle due della notte hanno scelto di restare a casa a riposare.

Alessi: “Ottima esperienza, adesso il Carnevale di Sciacca si apra di più al mondo”

Con il rogo del pupazzo di Peppe ‘Nnappa, simbolo ufficiale del Carnevale, s’ è chiusa ieri notte in via Allende una delle edizioni più straordinarie del carnevale di Sciacca. Quattro giorni di feste e di sfilate, di musica e di allegria nell’ultimo week end di maggio e nel primo week end di giugno. Dopo tre anni di fermo della manifestazione, tutto è stato rinnovato: il periodo, il sito, l’accesso dietro il pagamento di un ticket e l’organizzazione affidata a un privato. E’ però rimasto l’amore delle persone per questa splendida festa e l’impegno e la capacità delle maestranze locali a realizzare carri allegorici belli e tecnologici, costumi di altissima fattura, scenografie e musiche eccezionali. Così alla fine delle quattro giornate di sfilate e di spettacoli il bilancio per tutti è stato certamente molto positivo. Quasi ventimila persone ogni sera hanno riempito la via Allende e tutto si è svolto all’insegna dell’ordine e del sano divertimento. Hanno lavorato tutti: le strutture ricettive, di ristorazione e le attività commerciali con un buon ritorno economico per tutto l’indotto cittadino. Il nome di Sciacca e del suo carnevale è stato riportato sulle principali testate giornalistiche nazionali e regionali con toni più che positivi. “Sono stanco ma soddisfatto del lavoro che io e il mio staff abbiamo svolto e dell’ottima riuscita dell’evento – è il commento di Silvio Alessi, patron della Meridiana Eventi, società organizzatrice del Carnevale 2023. “Nulla è stato facile e tutto si è presentato a noi in forma originale e senza uno storico da poter confrontare. Abbiamo avuto diverse contrarietà, compresa l’allerta meteo arancione il giorno della prima sfilata. Ma alla fine tutto è andato per il meglio e sono sicuro che questa edizione straordinaria del 2023 entrerà nella storia del Carnevale di Sciacca. Per me vedere via Allende piena di persone che si godevano la festa con i loro bambini è stato motivo di grande soddisfazione e mi ha ripagato del grande impegno profuso in questi mesi. Sentivo il peso dell’importanza di questo carnevale e ho lavorato senza sosta per consentirne lo svolgimento”.
Appendice conclusiva alla festa sarà ora la decisione della giuria sul carro vincitore dell’edizione. Poi l’appuntamento è all’anno prossimo, quando il sindaco Termine ha promesso che il carnevale 2024 tornerà a svolgersi nel mese di febbraio.

Brucia il Peppe Nappa in via Allende, Fabio Termine: “Appuntamento al 2024”.

Il Carnevale di Sciacca fa lo stesso le ore piccole. Alle due di notte, il rogo della maschera simbolo ha di fatto, chiuso l’edizione primaverile della festa. La kermesse inedita per il suo tempo di svolgimento ha segnato tante prime volte: prima volta sul lungomare di via Allende, prima volta del ticket d’ingresso e prima volta per Meridiana Eventi, la società agrigentina che ha organizzato la manifestazione.

Come da tradizione, sul palco per le battute finali tutti gli organizzatori, lo staff tecnico e l’amministrazione comunale di Sciacca.

Parola al patron di Meridiana, Silvio Alessi e al sindaco Fabio Termine che durante il suo intervento ha ricordato come la festa appartenga alla città e non alle amministrazioni e poi ha dato appuntamento all’edizione invernale del 2024.

Chiusura del Carnevale di Sciacca, segui la diretta del rogo del Peppe Nappa con Risoluto.it

Sta per concludersi l’edizione del 2023 del Carnevale di Sciacca. Risoluto.it vi propone le battute finali della festa in diretta con Cristian Ruvanzeri. Ecco il link per seguire l’epilogo della manifestazione:

Matilde Brandi chiude il quartetto di madrine del Carnevale di Sciacca (Video)

E’ arrivata per l’ultima serata del Carnevale di Sciacca la showgirl Maltide Brandi che ha chiuso oggi il quartetto di bellezze dello spettacolo che la Meridiana Eventi ha legato all’edizione primaverile del Carnevale.

La soubrette del Bagaglino stasera affianca sul palco i presentatori Giovanni Bilello e Roberta Mandala’.

Miss Italia 2023 in Sicilia, borse di studio dell’Accademia di Studi Turistici

0

L’Accademia di Studi Turistici e Manageriali della città di Palermo, con la sponsorizzazione dalla Federazione Nazionale dei Giornalisti di Turismo Fijet, rappresentata da Giacomo Glaviano, ha consegnato alle prime due classificate del più famoso concorso di bellezza italiano borse di studio di 1800 euro.

Ad aggiudicarsi le borse di studio sono state Marta Mascari, studentessa del liceo scientifico di Termini Imerese, che ha conquistato la fascia di Miss San Paolo Palace, in nome dell’hotel di Palermo; la palermitana Giuliana Cacace, di 20 anni, Miss Rocchetta Bellezza.

A seguire in classifica la venticinquenne di Paceco Stefania Evangelista (Miss Framesi), Alessandra Zerbo (ventenne di Palermo), Marika Vassallo (diciannovenne di Misilmeri) e Julia Licciardello (diciannovenne di Palermo).Oltre alle sei ragazze c’è un’altra finalista regionale, pure palermitana, Miss Mascotte Sicilia 2022, Federica Mattaliano.

Per Marta Mascari e Giuliana Cacace la borsa di studio contribuirà a costruire un percorso professionale con un master training post laurea-diploma che potrà essere svolto presso una delle 470 imprese turistiche alberghiere sparse in tutta Italia abbinate alla scuola.

“Da qui parte il nostro tour nell’Isola – ha spiegato Antonello Consiglio, direttore artistico e presentatore della kermesse. Andremo in tutte le province della Sicilia per poi concludere con le finali regionali che comporranno la squadra che andrà alle prefinali nazionali del concorso dal 28 agosto per la finale che si svolgerà l’8 settembre”.

La finale per il titolo di Miss Sicilia si svolgerà a Noto il 24 agosto. La vincitrice si qualificherà direttamente per la finale nazionale, saltando le prefinali, come vengono chiamate nel regolamento di Miss Italia le fasi nazionali per selezionare le partecipanti alla finalissima.

L’edizione 2023 potrebbe riservare anche un’ulteriore grande sorpresa: con molta probabilità il concorso più famoso potrebbe tornare in onda sulla Rai:

“Non possiamo né confermare né smentire – ha concluso Consiglio – perché attendiamo anche noi notizie ufficiali”.

Tentato omicidio a Canicattì, ferito un ventiquattrenne

Un giovane ventiquattrenne oggi era in fila, con la propria vettura, all’autolavaggio a Canicattì quando due persone, a bordo di una macchina scura hanno esploso più colpi di pistola, sette, forse addirittura 8 i colpi sparati. Il giovane e’ rimasto ferito alla coscia destra e alla tibia sinistra. 

I due che hanno aperto il fuoco, si sono poi repentinamente allontanati.

I carabinieri, che hanno avviato le indagini, hanno già avvisato il sostituto procuratore di turno e il procuratore capo, facente funzioni, di Agrigento: Salvatore Vella.  

 Il ferito è stato soccorso e portato all’ospedale “Barone Lombardo” e non sarebbe in pericolo di vita.

Carnevale di Sciacca, al via la diretta di Risoluto.it dal corteo mascherato. (Segui il Live)

Ultima giornata del Carnevale di Sciacca e ultime ore di sfilata prima della conclusione della manifestazione prevista attorno all’una quando con il rogo del Peppe Nappa calerà il sipario sul Carnevale 2023, edizione del ritorno della festa dopo lo stop di tre anni e prima volta del ticket d’ingresso a pagamento.

E’ possibile seguire la diretta di Risoluto.it con Cristian Ruvanzeri dal corteo mascherato di via Allende.

Ecco il link per seguire la diretta:

Ultima giornata del Carnevale di Sciacca, anche i carristi apprezzano la Perriera (Video)

Partira’ alle 16:30 la sfilata del Carnevale di Sciacca, ultimo giorno conclusivo della manifestazione di Sciacca.

Il rogo del Peppe Nappa previsto a chiusura dello spettacolo e’ previsto attorno alla mezzanotte.

Intanto, stamattina abbiamo ascoltato il direttore di sfilata, Calogero Termine, il presidente dell’associazione “La Nuova Isola” Onofrio Vullo e il consigliere Giuseppe Ambrogio per tirare un primo bilancio su questa edizione.

A Lido Fiori di Menfi raccolti 200 chili di rifiuti e partecipa anche il sindaco Clemente

0

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente Plasticfree oggi a Lido Firoi di Menfi 49 volontari, tra cui molti giovani, hanno raccolto 200 kg di rifiuti tra plastica, vetro e ingombranti.


Tra i partecipanti anche il neo eletto sindaco di Menfi Vito Clemente e il vicesindaco Sandro La Placa che hanno rinnovato l’invito alla collaborazione con tutte le associazioni per la tutela del territorio.
Inoltre, ha avuto luogo anche una gara di raccolta di mozziconi di sigarette in cui il vincitore si è aggiudicato una borraccia di acciaio Plasticfree. Il tutto è stato coordinato da Domenico Vernagallo.


Hanno partecipato anche la comunità Masci di Menfi e i volontari del wwf che hanno descritto la particolarità della spiaggia di lido fiori, luogo di nidificazione delle tartarughe e sottolineato la necessità di preservare questo luogo incontaminato.


Presenti pure i volontari della Croce Rossa Italiana di Agrigento che hanno assicurato la sicurezza dell’evento e Marcello Modica in rappresentanza della guardia costiera di Sciacca.
Molto soddisfatto della giornata il referente locale Plasticfree che ha invitato tutti al prossimo evento che si terrà il 18 giugno presso il Bosco di Magaggiaro, con una passeggiata ecologica alla scoperta delle bellezze del territorio del Belice.

Perdita idrica in corso Vittorio Emanuele a Sciacca e la navetta per il Carnevale cambia percorso

Da diversi giorni che in Corso Vittorio Emanuele era ben visibile un cedimento dell’asfalto che oggi ha reso necessario transennare il lato della strada interessato dalla perdita idrica che ha causato il problema di sicurezza.

Da questa mattina, dunque, transenne in Corso Vittorio Emanuele e transito consentito solo in un unico senso di marcia.

Per questo motivo, oggi ila linea del bus navetta per il Carnevale ha subito delle modifiche.

La navetta in direzione Perriera proseguirà dalla Villa Comunale verso la via Giuseppe Licata.

La fermata di corso Vittorio Emanuele 133 viene spostata in via Giuseppe Licata incrocio con via Roma.

Tutto confermato per quanto riguarda il percorso dalla Perriera al centro storico.

Guardiani del Mare, i più piccoli a tutela della spiaggia alla Foggia di Sciacca (Video)

Presentati questa mattina alla Foggia i Guardiani del Mare, giovanissimi e anche qualche adulto che durante la stagione estiva sorveglieranno sulla pulizia della spiaggia, inducendo i bagnanti a non assumere comportamenti scorretti. L’iniziativa è stata presentata dal comitato Foggia che ha avviato una collaborazione con Marevivo e con il Rotary club di Sciacca. Il club service ha donato posacenere tascabili a beneficio dei fumatori che avranno cosi la possibilità di rispettare e non sporcare la spiaggia.