Pronto Soccorso all’ospedale di Ribera, sabato sit-in

0

Il comitato che da tempo si batte per garantire il Pronto Soccorso generalista all’ospedale Fratelli Parlapiano di Ribera sabato 11 giugno terrà un nuovo sit-in davanti alla struttura sanitaria. L’appuntamento è alle 9,30.

“Sia a Ribera che a Sciacca e nelle città dell’hinterland – sottolinea il comitato – sta raddoppiando la popolazione con l’inizio della stagione turistica”.

Annunciata la presenza dei sindaci di Ribera, Matteo Ruvolo; Calamonaci, Pino Spinelli; Lucca Sicula, Salvatore Dazzo; Villafranca Sicula, Mimmo Balsamo. Ribera dispone del Pronto Soccorso Covid.

Regole stradali, progetto per i piccoli studenti Video

Si e’ svolta questa mattina in Piazza Angelo Scandaliato, la manifestazione finale progetto di Educazione stradale “Vivere la strada tra regole e gioco”.
Nell’ambito del curricolo Educazione civica, le classi seconde del Primo Circolo sono state impegnate in attività pratiche di educazione stradale, in collaborazione con la Polizia Municipale.

Ogni piccolo partecipante alla fine del progetto ha ricevuto simbolicamente “la patente del piccolo guidatore” create, realizzate e donate da Risoluto.it

Pesca, Unioncamere: “Tetto al costo del carburante”

 “Alle marinerie siciliano esprimiamo tutta la nostra solidarietà per la protesta e lo stato di agitazione in atto che riguarda il caro-gasolio, che mette a rischio la stessa sopravvivenza del settore, ma anche per la questione relativa alla sicurezza nel Canale di Sicilia che con i venti di guerra diventa sempre più teatro di esercitazioni e operazioni militari che mettono a repentaglio la vita del personale impegnato sulle imbarcazioni da pesca”. Lo dice il presidente di Unioncamere Sicilia Pino Pace, che, nel dirsi “fortemente preoccupato per la situazione in atto” sottolinea come “l’intera giunta regionale oggi abbia espresso solidarietà alle marinerie, agli armatori e ai pescatori che stanno soffrendo una situazione diventata insostenibile con il prezzo del petrolio che continua a salire e di conseguenza il gasolio”. “Così – sottolinea Pace – è difficile lavorare, servono immediatamente provvedimenti del governo nazionale. Apprendiamo che il governo Musumeci entro due settimane dovrebbe provvedere al pagamento di 4 milioni relative alle indennità da Covid19, mentre si dovrà attendere ancora per i 10 milioni varati in Finanziaria come contributo per il caro-gasolio. Ci auguriamo governo nazionale e governo regionale siano solerti ad attivare misure che limitano l’aumento incontrollato dei prezzi del carburante e si occupino, attraverso le vie diplomatiche, della sicurezza nel Canale di Sicilia”, conclude Pace.

In calo i positivi in provincia di Agrigento

Sono 164 i casi di positività Covid attestando un trend in calo sulla diffusione dei positivi.

Una nuova ospedalizzazione e zero contagi. Sessantadue guariti.

Per la distribuzione dei casi, scarica il documento allegato

Incidente in Germania, muore un agrigentino


La vittima si chiamava Michelangelo Adamo ed era di Canicattì.

Le cause dell’incidente sono ancora al vaglio delle autorità tedesche. Il sinistro si e’ verificato a Enzkreis, in Germania, nel Land del Baden-Württemberg.

Oltre a Michelangelo Adamo, 30 anni e’ deceduto anche Nicola Tarantino, 45 anni, originario di Tuturano, in provincia di Brindisi

I risultati dell’Agatocle Sciacca ai campionati regionali

Due componenti dell’associazione sportiva “Agatocle Sciacca” hanno partecipato ai Campionati Regionali individuali che si sono svolti domenica a Siracusa.

L’atleta Asia Catanese conquista il quarto posto nei 400 metri ad ostacoli mentre Dembele Moussa si piazza secondo nella gara dei 200 metri piani.

Operazione con 12 arresti in Sicilia

Una vasta operazione della Guardia di finanza di Caltanissetta con l’esecuzione di dodici misure cautelari restrittive emesse dalla Direzione distrettuale antimafia (Dda) di Caltanissetta è in corso nella Sicilia centro-orientale.

Gli arrestati devono rispondere, a vario titolo, di furti ed estorsioni aggravate dal metodo mafioso.

Turturici manda una riservata ai suoi amici per Messina

Lo aveva gia’ preannunciato il giorno della disfatta quando alla fine Forza Italia aveva rinunciato alla presentazione della lista per le comunali. L’indicazione di voto e’ arrivata nella giornata odierna con un messaggio che avrebbe dovuto rimanere riservato solo nelle intenzioni, forse.

Sta di fatto che in poche righe il coordinatore cittadino degli Azzurri, Mario Turturici che sottolinea di parlare a titolo personale, condensa le ragioni e le motivazioni del suo endorsement. Un atto che in molti si aspettavano gia’ e che era facile immaginare e che lo stesso Turturici aveva lasciato trapelare a commento dell’uscita di scena dopo il siluramento da parte del candidato Matteo Mangiacavallo degli azzurri dalla coalizione del centrodestra.

Per Turturici, Messina e’ stato “un leale compagno di viaggio” durante il suo mandato mentre definisce “vile e meschina” la macchia sulla campagna elettorale che l’ha connotata. Chiaro il riferimento alla vicenda Mangiacavallo.

La riservata, girata con un messaggio whatsapp ai contatti stretti, difficilmente sarebbe potuta passare sottotraccia.

La Rocca Ruvolo: “Mai sospendere attività di reparti”

“Non si può pensare di sospendere momentaneamente o a lungo termine le attività di due reparti importanti dell’ospedale di Sciacca, come l’Ortopedia e l’Urologia, punto di riferimento per un vasto comprensorio. Oltretutto ciò accade in un momento in cui sia in città che nell’hinterland raddoppia la popolazione con l’inizio della stagione turistica. Ho parlato con il direttore sanitario dell’Asp di Agrigento e ho saputo che domani rientrerà il primario, ma è chiaro che non bastano la buona volontà e l’abnegazione al lavoro del primario ma servono altre unità per poter garantire che il servizio funzioni e che si possa riattivare l’Ortopedia. Ho ribadito che occorre urgentemente trovare una soluzione. L’ospedale di Sciacca è un DEA di primo livello e, in quanto tale, deve garantire una risposta sanitaria adeguata. Si può valutare l’ipotesi di stipulare convenzioni con altri ospedali più grandi, per esempio di Palermo, per consentire lo svolgimento dell’attività operatoria”.

Lo dichiara la presidente della commissione Salute dell’Ars, Margherita La Rocca Ruvolo, a proposito della nota con cui il responsabile dell’Area di Emergenza del nosocomio saccense ha chiesto alla Centrale Operativa del 118 di Caltanissetta di trasferire i pazienti di alcuni comuni limitrofi all’ospedale di Castelvetrano per l’impossibilità di espletare la terapia chirurgica nel reparto di Ortopedia. Sono stati sospesi anche i ricoveri nel reparto di Urologia.

Aprirà il 7 luglio il nuovo resort di lusso di Siculiana

L’apertura e’ prevista per il prossimo 7 luglio. Il nuovo resort di lusso a Siculiana così aprirà i battenti prestissimo. L’assunzione del personale e’ quasi stata completata ed anche il team è quasi al completo.

  La struttura ha già selezionato diverse figure, e darà occupazione complessivamente a circa 140 persone.

Manca la figura dello chef de Rang, l’hotel è alla ricerca della figura con buona conoscenza della lingua inglese, da inserire a tempo pieno. 

Chi è interessato, può inviare la propria candidatura qui: Chef de Rang (f/m) | Adler Spa Resorts & Lodges (onboard.org). 

 Tutte le candidature ricevute verranno valutate e i profili che risulteranno idonei saranno convocati per un colloquio conoscitivo.