Nuovi casi in lieve discesa in Sicilia che oggi e’ al quinto posto per contagi

Leggera flessione dei casi di Covid 19 in Sicilia che oggi registra 6.481 nuovi casi su 46.599 tamponi processati. Scende, dunque l’indice di positività al 13,9%. Ieri erano stati 6.726  i nuovi casi su 36.163 tamponi e il tasso di positività era al 18,6%.

 Sono 20 i decessi e 6.949 i guariti. In calo  i ricoveri in regime ordinario (-19 sul dato di ieri), in aumento quelli in terapia intensiva (+3). La Sicilia è al quinto posto nella classifica per numero di casi.

A livello provinciale si registrano a Palermo 2.940 casi, Catania 1.029, Messina 1.461, Siracusa 485, Trapani 830, Ragusa 579, Caltanissetta 363, Agrigento 772, Enna 130. Sono 2.108 i contagi che risalgono a giorni precedenti al 22 marzo.

Famiglia ucraina arrivata stasera a Sambuca ospite in una casa del vicesindaco Cacioppo

Ramila e Dmitri insieme a Eliana e Massimiliano sono da questa sera ospiti del vicesindaco di Sambuca, Giuseppe Cacioppo. L’amministratore comunale ha messo a disposizione una propria abitazione per questa famiglia in fuga dalla guerra.

La casa è di proprietà di Cacioppo e di Gianluca Miceli. “Benediranno la nostra casa – dice l’amministratore comunale -. Siamo felici ed emozionati al tempo stesso. La loro gioia è la nostra. Li abbiamo accolti davanti al comune con il sindaco, l’amministrazione, i dipendenti comunali e tanti amici. Già i sambucesi hanno fatto arrivare il loro calore, con regali per i piccoli e inviti a pranzo. Grazie per essere venuti a Sambuca”.

Un’altra bella pagina di solidarietà che arriva dal Belice.

L’Unitas Sciacca scatenato a Palermo, 3 gol e vittoria con il Cus

0

L’Unitas Sciacca ha battuto oggi per 3-0 il Cus Palermo centrando, con questo successo esterno, la quarta vittoria consecutiva.

Il vantaggio è arrivato al 27′ con Idoyaga, il secondo gol al 59′ con Santangelo e la rete del 3-0 ancora con Idoyaga.

Adesso la squadra allenata da Salvo Crivello punta decisamente ai play off e domenica 27 marzo potrà consolidare la propria posizione di classifica nella partita interna con il Misilmeri.

Sciacca, da giorni nessuna notizia di un dipendente comunale

Manca e non si hanno notizie da parecchi giorni di un dipendente del Comune di Sciacca. Si tratta di un sessantenne che già da qualche tempo non si presenta al lavoro tanto che gli uffici hanno informato la Polizia municipale e il Commissariato per attivare le ricerche. Fino a questo momento nonostante l’attività che è stata posta in essere non si hanno notizie del dipendente comunale.

Consegnati i farmaci partiti da Montevago per l’Ucraina (Video)

“Un cuore per l’Ucraina”, il carico di farmaci partito da Montevago è stato consegnato al confine con la Polonia. Farmaci per l’ospedale di Sumy. Ad accogliere il gruppo partito dalla Sicilia e guidato dal professore Giovanni Ruvolo, presidente dell’associazione “A Cuore Aperto”, Wojtek Zukowski, sindaco di Tomaszov Lubelski. Stanchi, ma soddisfatti i volontari. Tante comunità, associazioni e privati hanno risposto sostenendo l’iniziativa del Comune di Montevago e dell’associazione “A Cuore Aperto”. Il pullman porterà a Montevago una quarantina di ucraini. Nel video Mariastella Ruvolo, volontaria; Wojtek Zukowski, sindaco di Tomaszov Lubelski; Giovanni Ruvolo, presidente dell’associazione “A Cuore Aperto”.

Da venerdì niente più ritiro dei rifiuti dei positivi al Covid

In vista della cessazione dello stato di emergenza, prevista a fine mese in tutta Italia, la sindaca Francesca Valenti annuncia la cessazione anche il servizio di raccolta dei rifiuti per i soggetti positivi al Covid.

Il servizio veniva in una prima fase della pandemia, svolto dall’Asp tramite ditte esterne. Successivamente sono stati i comuni ad appaltare il servizio.

I positivi al Covid dovranno conferire normalmente secondo eco- calendario

Bollettino della provincia di Agrigento di nuovo a quattro cifre di contagiati

Sono 1059 i nuovi casi Covid 19, tre soggetti ospedalizzati e due decessi. 548 i soggetti guariti.

Sono 47 i soggetti ricoverati in degenza ordinaria, 3 in terapia intensiva

Per i dettagli, scarica il bollettino con i soggetti attuali positivi:

Nuove mappe turistiche di Sciacca in distribuzione all’Ufficio Turistico

Sono in distribuzione presso l’ ufficio turistico del comune le nuove mappe della città .
10.000 mappe da domani saranno a disposizione delle strutture alberghiere
ed extra-alberghiere in regola con i versamenti dell’imposta di soggiorno i
cui elenchi sono già depositati presso l ‘ufficio .
La nuova guida della citta , un pieghevole, stampato in lingua italiana e inglese,
destinato ai cittadini curiosi e ai visitatori che frequentato gli eventi cittadini o che
arrivano in città per una visita.
La guida ha un ampio corredo fotografico, scatti d’autore realizzati nel tempo da alcuni
cittadini saccensi . I punti di interesse sono spiegati con brevi testi; chi volesse saperne di
più può accedere attraverso il qr code alla guida turistica multimediale pubblicata sul
portale WELCOME SCIACCA che offre la possibilità di una immediata descrizione dei siti in 4 lingue ( italiano, inglese, francese e tedesco) .
I titolari delle strutture possono recarsi all ‘ufficio turistico per ritirare le mappe negli orari di ufficio altre mappe saranno disponibili nei Siti Museali e all’Ufficio Turistico per i
singoli cittadini e turisti.

Braccialetto anti stalking ad un uomo per sequestro di persona nel trapanese

0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Trapani hanno sottoposto un 34enne residente a Milano, ma di fatto domiciliato a Erice, alla misura cautelare del divieto di avvicinamento alla persona offesa con l’applicazione del braccialetto elettronico cd. anti stalking.


Tale provvedimento, emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trapani su richiesta della locale Procura della Repubblica, scaturisce dalle risultanze che i Carabinieri hanno raccolto nel corso dell’attività d’indagine intrapresa a seguito della denuncia sporta da una donna del posto.
In particolare, sono stati acquisiti gravi indizi di colpevolezza a carico dell’uomo, in merito all’ipotesi di reato di maltrattamenti in famiglia e sequestro di persona. L’indagato, infatti, da circa un anno, avrebbe posto in essere soprusi soprattutto di natura psicologica nei confronti della zia, consistiti in ingiurie e minacce di morte, anche al fine di ottenere somme di denaro. In alcune circostanze, l’uomo avrebbe anche impedito alla donna di uscire di casa, serrando la porta dell’abitazione senza lasciarle la disponibilità delle chiavi. Tutto ciò, nel corso dei mesi, avrebbe ingenerato nella donna un perdurante stato di ansia e di timore per la propria vita.
Le indagini degli inquirenti proseguono al fine di raccogliere ulteriori riscontri investigativi.

Alta tensione in Forza Italia, scontro tra Turturici e Cusumano

Fibrillazioni e nervi tesissimi in Forza Italia a Sciacca. Le trattative e le interlocuzioni in vista delle elezioni stanno provocando delle vere e proprie fratture all’interno del gruppo.

Le ultime dichiarazioni stampa del coordinatore cittadino, Mario Turturici avrebbero fatto sobbalzare l’ex senatore Nuccio Cusumano, in realtà l’ultimo approdato nel partito insieme ai suoi seguaci. La linea di confine tra le due parti che finora, sembrava essersi amalgamata al fine di convergere verso una posizione di partito per le prossime imminenti elezioni, invece adesso patisce e accusa la pressione del momento.

In particolare, l’orientamento dell’ex sindaco Turturici che ha affermato che il partito a Sciacca seguirà la linea che sara’ indicata dai parlamentari regionali agrigentini e dallo stesso coordinamento provinciale, avrebbe di fatto scatenato l’ira dell’ex senatore che avrebbe recepito quanto espresso da Turturici come un chiaro segnale per adombrare la sua figura di dirigente nel partito

Proprio in questo frangente, il coordinatore sarebbe stato accusato dai cusumaniani di aver in passato tentato in ogni modo un’alleanza con i dem cercando la candidatura di Carmelo Burgio.

Secondo Cusumano, Turturici non potrebbe da segretario del partito esprimere la linea dello stesso senza condividere prima con il gruppo dirigente locale.

Insomma, una situazione completamente infuocata. In realtà, neanche nelle settimane addietro il clima interno al partito sarebbe stato particolarmente disteso. Soprattutto era stato il veto dell’ex assessore Salvatore Monte sul raggruppamento cusumaniano per un eventuale ingresso dei forzisti nella coalizione del centrodestra a sollevare i primi nervosismi. Ora però, la netta frattura interna pare palese e conclamata e bisognerà capire come il gruppo uscira’ dall’empasse: un sano confronto in grado di ricompattare o una chiara separazione in futuro?

Intanto, l’entrata di Forza Italia nella compagine del centrodestra appare sempre più complicata.