Carnevale di Sciacca, la commissione ha scelto i protagonisti del 2020

Carnevale di Sciacca, i protagonisti dell’edizione 2020

Va avanti la preparazione del Carnevale di Sciacca, edizione 2020. Ha completato i lavori, ieri pomeriggio, la commissione incaricata di valutare le domande delle associazioni dei carristi che hanno partecipato al bando.

Queste le associazioni, con il tema delle allegorie e i punteggi assegnati dalla commissione, ammesse all’edizione 2020 e che lavoreranno alla costruzione dei carri allegorici, alla preparazione delle coreografie e dei copioni: 

Categoria A

Ammesse

La nuova isola – Io non ho paura (97,5)

Saranno famosi – Missione Bilbao (92)

E ora li femmi tu – Volere volare (89,5)

Nuove evoluzioni – All’ultimo respiro (84,5)

Archimede – Doppio Joker (84)

Non ammesse  

Nuova arte ’96 – Il pescatore di sogni (79)

Anima e core – Quanto tempo e ancora (77)

Categoria B

Ammesse  

La nuova avventura – E ce la scialacquam (93)

La nuova idea – Unni… passi tu, un crisci l’erba (91)

Non ammesse

Il gatto e la volpe – Il principe abusivo (87)

Musikè – W Maria (70)

Gli animali – WhatsApp… in campagna (69)  

Carro del Peppe Nappa

Ripartiamo da zero (94) 

Nuova emergenza a Licata, la città è di nuovo sommersa dall’acqua

0

Le idrovore sono state azionate, ma lo stato di emergenza resta alto. Allagate strade e piani terra di numerose abitazioni. Le nuove piogge stanno mettendo la città in ginocchio.

Licata ancora una volta sommersa dall’acqua. Sono tantissime, in queste ore, le richieste di aiuto inoltrate ai vigili del fuoco che sono intervenuti per allagamenti di strade e abitazioni, ma anche per salvare gli automobilisti rimasti bloccati nelle proprie auto a causa dell’acqua alta. Insomma, l’emergenza continua.

Niente sciopero domani per i lavoratori della Sogeir, la raccolta sarà regolare

Domani la raccolta dell’umido avverrà in maniera regolare. I lavoratori Sogeir, che avevano annunciato lo sciopero, hanno riscosso la mensilità di settembre e attendono, ancora, quella relativa al mese di ottobre.

Avevano proclamato lo sciopero, per domani, i lavoratori impegnati nel servizio Igiene Ambientale del comune di Sciacca, perchè non avevano riscosso le mensilità di settembre e ottobre. Oggi, invece, la comunicazione che la raccolta dell’umido, prevista appunto per la giornata di domani, avverrà in maniera del tutto regolare in quanto i dipendenti hanno riscosso la mensilità relativa allo scorso mese di settembre. Adesso, però, attendono di riscuotere il pagamento di ottobre e auspicano che le scadenze vengano rispettate, per non dovere proclamare un nuovo sciopero.

L’A.S.D. “Tennis Club Sciacca” batte il Ravanusa per 4 a 0 e va ai play off per la promozione in serie C

0


Si tratta del campionato autunnale di serie D. Grande soddisfazione per il sodalizio del Presidente del “TCS” Vincenzo Sclafani, con la quarta vittoria consecutiva.

La squadra vince il girone a punteggio pieno e approda ai play off per la promozione in serie C. Questi i risultati degli incontri di ieri : vittorie nei singolari di Domenico Caracappa, Franco Sclafani ed Enzo Colletti e nel doppio con la coppia Caracappa-Colletti. Domenica primo dicembre l’incontro di andata dei play off del tabellone regionale e l’8 dicembre quello di ritorno.

Gli esplode un grosso pneumatico in faccia: muore diciottenne di Palermo

0

L’incidente è ancora da ricostruire ma sembra che il giovane, di 18 anni, di Palermo, stesse riparando un grosso pneumatico quando, per cause ancora da accertare, gli sarebbe esploso in faccia dilaniandolo.
Le indagini, affidate ai carabinieri, sono appena iniziate.

Il giovane ragazzo lavorava all’interno di un’autofficina in via Ugo La Malfa, a Palermo. Stava riparando un grosso pneumatico quando, all’improvviso, gli è letteralmente scoppiato in faccia. Il diciottenne è morto e inutile è stato l’intervento del 118. Sul luogo anche i carabinieri che indagano sull’accaduto.

Il saccense Andrea Giuffrida medaglia di bronzo nello “Shobu Ippon Open”

0

C’è tanta soddisfazione nelle parole di Andrea Giuffrida, di Sciacca, che torna a casa dopo essersi guadagnato una meritatissima medaglia di bronzo nello Shobu Ippon Open, gara a cui partecipano atleti di diversi stili di Karate, nell’ambito del “13th World Karate Championships WKC” .

Una delle categorie più difficili, quella dello Shobu Ippon Open, che si caratterizza per la sua estrema durezza, per il combattere senza guantini e senza distinzione di peso. “Non è stato affatto facile – ha commentato il saccense Andrea Giuffrida – ma sono soddisfatto per come è andata la gara, ho portato a casa una sudatissima medaglia di bronzo. Per la categoria del kumite Sanbon -78 kg – rimane tanto rammarico. Esco contro un serbo, favorito dall’arbitraggio di casa. Questa vittoria – conclude Giuffrida – è per tutta la Sakura”.

Si è spento Jerry Butera, fondatore di Tva Agrigento

0

E’ lutto nel mondo dell’editoria agrigentina. Jerry Butera, uomo dal cuore grande, è morto a 65 anni, dopo una brutta malattia. Tra i fondatori di Tva, Jerry era anche cameraman e musicista.

Un paio di anni fa aveva instaurato una prestigiosa collaborazione con Bashiri Johnson: percussionista internazionale che vanta collaborazioni con Sting e Michael Jackson. Jerry si stava anche dedicando ad un progetto di tutela per bambini. Uomo per bene, garbato, educato, grande lavoratore e sempre disponibile soprattutto con i più giovani. E’ stato insieme ad Arturo Cantella e Piero Li Causi uno dei pionieri delle tv private in provincia di Agrigento. I funerali si terranno domani, alle 15 e 30, nella Chiesa Madre di Porto Empedocle.

Nuovi infermieri in Sicilia, l’annuncio di Razza:”Sarà riaperto il concorso”

Sara’ riaperto il concorso per reclutare nuovi infermieri in Sicilia e consentire la partecipazione anche dei neo laureati in Scienze infermieristiche. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza, intervenuto a Scicli nel corso della riunione del coordinamento regionale del sindacato “Nursind Sicilia”.

Le domande presentate per i due bacini dell’isola sono state circa 10 mila mentre per la mobilita’ sono tra 1.700 e 2 mila. Razza ha dato mandato per concedere un’estensione dei termini solo per la parte concorsuale degli avvisi, per consentire la partecipazione anche agli studenti neo laureati che altrimenti rischiavano di rimanere fuori. 
Razza, ha comunicato il sindacato, ha inoltre annunciato interventi sui criteri di accreditamento delle strutture territoriali e private in cui opera un gran numero di personale infermieristico.

Matteo Salvini indagato dalla Procura di Agrigento per il caso Open Arms

0

Il nome di Matteo Salvini e’ stato iscritto nel registro degli indagati. L’ipotesi di reato e’ omissione di atti di ufficio e sequestro di persone.

La Procura di Agrigento ha passato il fascicolo alla Dda di Palermo competente per valutare le ipotesi di reato che dovranno essere sottoposte al tribunale dei ministri.

Il procuratore Lo Voi, entro dieci giorni dovrà decidere se confermare le ipotesi di reato o riformularle, oppure chiedere l’archiviazione.

La vicenda e’ simile a quella del caso Diciotti.

I fatti risalgono allo scorso agosto quando la nave Open Arms rimase per ben venti giorni in mare.

Matteo Salvini, aveva gia’ rilasciato alcune dichiarazioni sull’eventualita’ di un suo coinvolgimento giudiziario: “Se mi chiameranno nei tribunali io ci andrò a testa alta perché ho difeso i confini, la sicurezza del mio Paese. Che mi processino, non me ne frega niente”.

Carnevale di Sciacca 2020, oggi si conosceranno le decisioni della commissione sui carri allegorici ammessi e su quelli esclusi

La commissione ha deciso ieri sera, ma il responso su quali associazioni potranno realizzare i carri allegorici per il Carnevale di Sciacca 2020 si conoscerà soltanto questa mattina. Al momento la consegna è quella del silenzio. Per la categoria A con il bando che prevede un massimo di 5 carri sono state presentate 7 istanze e 2 non sono state escluse. Per la categoria B, invece, sono state presentate 5 istanze, e ne sono state accolte soltanto 2. Sono tutti tecnici i tre componenti nominati dall’assessore Sino Caracappa quali componenti della commissione assieme al dirigente Michele Todaro.

Sì tratta del professore Calogero Cantone e degli architetti Riccardo Palazzotto e Vincenzo Sabella. Una sola associazione culturale si è fatta avanti, invece, per realizzare il Peppe Nappa, la “Ripartiamo da zero”. Per la fascia A pronte a mettersi all’opera “Nuova Arte 96”, “Nuove Evoluzioni”, “E ora li fermi tu”, “Saranno famosi”, “Anima e core”, “Archimede”, e “La Nuova isola”. Per la fascia B, invece, le 5 istanze sono state presentate dalle associazioni ”Musichè”, “Nuova Idea”, “Gli Animali”, “Il Gatto e la Volpe” e “La Nuova Avventura”.

Per l’ammissione alla sfilata delle associazioni culturali che realizzano i carri la commissione valuta il bozzetto, l’allegoria, i costumi e il curriculum.  Al carro primo classificato di fascia A andranno 27.500 euro. Per il secondo 26.500 e per il terzo 23.500. Per il quarto 22.500 e per il quinto classificato 20.000 euro. Al Peppe Nappa andranno 9.000 euro. Per un totale di 129.000 euro. Ai due carri di fascia B sono destinati 11.000 euro al primo e 10.000 al secondo classificato per un totale di 21.000 euro. La somma complessiva per i carri allegorici ammonta a 150 mila euro. 

Nella foto, il bozzetto del Peppe Nappa