Zona a traffico limitato stasera in via Gaie di Ga raffe, esperimenti per una nuova zona dell’intrattenimento

L’ordinanza sindacale fara’ scattare stasera dalle 20 all’una della notte, l’interruzione al traffico di via Gaie di Garaffe.

L’iniziativa sollecitata da alcuni locali della zona, va verso una maggiore attrazione della strada che conduce alla zona portuale saccense e che negli ultimi anni, ha subito una trasformazione delle attivita’ commerciali che vi insistono, oggi in prevalenza ristorative e di attrazione turistica.

Stasera nella ZTL di via Gaie di Garaffe, ci sara’ spazio per un concerto musicale della banca saccense “Dore'”, offerto da un noto locale della zona.

Arriva il pesce mangiaplastica anche alla Foggia, iniziativa del Rotary

Un pesce mangiaplastica è stato collocato questa mattina, sulla spiaggia della Foggia, a Sciacca, dal locale Rotary club.

L’iniziativa si inserisce in un progetto distrettuale finalizzato alla tutela dell’ambiente ed i club dei comuni che si affacciano sul mare sono stati i primi a farsi avanti.

Un ristorante della zona si prenderà cura di tutelare il pesce mangiaplastica.

Dissuasori di parcheggio, furti e danneggiamenti a Sciacca

La Polizia Municipale di Sciacca procede contro ignoti per il furto di un dissuasore di parcheggio e il danneggiamento di altri cinque nella via Pietro Gerardi di Sciacca. I dissuasori sono stati da poco tempo ricollocati dopo la processione della Madonna del Soccorso, ma, evidentemente, c’è stato qualcuno che ha deciso di compiere questo gesto, già segnalato dalla Polizia Municipale alla Procura della Repubblica.

Il procedimento attualmente è contro ignoti, ma la Polizia municipale spera di risalire ai responsabili anche attraverso i filmati delle telecamere della zona.

Scatta la bonifica dell’area portuale di Porto Palo, si rimuovono i massi collocati abusivamente (Intervista)

0

E’ stata programmata per la seconda metà di settembre la bonifica del tratto di mare di ponente del porto di Porto Palo. Dopo il sequestro di un centinaio di natanti adesso sarà avviata la fase della bonifica per eliminare i corpi morti che erano stati collocati abusivamente per l’ormeggio dei natanti.

L’indagine, svolta dal Circomare di Sciacca e dalla stazione dei carabinieri di Menfi, è stata coordinata dalla Procura della Repubblica di Sciacca. Per la rimozione dei corpi morti arriverà il nucleo sommozzatori di Messina. Il mezzo necessario verrà messo a disposizione dal Comune.

Nominati i commissari della Lega nell’Agrigentino, Segreto guiderà il partito a Sciacca

0

E’ Giuseppe Segreto, 37 anni, avvocato, il commissario della Lega per Salvini a Sciacca. Segreto è figlio dell’ex sindaco di Caltabellotta, Paolo, e da poco si è affacciato in politica.

Ad Agrigento la Lega sarà guidata dal Agrigento sarà guidata dal giornalista Francesco Di Mare, attuale responsabile del dipartimento Cultura del partito, mentre l’europarlamentare Annalisa Tardino guiderà il partito a Licata. il Carroccio a Licata. 

Si tratta delle prime nomine annunciate dal senatore Stefano Candiani, commissario regionale della Lega.

Gli altri incarichi commissariali sono stati assegnati a Michele Lobello (Cammarata e San Giovanni), Salvatore Scibetta (Campobello), Diego Ficarra (Canicattì), Pasquale Burgio (Naro), Rosario Borsellino (Realmonte), Onofrio La Barbera (Ribera).

Nella foto, Giuseppe Segreto con Matteo Salvini

Non supera le prove sismiche, chiuso a Ribera il plesso scolastico di via Mosca

0

E’ stato chiuso, dichiarato inagibile, il plesso scolastico di via Mosca, a Ribera. Non ha superato le prove sismiche e così 12 classi di scuola media che erano ospitate in questa sede dovranno essere trasferite in altri edifici scolastici.

“Meglio averlo verificato in tempo per evitare problemi”, ha dichiarato l’assessore comunale alle Politiche sociali, Francesco Montalbano, secondo il quale difficilmente durante l’anno scolastico che sta per partire quest’immobile potrà essere utilizzato. Bisognerà approfondire gli accertamenti per stabilire che tipo di interventi eseguire.

Avvelenati con un antiparassitario i due cani morti nello scorso mese di luglio nelle vie Cava dei Tirreni e Monte Kronio di Sciacca

L’autopsia ha consentito di chiarire che sono stati avvelenati con il Parathion, un antiparassitario, i due cani morti nello scorso mese di luglio nelle vie Cava dei Tirreni e Monte Kronio, a Sciacca. E’ stata eseguita sulle carcasse dei due animali dall’Istituto Zooprofilattico di Palermo.

Il Parathion, un prodotto altamente tossico, che in Italia non può essere acquistato già da anni , è lo stesso prodotto impiegato per la strage di cani del febbraio 2018 a Muciare quando ne vennero uccisi 30.

L’Istituto Zooprofilattico ha, invece, escluso che sia stato avvelenato il cane trovato morto qualche settimana più tardi in contrada Perriera, nel piazzale antistante un supermercato.

Niente podio per Laura Tortorici, ma e’ lei la piu’ bella nel cuore dei riberesi

Un pizzico di delusione. Laura Tortorici e’ rimasta fuori dal podio di Miss Italia anche se la riberese ha ben figurato giungendo tra le dieci finaliste.

Laura a suo agio in tutte le varie prove, ha superato diversi step fino alla penultima votazione del concorso.

A Ribera comunque tantissimi applausi per la ragazza che ha tenuto alto la fama della bellezza femminile siciliana.

Miss Italia, la Tortorici vola in finalissima

Dita incrociate. Laura Tortorici, continua la sua corsa nella finale di Miss Italia tra le prime dieci in gara.

Laura Tortorici va avanti, il fratello da Ribera chiede ancora sostegno

Ulteriore step superato dalla riberese Laura Tortorici in corsa alla finale di Miss Italia.

A Ribera si sta seguendo con grande entusiasmo il concorso di bellezza e tra i riberesi che stanno seguendo dal maxi schermo allestito in strada anche il fratello maggiore di Laura Tortorici che chiede sostegno con il telefono per proseguire la corsa verso lo scettro di piu’ bella d’Italia.