Al Verdura allestita la boutique Dolce e Gabbana, mentre in centro a Sciacca arriva pure la passerella rossa

Ultime ore di lavoro dopo mesi di preparazione. Mentre al Verdura Golf Resort questo pomeriggio, arrivavano via via tutti gli ospiti delle tre sfilate, compratori esclusivi da tutto il mondo e la boutique posta tra la hall del lussuoso resort e l’area con piscina, iniziava ad animarsi, il centro di Sciacca continua ad essere un cantiere aperto.

In via Roma, si sta procedendo alla collocazione di un tappeto rosso che condurrà gli ospiti fin dentro l’atrio comunale.

Mentre piazza Inveges e Purgatorio si stanno ornando con dei grossi arbusti di ulivi.

Foto di copertina tratta dal profilo Facebook di Scaglione Betty Cimò.

La sindaca tra gli invitati della serata D&G, per lei outfit sobrio e i gioielli del Consorzio del corallo di Sciacca

Nei giorni scorsi si era parlato del mancato invito della sindaca Francesca Valenti alla grande serata del sei luglio prossimo della D&G a Sciacca. Nelle ultime ore, invece è arrivata la partecipazione allo show e alla cena per la prima cittadina saccense che quindi, parteciperà sia al momento della sfilata nell’Atrio Inferiore di Palazzo di Città che alla cena che sarà data in piazza Angelo Scandaliato.

La sindaca ha deciso per l’appuntamento tanto atteso e importante per la città, di indossare un outfit molto sobrio che completerà indossando dei preziosi gioielli in corallo rigorosamente che il Consorzio Corallo di Sciacca presterà alla sindaca per l’occasione.

La scelta dei preziosi corrisponde ad una preciso impegno da parte della sindaca nel voler continuare a promuovere le peculiarità del territorio.

Dolce e Gabbana: “Progettavamo da tempo la nostra collezione qui e il Golf Verdura ci ha permesso di farlo”.

Un incontro informale con i due stilisti appena scesi dal proprio yacht con la stampa locale al Verdura Golf Resort che a poche ore dall’inizio delle tre giornate di sfilate e un via vai nella hall di arrivi degli ospiti dello show D&G.

“Volevamo creare un’esperienza – ha esordito il palermitano Domenico Dolce mentre ordina un caffè – e raccontare una storia”. Gli fa eco Gabbana, entrambi in un total look black molto easy accompagnato da grandi borse mare in stampa floreale nel loro inconfondibile stile.

Niente telecamere e macchine fotografiche per la stampa, ma alla fine dell’incontro i due, concedono di buon grado alcuni scatti.

Si accenna appena ai problemi delle lungaggini burocratiche nel portare un evento come questo in un luogo, ma Stefano Gabbana taglia corto: “Le lungaggini sono dappertutto da Como a Palermo, ma da due anni progettavamo di portare la nostra moda alla Valle dei Templi e finalmente ci siamo riusciti”

“Soprattutto – continua a spiegare Gabbana- trovare qui una struttura che risponde agli standard dei nostri clienti, ci ha aiutato molto a realizzare la nostra idea. In tal senso, il Verdura ci da tanto”.

“Siamo orgogliosi – gli fa eco ancora Dolce – di esportare il territorio e ci piace creare delle relazioni con il luogo dove scegliamo di essere ogni volta, diciamo che è uno scambio””

Il

D&G fa rinascere Palma, la citta’ del Gattopardo pronta per lo show

Lo hanno chiamato il “nuovo risorgimento” di Palma di Montechiaro e tutto grazie al movimento che l’evento D&G ha creato nel paese dell’entroterra agrigentino.

Tutto pronto per lo show della nota casa di moda. Le strade e il centro, in particolare, si sono trasformate in un vero set cinematografico riportando indietro ad una Sicilia di un tempo.

Ecco in alcuni scatti concessi dal giornale Il Palmo, le foto di come e’ stata allestita la cittadina per l’evento.

Brunetto: “Dieci telecamere a Sciacca per colpire l’abbandono di rifiuti”

Ci sono novità, a Sciacca, per quanto riguarda l’azione di contrasto all’abbandono dei rifiuti. L’assessore comunale alla Gestione dei rifiuti, Carmelo Brunetto, ha annunciato che verranno collocate una decina di telecamere per filmare e poi sanzionare chi si rende responsabile di queste azioni.

Brunetto ha aggiunto di avere dato disposizione alle ditte che svolgono il servizio di raccolta dei rifiuti di intervenire ancora in via Lioni, vicino a uno degli ingressi dell’ospedale Giovanni Paolo II, per l’ennesima pulizia della zona con la rimozione dei rifiuti abbandonati.

Evento D&G, ecco il vedemecum per chi abita nella zona rossa

Tutti i possessori del pass, consistente in un bracciale, potranno accedere nell’area rossa dell’evento Dolce & Gabbana esclusivamente per uscire ed entrare dalle e alle proprie abitazioni. 

Sarà predisposto un transennamento lungo il marciapiede che limiterà i percorsi pedonabili e accessibili ai residenti. 

Nel ringraziare per la collaborazione, l’organizzazione chiede gentilmente di limitare gli spostamenti. 

Ricordiamo che all’interno della zona rossa non sarà possibile transitare con alcun mezzo (né in entrata né in uscita).

Si consiglia di pianificare eventuali spostamenti delle vetture (uscita dai garage privati e parcheggio in aree esterne alla area rossa) entro la giornata del 5 luglio, il giorno prima dell’evento. Naturalmente saranno garantiti gli eventuali accessi ai mezzi di primo soccorso.

Ai commercianti che hanno le attività all’interno dell’area rossa, l’organizzazione chiede di non accendere le insegne e l’illuminazione delle vetrine dei propri negozi.

In allegato la mappa, con specificato che “dal 6 luglio (alle ore 16,00) al 7 luglio (alle ore 4,00) nella zona del centro quadrettata in rosso potranno accedere solo le persone munite di pass fornito dalla produzione”.  

L’area rossa comprende: Via Roma, Piazza Matteotti, Corso Vittorio Emanuele (tratto incrocio Via Incisa-Piazza Farina), Piazza Scandaliato, Piazza Rossi, Viale Eleonora D’Aragona, il tratto Via Porta Di Mare che sale per Piazza Campidoglio, la stessa Piazza Campidoglio, Piazza Duomo, Vicolo Duomo, Vicolo De Stefani, Vicolo Cassar, Piazza Purgatorio, Piazza Inveges. 

Ci sarà anche il bel Federico Massaro in passerella, volto delle ultime campagne pubblicitarie della D&G

Tra i modelli in passerella che sfileranno a Sciacca nella giornata conclusiva delle tre giornate agrigentine in programma, ci sarà anche Federico Massaro, volto delle ultime campagne pubblicitarie di Dolce&Gabbana.

E’ tra i modelli giunti ad Agrigento per prendere parte alle sfilate delle tre giornate dell’alta moda. Milanese, bello senza dubbio, negli ultimi anni è diventato tra i volti maschili preferiti dalla D&G per le campagne pubblicitarie.

Ricercato per droga in Belgio e arrestato dai carabinieri a Sambuca

Era ricercato in tutta Europa ed è stato arrestato a Sambuca. Un Agrigentino di 29 anni è incappato in un posto di controllo dei carabinieri di Sciacca lungo la statale 624, in territorio sambucese.

Veniva ricercato per reati in materia di droga commessi in Belgio. Dalla verifica effettuata i carabinieri hanno appurato che su quel nominativo c’era un mandato d’arresto europeo per reati in materia di sostanze stupefacenti commessi in Belgio.

Dopo le formalità di rito dell’arresto, il ventinovenne, del quale non è stato reso noto il nome, è stato accompagnato al carcere di Sciacca, disposizione dell’Autorità giudiziaria belga.

Libere dalle auto anche piazza Inveges e Farina per l’evento D&G, il popolo web esulta al centro sgombero dalle vetture

Sono in tanti in queste ore a postare le foto delle altre piazze, oltre la piazza Angelo Scandaliato, interessate dall’evento Dolce & Gabbana e per questo sgomberate dal parcheggio vetture.

Stamattina sono scattate le ordinanze anche per piazza Farina e Inveges e così le due piazze sono state svuotate dalle vetture che normalmente sostano negli spazi.

Anche in queste due piazze che rientrano nel percorso dell’evento, sono in corso la pulizia e nelle prossime ore, l’allestimento della scenografia.

Intanto, però il popolo del web che si è prodigato nella pubblicazione delle foto delle piazze cittadine libere dalle vetture, inizia a domandarsi come mai non si decida di adottare tutto l’anno questo tipo di disposizioni che regalano angoli e spazi del centro storico ancora più belli e suggestivi.

“Frode agli incentivi nazionali e comunitari nel settore della pesca”, sequestrati a Sciacca beni per oltre un milione di euro e denunciate cinque persone

I finanzieri della compagnia di Sciacca, al termine di un’articolata indagine a contrasto delle frodi agli incentivi nazionali e comunitari coordinata dalla Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo da oltre un milione di euro. Queste somme, secondo le indagini, sarebbero state indebitamente percepite per la realizzazione di una struttura per la trasformazione e la conservazione di prodotti ittici freschi.

Le fiamme gialle hanno denunciato a piede libero 5 persone – tutti di Sciacca– per concorso in falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico, truffa aggravata per il conseguimento di pubbliche erogazioni, emissione ed utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per un valore complessivo di oltre 3.260.000 euro e autoriciclaggio di denaro per circa 1,5 milioni di euro.

Le indagini sono andate avanti per oltre due anni e avrebbero permesso di riscontrare condotte illecite poste in essere da 3 soggetti titolari di tre società che sarebbero state utilizzate per percepire in modo indebito finanziamenti pubblici. La condotta sarebbe stata perpetrata ricorrendo anche due professionisti saccensi, incaricati della progettazione tecnica e finanziaria dell’intervento, i quali, alla fine, hanno predisposto e firmato la documentazione di rendicontazione destinata agli organi regionali per la liquidazione degli incentivi pubblici.

Nel contesto dell’operazione sono state segnalate due società per responsabilità amministrativa derivante da reato e sono stati deferiti anche 3 imprenditori per il reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti in favore della società beneficiaria del contributo pubblico.  E’ stata anche individuata una struttura in cemento che sarebbe stata realizzata senza alcune delle necessarie autorizzazioni. Il rappresentante della società è stato denunciato per esecuzione di lavori in assenza di permesso di costruire.