Continua i lavori di notte in un immobile di sua proprietà che era stato sequestrato, divieto di dimora in città per un sessantaduenne di Sciacca

I carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare del divieto di dimora a Sciacca nei confronti di un saccense, di 62 anni, C.G., proprietario di un’immobile che era stato sottoposto a sequestro in quanto sarebbe stato realizzato senza le autorizzazioni prescritte in materia urbanistica-edilizia.

I carabinieri, intervenuti per un controllo durante la notte, avrebbero trovato l’uomo che poco prima avrebbe proceduto all’intonacatura di un solaio di un balcone. Il saccense, pertanto, avrebbe violato i sigilli e il giudice per le indagini del Tribunale di Sciacca, accogliendo la richiesta della Procura della Repubblica, ha applicato nei suoi confronti il divieto di dimora a Sciacca.

I carabinieri sarebbero stati allertati, in piena notte, da vicini che avrebbero sentito rumori provenire da quella palazzina.

Evento D&G a Sciacca, le prime disposizioni della sindaca:”Sara’ una pubblicita’ inestimabile, la citta’ deve essere viva”

A margine dell’incontro di questa mattina tra amministazione e commercianti, al termine della riunione e’ intervenuta anche la sindaca Francesca Valenti dando le prime informazioni e disposizioni sul grande evento D&G del sei luglio prossimo che vedra’ il centro storico di Sciacca blindato in alcuni tratti per pemettere ai 380 super ospiti vip di partecipare alla sfilata che i due stilisti hanno deciso di ambientare a Sciacca.

Ztl in centro, Caracappa: “All’amministrazione il compito di fare la sintesi”

E’ proseguita con una riunione anche questa mattina l’interlocuzione tra l’amministrazione comunale e i commercianti saccensi sulla programmazione della Zona a traffico limitato. Interlocuzione, iniziata ieri con una riunione con i commercianti di via Giuseppe Licata e proseguita oggi incontrando i rappresentanti delle attivita’ economiche di Corso Vittorio Emanuele.

Presenti l’assessore alla polizia munici pale, Fabio Leonte, l’assessore all’arredo urbano Calogero Segreto e l’assessore alla promozione del territorio, Sino Caracappa.

I commercianti hanno portato al tavolo le loro osservazioni sulle necessità necessarie per l’attivazione della Ztl e gli orari da osservare per meglio concentrare le presenze in centro storico.

“L’amministrazione comunale – ha detto il neo assessore Caracappa – sta ascoltando i commercianti ma e’ chiaro che le spetta poi un ruolo di sintesi”.

STREPITOSO SUCCESSO PER LA SPORT WINNER DI MENFI ALLE EGADI SWIM RACE 2019

0

La squadra Master di nuoto, appartenente alla società Sport Winner di Menfi, ha partecipato, sabato scorso, alla 7° edizione della EGADI SWIM RACE 2019, la traversata di ben 4.5km che vede come protagonista la favolosa area marina protetta delle Isole Egadi ed in particolare il tratto di mare che unisce Levanzo a Favignana.

Anche se questa volta il mare dell’arcipelago ha deciso di non far passare i 100 nuotatori, dopo la verifica da parte delle autorità marittime delle condizioni meteo, l’organizzazione ha ripiegato su di un percorso triangolare alternativo, sempre di 4.5km sulle coste di Favignana. Tra i partecipanti anche nove nuotatori della Squadra Master SPORT WINNER DI MENFI, la squadra che durante tutto l’anno si allena presso la piscina comunale di Menfi è capitanata e allenata dall’istruttore Salvatore Lucania portando a casa ben quattro medaglie e delle posizioni di tutto rispetto nelle diverse categorie e in classifica generale, ovvero:

• CATANZARO Chiara 1°classificata categoria SENIOR F. con il tempo di 1ora e 18minuti, posizionatasi in classifica generale femminile al 6° posto.

• FIRRERI Fausto 1°classificato categoria FINP45 M. con il tempo di 1ora e 20minuti, posizionatosi in classifica generale maschile al 53° posto.

• ROSOLIA Paola 2°classificata categoria MASTER25 F. con il tempo di 1ora e 18minuti, posizionatasi in classifica generale femminile al 7°posto.

• CATANZARO Giuseppe 3°classificato categoria RAGAZZI M. con il tempo di 1ora e 10minuti, posizionatosi in classifica generale maschile al 27°posto.

• DE CICCO Pietro categoria MASTER25 M. con il tempo di 1ora e 10minuti, posizionatosi in classifica generale maschile al 26°posto.

• LUCANIA Salvatore categoria MASTER25 M. con il tempo di 1ora e 20minuti,
posizionatosi in classifica generale maschile al 52°posto

• BONFIGLIO Agnese categoria MASTER25 F. con il tempo di 1ora e 33minuti, posizionatasi in classifica generale femminile al 11°posto.

• SEIDITA Francesco categoria MASTER45 M. con il tempo di 1ora e 16minuti, posizionatosi in classifica generale maschile al 46°posto.

• DICARLO CUTTONE Melchiorre MASTER45 M. con il tempo di 1ora e 44minuti posizionatosi in classifica generale maschile al 71°posto.

I ragazzi della SQUADRA MASTER SPORTWINNER DI MENFI, si sono dovuti fronteggiare con atleti provenienti da tutta Italia, oltre che con le difficoltà dovute alle forti correnti marine e al vento.
Una bellissima prova per la piccola associazione sportiva menfitana che è entrata solo da due anni nel mondo delle competizioni sportive in acque libere!

L’Istruttore Salvatore Lucania e tutta la sua squadra dedica questo piccolo ma significativo risultato alla memoria del Professore Vito Antonio Prestia, scomparso prematuramente nel 2018, che amava veleggiare proprio in queste acque, persona grazie alla quale la struttura stessa dove si allenano i ragazzi è oggi una realtà anche nel mondo delle competizioni in acque libere.

Questa mattina il giuramento a Menfi del nuovo assessore Alcuri

0

Ha giurato, questa mattina, al Comune di Menfi, il nuovo assessore comunale Agostino Alcuri. Il sindaco di Menfi, Marilena Mauceri, ha deciso di ampliare la giunta, sfruttando la nuova normativa regionale, e ad Alcuri, consigliere comunale in carica, ha affidato le deleghe ai Lavori Pubblici, Urbanistica ed Edilizia Scolastica. Queste deleghe il sindaco non le aveva ancora assegnate.

Alcuri, al momento, non si dimetterà, da consigliere. Potrebbe farlo successivamente come il vicesindaco, Ludovico Viviani. Quando lascerà il posto in consiglio sarà sostituito da Calogero Giarraputo, architetto, terzo dei non eletti nella lista “Siamo Menfi”. Secondo dei non eletti è l’assessore Nadia Curreri.

Nella foto, il nuovo assessore assieme al sindaco, Marilena Mauceri, ed ai colleghi di giunta Nino Li Petri e Nadia Curreri

Sciacca, la Caritas Diocesana consegnerà il 18 giugno il ricavato ottenuto dalla vendita dei tappi di plastica raccolti a Fra Biagio Conte

Il 18 giugno prossimo, alle ore 17,00, presso la grotta di San Calogero, la Caritas Diocesana di Sciacca consegnerà a Fra Biagio Conte, fondatore della Missione Speranza e Carità, i ricavati ottenuti dalla vendita dei tappi di bottiglia raccolti a una ditta specializzata nel riciclo della plastica.

All’iniziata ha collaborato anche la Fidapa di Sciacca, la quale ringrazia i promotori dell’iniziativa, il presidente Michele Patti della Caritas di Sciacca e il signor Toni Montalbano, per averle coinvolte e a tutti coloro che hanno scelto la loro sezione per consegnare quanto raccolto.

L’iniziativa benefica continuerà presso il centro di raccolta sito nei locali Caritas della Basilica di San Calogero, ogni sabato alle ore 16,00.

“Sequestra e violenta una donna a Canicatti”, arrestato un romeno di 39 anni

Erano da poco passate le otto di sera di sabato scorso, quando una donna romena di 29 anni, domiciliata nei pressi di Canicattì, ha deciso di rompere il silenzio e si è presentata al pronto soccorso, raccontando di aver subito una violenza sessuale. I sanitari, appresa la notizia, hanno subito avvisato i carabinieri del locale comando compagnia, che sono immediatamente giunti in ospedale per ascoltare la donna. Adesso il presunto responsabile della violenza è stato arrestato.

La vittima, nonostante la comprensibile paura, è subito riuscita a fornire agli investigatori dell’Arma elementi significativi per far scattare le indagini, riferendo ai militari di essere stata attirata nella precedente mattinata da un suo connazionale presso un’abitazione di Canicattì, per svolgere, a pagamento, alcune faccende domestiche. La giovane, di 29 anni, fidatasi dell’uomo, lo ha seguito presso l’abitazione, ma una volta all’interno sarebbe è stata bloccata, terrorizzata e minacciata di morte ed alla fine costretta a subire, per alcune ore, ripetuti atti sessuali. La povera donna però non si è persa d’animo e dopo il brutale episodio criminoso, con la promessa di non raccontare a nessuno quanto subito, è riuscita ad allontanarsi. Ai militari, successivamente, la vittima ha descritto in modo particolareggiato l’uomo, gli indumenti indossati ed il quartiere ove era ubicato l’appartamento. I carabinieri, a quel punto, dopo aver realizzato un identikit del ricercato, hanno subito attivato contemporaneamente le ricerche dell’uomo in ogni angolo della città, con una fitta rete di posti di blocco. E così, dopo circa un’ora dal momento in cui era stata ascoltata la vittima, durante un controllo attuato nel quartiere in questione, è incappato all’alt dei militari un soggetto che è risultato avere le stesse caratteristiche somatiche ed i medesimi vestiti descritti nell’identikit. In quel frangente, i carabinieri di pattuglia non hanno avuto alcun dubbio e dopo averlo immobilizzato, gli hanno stretto le manette ai polsi con l’accusa di “Sequestro di persona e violenza sessuale”. L’uomo, un bracciante agricolo 39 enne, nell’immediatezza, avrebbe anche spontaneamente ammesso le proprie responsabilità e su disposizione dell’autorità giudiziaria, è stato subito trasferito agli arresti domiciliari.

“Oscar dell’allenatore in Sicilia”, panchina d’argento al tecnico dello Sciacca Vincenzo Piazza

0

Ancora una giornata di riconoscimenti ieri per l’Unitas Sciacca Calcio, dopo quello ricevuto dal presidente, Gaspare Bonsignore. Presso la sede della delegazione provinciale di Agrigento la società ha ricevuto la Coppa per il titolo di Prima Categoria ed è stata premiata anche come migliore società di nuova affiliazione.

Sempre nella giornata di ieri è arrivato anche un altro premio a impreziosire la stagione neroverde: il tecnico, Vincenzo Piazza, era, infatti, in nomination come miglior tecnico dilettante agli Oscar dell’Allenatore che si sono svolti a Militello Val di Catania ed ha ottenuto la “Panchina d’argento” .

Sbarchi clandestini, chiuse le indagini dell’operazione “Caronte”

La Procura della Repubblica di Marsala ha notificato l’avviso di conclusione indagini riguardante l’operazione “Caronte” che riguarda due presunti sbarchi clandestini e che coinvolge anche alcuni Agrigentini.

L’avviso di conclusione indagini per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina è stato notificato ai sei che erano già stati attenzionati, i tunisini Nizar Zayar, di 32 anni; Nabil Zayar, di 35; Montasar Bouaicha, di 29; Fathi Taleb, di 35 anni. E poi a coloro che, secondo la procura marsalese, avrebbero fornito attività di supporto sul territorio siciliano: Salvatore Calcara, di 51 anni, di Sambuca, e Marco Bucalo, di 33, di Menfi. Avviso di conclusione indagini anche ad Angelo Licciardi, di 59, di Marsala. Quest’ultimo per una presunta attività di supporto solo per uno sbarco. Per un’ipotesi di false dichiarazioni alla polizia giudiziaria con riferimento alla presenza, presso la sua tenuta, di un gommone, avviso di conclusione indagini nei confronti di Lillo Barbera, di 50 anni, di Menfi. Infine, per un’ipotesi riguardante l’attribuzione che sarebbe stata fittizia della proprietà di un’auto a Michele Salvetti, di 45 anni, di Brescia, allo stesso ed a Giuseppe Morreale, di 50 anni, di Santa Margherita Belice, ed a Girolamo Stassi, di 58, di Partanna. Adesso gli indagati potranno presentare memorie o chiedere di essere sentiti prima della decisione della procura sulla richiesta di rinvio a giudizio.

Minacce di morte a Patronaggio e ai suoi figli, proiettile in Procura ad Agrigento

0


Delle minacce di morte sono arrivate per il procuratore capo di Agrigento, Luigi Patronaggio. Il proiettile, di piccolo calibro era indirizzato anche ai suoi tre figli, in una busta regolarmente affrancata.

Sono immediatamente scattate le indagini che saranno coordinate dalla Procura della Repubblica di Caltanissetta.

“Questo è un avvertimento, la prossima volta, se continuerai a fare sbarcare gli immigrati, passiamo ai fatti. Contro di te e ai tuoi 3 figli” – questo il contenuto della lettera che accompagnava il proiettile calibro 6,35
nascosto tra due bustine, forse di zucchero, per passare i controlli al metal detector. 

Patronaggio non è la prima volta vittima di atti intimidatori di questo tipo, a metà dello scorso settembre, già era avvenuto un caso simile di una lettera con minacce di morte e un proiettile da guerra che faceva riferimento al caso Diciotti e all’inchiesta che proprio Patronaggio aveva fatto partire da Agrigento sul ministro Matteo Salvini.

Immediate le reazioni, il prefetto Dario Caputo ha convocato già per stasera un tavolo per l’ordine e la sicurezza, mentre il collega, Salvatore Vella, procuratore aggiunto ad Agrigento, ha fermamente condannato il gesto con un personale commento su Facebook: “Il nostro lavoro – ha scritto il magistrato – è esclusivamente diretto ad accertare se nel nostro territorio vengano commessi reati e a individuarne gli autori. Siano essi neri, bianchi, gialli o verdi. Nessun altro interesse muove Luigi Patronaggio e la Procura della Repubblica di Agrigento. Evidentemente questo da fastidio a qualche vile, che si nasconde nell’anonimato. Siamo al servizio della Legge, continueremo a esserlo”.