Nessuna truffa all’Inps sull’indennità di accompagnamento, assolto ex centralinista del Comune di Sciacca

Il giudice monocratico del Tribunale di Sciacca, Antonino Cucinella, ha assolto perchè i fatti non costituiscono reato Calogero Dangelo, di 66 anni, ex centralinista del Comune di Sciacca, che era accusato di truffa.

Secondo l’accusa avrebbe percepito un’indennità di accompagnamento per un importo superiore a quello per il quale avrebbe avuto diritto. Il pm aveva chiesto la sua condanna a un anno e 4 mesi di reclusione, mentre il giudice, accogliendo la richiesta della difesa, rappresentata dall’avvocato Filippo Alessi, lo ha assolto. La difesa ha sempre sostenuto che Dangelo, che nel 2013 rimase per una settimana ai domiciliari, rientra tra i ciechi assoluti e ha diritto a quell’indennità.

In questa vicenda giudiziaria c’era già stata un’altra assoluzione in abbreviato.

Saccense arrestato per evasione e il giudice convalida e dispone i domiciliari

Due arresti in poco più di un mese per Lorenzo Campo, di 47 anni, di Sciacca, e questa sera il Gip del Tribunale di Sciacca, Rosario Di Gioia, ha convalidato anche il secondo disponendo i domiciliari. Il quarantasettenne così potrà lasciare il carcere.

La prima volta si era allontanato dalla propria abitazione dove si trovava in detenzione domiciliare e aveva raggiunto il commissariato dopo aver riferito telefonicamente agli agenti di polizia che non riusciva a rintracciare il proprio avvocato.

Poi una nuova evasione e questa volta è scattato il carcere. Ha sempre operato il commissariato di polizia di Sciacca. Questa sera la convalida da parte del giudice che ha disposto i domiciliari. Campo, che nell’udienza di convalida si è avvalso della facoltà di non rispondere, adesso è difeso dall’avvocato Giuseppe Scorsone.

L’intimidazione a Colletti, solidarietà dell’Ordine Provinciale degli Infermieri

Il presidente dell’Ordine provinciale degli infermieri, Salvatore occhipinti, ha espresso la sua solidarietà, in rappresentanza dell’Opi, all’infermiere Franco Colletti a cui hanno appiccato il fuoco all’interno della sua abitazione di campagna a Cattolica Eraclea, dove erano in corso lavori di ristrutturazione, arrecando danni anche alle coltivazioni circostanti:

<<Massima solidarietà a Franco Colletti, infermiere, presidente dell’Avis di Cattolica Eraclea – ha detto il presidente dell’Ordine provinciale degli infermieri – Confidiamo nelle indagini dei carabinieri per scoprire gli artefici di un tale atto che, auspichiamo, vengano assicurati alla Giustizia>> ha concluso Occhipinti.

Le plus bon si rinnova e diventa anche risto-pub

Una storia lunga venticinque anni, partita da una piccola creperia e via via negli anni diventato il locale dei piu’ giovani e non solo per il divertimento e lo svago, simbolo dello Stazzone a Sciacca.

Oggi ” Le Plus Bon” e’ gelateria, caffetteria, sala giochi, slot, vlt, tanti metri quadri dove potersi intrattenere.

Dal sei giugno, anche risto-pub con tante tipologie di hamburger: il XXL, il classico cheeseburger e gli hamburger colorati: una vera’ novita’ come chef Francesco Sabella ci ha raccontato. Ma non solo panini, da Le Plus bon anche secondi, antipasti e insalate.

Da giovedì 6 giugno grande apertura con intrattenimento musicale di Ruby e gli Illusion, mentre venerdì dj set con ‘Nrichetto. Domenica, invece sarà la volta del percussionista Cristian Vinci, Dj Daniele Ciancimino e Claudio Lipari

Se prenoti prima il tuo posto allo 0925.86926, riceverai un #omaggio a scelta tra un drink, un ticket buona fortuna dal valore di 1€ o in alternativa un’ora di gioco al biliardo, al ping pong o playstation

SPAZIO A PAGAMENTO

Caracappa assessore al Comune di Sciacca: “Ho sempre avuto poche risorse, con 100 mila euro farei grandi cose per l’estate”

Sino Caracappa ha giurato questa mattina a palazzo di città e ricevuto le deleghe che già erano state annunciate nei giorni scorsi: Promozione strategica del territorio (Turismo, spettacolo, arti, cultura, prodotti tipici, sport); Mobilità, viabilità e trasporti; Politiche del lavoro e dell’occupazione; Sviluppo e recupero delle periferie; Comitati di quartiere.

In un’intervista a Risoluto.it annuncia già alcune notizie: frena sulle collaborazioni con i privati per grandi eventi come i concerti se non si prevede una sostanziale riduzione del prezzo dei biglietti; spazio alla collaborazione con i protagonisti dei più recenti eventi che hanno avuto successo; coinvolgimento degli artisti di Sciacca e del territorio.

E alla domanda sul badget che avrà a disposizione dice che con 100 mila euro farebbe grandi cose.

Asili nido e ludoteche: arriva il finanziamento da 7,5 milioni di euro ai Comuni siciliani: A Santa Margherita Belice si riqualifica il centro di aggregazione sociale

Via libera alla graduatoria che concede finanziamenti ai Comuni per la realizzazione di strutture destinate ad asili nido, centri ludici, servizi integrativi per la prima infanzia, ludoteche, centri diurni per minori e comunità socio-educative. Diciannove le istanze ammesse a finanziamento per un importo complessivo di 7,5 milioni di euro.

“Abbiamo pubblicato il decreto con cui abbiamo ammesso a finanziamento 19 progetti destinati alla creazione di nuovi servizi per la prima infanzia per un importo complessivo di 7,5 milioni di euro”- ha affermato Antonio Scavone, assessore regionale alla Famiglia e alle Politiche Sociali. Questi gli interventi finanziati: a Prizzi verrà realizzato l’efficientamento energetico dell’edificio comunale destinato ad asilo, a Villafranca Sicula la ristrutturazione di Villa Musso da destinare a centro educativo diurno, a Racalmuto la ristrutturazione dell’ex macello per la creazione di un centro diurno per minori da 4 a 18 anni, a Siculiana l’adeguamento di un edificio comunale per la creazione di un centro sociale di aggregazione per minori, a Santa Margherita Belice la riqualificazione del centro di aggregazione sociale, a Monterosso Almo la manutenzione straordinaria dell’asilo nido comunale, a Santa Teresa Riva l’adeguamento del centro educativo per minori “Imparare per crescere”, a Mazzarrone la creazione di un asilo micro nido per l’infanzia in via Canonica, a Barcellona Pozzo di Gotto la realizzazione dell’ asilo nido “casa del fanciullo”, a Bronte il centro di aggregazione giovanile 2.0, ad Acicatena il completamento e il recupero del centro per portatori di handicap, a Sant’Angelo di Brolo il miglioramento dell’accessibilità da parte dei soggetti con disabilità e l’efficientamento energetico dell’asilo nido, a Gioiosa Marea l’adeguamento della scuola materna per la creazione di un nido per l’infanzia, a Giarratana la riqualificazione del “centro giovanile”, a Militello Val di Catania la riqualificazione dell’asilo nido comunale “l’isola felice”, a Caccamo la rifunzionalizzazione del centro ludico ricreativo di via suor Felicia, a pace del Mela la realizzazione di un centro diurno per minori all’interno dell’ex scuola materna di Giammoro, a Caltagirone l’adeguamento dell’ex edificio scolastico di via Amoroso da destinare a centro di aggregazione per minori, a Nizza di Sicilia la ristrutturazione di un edificio da destinare ad attività assistenziale.  

Trentasettenne libico arrestato a Sciacca per ricettazione

La Polizia di Stato di Sciacca nell’ambito di servizi volti al contrasto dell’immigrazione clandestina, ha fermato un cittadino straniero di origini libiche, di 37 anni, che somiglia molto al destinatario di un’ordine di carcerazione emesso dalla Procura di Palermo per il reato di ricettazione.

Durante il controllo l’uomo ha esibito un passaporto libico le cui generalità però non hanno trovato riscontro con quelle note alle forze dell’ordine.
Gli agenti, insospettiti, hanno deciso di accompagnare il 37enne al Commissariato, per approfondire gli accertamenti. Dal rilievo delle impronte digitali è emerso che effettivamente si trattava del destinatario del provvedimento restrittivo.
L’uomo è stato quindi arrestato e tradotto presso la Casa Circondariale di Sciacca dove sconterà una pena pari a 6 mesi di reclusione.
A fine pena verrà valutata la regolarità della sua permanenza sul territorio nazionale.

Il Comune di Menfi stipula convenzione con il dipartimento regionale per la Cura del Verde Pubblico

0

La giunta comunale di Menfi ha approvato lo schema di convenzione tra il Comune e il dipartimento regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale della provincia di Agrigento per il restauro e miglioramento di giardini pubblici comunali o di giardini privati aperti al pubblico, che rivestono particolare interesse sotto il profilo paesaggistico e ambientale. 

In particolare, l’amministrazione non riesce col proprio personale a far fronte alla manutenzione di tutto il verde pubblico al fine di garantire l’accessibilità, la sicurezza e la fruizione delle seguenti aree: Villa Comunale, Zona Boccaccio, Zona piscina comunale, via Volpe Storico e Centro civico Polifunzionale.

Fugge per amore con una tredicenne: fermato un giovane di 27 anni

La Procura di Agrigento ha fermato un 27enne, del Mali, che ieri era stato trovato dai carabinieri a Raffadali assieme a una 13enne della provincia di Catania che il giorno prima era fuggita di casa con lui per amore. Le indagini sono state tempestive.

Il provvedimento è del sostituto Gianluca Caputo e ipotizza il reato di atti sessuali con una minorenne. La decisione è stata adottata dopo che la ragazzina è stata sentita alla presenza di una psicologa. La minorenne e il 27enne si erano conosciuti su un social network decidendo, poi, di scappare insieme e di trasferirsi nel paese dell’agrigentino dove lui vive. I genitori avevano denunciato la scomparsa della figlia ai carabinieri del comando provinciale di Catania.

Canicattì: uccide un gattino per mangiarlo: 50enne denunciato alla Procura di Agrigento

Un romeno, di 50 anni, ha confessato di avere ucciso e sviscerato un gattino per mangiarlo. L’uomoè stato denunciato alla Procura di Agrigento – dalla polizia di Canicattì – per uccisione di animale e porto illecito di arma bianca, un coltello da sub nello specifico.

I poliziotti del commissariato di Canicattì sono intervenuti perché, nei pressi di un noto supermercato del centro, era stato segnalato un uomo che stava maltrattando un animale: nello specifico, un gattino. La pattuglia, giunta tempestivamente sul posto, ha subito visto l’uomo. Stava gettando qualcosa sotto le autovetture in sosta. Gli agenti hanno capito immediatamente che si trattava delle interiora di un animale. L’individuo è stato bloccato e perquisito. All’interno dello zaino, che aveva con se, è stato ritrovato il gatto privo di vita e il coltello, ancora sporco di sangue. Sono stati chiamati i veterinari del distretto Asp di Canicattì che non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell’animale. L’uomo verrà segnalato anche ai Servizi Sociali del comune di Canicattì.