La commissione Turismo al Comune di Sciacca, l’assessore Tulone: “Non sono stato convocato”

Mario Tulone, assessore comunale al Turismo, sta ormai per lasciare il suo posto in giunta, ma sui lavori della commissione consiliare Turismo, riunita questa mattina a palazzo di città, afferma: “Non sono stato convocato”.

L’assenza di almeno un rappresentante dell’amministrazione alla riunione, alla quale sono intervenuti anche i direttori di Sciaccamare e del Verdura Resort, non è passata inosservata e anzi è stata rilevata negativamente da alcuni partecipanti, ma Tulone, dopo il sindaco, Francesca Valenti, è intervenuto. E lo ha fatto per riferire di non essere stato convocato. E non solo questo. L’assessore aggiunge che Fabio Termine e Salvatore Monte sapevano che lui non avrebbe partecipato perchè impegnato presso il Commissariato di polizia per discutere delle prescrizioni in materia di manifestazioni ed eventi. “La riunione al commissariato – dice Tulone – era stata convocata su iniziativa del questore nello scorso mese di aprile, quella di stamattina in municipio soltanto il 3 maggio”.

Processo d’appello trattativa Stato-mafia, richiesti nove anni di carcere per Mannino

0

La procura generale ha chiesto la condanna a 9 anni di carcere dell’ex ministro democristiano Calogero Mannino, imputato di minaccia a Corpo politico dello Stato nel processo d’appello sulla cosiddetta trattativa Stato-mafia.

Mannino, assolto in primo grado, ha scelto il rito abbreviato ed è giudicato separatamente rispetto agli altri imputati per cui è in corso il processo d’appello.

“Le acquisizioni probatorie confermano inoppugnabilmente il timore dell’onorevole Calogero Mannino di essere ucciso, così come sostenuto dall’accusa, e le sue azioni per attivare un ‘turpe do ut des’ per stoppare la strategia stragista avviata da Cosa nostra”. Così ha detto il sostituto procuratore generale Sergio Barbiera, che insieme al collega Giuseppe Fici, rappresenta l’accusa nel processo d’appello per la trattativa. La procura generale chiede dunque, di ribaltare l’assoluzione del primo grado

La Valenti giustifica l’assenza dalla commissione turismo:”Ero impegnata in altre riunioni”

La sindaca Francesca Valenti ha precisato che la sua assenza di questa mattina dalla convocazione della commissione attività produttive e turismo è avvenuta a causa di altri impegni. Riceviamo e pubblichiamo un messaggio della stessa prima cittadina: “Il presidente della commissione consiliare attività produttive ha convocato soltanto in data 3.5.2019, per questa mattina alle ore 9:30, una seduta per discutere dell’imposta di soggiorno con gli amministratori e gli operatori turistici. La data e l’ora di tale seduta non sono state con me previamente concordate (come peraltro disposto dal Regolamento comunale) e, purtroppo, non ho potuto partecipare. Invero, per le medesime data e ora erano già state convocate altre riunioni e, in particolare, un Consiglio di amministrazione Amato Vetrano, da me presieduto, e un incontro presso il Commissariato di pubblica sicurezza relativamente alle prescrizioni in materia di manifestazioni ed eventi, cui ha partecipato l’assessore al ramo Ing. Mario Tulone. Inoltre, sono stata impegnata, con l’assessore avv. Carmelo Brunetto e il Segretario Generale, in riunione per affrontare le diverse problematiche connesse alla grave emergenza rifiuti anuche in vista dell’incontro convocato a Catania per oggi pomeriggio. Sono certa che i lavori della commissione sono stati proficui e saranno utili in sede di tavolo tecnico, che a breve convocherò”.

Cento atleti in gara a Sciacca al “Trofeo Sakura 2019”

0

Un bel fine settimana quello appena trascorso per gli atleti della Sakura di Sciacca che hanno partecipato al “Trofeo Sakura Kumite 2019”, gara annuale riservata agli associati. Due giornate di gara molto intense che hanno dimostrato tutto il livello tecnico degli atleti, che si sono distinti per disciplina e sportività.

“Una bella manifestazione di sport e socializzazione – commenta il presiudente, Pippo Giuffrida – che ha coinvolto oltre 100 atleti”.
Primo posto per Calogero Catanzaro, Ignazio Venezia, Samuel Gallo, Francesco La Rocca, Antonino Inzerillo, Ettore Marciante, Valeria Tummiolo, Antonino La Bella, Laura Pumilia, Sergio Bono, Lorenzo Avona, Angelo Atria, Francesco Puleo, Isaia Baldassano, Ginevra Fauci, Federico De Filippi, Noemi Allegro, Martina Ciaccio, Francesco Licata, Marco Mandracchia, Daniele Blò, Eleonora Santangelo, Salvatore Nicolosi.
Il consiglio direttivo della Sakura ha ringraziato per la professionalità gli ufficiali di gara ed i presidenti di giuria.

Montevago, presentato un progetto di energia sostenibile per l’ampliamento e l’ammodernamento dei servizi cittadini

0

Il comune di Montevago ha presentato questa mattina un progetto che mira al restyling dell’illuminazione pubblica con lampade a Led e all’installazione del wifi gratis per tutti e della prima colonnina di ricarica per veicoli elettrici.

Il progetto,nell’ambito dell’asse prioritario 4 “Energia sostenibile e qualità della vita” azione 4.1.3 Po Fesr Sicilia 2014/2020 è stato inserito al 33° posto della graduatoria provvisoria delle operazioni ammesse e finanziabili contenuta nel decreto dell’assessorato regionale per l’Energia e i Rifiuti del 2 maggio scorso, con un importo complessivo pari a 963.477 euro.

Si ritiene molto soddisfatta il Sindaco di Montevago Margherita La Rocca Ruvolo che dichiara: << Il progetto nel suo complesso, oltre ad ampliare e ad ammodernare i servizi per la comunità, punta a un risparmio significativo sia in termini energetici sia economici. E’ un’altra delle occasioni – aggiunge – che, grazie alla capacità di progettazione degli uffici comunali, stiamo cercando di cogliere nell’ambito dei finanziamenti del programma operativo Fesr Sicilia 2014/2020. Un finanziamento importante che si aggiunge a quello per il restyling della viabilità rurale, arrivano così a Montevago risorse per circa due milioni di euro e stiamo lavorando per farne arrivare altre >>.

L’amministrazione snobba la convocazione della commissione turismo che incalza gli uffici: “Nessuna programmazione, stagione 2019 già finita”

Imbarazzo. Qualcuno dei partecipanti ha detto di aver provato perfino vergogna. Stamattina mentre i due direttori delle più grandi strutture alberghiere del territorio si recavano in Comune per partecipare alla riunione della commissione consiliare turismo, convocata d’urgenza dal presidente Fabio Termine, l’amministrazione comunale disertava la riunione.

Mentre l’unico che si è degnato di giustificare la propria assenza è stato il presidente del consiglio comunale, Pasquale Montalbano, non si conoscono le ragioni per cui l’assessore Mario Tulone, sebbene dimissionario e quanto inopportuno per partecipare ad un tavolo di discussione che punta al futuro dell’impiego della tassa di soggiorno e anche la stessa sindaca, Francesca Valenti non abbiano potuto presenziare al dibattito che ha visto la partecipazione di Giacomo Barrafato, nuovo direttore del Golf Verdura Resort e Calogero Napoli, volto storico del complesso Aeroviaggi.

Una riunione interessante sotto il profilo dei rappresentanti intervenuti. Oltre ai due manager, presenti anche Ignazio Grisafi e Riccardo Palazzotto, rappresentanti dell’associazione “Sciacca Turismo”, il presidente di Confcommercio, Giuseppe Caruana, Cristina Montalbano più i consiglieri componenti della commissione, Giuseppe Milioti, Salvatore Monte e Carmela Santangelo.

Presente in rappresentanza dell’Ufficio di Ragioneria, la dipendente Margherita Bono che ha chiarito che le somme provenienti dall’imposta di soggiorno si possono spendere anche senza l’approvazione del bilancio. Tuttavia al momento, non si hanno i dati o un prospetto di spesa per il 2019. I due direttori alberghieri hanno suggerito che la convocazione della commissione dovrebbe essere effettuata a fine settembre quando è ancora possibile programmare.

“Per me la stagione appena iniziata è già finita – ha concluso Termine – programmazione vuole dire schematizzare una previsione per il futuro. Impossibile farlo adesso. Tenteremo a settembre di effettuare un lavoro di programmazione diverso”.

Carenti a Sciacca i servizi al turista, parlano i direttori delle principali strutture alberghiere

Alla riunione della commissione Turismo, questa mattina, con i componenti del tavolo tecnico sull’imposta di soggiorno, mancava l’amministrazione comunale. C’erano, invece, i direttori di Sciaccamare e del Verdura Resort, Calogero Napoli e Giacomo Battafarano. Napoli ha parlato di servizi insufficienti sia per la per la sistemazione delle strade che per il randagismo.

“Peccato per la chiusura della Terme – ha detto il General Manager del Verdura Resort – e poi bisogna organizzare un percorso di attività turistiche per fare conoscere la città, un prodotto in linea con le aspettative di un turismo internazionale”

Allarme servizio raccolta rifiuti: oggi il Comune in trasferta a Catania per sollecitare le autorità competenti

Nel pomeriggio, l’amministrazione comunale, con rappresentanti di Sogeir e Srr, avrà un incontro a Catania, nella sede della Regione Siciliana, col dirigente del Dipartimento Rifiuti Salvatore Cocina. Si cercherà di trovare le giuste e urgenti soluzioni per riattivare gli impianti e riprendere il servizio di raccolta.

“Ringraziamo i cittadini che, comprendendo il momento di criticità nel servizio di raccolta dei rifiuti, hanno collaborato dimostrando grande senso civico ed evitando situazioni di degrado igienico-sanitario nel centro abitato”. È quanto dichiarano il sindaco Francesca Valenti e l’assessore alla Gestione dei Rifiuti Carmelo Brunetto, in relazione al momento di profondo disagio che Sciacca sta vivendo a causa della mancata raccolta dei rifiuti. “Siamo al lavoro da giorni – aggiungono la Valenti e Brunetto – per superare, con tutti i soggetti interessati, questa situazione di estremo disagio provocato nei diciassette comuni dell’ex Ato Rifiuti dalla chiusura della discarica di contrada Saraceno-Salinella e, a cascata, dalla chiusura dell’impianto di compostaggio di contrada Santa Maria, impianti gestiti dalla Sogeir”. Adesso l’auspicio è che questa grave situazione possa essere risolta nel più breve tempo possibile.

Ragusa: incornato da una mucca, grave un allevatore di Ispica

E’ ricoverato nella divisione di Rianimazione dell’Ospedale di Ragusa un allevatore di Ispica che è stato incornato da una mucca che aveva appena partorito. Le condizioni dell’uomo sono gravi perchè ha un grave trauma toracico e la frattura dell’omero. L’allevatore è stato prima operato alla spalla e stabilizzato nell’ospedale di Modica, per poi essere trasferito a Ragusa, nel reparto di Rianimazione considerato il suo quadro clinico molto grave.

Modica: Tenta di accoltellare la moglie in un agriturismo, indaga la polizia

La discussione con la consorte degenera e tenta di accoltellarla. E’ successo a Modica, in un agriturismo dove una coppia era andata a pranzare insieme al figlio. Il titolare ha tentato di far riflettere l’uomo che, in preda all’ira si è recato in auto prendendo un coltello con il quale ha minacciato la moglie tentando di colpirla. Nel locale, così, si è scatenato il panico tra i clienti che hanno chiamato la Polizia, terrorizzati dalle scene di violenza cui stavano assistendo. La coppia a questo punto è fuggita, ma gli agenti di Polizia di Modica stanno risalendo alla sua identità tramite il numero di targa della vettura.