Subito identificato dalla polizia il presunto autore del danneggiamento di ieri alle Terme di Sciacca, denunciato un diciassettenne

Un diciassettenne di Sciacca sarebbe l’autore del danneggiamento di ieri alla copertura delle piscine. Lo ha identificato la polizia grazie alle telecamere di video sorveglianza che si trovano nella zona vicina al complesso termale.

E’ stato denunciato per danneggiamento aggravato alla Procura presso il Tribunale per i Minorenni di palermo. Gli agenti del commissariato di Sciacca hanno riscontrato, durante il sopralluogo di ieri, che la porta di accesso alle piscine era aperta e una vetrata rotta. Poche ore d’indagini e subito l’identificazione del giovane, condotto in commissariato e denunciato.

Ancora un avvallamento in via Friscia Maglienti, pericolo sprofondamento sede stradale.

Ci risiamo. Nuovo avvallamento in via Friscia Maglienti, già via Libertà. Sono passati pochissimi mesi dagli ultimi cedimenti stradali nella stessa arteria che hanno comportato dei lavori e quindi, la chiusura della strada al traffico per alcune settimane.

Nuovo avvallamento e nuovi disagi per la circolazione in vista. Stavolta, l’avvallamento si è verificato al civico 61 in corrispondenza fognatura. La strada a senso unico in salita verso Porta Palermo, per pericolo di sprofondamento sede stradale, è stata nuovamente interrotta al transito.

L’intervento verificatosi pochissimi minuti fa, è stato della polizia municipale di Sciacca col coordinamento dell’assessore Carmelo Brunetto.

Trovato ratto nel reparto di ortopedia del Giovanni Paolo II di Sciacca, scatta la derattizzazione urgente di tutto il nosocomio.

L’intervento urgente è stato disposto a seguito del ritrovamento di un ratto all’interno del reparto di ortopedia del Giovanni Paolo II di Sciacca. E’ scattato alle ore 13 di oggi, l’ intervento di derattizzazione complessivo dell’intero presidio ospedaliero di Sciacca.

In particolare, il personale specializzato del dipartimento di prevenzione dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Agrigento concentrerà il proprio raggio d’azione proprio presso il reparto di ortopedia dove vi è stato il ritrovamento, nel quale è in corso anche un intervento di sanificazione.

“Il tempestivo protocollo – si legge nella nota stampa dell’Azienda Ospedaliera di Agrigento – ad integrazione delle consuete e programmate operazioni, viene da prassi reso necessario nella situazione in cui, a seguito di episodi accidentali come quelli che possono verificarsi quando una struttura insiste in una zona di aperta campagna, si rileva la presenza di un roditore all’interno dei locali”.

L’Asp quindi, annovera l’accaduto tra una casistica rientrante nella normalità di edifici che persistono in zone di aperta campagna. Anche se l’ospedale di Sciacca, in realtà si trova in una contrada periferica della città, all’ingresso ovest e comunque, in una zona urbanizzata.

“Uomini e mezzi ASP – conclude la nota – sono all’opera per far sì che l’intervento di sanificazione e derattizzazione arrechi minori disagi possibili all’utenza nell’intento di conservare la perfetta salubrità ed il confort degli ambienti”.

Anche lunedì a Sciacca niente raccolta dell’umido

Si aggrava a Sciacca la situazione riguardante la raccolta dei rifiuti. Rimangono chiusi il centro di compostaggio e la discarica Salinella – Saraceno.

Il sindaco, Francesca Valenti, e’ in attesa di una risposta dal Presidente della Regione, Nello Musumeci, per il trasferimento dei rifiuti in un altro impianto.

Si lavora per la raccolta dell’umido nella giornata di mercoledì 8 maggio. Intanto, la situazione e’ difficile soprattutto per i bar come riferisce, in un’intervista a Risoluto.it, Alberto Todaro

Viaggi del Cuore, domani in onda la puntata della trasmissione Mediaset prodotta da Elio Bonsignore dedicata alla Madonna del Soccorso di Sciacca

Andrà in onda domani alle ore 9 su Rete Quattro la puntata dei “I viaggi del cuore”, programma di approfondimento culturale e spirituale delle reti Mediaset che racconta le bellezze, la storia, l’arte e le tradizioni religiose attraverso i siti sacri, i pellegrinaggi, dedicata alla città di Sciacca e al culto della Madonna del Soccorso di Sciacca.

La trasmissione è prodotta da Elio Angelo Bonsignore, saccense d’origine che ha voluto partire in occasione della settima edizione del fortunato programma televisivo, proprio dallo storico attaccamento dei saccensi alla propria Patrona.

Le riprese sono state effettuate in occasione della processione dello scorso 2 febbraio dalla troupe della trasmissione che è stata a Sciacca per filmare il momento del rinnovo del rito secolare.

Qui di seguito il link con le interviste realizzate lo scorso febbraio al regista e all’autrice del servizio.

Mentre nel video principale l’incipit della trasmissione che andrà in onda domani.

Tennis Club Sciacca, la squadra maggiore in serie D2 e tanti progetti per i giovani

0

Con Diogo Cruz, il brasiliano che e’ stato protagonista anche degli anni migliori del tennis saccense con la serie A, e’ stata avviata l’attività del Tennis Club Sciacca. Ci sono anche giocatori stranieri nella formazione maggiore per puntare subito in alto. Tra i saccensi in primo piano Domenico Caracappa. E poi il settore giovanile con gli under 8 già campioni provinciali e un accordo con l’associazione Crescere Insieme con sei diversamente abili che stanno imparando a giocare a tennis.

Sicurezza nel centro storico e nei quartieri di Sciacca, rafforzati i controlli

Polizia e carabinieri hanno rafforzato i controlli nel centro storico e nei quartieri di Sciacca. Nelle ultime settimane ci sono state una rapina a un’anziana nel quartiere di San Michele e danneggiamenti e aggressioni che hanno creato non poca preoccupazione.

Tre giorni fa personale della polizia è intervenuto in via Licata, presso la scuola elementare San Vito, per una persona che aveva minacciato una donna con una spranga. I poliziotti dopo aver soccorso la donna che aveva accusato un malore, si sono posti alle ricerca dell’aggressore.
La descrizione del malvivente ha consentito di individuare l’uomo, un pregiudicato saccense, a due isolati dal luogo dell’aggressione.
A conclusione è stato denunciato alla Procura della Repubblica per minacce aggravate e possesso di oggetti atti ad offendere.

Altro danneggiamento alle Terme di Sciacca, presa di mira la piscina

Ennesimo danneggiamento alle Terme di Sciacca. Questa volta sono andati in frantumi vetri della struttura che copre la piscina al centro del parco. Un sopralluogo è stato effettuato dalla polizia che ha avviato le indagini.

Al degrado che riguarda le strutture, tutte chiuse, si aggiungono gli atti di vandalismo in continuo aumento.   Nell’estate del 2018 un incendio si è sviluppato, probabilmente ad opera di tre ragazzini, mai individuati, al secondo piano del Grand Hotel. Qualche mese prima un altro incendio ha danneggiato il parco giochi a poca distanza dall’albergo.

Quanto accade, ormai da tempo, pone un problema di custodia delle strutture con raid vandalici commessi anche in pieno giorno.

Palermo, avvertite due scosse di terremoto

0

Due scosse di terremoto si sono verificate questa sera in provincia di Palermo.

La prima, di magnitudo 2.9, si è registrata poco prima delle 20,30 tra Castelbuono e Cefalù , ad una profondità di 8 km. La seconda, invece, si è verificata circa un’ora dopo, con magnitudo 2.1, ad una profondità di 7 km. Per fortuna, non risultano danni a cose e persone.

Cambio all’assessorato turismo e spettacolo del Comune di Sciacca sempre più vicino, Tulone rassegnerà le dimissioni nel corso di una conferenza stampa

Ormai soltanto questioni di giorni. L’assessore al turismo e allo spettacolo del Comune di Sciacca, Mario Tulone sta consumando tutti i relativi passaggi prima dell’ufficializzazione delle sue dimissioni e il subentrare in Giunta al suo posto di Sino Caracappa, l’operatore culturale ed esercente cinematografico.

Ormai il passagio di testimone tra i due e’ questione di ore. Ieri in una riunione di maggioranza l’amministratore ha gia’ preannunciato il suo abbandono, le ratifichera’ anche domani nel corso di una riunione del partito democratico. Poi sara’ la volta dell’annuncio ufficiale. A quanto pare sara’ lo stesso Tulone a farlo nel corso di un incontro con la stampa.

Non ci sono questioni di natura politica, ma soltanto ragioni di natura squisitamente personale e professionale che hanno portato Tulone a questo abbandono anticipato dell’incarico.

Al suo posto, cosi’ come le indiscrezioni avevano gia’ prospettato, subentrera’ Sino Caracappa. E’ a lui che la sindaca Valenti rimette l’assessorato sempre piu’ fondamentale per la citta’ di Sciacca.

Da questo passaggio, la prima cittadina, a quanto pare, sembra proiettata nella ricerca di un nuovo slancio nella sua amministrazione, sopratutto in termini di idee progettuali.