I sindaci eletti, Lillo Cattano vince a Caltabellotta con uno scarto di quasi 300 voti

0

Lillo Cattano è il nuovo sindaco di Caltabellotta. Il bancario di 72 anni ed ex vicesindaco ha battuto l’uscente Paolo Segreto con uno scarto che è di circa 300 voti quando si attendono ancora i dati ufficiali.

Vincenzo Maniglia con la sua “Lista per Racalmuto” è il nuovo sindaco di Racalmuto. Ha ottenuto 1431 voti, staccando staccando di 171 voti Cinza Leone che si è fermata a 1260. Al terzo posto il sindaco uscente, Emilio Messana, con 1047 voti, e ultimo con 912 voti l’ex sindaco Salvatore Petrotto.

Ad Alessandria della Rocca vittoria di Giovanna Bubello su Giuseppe Guastella. A Naro Mariagrazia Brandara si avvia alla vittoria.

Nella foto, il nuovo sindaco di Caltabellotta con gli assessori Alessandro Cusumano e Michele Pipia.


Amministrative, Lillo Cattano verso la vittoria a Caltabellotta

0

E’ in testa Lillo Cattano a Caltabellotta e con uno scarto di circa 200 voti sul suo avversario, l’uscente Paolo Segreto. Cattano Calogero, 72 anni, bancario in pensione, appassionato di politica dalla giovane età, si avvia ad essere eletto sindaco di Caltabellotta.

Cattano ha ricoperto diversi ruoli: da consigliere comunale, ad assessore, fino a ricoprire a vicesindaco. In prima battuta ha designato assessori Alessandro Cusumano e Michele Pipia.

A Naro Mariagrazia Brandara è in testa. Il già sindaco sembra aver distaccato gli altri due candidati: Vincenzo Giglio e Massimiliano Arena. A Racalmuto c’è un testa a testa fra Vincenzo Maniglia e Cinzia Leone. Indietro il sindaco uscente Emilio Messana e l’ex sindaco Salvatore Petrotto. Ad Alessandria della Rocca in vantaggio Giovanna Bubello su Giuseppe Guastella.

Ancora giochi aperti a Santa Elisabetta tra Domenico Gueli e Gaetano Catalano.

Incidente sulla Palermo-Mazara del Vallo, gravi ferite per due bambini di Cattolica Eraclea

Un bambino di 9 anni è stato trasferito, in codice rosso, all’ospedale “Cervello” di Palermo. La sorella, di 15 anni, è stata invece trasportata al Buccheri La Ferla, sempre di Palermo. Fanno parte di una famiglia di Cattolica Eraclea coinvolta in un incidente stradale avvenuto questa mattina sull’autostrada Mazara-Palermo, all’altezza di Gallitello.

I genitori, entrambi quarantacinquenni, sono ricoverati all’ospedale di Castelvetrano.

La famiglia di Cattolica Eraclea era su un’autovettura, una
jeep Renegade che, per cause ancora in corso di ricostruzione da parte della polizia stradale (pare lo scoppio di un pneumatico) avrebbe superato il guard-rail, finendo nella corsia opposta.

Gruppo mascherato del Carnevale 2019 di Sciacca alla manifestazione dei Fiori di Acireale, la Futuris plaude alla promo

Una delegazione del Carnevale di Sciacca 2019 si è esibita oggi al Carnevale di Acireale per il Carnevale dei Fiori.

I ragazzi appartenenti ai gruppi mascherati dei carri allegorici si sono esibiti nel corso del pomeriggio all’interno del circuito della manifestazione acese.

L’iniziativa è stata fortemente voluta dalla Futuris srls, società organizzatrice del Carnevale di Sciacca 2019, in collaborazione con la Fondazione Carnevale Acireale, nella persona del Direttore Artistico Giulio Vasta.

Essenziale per la pianificazione dell’evento è stata la collaborazione di tutti i coreografi, capigruppo, ed associazioni culturali partecipanti al Carnevale di Sciacca che la Futuris ringrazia.

Pasquale “Toro” Galluzzo capocannoniere della Prima Categoria con 28 reti

0

Vittoria della classifica dei cannonieri nel girone A del campionato di Prima Categoria per Pasquale Galluzzo. Il goleador dello Sciacca oggi, nella trasferta di Fulgatore, ha messo a segno le 2 reti dei saccensi, staccando così di una solo centro Mazzara del San Vito Lo Capo che si è fermato a 27.

Lo Sciacca ha perso per 3-2 in una partita che, ormai, non aveva nessuna importanza per i verdenero, già matematicamente primi nel girone e nel prossimo campionato in Promozione.

In coda alla classifica sconfitto il Real Menfi per 6-2 proprio dal San Vito Lo Capo. La squadra agrigentina disputerà i play out per cercare la permanenza in Prima categoria.

Vi proponiamo il filmato di un calcio di rigore messo a segno oggi da Galluzzo.

Cane padronale azzanna una bimba nella contrada Seniazza di Sciacca, per la piccola qualche punto di sutura a un polpaccio

Un cane padronale che sarebbe uscito da una casa, nella contrada Seniazza di Sciacca, ha azzannato a un polpaccio una bambina. Per la piccola alcuni punti di sutura e una prognosi di dieci giorni.

L’episodio, che si è verificato ieri sera, è stato segnalato alla Polizia municipale di Sciacca che ha subito effettuato i controlli di rito. Il cane risulta regolarmente microchippato e sottoposto ai vaccini.

La vicenda avrebbe potuto avere conseguenze peggiori. La Polizia Municipale ha informato il Servizio Veterinario.

Piloni per il passaggio in via Pietro Gerardi, il diversamente abile Luca Garofalo: “Finalmente”

L’installazione dei piloni in via Pietro Gerardi su volonta’ dell’amministrazione comunale di Sciacca ha suscitato diverse e discordanti opinioni in merito ai deterrenti per la sosta selvaggia.

Questa mattina abbiamo chiesto un commento ad un diversamente abile che ogni giorno affronta i problemi della mobilita’ per le strade di Sciacca.

Garofalo ha commentato positivamente l’installazione che permette un passaggio in sicurezza nella strada laddove prima invece, si era costretti ad una giocata tra le vetture.

Sporca dal pattume via Lioni, i dipendenti del supermercato della zona ripuliscono la strada

Diverse volte la strada della contrada Poio-Tabasi è stata ripulita a seguito dell’abbandono selvaggio di spazzatura in corrispondenza dei cassonetti di prossimità, ma puntualmente il pattume è tornato.

Immagini di uno scempio in una delle strade attigue al nosocomio saccense che più volte abbiamo pubblicato nella speranza di una presa di coscienza di chi si rende responsabile dell’abbandono incontrollato di sacchetti su sacchetti che strabordano dai cassoni e che vanno a creare una discarica. Anche ieri, sabato, giornata dove la raccolta dell’umido è saltata nelle zone servite a Sciacca dal piano Aro, i cassoni di via Lioni sono stati presi d’assalto diventando metà di chi ad ogni costo ha deciso di sbarazzarsi del sacchetto che non ha potuto esporre per la mancata raccolta.

Alcuni dipendenti del “Nuovo Mercato”, ipermercato che insiste proprio dall’altro lato della strada dove si crea la discarica, ieri, hanno deciso di rimediare all’indecorosa situazione che si è venuta a creare e armati di guanti: macellai, salumieri e magazzinieri del supermercato, sono usciti fuori dagli scaffali e dalle casse del loro luogo di lavoro, per cercare di dare una ripulita attorno a quei cassoni.

Un gesto che rende merito a questi lavoratori che al contrario, di chi si adopera soltanto per il proprio orticello, ha deciso di non far finta di nulla e di mettere una pezza di fronte ad un’inciviltà senza fine che investe quella strada ormai da mesi.

Rubati a Menfi 900 metri di cavi in rame da un impianto Enel, un’intera zona al buio

0

Dopo poco più di un mese dall’ultimo furto, i ladri di rame sono entrati ancora in azione a Menfi, sempre nella contrada Cavarretto, rubando 900 metri di cavi della rete elettrica dell’Enel.

Disagi in tutta la zona che è rimasta praticamente al buio. Il danno, provocato all’Enel, è stato quantificato in alcune migliaia di euro. I carabinieri della stazione di Menfi hanno già avviato le indagini dopo avere ricevuto la denuncia da parte dei responsabili dell’Enel. Ad agire potrebbe essere sempre lo stesso gruppo che ha messo a segno il primo furto. Nel primo episodio vennero portati via – con un danno di circa 3 mila euro -mille metri di cavi di rame della bassa tensione.

Caracappa verso la nomina ad assessore al Comune di Sciacca: “Me lo hanno chiesto e sto riflettendo”

Sembra ormai fatta per la nomina di Sino Caracappa ad assessore al Comune di Sciacca al posto di Mario Tulone. L’operatore culturale dice soltanto “me lo hanno chiesto e sto riflettendo”, ma la nomina, di cui si parla ormai da tempo, potrebbe avvenire a giorni.

Il sindaco, Francesca Valenti, pochi giorni fa, in un’intervista a Risoluto.it, ha detto di puntare a un ampliamento della giunta, sfruttando la possibilità di portare a sette il numero degli assessori, a costi invariati. Questo, però, richiederebbe più tempo per le decisioni, da concordare con la coalizione, e allora si fa strada l’ipotesi di procedere in due fasi, intanto la nomina di Caracappa e poi l’ingresso di altri due componenti in giunta.

Sino Caracappa, che ha lasciato la direzione del Letterando in Fest a Paola Caridi, ha partecipato, pochi giorni fa, agli Stati Generali del Turismo ad Erice, e vista l’assenza di rappresentanti del Comune di Sciacca questo ha dato forza alle voci su una sua imminente nomina ad assessore comunale.