Il saccense Tony Puccio si classifica terzo nella 16esima Mezza Maratona della Concordia

Sciacca ha preso parte alla gara agonistica, disputata ieri ad Agrigento, con 21 atleti appartenenti alle tre società di atletica che operano in citta’. Tra gli altri anche Alberto Indelicato, tesserato con l’Atlhon Ribera. Il migliore dei saccensi e’ stato Tony Puccio, della Marathon Club Sciacca, che ha chiuso con il tempo di 1 ora 16 minuti e 18 secondi, al terzo posto assoluto nella classifica generale e primo di categoria sm4o In contemporanea alla festa del Mandorlo in Fiore si è disputata ieri, ad Agrigento, la 16^ Mezza Maratona della Concordia, gara valida come  seconda prova del XVIII Grand Prix Regionale di maratonine 2019, ed anche come 12°  Trofeo Mimmo Gareffa e 2° Trofeo Irene Grenci. Una delle gare più amate e partecipate del popolo della corsa amatoriale. Quest’anno sono stati 1500 i podisti che hanno invaso la Città dei Templi per la manifestazione sportiva organizzata dal GS “Valle dei Templi Agrigento”, in collaborazione con il Lions Club Agrigento Host ed il Comitato regionale ACSI, sotto l’egida della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), con il patrocinio del Comune di Agrigento e del Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi. A fare da scenario, l’antica città greca Akragas. Mohamed Idrissi, della Mega Hobby Sport, ed Edna Caponnetto, della GS Valle dei Templi, sono i vincitori della 16a Mezza Maratona della Concordia.  

Il ceramista Prestia sul Carnevale di Sciacca: “Via i carrelloni con le casse e le maschere devono tornare sul carro allegorico”

La qualità dei carri allegorici del Carnevale di Sciacca anche quest’anno si è confermata come eccellente. Ultimi due giorni di manifestazione e commenti positivi su questa centodiciannovesima edizione, ma è già tempo anche di proposte  per ulteriori miglioramenti. Il ceramista Pippo Presta questa mattina ne ha avanzate due che meritano attenzione. Per Prestia bisogna eliminare i carrelloni con l’impianto di amplificazione che precedono i carri. “Disturbano la sfilata e rappresentano un tappo – afferma il ceramista – . Le casse devono andare sul carro e adesso ci sono le possibilità tecniche per farlo. E sul carro devono esserci anche le persone in maschera, anche una decina, per animarlo”.

Vuole lo scooter e minaccia di morte picchiando il nonno, denunciato quindicenne saccense

Voleva uno scooter e per questo è arrivato a minacciare di morte i nonni. Un quindicenne di Sciacca, C.V., è stato deferito alla Procura per i Minorenni di Palermo dalla Polizia di Stato perché si è reso responsabile del delitto di estorsione e lesioni personali nei confronti dei nonni. Gli ha puntato il coltello alla gola per convincerli a comprargli il mezzo poi è passato alle mani colpendo il nonno con calci e pugni. Per l’uomo è stato necessario far ricorso al Pronto Soccorso dell’ospedale di Sciacca dove è stato medicato.  

Un ventenne di Mazara cade dal muretto sotto piazza Scandaliato durante il Carnevale, ricoverato in rianimazione

Poco dopo mezzanotte gli operatori della Croce Rossa di Sciacca sono intervenuti nella zona sotto piazza Scandaliato per soccorrere un ventenne di Mazara del Vallo che, a quanto pare, sarebbe stato seduto sul muretto che si trova vicino ai bagni pubblici e che ha perso l’equilibrio. E’ finito nella zona sottostante a circa 4 metri. Subito e’ scattato l’intervento da parte delle squadre della Croce Rossa, guidate da Enzo Vita, che hanno trattato il giovane e che poi lo hanno trasferito in ospedale. E’ ricoverato in Rianimazione.

Operazione “Kerkent, arrestate anche due persone ad Agrigento per sequestro e violenza sessuale (Video)

La DIA sta eseguendo, ad Agrigento ed in altre Province della penisola (Palermo, Trapani, Catania, Ragusa, Vibo Valentia e Parma), un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dalla DDA di Palermo, nei confronti di 32 persone ritenute responsabili, tra l’altro, di associazione mafiosa, partecipazione e concorso in associazione per delinquere finalizzata al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, aggravata dal metodo mafioso, detenzione abusiva di armi, sequestro di persona a scopo di estorsione aggravato e danneggiamento mediante incendio. All’operazione partecipano anche i Carabinieri del Comando Provinciale di Agrigento che, nell’ambito del medesimo provvedimento, stanno eseguendo ulteriori 2 ordinanze di custodia cautelare, nei confronti di due persone accusate di concorso in sequestro di persona e violenza sessuale, aggravati dal metodo mafioso. L’operazione Kerkent, coordinata dalla Procura Distrettuale Antimafia di Palermo, ha permesso di disarticolare un’associazione per delinquere con base operativa ad Agrigento e ramificazioni, in particolare, nel palermitano ed in Calabria, dedita all’organizzazione sia degli aspetti operativi che di quelli logistici di un’intensa attività di traffico di sostanze stupefacenti, attraverso uno strutturato gruppo criminale armato. L’attività sarà illustrata nel corso di una conferenza stampa che si terrà oggi alle ore 10:00 presso il Centro Operativo di Palermo, alla presenza del Direttore della DIA, Generale di Divisione Giuseppe Governale

Mafia, droga e sequestro di persona per estorsione, la Dia sta eseguendo 32 misure cautelari anche nell’Agrigentino

La Direzione Investigativa Antimafia sta eseguendo fra Agrigento, Palermo, Trapani, Catania, Ragusa, Vibo Valentia e Parma, un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dalla Dda di Palermo, nei confronti di 32 persone ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione mafiosa, partecipazione e concorso in associazione per delinquere finalizzata al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, aggravata dal metodo mafioso, detenzione abusiva di armi, sequestro di persona a scopo di estorsione aggravato e danneggiamento mediante incendio. Sono impegnati anche i carabinieri del comando provinciale di Agrigento che, nell’ambito del medesimo provvedimento, stanno eseguendo ulteriori 2 ordinanze di custodia cautelare, nei confronti di due persone accusate di concorso in sequestro di persona e violenza sessuale, aggravati dal metodo mafioso. L’operazione, denominata Kerkent, coordinata dalla Procura Distrettuale antimafia di Palermo, ha permesso di disarticolare un’associazione per delinquere con base operativa ad Agrigento e ramificazioni, in particolare, nel palermitano ed in Calabria, dedita all’organizzazione sia degli aspetti operativi che di quelli logistici di un’intensa attività di traffico di sostanze stupefacenti, attraverso uno strutturato gruppo criminale armato. Nelle prossime ore conferenza stampa al Centro operativo della Dia di Palermo, alla presenza del direttore, il generale Giuseppe Governale. “
 

Primarie Pd, anche gli agrigentini scelgono Zingaretti

Sette mila trecento trentuno gli elettori agrigentini che si sono presentati ai gazebi del Partito Democratico per votare per la segreteria dei Dem. Il candidato Zingaretti ha ottenuto in provincia 5.251 voti, ossia il 71,62%. Mentre Martina ha avuto solo 1.329 voti, pari al 18,12%. Proprio la sindaca di Sciacca, Francesca Valenti capeggiava la candidatura bocciata di Martina. A Sciacca,il trend e’ stato diverso rispetto quello provinciale.  I votanti sono stati 440 al gazebo posizionato nel quartiene di San Michele. Per Martina 219 voti, 152 invece per Zingaretti, 61 per Giachetti. Sei le schede bianche e due nulle

Strade del centro di Sciacca affollate di visitatori al Carnevale di Sciacca, la terza giornata registra il pienone

Strade del centro storico di Sciacca affollate fin dalle prime ore del mattino. La domenica del Carnevale si conferma giornata clou dal punto di vista delle affluenza.  La sfilata sta procedendo regolarmente. Si segnala traffico alle entrate est e ovest della citta’. Intanto, e’ gia’ iniziato lo spettacolo sul palco di piazza Angelo Scandaliato mentre la sfilata del corteo mascherato e’ in pieno svolgimento. (Il video che vi proponiamo e’ stato girato ieri sera in Corso Vittorio Emanuele dove la strada del centro si e’ trasformata in una discoteca a cielo aperto)     

Grande promozione del Carnevale con Salvo La Rosa e il Gds live

Passaggi importanti oggi per il Carnevale di Sciacca in questa domenica che porta nel vivo la manifestazione sui media nazionali e regionali. Dapprima e’ stato il TG5 ad aprire una finestra sulla festa con un servizio nella seguita edizione delle 13. Mentre Salvo La Rosa, volto storico del TgS, stamattina e’ arrivato a Sciacca per due collegamenti in diretta. Lo abbiamo incontrato nella postazione del Gds live in piazza Duomo.

Domenica di Carnevale a Sciacca: momento per i più piccoli, carri in corteo anche la mattina e collegamenti

Sarà una domenica dall’intenso programma per la terza giornata del Carnevale a Sciacca. La mattinata vedrà sul palco di Piazza Angelo Scandaliato, il momento riservato ai più piccoli con il “Carnevale dei bambini” condotto da Vincent Termine. Attorno a mezzogiorno poi il posizionamento dei carri allegorici in Corso Vittorio Emanuele con spettacolo e musiche fin in piazza Duomo. Alle 12:50, è previsto il primo collegamento con Tgs che in compagnia di Salvo la Rosa aprirà una finestra sul Carnevale di Sciacca. Il secondo collegamento alle 19:30. Alle 15, poi la tradizionale sfilata. Questo l’ordine che si seguirà questa sera dove a recitare sarà soltanto il Peppe Nappa:
  • 1 Peppe Nappa
  • 2 Nuova arte 96, con “Andate a quel paese
  • 3 Comitato nuova idea, con “O bella… ciao
  • 4 Saranno famosi, con “Fiori d’arancio
  • 5 La nuova isola, con “Guardami negli occhi
  • 6 La nuova avventura, con “Ma che… sushi?
  • 7 Archimede, con “Andiamo a comandare
  • 8 E ora li femmi tu, con “La bufala, non è vero ma ci credo”.
Lo spettacolo sul palco inizierà alle 18 con l’apertura lasciata alla band Feeling Stories con un revival dei vecchi inni del Carnevale di Sciacca.