Pulizia delle strade dopo la prima giornata del Carnevale di Sciacca: dimenticati i vicoli del centro storico
Medico licenziata dall’Asp di Agrigento, reintegrata al lavoro e risarcita delle mancate retribuzioni
Impianto biogas, la commissione consiliare sanita’: “Noi più volte propulsori di chiarimenti, ma amministrazione scollata dagli uffici”
Carri allegorici pronti per una nuova sfilata dal viale Della Vittoria, l’amministrazione: “Oggi non ci saranno ritardi”
“M’illumino di meno”, spente ieri sera a Montevago per tre minuti le luci di piazza della Repubblica
Spente per tre minuti le luci della pubblica illuminazione di piazza della Repubblica ieri sera a Montevago. Così l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Margherita La Rocca Ruvolo ha aderito oggi all’iniziativa “M’illumino di meno”, la giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili ideata nel 2005 da Caterpillar e Rai Radio2. Un’iniziativa simbolica e concreta che fa del bene al pianeta e ai suoi abitanti.
Quest’anno “M’illumino di meno” è stata dedicata in particolare all’economia circolare. L’imperativo è riutilizzare i materiali, ridurre gli sprechi, allontanare “il fine vita” delle cose. Perché le risorse finiscono, ma tutto si rigenera: bottiglie dell’acqua minerale che diventano maglioni, carta dei giornali che ritorna carta dei giornali, una cornetta del telefono diventa una lampada, fanghi che diventano biogas.