Il Gip del Tribunale di Sciacca, Rosario Di Gioia, ha confermato il fermo e disposto la custodia in carcere per i due riberesi coinvolti nell’operazione “Galassia”, su scommesse online e una presunta associazione a delinquere che ha portato a 28 fermi. Pietro Salvaggio, di 55 anni, e Vincenzo Gino D’Anna, di 51, nell’udienza di convalida, nel carcere di Sciacca, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere. I loro legali, gli avvocati Giovanni Di Caro e Calogero Vella, ricorreranno al Tribunale del Riesame. I due riberesi sono indagati per associazione a delinquere finalizzata alla raccolta di scommesse clandestine e alla truffa. Secondo quanto emerge dalle indagini, svolte dalla Guardia di Finanza, esisterebbe una vera e propria associazione a delinquere con un giro di scommesse on line clandestine in tutta Italia che sarebbero state alimentate attraverso piattaforme virtuali con sede all’estero. Sono tre le Procure che indagano. Il Gip di Sciacca ha trasmesso gli atti all’autorità giudiziaria di Catania.
Per i danni causati dal maltempo l’amministrazione comunale di Sciacca si avvarrà del supporto del Consorzio di Bonifica Sicilia Occidentale
Anche il Comune di Sciacca si avvarrà del gruppo di supporto di emergenza maltempo costituito dal Consorzio di Bonifica Sicilia Occidentale. È quanto comunicano il sindaco Francesca Valenti e l’assessore alla Protezione Civile Mario Tulone.
Il Comune di Sciacca – rendono noto – ha già richiesto il soccorso dei mezzi e del personale del Consorzio di Bonifica per intervenire nelle zone danneggiate dai recenti nubifragi e ripristinare, soprattutto, la viabilità rurale. L’ente ha risposto positivamente. Il gruppo di supporto emergenza maltempo del Consorzio di Bonifica si aggiungerà, così, ai mezzi e al personale dell’Esa, l’Ente di Sviluppo Agricolo, che da diversi giorni operano in città.
L’amministrazione comunale ringrazia i due enti per l’aiuto e il fondamentale supporto che stanno dando e daranno a Sciacca per il superamento delle criticità provocate dalle violente piogge.
Stop alla certificazione antimafia di Girgenti Acque, la sindaca Valenti: “Si apre fase molto delicata”
Il commissario Alberto Di Pisa approva il bilancio del Libero Consorzio di Agrigento
Il saccense Mauro Zinna campione regionale di beach tennis nel doppio maschile
Il cinema italiano, come sempre, conquista Salvador Bahia.
Visita lampo ad Agrigento del Ministro Toninelli, molto delusa dell’incontro la sindaca Valenti


Agrigento peggiora ancora nella classifica sulla qualità della vita delle province italiane, 101° posto su 110°
Allerta meteo arancione domani in provincia di Agrigento, torna l’ansia per la pioggia
Il Comune di Sciacca, ha diramato l’ avviso di allerta meteo alla popolazione, facendo seguito al bollettino del Dipartimento della Protezione Civile della Regione Siciliana prescrivendo ai cittadini di adottare ogni opportuna precauzione e protezione e a prestare la massima attenzione soprattutto nelle aree a rischio, di criticità della città, ossia di evitare il transito pedonale e veicolare nei pressi di aree già sottoposte ad allagamenti soprattutto nelle zone di via Lido, Via Dante Alighieri, Via Giulio Cesare, zona vicino lo foce del torrente Cansalamone, località Stazzone nei pressi dello foce del torrente Cansalamone, Via Cristoforo Colombo, Via Eleonora d’Aragona, via Caricatore, via Porta di Mare, strada di collegomento tra la località Stazzone e la statale 115, contrada Foggia, torrente Foce di Mezzo-C.da Carbone, C.da Bellante, Località Arenella, via Ghezzi, foce del torrente Bagni, via sant’Agota Dei Goti, via Del pellegrinaggio, contrada lsabella e nella C.do San Giorgia Timpi Russi, contrade Fontana Contrada Loco Grande- Saraceno Salinella e in località Verdura;
[pdf-embedder url=”https://www.risoluto.it/wp-content/uploads/2018/11/18323_AVVISO-DRPC_2018_11_19_59911.pdf” title=”18323_AVVISO DRPC_2018_11_19_59911″] Le scuole domani a Sciacca resteranno aperti così come gli uffici pubblici.