Affluenza elezioni, a mezzogiorno il 19 per cento al voto
Sono 6816 i cittadini che si sono recati alle urne entro mezzogiorno di oggi. La percentuale sfiora il 19%.
Il dilemma dei saccensi: mare o voto?
Le comunali sono nel panorama delle consultazioni quelle che fanno registrare i numeri percentuali di affluenza alle urne più alti.
Hanno il loro appeal perché le più sentite sul territorio anche se la magnifica giornata di oggi porterà molti a dover scegliere se espletare il proprio diritto-dovere di voto o concedersi una giornata di mare e sole. Magari qualcuno semplicemente rimanderà alle ore serali il voto. I seggi resteranno aperti fino alle 23.
Primo week-end che è conciso con l’appuntamento elettorale dal sapore però tipicamente estivo con le lezioni scolastiche terminate già per la maggior parte degli studenti.
I primi rilevamenti sull’affluenza ai seggi saranno effettuati in tre diversi momenti: il primo alle ore 12, alle 19 e a chiusura dei seggi.
La dirigente dell’ufficio elettorale Susanna Fazio, ieri intervista da Risoluto, ha comunque pronosticato un’elevata affluenza alle urne che si aspetta possa toccare anche l’80% degli aventi diritto che a Sciacca sono poco meno di 36 mila.
Seggi elettorali aperti, inizia il voto
Hanno preso il via le operazioni di voto per le amministrative 2017 a Sciacca. Stamattina alla sei si sono insediate le commissioni dei 42 seggi distribuiti in 15 plessi scolastici e all’ospedale.
Ci sono stati alcuni trasferimenti. Le sezioni elettorali 16 e 36: dalla scuola materna dell’istituto comprensivo “Dante Alighieri” di Viale Leonardo Sciascia, sono state trasferite all’Istituto Comprensivo Mariano Rossi di Via E. De Nicola. Le sezioni elettorali 5, 6 e 28: dalla scuola elementare del primo circolo “Fazello” di Via Catusi sono state trasferite alla scuola media statale “A. Inveges”, di Via A. De Gasperi. Nelle scuole Dante Alighieri di via Sciascia e “Fazello” di via Catusi sono stati affissi degli avvisi del trasferimento.
Le commissioni per la prima ora di questa lunga giornata, hanno proceduto con l’operazione di apposizione delle firme sulle schede. Dalle sette, invece hanno preso il via anche le votazioni. I seggi resteranno aperti fino alle ore 23 di questa sera.
L’Ufficio Elettorale sarà operativo in modo continuativo con il proprio personale impegnato a seguire ogni operazione e sempre a disposizione dei cittadini per il rilascio della tessera elettorale a chi l’avesse smarrita o a chi, residente in zone non servite da servizio postale, non avesse ricevuto la tessera riportante la nuova sezione. Sono 35.889 i votanti a Sciacca.
Street Soccer in piazza Scandaliato: una bellissima festa dello sport dedicata ai bambini
Festa dello sport oggi in piazza Scandaliato per il torneo di Street Soccer organizzato dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Sciacca Soccer” in piazza Angelo Scandaliato. Tantissimi ragazzini protagonisti, in un evento sportivo ma, soprattutto, educativo, improntato sui principi della sana competizione e della lealtà. A confronto, all’interno di un campetto modulare su erbetta sintetica, squadre da tre componenti ciascuna. Buona la partecipazione di bambini e famiglie. Soddisfazione da parte di Carlo Ianuario, dell’Asd “Sciacca Soccer”.
Si vota: fermento all’Ufficio Elettorale del Comune di Sciacca
Normalmente, come per le elezioni precedenti, i seggi elettorali si sarebbero già dovuti insediare nel pomeriggio di oggi. Questa volta non è stato così. Anche se gli istituti scolastici sono già presidiati dalle forze dell’ordine, che sovrintenderanno sulla regolarità degli accessi degli elettori alle sezioni, l’insediamento vero e proprio avverrà solo alle 6 di domani mattina. Dalle 7 alle 23 si vota, dopodiché inizierà lo spoglio. Fermento presso l’ufficio elettorale del Comune di Sciacca, diretto dalla dottoressa Susanna Fazio, alle prese con le ultime novità introdotte dalla legge elettorale sull’elezione diretta dei sindaci che risale ormai al 2015, e che Sciacca sperimenta soltanto adesso.
“La Maratona” di Risoluto.it per la notte elettorale, seguici domenica 11 giugno dalle 23
Prenderà il via alle 23, a chiusura dei seggi elettorali, la maratona di Risoluto.it che seguirà da vicino le procedure di spoglio del voto per le amministrative 2017, una lunga cronaca del voto amministrativo a Sciacca e nei paesi dell’agrigentino chiamati al voto.
Tanti collegamenti in diretta web durante l’intera notte elettorale che porteranno ai risultati definitivi del voto con aggiornamenti costanti e puntuali.
Ci sarà spazio per un’ampia pagina dedicata all’analisi del voto e in più, l’approfondimento con le interviste e i commenti a caldo dei protagonisti della imminente tornata elettorale che decreterà il nuovo sindaco di Sciacca e la composizione del nuovo consiglio comunale.
L’appuntamento è per domenica 11 giugno alle 23, seguici su Risoluto.it
Affissioni elettorali selvagge, scattano le multe. Una trentina i candidati coinvolti
Sono circa una trentina i candidati coinvolti nelle multe che sono scattate da parte del Comando dei vigili urbani di Sciacca “Giovanni Fazio”.
La sezione pubblicità della polizia municipale, oggi non ha potuto far altro che comminare sanzioni dopo il vero “far west” messo in atto per la campagna elettorale con manifesti affissi in spazi non consentiti e altri collocati sopra quelli regolari di altre forze politiche.
Le sanzioni amministrative applicate vanno da 103 a 1.032 euro per ogni manifesto illegittimamente collocato.
Il Comando della polizia municipale di Sciacca fa sapere che un’altra azione di controllo e repressione del fenomeno della pubblicità elettorale selvaggia verrà effettuato anche questo pomeriggio.
Stamattina sono stati una trentina i candidati sanzionati e non è detto che all’elenco nelle prossime ore si potranno aggiungere altri multati.
(Foto tratta dal film “Gli Onorevoli”)
Oggi anche a Sciacca, raccolta alimentare della Caritas Diocesana per le famiglie povere
Stamattina iniziativa della Caritas Diocesana anche a Sciacca per la raccolta alimentare. Sono sempre di più le famiglie che vivono grazie a pacchi alimentari che vengono distribuiti dalle associazioni di volontariato.
Dopo le due precedenti edizioni, nel 2015 e nel 2016 che hanno visto l’impegno di 11 Caritas Parrocchiali dei comuni di Agrigento, Porto Empedocle, Raffadali, Sciacca e San Giovanni Gemini con oltre 100 volontari che hanno svolto la raccolta in 36 supermercati, oggi si è ripetuta l’iniziativa con una raccolta straordinaria.
L’iniziativa di oggi coinvolge alcuni supermercati della provincia di Agrigento che aderiscono all’iniziativa dove è possibile acquistare e donare alimenti a lunga conservazione e prodotti per l’igiene alle Caritas parrocchiali locali per sostenere le iniziative di contrasto alle povertà ed il sostegno alle famiglie del nostro territorio.
A Sciacca, il supermercato “Ok Pago poco” di contrada Isabella ha aderito all’iniziativa e così i volontari della Diocesi di San Calogero al Monte, hanno organizzato un centro di raccolta proprio davanti l’ingresso del supermercato cittadino.
Sport e solidarieta’: anche quest’anno Sciacca partecipa ai Summer Camp Aita
Per il quarto anno consecutivo si svolgerà a Sciacca presso l’associazione sportiva “Il Discobolo”, a partire dal 26 giugno, il Progetto Aita Onlus che ha come obiettivo l’inclusione sociale, attraverso lo sport e attività ludiche-ricreative, di bambini e adolescenti con autismo.
Il Summer Camp Aita si è svolto, per la prima volta, nel 2014 presso l’associazione sportiva “Il Discobolo” e, da allora, ogni anno il progetto ha permesso, a circa 7/8 bambini autistici e con disturbi del comportamento di integrarsi con altri bambini normodotati, ottenendo ottimi risultati in termini di costruzione di legami e di gratificazione per ognuno di loro.
Il Summer camp è prettamente di natura sportiva e le attività vanno dal nuoto alla ginnastica, alla scherma, al calcio, basket, pallavolo e vi è anche un laboratorio teatrale, gestito da operatori esperti, che si integra alle attività sportive. Il Summer camp Aita 2017, a Sciacca prenderà il via il 26 Giugno per 4 settimane di intensa attività. I tutor del progetto sono 3 psicologhe che con un rapporto di circa 2 bambini per tutor, si occuperanno di 7 bambini. Anche quest’anno si prevede una bellissima esperienza, ricca di scoperte, conferme e tante emozioni.
Veronica Gallo
“Una fiera per costruire”, vetrina per l’edilizia al Centro commerciale Valle dei Templi
Saranno tre giorni interamente dedicati al settore dell’edilizia, un evento ideato da Gianpaolo Baio e Angelo Buscaglia, fondatori di Gea Comunicazione & Marketing. Dai progetti ai materiali, dalle tecniche applicative alle nuove tecnologie, e si propone come una vetrina privilegiata di confronto sulle tematiche dell’edilizia tra i professionisti del settore per offrire un ampio ventaglio di opportunità e informazioni al cliente finale,
che potrà avvantaggiarsene per la costruzione e/o la ristrutturazione della propria abitazione.
Oltre alle tecnologie più avanzate e ai materiali di ultima generazione, esposti sia nella galleria sia nelle aree esterne del Centro commerciale, gli Ordini professionali della provincia di Agrigento degli Architetti, degli Ingegneri, dei Geologi, degli Agronomi, degli Agrotecnici e dei Periti Agrari e il Collegio dei Geometri, nelle ore pomeridiane, nell’area Ristoro, organizzeranno dei seminari con l’attribuzione di crediti formativi, ai quali potranno assistere anche i visitatori che desiderano ampliare le loro conoscenze in fatto di edilizia.
Diverse le categorie che parteciperanno all’evento: agenzie immobiliari, amministrazione di immobili, arredo urbano, attrezzature per esterni, betonaggi e dosaggi, caminetti e stufe, cancelli e recinzioni, casseforme e casserature, controsoffitti e partizioni, coperture, dispositivi di protezione e sicurezza in cantiere, editoria tecnica, energie rinnovabili, enti, associazioni e consorzi, finiture, fissaggi, fornitura energia, gestione e manutenzione impianti tecnologici, gru e autogru, idrosanitari e impianti idrici, illuminotecnica, impermeabilizzazioni, impianti antincendio e sicurezza, impianti elettrici, domotica,
automazioni, impianti termici e climatizzazione, imprese di costruzioni, isolanti, macchine, attrezzature e utensili da cantiere, manutenzione edilizia, materiali da costruzione, pareti esterne e facciate, pavimentazioni, recupero, restauro e decorazione, recinzioni e box per il cantiere, risanamento, restauro e consolidamenti, rivestimenti, scale, accessori e collegamenti, serramenti interni ed esterni, servizi assicurativi, servizi di custodia e sicurezza, servizi di pulizia e disinfestazione, servizi di raccolta e smaltimento rifiuti, servizi finanziari, strutture.
L’evento che si chiama “Una fiera per costruire” si svolgerà dal 22 al 25 giugno al Centro Commerciale Valle dei Templi di Agrigento”