In questi tempi di pandemia sono tante le fake news che
circolano in rete sul Covid-19 e parecchi sono gli interventi del Ministero
della Salute sul suo sito per smentire queste bufale.
Di seguito una raccolta delle più frequenti.
1) I farmaci antivirali prevengono
l’infezione da nuovo coronavirus
FALSO!
Non ci sono evidenze su una loro azione preventiva
2) La Tachipirina cura l’infezione da
nuovo coronavirus
FALSO!
La
tachipirina svolge un’azione antipiretica ed è quindi molto utile in caso di
febbre alta, ma non cura l’infezione da nuovo coronavirus
3) Mangiare aglio può aiutare a
prevenire l’infezione da nuovo coronavirus
FALSO!
L’aglio
è un alimento con alcune proprietà antimicrobiche ma non ci sono evidenze di
azione preventiva nei confronti del nuovo coronavirus
4) Bere tanta acqua lava il virus dalla
vie aeree e lo spinge nello stomaco dove viene distrutto dall’acido
FALSO!
L’acqua
non lava via il virus e non serve per prevenire il contagio
5) Mangiare tante arance e limoni
previene il contagio perché la vitamina C ha azione protettiva nei confronti
del nuovo coronavirus
FALSO!
Non
ci sono evidenze scientifiche che provino un’azione della vitamina C sul virus
6) Mangiare tante proteine aumenta
l’efficacia del sistema immunitario
FALSO!
Non
ci sono evidenze che superare la normale dose giornaliera di proteine
raccomandata (0,8gr. per kg di peso corporeo, se non si svolgono attività
fisiche pesanti) fornisca benefici al sistema immunitario
7) Gli antibiotici prevengono
l’infezione da nuovo coronavirus
FALSO!
Gli
antibiotici non hanno effetto sui virus e quindi neanche sul coronavirus
8) Il virus Sars-CoV-2 vola nell’aria
fino a 5 metri
FALSO!
Non
esistono evidenze scientifiche
9) Bere acqua o bevande calde uccide il
virus
FALSO!
Il
virus è in grado di resistere e replicarsi alla temperatura corporea che è di
circa 37°
10) Il nuovo coronavirus può essere
trasmesso attraverso le punture di zanzara
FALSO!
Il
nuovo coronavirus è un virus respiratorio che si diffonde principalmente
attraverso le goccioline generate quando una persona infetta tossisce o
starnutisce, o attraverso goccioline di saliva o secrezioni dal naso
11) Il risciacquo regolare del naso con
soluzione salina può aiutare a prevenire l’infezione da nuovo coronavirus
FALSO!
Non
ci sono prove che il risciacquo regolare del naso con soluzione salina protegga
le persone dalle infezioni da nuovo coronavirus
12) Una lampada a raggi ultravioletti
può uccidere il nuovo coronavirus
FALSO!
Le
lampade UV non devono essere utilizzate per sterilizzare le mani o altre aree
della pelle poiché le radiazioni UV possono causare irritazione
13) Bere latte protegge e cura
l’infezione da nuovo coronavirus
FALSO!
Non
ci sono attualmente evidenze scientifiche che il latte abbia una azione
protettiva o curativa nei confronti dell’infezione da nuovo coronavirus.
14) Mangiare peperoncino protegge dal
nuovo coronavirus
FALSO!
Non
ci sono evidenze scientifiche che mangiare o aggiungere peperoncino ai cibi
prevenga o curi Covid-19. Il modo migliore per evitare di infettarsi con il
nuovo coronavirus è quello di tenersi alla distanza di almeno 1 metro dagli
altri e di lavarsi frequentemente e accuratamente le mani con acqua e sapone
oppure con disinfettanti a base alcolica.
15) Il nuovo coronavirus si cura con
acqua e bicarbonato
FALSO!
Non
ci sono evidenze che il bicarbonato disciolto in acqua abbia una azione
curativa, né protettiva, nei confronti della malattia da nuovo coronavirus.
16) Quest’anno non mi vaccinerò contro l’influenza
perché il vaccino antinfluenzale facilita il contagio con il nuovo coronavirus
FALSO!
Non esistono evidenze che il vaccino antinfluenzale faciliti il contagio con il nuovo coronavirus. Si tratta di due virus diversi. La vaccinazione antinfluenzale evita di contrarre il virus dell’influenza stagionale e quindi ha un duplice vantaggio: facilita la distinzione tra le due malattie (influenza e COVID-19) e protegge le persone a rischio di sviluppare forme gravi di influenza
17) Il sudore emesso attraverso
l’attività fisica elimina anche il virus
FALSO!
Non ci sono evidenze scientifiche che il virus sia eliminato attraverso il sudore, ma l’attività fisica ha effetti benefici sulla salute generale della persona. Per questo è consigliabile praticarla anche in casa in questo periodo in cui non si può uscire, se non per necessità.
18) Il miele ha un’azione antibatterica
e disinfettante quindi se mangio tutti i giorni un cucchiaio di miele mi
proteggo dal coronavirus
FALSO!
Il miele è un alimento con ottime proprietà nutritive e antibatteriche, ma non ci sono evidenze che svolga un’azione efficace nei confronti dei virus e del nuovo coronavirus in particolare.
19) Il responsabile di Covid-19 non è un
virus ma è un batterio
FALSO!
La
malattia Covid-19 è causata da un virus chiamato “Sindrome Respiratoria
Acuta Grave-CoronaVirus-2” (SARS-CoV-2) dall’International Committee on
Taxonomy of Viruses (ICTV), organismo che si occupa della designazione e della
denominazione dei virus (ovvero specie, genere, famiglia, ecc.).
20) In Italia è stata scoperta la cura
contro Covid-19
FALSO!
Allo
stato attuale non esistono terapie di comprovata efficacia contro Covid-19. Le
terapie attualmente disponibili restano basate sul trattamento dei sintomi
della malattia, fornendo alle persone infette terapie di supporto (ad es.
ossigenoterapia, gestione dei fluidi). Sono in corso diverse sperimentazioni
cliniche per il trattamento della malattia COVID-19. L’Agenzia italiana del
farmaco (AIFA) fornisce sul proprio sito informazioni riguardo i farmaci per i
quali sono state approvate e avviate le sperimentazioni, condotte sotto stretto
controllo medico.