14.8 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 1911

Il Covid non da’ tregua, altri sei nuovi casi e quattro guariti a Sciacca

E’ durato appena un giorno la tregua dai nuovi contagiati a Sciacca. Oggi i positivi sono tornati a crescere. Sono sei i casi registrati nelle ultime ore a Sciacca.

L’Ufficio Prevenzione del Distretto di Sciacca continua a lavorare senza sosta allargando sempre più il cerchio dei sorvegliati.

La sindaca Valenti oltre i sei nuovi casi, riferisce anche di quattro nuovi guariti. Sono 49, dunque gli attuali positivi considerando anche le guarigioni a Sciacca.

I casi complessivi salgono invece a 63 casi complessivi dati da 49 attuali complessivi, dodici guarigioni e due decessi.

Ottantenne scomparso a Sciacca, avviate le ricerche nell’area dell’ospedale

Si chiama Andrea Craparo, ha 80 anni e non si hanno più sue notizie da ieri.

I suoi figli non sanno per quale motivo l’uomo si sia recato in ospedale dove e’ stata ritrovata la sua vettura, una Fiat Panda, nel parcheggio del nosocomio.

L’uomo é claudicante, con capelli corti e occhi chiari. Chiunque lo vedesse o lo avesse visto può rivolgersi alle forze dell’ordine che lo stanno cercando. Questa mattina e’ stata battuta proprio l’area del Giovanni Paolo II. Impegnati nelle attività di ricerca anche i volontari dei vigili del fuoco in congedo che proseguiranno anche oggi pomeriggio nelle diverse sessioni organizzate per la ricerca dell’uomo scomparso

Sierologico o tampone gratis a Menfi, lo chiedono i consiglieri di opposizione

I consiglieri comunali di Idea Menfi Ezio Ferraro, Sandro La Placa, Vito Clemente, Rossella Sanzone, Andrea Alcuri in considerazione del protrarsi della pandemia,

                        

al di prevenire contagi, hanno formalizzato un invito al sindaco, nella qualità di Autorità Sanitaria del Territorio Comunale, a sottoscrivere, nell’interesse dell’intera comunità, apposite convenzioni con laboratori di analisi, per consentire ai cittadini, che manifestano la loro disponibilità, di sottoporsi gratuitamente al sierologico o al tampone, al fine di individuare eventuali asintomatici contagiati dal Covid 19.

Il gruppo Idea Menfi rappresenta l’opposizione in consiglio comunale.

Pagata la mensilità di agosto ai lavoratori, domani raccolta regolare dei rifiuti a Sciacca

E’ stata pagata la mensilità di agosto ai lavoratori addetti alla raccolta dei rifiuti a Sciacca e la Fiadel ha revocato i due giorni di sciopero che erano stati indetti per domani e dopodomani. Raccolta regolare, dunque, sia per il multimateriale secco di domani che per l’umido di mercoledì. I lavoratori devono riscuotere la mensilità di settembre.

L’incendio all’isola ecologica di Sciacca, pochi danni e chiusura nella giornata di oggi (Video)

Le fiamme che si sono sprigionate durante la scorsa notte all’isola ecologica di Sciacca hanno interessato solo un cumulo di rifiuti di materiale elettrico. Gli accertamenti sono stati eseguiti dai vigili del fuoco di Sciacca. Questa mattina gran lavoro da parte del personale addetto e l’isola ecologica oggi rimane chiusa. Domani e dopodomani, intanto, sono previsti due giorni di sciopero da parte del personale addetto alla raccolta dei rifiuti a Sciacca che sollecita il pagamento degli stipendi con puntualità.

Caso Covid all’istituto Capuana di Castelvetrano, positivo un insegnante

Positivo al Covid-19 un docente dell’istituto comprensivo “Capuana- Pardo” di Castelvetrano. A scopo precauzionale il Dipartimento di prevenzione dell’Asp Trapani ha disposto la chiusura del plesso “Luigi Capuana” per la giornata di oggi per poter così consentire la santificazione degli ambienti.

L’insegnante, di Castelvetrano, e’ risultato positivo al tampone, ma asintomatico, ed era già in isolamento domiciliare, mancava da scuola da una settimana. Le attività didattiche riprenderanno regolarmente martedì 13 ottobre.

Parcheggio Catusi: il giorno dopo un altro weekend di degrado e inciviltà

E’ uno scenario gia’ visto quello di questa mattina al parcheggio comunale di via Catusi. A notarlo per primi sono stati i genitori degli alunni della scuola Giovanni XXIII che hanno stamattina attraversato l’area di parcheggio per accompagnare i propri figli a scuola.

Bottiglie vuote e rifiuti ovunque, e’ quello che rimane delle ore di bisboccia che qualcuno ha trascorso qui scambiando il parcheggio per una sorta di bar all’aperto.

Immagini, purtroppo, non nuove per il posto che specie nelle ore serali resta luogo incustodito e free per gruppi di persone che si sentono autorizzati a sporcare e deturpare indisturbati da qualsiasi controllo.

Fondo Bernardo posto panoramico di Sciacca senza piu’ vista tra erbaccia e spine

Non c’è più visuale dalla panchina di Fondo Bernardo a Sciacca. Sulla carta, luogo panoramico dal quale scrutare il mare sottostante, ammirare uno scorcio di cartolina di Sciacca, oggi uno spazio abbandonato.

Ma l’erba e’ così alta e folta sul luogo che la vista e’ completamente ostruita dalla vegetazione.


Non solo la panchina e’ circondata da erbaccia altissima, ma alcune spine che spuntano dalle piante impediscono di poter godere tranquillamente del posto a sedere.

Il Fondo Bernardo si trova in un punto strategico di Sciacca dinnanzi il teatro Stamina e a ridosso dell’area termale, un punto dal quale transitano anche i visitatori che arrivano in città essendo adiacente all’arrivo degli autobus extraurbani.

Incendio durante la notte all’isola ecologica di contrada Perriera a Sciacca (Foto)

Un incendio e’ scoppiato durante la notte all’isola ecologica di Sciacca, in contrada Perriera. Le fiamme, per cause che saranno accettate dai vigili del fuoco del distaccamento saccense, hanno interessato solo una zona della struttura. Sono intervenuti oltre ai vigili del fuoco anche i componenti di Vigili del Fuoco in congedo garantendo il loro apporto. La vicenda e’ seguita dai carabinieri della compagnia di Sciacca.

Altri particolari sullo sbarco di oggi a Sovareto di Sciacca, i migranti arrivati con un motoscafo

Un motoscafo vecchio di almeno vent’anni con un motore di 50 cavalli e’ stato impiegato dai sei tunisini, cinque uomini e una donna, per raggiungere la spiaggia di Sovareto, a Sciacca. E’ quello mostrato dalla foto che pubblichiamo, poi preso in consegna e sottoposto a sequestro dal Circomare di Sciacca. Questo nuovo sbarco conferma che la costa di Sciacca ormai da qualche tempo e’ interessata da questi arrivi, pochi migranti con natanti di piccole dimensioni. Cosa del tutto diversa rispetto a Lampedusa dove nelle ultime 24 ore sono arrivati centinaia di migranti. I sei giunti a Sciacca sono già stati trasferiti ad Agrigento per gli accertamenti sanitari e poi per essere posti in un centro di prima accoglienza.

Manifestazione d’interesse per l’ex motel Agip, sara’ il liquidatore a valutare la procedura di vendita più appropriata

L’assemblea degli azionisti della Società Terme di Sciacca in liquidazione ordinaria ha approvato la proposta avanzata dal Liquidatore della Società di alienare il Centro Direzionale, (Ex Motel Agip), consentendo di avanzare ai soggetti interessati all’acquisto di detto bene alla Società la propria manifestazione di interesse.
La Società, e per essa il Liquidatore, sulla base delle manifestazioni d’interesse presentate, valuterà l’opportunità di attivare la procedura di vendita più appropriata per l’immobile oggetto di interesse.
L’ avviso di consultazione preliminare di mercato per l’immobile ha come scopo quello di sondare il mercato immobiliare, individuare eventuali potenziali interessati all’acquisto e, conseguentemente, esperire la procedura di vendita più appropriata.

Sciacca, passaggio della campana dei Club Service Kiwanis Sciacca Terme e Sciacca Monte Kronio

Si è svolta questa mattina a Sciacca nei locali di Villa Palocla il tradizionale rituale del Passaggio della Campana tra il Club Service Kiwanis Sciacca Terme e Sciacca Monte Kronio che segna l’inizio del nuovo Anno Sociale per i due Club Service cittadini.
Alla cerimonia, che si è svolta nel pieno rispetto delle misure anti Covid-19, erano presenti il luogotenente governatore
della Divisione 4 Sicilia sud ovest del Kiwanis Club Italia-San Marino Massimo Migliore, i due Past-President con i rispettivi Consigli Direttivi, Rosalba Zito, del Club Service Kiwanis Sciacca Terme, e Antonella Buscemi, del Club Service Kiwanis Sciacca Monte Kronio che lasciano la direzione dei due Club Service a. Ezio Ferraro per il Kiwanis Club Sciacca Terme ed a ntonino Pisano per il Kiwanis Club Sciacca Monte Kronio.
Ad affiancare il neo Presidente Ezio Ferraro, in questo anno sociale, ci saranno nel Consiglio Direttivo  Rosanna Dubolino come vicepresidente, Katia Ventimiglia come Tesoriere,  Gianna Segreto come segretaria, e Calogero Gennaro come Cerimoniere.
Ad affiancare il neo Presidente Antonino Pisano, in questo anno sociale, ci saranno nel Consiglio Direttivo Antonietta Marsala come vicepresidente, Paolo Maggio come Tesoriere, Francesco Pisano come segretario e  Marcella Di Giovanna come cerimoniere.