19.8 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 1914

Enzo Greco Lucchina e’ il nuovo direttore dell’Ati, nominato con riserva

L’ingegner Enzo Greco Lucchina e’ stato nominato direttore dell’Assemblea Territoriale Idrica di Agrigento, ma con riserva poiché gia’ presidente del Consiglio comunale di Santo Stefano Quisquina e dipendente regionale presso il Dipartimento regionale acqua e rifiuti, ma soprattutto già presidente della Srr Agrigento Ovest.

Per questo alcuni componenti dell’ambito hanno chiesto un parere all’Anac.
“Dopo un ampio e approfondito confronto, nel corso del quale si registrano diversi interventi, chiarimenti e dichiarazioni – si legge nella delibera di nomina – si decide di votare la proposta della presidente e procedere alla nomina a direttore dell’Ati Ag9 l’ing. Enzo Greco Lucchina, demandando agli uffici dell’ente a richiedere parere all’Anac, relativamente ad un eventuale incompatibilità e inconferibilità dello stesso”.
L’incarico è stato quindi affidato ma “previa verifica dell’inesistenza di condizioni di incompatibilità”.

Il curriculum di Greco Lucchina è stato valutato tra i migliori pervenuti.

Il sindaco di Santa Margherita Belice fa sanificare tutte le sere gli scuolabus (Video)

“Innanzitutto la salute dei nostri ragazzi”. Così ha esordito il sindaco di Santa Margherita Belice, Franco Valenti, per annunciare di avere acquistato un dispositivo per la sanificazione degli scuolabus.
“Tutte le sere – dice il sindaco – i nostri scuolabus vengono sanificati. Rispettiamo le regole”.

Coronavirus, si prevedono limitazioni per gli eventi di massa

È necessario prevedere delle limitazioni per gli eventi di massa. Sarebbe questa, secondo quanto si apprende, una delle prime indicazioni al governo da parte degli esperti e degli scienziati del Comitato tecnico scientifico dopo l’impennata dei contagi da Covid. Spettacoli all’aperto, eventi sportivi, fiere e appuntamenti che prevedono la partecipazione di migliaia di persone – sabato ad esempio è prevista a Roma una manifestazione dei negazionisti e domenica è in programma la Marcia della Pace dove sono attese 25mila persone – dovrebbero dunque essere limitati. “C’è una forte preoccupazione – viene sottolineato – tutti gli eventi che prevedono aggregazione di persone vanno rimodulati”.

I servizi antiassembramento davanti alle scuole di Sciacca, i volontari: “Tante mamme dopo avere accompagnato i figli si fermano a parlare”

Più disciplinati i figli di alcuni genitori. E’ il quadro che emerge dai primi giorni di servizi antiamssembramento svolti davanti ad alcune scuole di Sciacca dai Volontari di Protezione Civile.

Il problema riguarda le scuole elementari secondo quanto riferiscono i volontari. In pratica ci sono genitori, in particolare mamme, che dopo avere lasciato i figli a scuola si fermano a parlare in gruppi numerosi, creando assembramenti.

“Quando ci avviciniamo noi – dicono i volontari – scompaiono”. Sarebbe bene che questo, in particolare in un momento così critico come quello attuale, non accadesse per tutelare la salute di tutti e anche per dare un buon esempio ai più piccoli.

I volontari continueranno ad operare con un servizio che dove tenere conto del personale a disposizione. Ci sono un paio di mezzi che girano per le scuole.

Una giovane venticinquenne positiva al Covid mentre guarisce un sessantacinquenne, restano 48 gli attuali positivi a Sciacca

Un nuovo caso registrato nelle ultime ore in citta’. A comunicarlo sempre la prima cittadina Francesca Valenti che ha appena ricevuto la notifica ufficiale da parte dell’Asp.

L’ultimo caso di positività riguarda una venticinquenne. Si registra anche la guarigione di un sessantacinquenne sempre di Sciacca. Pertanto, la sostanza dei numeri con un nuovo caso e una nuova guarigione rimane immutata. 48 gli attuali positivi in citta’, ai quali vanno aggiunte tre guarigioni e due decessi. Per un totale di ben 53 casi.

Mamma porta i figli nell’area bimbi della villa, ma adolescenti senza mascherina occupano i giochi per i più piccoli

Più volte si e’ ritrovata tra gruppi nutriti di adolescenti senza mascherine che occupano i giochi per bambini dell’area della villa comunale.

Adolescenti in gruppo che alla richiesta di allontanarsi per permettere ai bambini di giocare serenamente con aria di sfida hanno accerchiato la mamma tra insulti e provocazioni.

Così un genitore ha deciso di raccontarci quanto puo’ accadere all’interno della villa comunale nella tarda mattinata.

A fuoco i rifiuti abbandonati al porto di Sciacca, ormai discarica costante

Da un cumulo di rifiuti si e’ generato un piccolo incendio al porto di Sciacca. La collocazione delle fiamme sulla banchina ben visibile da diversi punti della città, ha fatto giungere alla nostra redazione le immagini dei rifiuti che bruciano.

L’abbandono di rifiuti ingombranti e non, rimasugli dell’attività di pesca e non, e’ ormai una costante senza discontinuità.

Innumerevoli i nostri servizi sullo di degrado di quell’area che ormai pare essere destinata ad essere una discarica perenne.

Coronavirus, Razza: “Quattro ricoverati a fronte di 259 nuovi positivi. Migliora strategia di ricerca virus”

“Oggi crescono di quattro unità i ricoveri, aumentano di 259 i positivi. Oltre 7400 tamponi, cui si aggiungono i tamponi rapidi e i test sierologici. È una buona risposta alla strategia di ricerca capillare dei positivi che stiamo affinando giorno dopo giorno. Non mi spaventa che cresca la platea degli asintomatici: più ne cerchiamo, più ne troveremo. È molto importante, invece, che si lavori – come stiamo facendo –  sul turnover ospedaliero, che si aprano aree a bassa intensità di cure e che si lavori sugli screening territoriali. E, soprattutto, che ogni cittadino uniformi i propri comportamenti al rispetto delle regole”.

Lo ha dichiarato nel pomeriggio l’assessore regionale alla Salute, Ruggero Razza.

Niente antinfluenzale nelle farmacie siciliane, Maurizio Pace:”Speriamo di non dover rivivere quanto vissuto con le mascherine, attendiamo fiduciosi”.

Vi è un rischio fondato che chi non ha diritto all’immunizzazione gratuita dell’antifluenzale
abbia difficoltà a trovare il vaccino in farmacia, considerato che, come segnalato dall’industria farmaceutica, la quantità di dosi prodotte è sufficiente esclusivamente per coprire il fabbisogno delle Regioni per i soggetti rientranti nelle fasce protette.
Negli ultimi giorni sono molto numerose le richieste arrivate nelle farmacie per prenotare i vaccini a pagamento e la scarsità delle dosi di vaccino destinate alle stesse renderebbe impossibile la vaccinazione dei cittadini che non rientrano nelle categorie a rischio e che provvedono privatamente ad acquistarlo con oneri a proprio carico. Ma nelle farmacie di Sciacca così come in quelle di tutta la Sicilia, al momento non e’ disponibile alcuna dose.

L’ordine dei farmacisti, oggi abbiamo ascoltato un suo rappresentante Maurizio Pace, pertanto chiede di consentire il reperimento nelle farmacie di dosi di vaccino
antiinfluenzale, al fine di raggiungere l’obiettivo generale di copertura vaccinale e assicurare che il Servizio Sanitario Regionale possa fronteggiare l’aumento di domanda anche per persone di età compresa tra 18-59 anni.
Inoltre, l’ordine dei farmacisti ha gia’ chiesto che soltanto attraverso il coinvolgimento dei farmacisti e delle farmacie nella campagna stagionale antinfluenzale 2020-21, con la possibilità – oltre che di dispensare, anche di somministrare il vaccino analogamente alla Regione Lazio – si potrà assicurare la più ampia copertura vaccinale della popolazione, particolarmente importante in un
momento emergenziale come quello attuale.

Studente positivo al liceo “Leonardo” di Agrigento, classe in isolamento

E’ risultato positivo al Coronavirus uno studente del liceo scientifico “Leonardo” di Agrigento, si tratta del primo caso che interessa  una scuola.

La classe del giovane, che frequenta il quarto anno del liceo Linguistico Leonardo di Agrigento, è stata, precauzionalmente messa tutta in isolamento in attesa dei dovuti accertamenti delle autorità sanitarie.

  La preside dell’Istituto, Patriza Pilato, ha scritto un messaggio ai genitori degli studenti, per rassicurarli che nell’istituto sono in atto tutte le procedure di prevenzione previste dalle direttive ministeriali”. 

 A rendere pubblica la sua positività al coronavirus, era stato lo stesso giovane con un post pubblicato sui social network che aveva immediatamente fatto scattare l’allarme e paura tra studenti e genitori.

Don Salvatore Piazza di Menfi: “La mia vocazione fin da bambino e anche i miei amici lo hanno capito subito” (Intervista)

Don Salvatore Piazza, 27 anni, di Menfi, ordinato sacerdote pochi giorni fa, in un’intervista a Risoluto.it parla della sua vocazione, della presenza in chiesa già da bambino e di come i suoi genitori (e’ figlio unico) hanno accolto questa decisione.

Il nuovo presbitero conoscerà nei prossimi giorni la sua destinazione nell’ambito dell’Arcidiocesi di Agrigento.

Hashish venduta 10 euro a pezzo a Ribera, una condanna al Tribunale di Sciacca

0

Il giudice monocratico del Tribunale di Sciacca, Fabio Passalacqua, ha condannato il marocchino Aziz Karni, di 22 anni, per avere detenuto sostanza stupefacente del tipo hashish e in particolare 6 pezzi per un peso complesso di 11 grammi destinati alla cessione al prezzo di 10 euro ciascuno.

Il giovane è stato condannato a 6 mesi di reclusione con pena sospesa e 1200 euro di multa,