25.9 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 2412

Torna di nuovo in Sicilia Domenico Dolce, ma stavolta a casa, a Polizzi Generosa

0

E’ tornato un’altra volta in Sicilia Domenico Dolce, ma questa volta lo stilista della nota casa di moda, si è concesso uno stop dal lavoro. L’ultima volta che Dolce era stato nell’isola era stato in occasione degli eventi di grande moda che si sono svolti in provincia di Agrigento.

Invece, adesso si è concesso un momento di relax nel suo paese natio, nella casa di famiglia nella centralissima via Garibaldi.

Dolce è stato in visita alla sede dell’Auser di Polizzi Generosa dove le donne del laboratorio di pittura gli hanno donato un sottopentola decorato.

Lo stilista, starebbe per fare degli investimenti nel suo paese dove avrebbe voluto riacquistare un locale che da anni ospitava una farmacia, adiacente l’abitazione di famiglia, dove si trovava la sua vecchia sartoria.

Reparto di chirurgia del Parlapiano di Ribera ancora aperto soltanto nelle ore diurne

0


L’annuncio di qualche settimana fa da parte dell’Azienda ospedaliera provinciale di Agrigento continua ad essere disatteso. L’unità operativa continua ad operare soltanto per dodici ore, ovvero soltanto nelle ore diurne.

Nelle dichiarazioni dell’Asp era stato, infatti scongiurato il depotenziamento del reparto di chirurgia, ma nei fatti l’unità ha continuato ad operare a mezzo servizio per tutte le giornate di agosto.


Cinque migranti della Open Arms esasperati si gettano in mare, ripescati e soccorsi dalla stessa Ong

0

Hanno provato a fuggire, a lasciare l’imbarcazione. Cinque dei 107 migranti a bordo della Open Arms dopo diciassette giorni a bordo della nave della Ong, esasperati si sono gettati in mare, davanti cala Francese, a Lampedusa.

A recuperarli, immediatamente, sono stati gli attivisti della stessa Ong spagnola. I 5 uomini sono stati nuovamente soccorsi e riportati sulla nave che rimane a circa 150 metri dalla costa.

La Ong ha diffuso il video del soccorso e ha così commentato: “Non riusciamo più a contenere la disperazione. Non riusciamo più a spiegare, mancano le parole. Siete dei vigliacchi”.

Intanto, si alimentano le polemiche sulle condizioni dei migranti. Voci discordanti sono trapelate sullo stato dei migranti a bordo della Ong.


Passeggiata e concerto a Eraclea Minoa, ultimo appuntamento il 22 agosto

Ultimo appuntamento della rassegna “Evocando l’infinito” a Eraclea Minoa, a Capo Bianco, accanto al Museo archeologico.

Alle ore 18, inizio della passeggiata archeologica particolarmente emozionante e alle 19,30 per il concerto finale con il duo Putzu Macaluso.
Si tratta di un evento a numero chiuso con prenotazione obbligatoria
La vita è un’emozione quanto essa, viviamola bene e godiamone le bellezze in armonia con la natura, la storia, il mondo, per rispettarlo e proteggerne le incredibilità.

Carretta del mare lasciata in spiaggia data a fuoco la notte di Ferragosto a Piana Grande, la denuncia di Mareamico

0

Una grossa barca che ha trasportato sulle coste riberesi una trentina di extracomunitari nordafricani lo scorso dieci giugno, è stata data alle fiamme la notte di Ferragosto. La denuncia arriva da Mareamico, l’associazione a salvaguardia dell’ambiente e del mare. Anche l’agenzia stampa Adnkronos ha dato la notizia a livello nazionale.

Lo scafo è stato abbandonato in spiaggia dopo che era stata sequestrata dalle autorità giudiziaria. Qualcuno per protesta o per gioco, in preda all’alcool, la notte di Ferragosto ha deciso di appiccare le fiamme.
“Questo è un fatto inquietante – ha scritto Mareamico denunciando l’accaduto – dal punto di vista sociale, ma è anche un fatto grave perché la barca era stata lasciata a riva con il motore acceso dai migranti e sarebbe stato molto semplice portarla in un posto sicuro, invece di fargli fare questa brutta fine”.

Open Arms, ancora polemiche: discordanze tra i report di Emergency e il medico di Lampedusa

0

Ieri pomeriggio 27 minori non accompagnati sono stati trasbordati su due motovedette della Guardia costiera e della Guardia di finanza e portati a terra.

E Salvini in serata, capo del Viminale, è tornato sulla vicenda con un tweet: “Mi riferiscono da Lampedusa che dei 27 immigrati per i quali è stato ordinato lo sbarco in quanto minorenni, già 8 si sono dichiarati maggiorenni! Vedremo gli altri… Dopo i ‘malati immaginari’, ecco i ‘minorenni immaginari’! Mentre altri cedono, io non cambio idea”, ha scritto Salvini”.

La Procura di Agrigento, venerdì ha aperto un’inchiesta per sequestro di persona e violenza privata, e subito dopo lo sbarco ha disposto un’ispezione per accertare le condizioni igenico-sanitarie delle 107 persone ancora a bordo.

Sulla nave è salita una delegazione composta dal medico della Sanità marittima, da alcuni uomini della Squadra mobile di Agrigento e rappresentanti della Guardia costiera.

L’ispezione è arrivata a seguito delle dichiarazioni del responsabile del poliambulatorio di Lampedusa che ha detto che i migranti fatti sbarcare per emergenza medica stanno bene – e invece, quanto emerso dai report di Emergency e del Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta – che parlano di “situazione ingestibile” e di “pericolo di vita per le persone”, con casi di scabbia, cistite emorragica, ustioni, crisi epilettiche.

Ritrovata mina anticarro sulla spiaggia di Lido Fiori di Menfi

0

Sarebbero stati dei bambini a ritrovare sotto la sabbia l’ordigno. Poi successivamente e’ scattato l’allarme e la Capitaneria ha recintato e isolato l’area per scongiurare il pericolo.

Si tratta di una mina anticarro di probabile fabbricazione tedesca e risalente alla Seconda Guerra mondiale.

Sul posto si porteranno gli artificieri per farla brillare. In questa stessa zona già un anno fa erano stati ritrovati altri in mare due residui bellici giacché l’area fu trasformata in un ernorme campo minato dall’esercito tedesco per impedire l’avanzata delle forze Alleate.

Randagismo a Sciacca, ecco il video del branco che spaventa contrada Ferraro

Sono tante le segnalazioni che arrivano dalla contrada Ferraro di Sciacca. Una decina di cani in gruppo che gironzolano per il quartiere, specie di notte facendo razzia dei mastelli di pattume.

La contrada in questione e’ stata individuata come zona di rilascio dei cani catturati dal dal Comune di Sciacca.

I residenti lamentano problemi di sicurezza anche stradale a causa della presenza dei randagi.

Nuovo spettacolo di Pippo Graffeo al Giardino del Museo del Carnevale

Terza serata al Giardino del Museo del Carnevale con Pippo Graffeo. Stasera alle 21, l’attore saccense tornera’ con un terzo spettacolo, ma nuovo rispetto ai precedenti.

Mentre i primi due sono stati basati sull’ironia e la satira politica, stasera Graffeo portera’ sul palco il mondo dei cantastorie, uno spettacolo basato sulle parole, le rime accompagnate dalla musica.

Stasera ad accompagnare Pippo Graffeo saranno Paolo Ciancimino e Vito Sclafani.

Fiera di Ferragosto al Viale delle Terme, ecco il giudizio degli ambulanti (interviste)

Cambiamento positivo? Il trasferimento della tradizionale fiera di Ferragosto a Sciacca dal Viale Della Vittoria al Viale delle Terme ha creato non poche polemiche con le proteste delle attivita’ commerciali che non hanno trovato positivo il trasferimento delle bancarelle.

Ma l’amministrazione comunale ha scelto un altro sito per ragioni di sicurezza e viabilita’

Questa mattina abbiamo chiesto agli ambulanti della fiera come si sono trovati nella nuova strada e come sono andati gli affari.

Zagara Music Fest stasera a Seccagrande, musica con dieci band siciliane

Stasera Seccagrande a Ribera il 1° Zagara music fest “, la festa della musica”. Appuntamento organizzato dall’associazione culturale “testaqueta” e patrocinata dal comune
di Ribera, la manifestazione vedrà alternarsi di più di dieci band provenienti da diverse zone della sicilia.

L’idea nasce come il progetto di un concerto energico , di otto ore di musica no stop che dia spazio alle realtà locali che si concluderà con una jam session.

Condurrà il concerto Accursio scarpitta.

Il centrodestra attacca ancora l’amministrazione Valenti: “Troppi strafalcioni ed interventi scomposti”

0

“L’Amministrazione Valenti continua a distinguersi per cadute di stile e strafalcioni amministrativi e politici”.Lo affermano oggi in un comunicato stampa i consiglieri del centrodestra.

Secondo i consiglieri comunali di opposizione l’amministrazione è passata dalla mala amministrazione alla poca educazione e in particolare, i consiglieri fanno riferimento ai post social dell’assessore Sino Caracappa che ha pubblicato una vignetta satirica in riferimento alla vicenda dello spettacolo teatrale del consigliere Monte e all’intervento del fratello della sindaca Francesca Valenti.

“La caduta di stile dell’assessore Caracappa – scrivono – che sfoga la sua rabbia repressa sfottendo con un post ironico su Facebook il consigliere Monte rappresenta una  bassezza politica mai vista; lo stile del litigio sembra essere il cavallo di battaglia di questo neo assessore che continuamente alza i toni preferendo operare sul campo dello scontro anzichè su quello della collaborazione , esattamente al contrario rispetto a ciò che ha dichiarato in occasione del suo insediamento. Altro gravissimo elemento di anomalia è lo spiacevole ed inopportuno intervento del Sindaco di Santa Margherita, nonché fratello di Francesca Valenti, che con un post cerca di irridere in maniera maldestra e sconclusionata chi oggi svolge il ruolo di consigliere  di  opposizione nei confronti  della sorella. Capiamo l’ira funesta del fratello, ma poteva avere un senso se non avesse rappresentato la massima istituzione di un’altra città. Cose mai viste! Cadute di stile tipiche del sindaco Francesca Valenti, entrambe imbarazzanti, frutto evidentemente di nervosismo del gruppo ormai ristretto su cui può contare il sindaco di Sciacca e che probabilmente ha radici anche politiche, che risiedono sulle decisioni assunte dalla Sindaca.Riteniamo che la parabola di Francesca Valenti stia prendendo ormai una discesa inesorabile mentre la stessa sembra vivere su Marte non riuscendo a metabolizzare l’insoddisfazione di un’ intera città. Il livello di appeal del Sindaco è ai minimi termini e crediamo che mai una amministrazione sia stata così distante dalle esigenze della nostra comunità. In tutto questo interviene, al solito, soltanto il gruppo striminzito del PD . Superfluo ed inutile commentare le frasi sconclusionate scritte da alcuni reduci di un partito, quello Democratico, che ha ridotto a brandelli la maggioranza. Occorrerebbe piuttosto avere il buon senso di ammettere una volta e per tutte alla città che per le poltrone , quelle  tolte a chi le ha guadagnate a suon di consensi, la maggioranza di fatto non esiste più e, di conseguenza, non si può più portare avanti la proposta politica dell’amministrazione Valenti,  qualora ci fosse mai stata” .

Il gruppo consiliare di opposizione infine, conclude: “Una maggioranza ormai risicata, anche alla luce delle ultime prese di posizione politiche. Oggi il problema non siamo noi ma risiede all’ interno della compagine che governa la città e che continua a dire bugie alla città . Prima di parlare degli altri, occorrerebbe che maggioranza e amministrazione chiariscano, per esempio, le motivazioni che hanno portato l’ex assessore Mandracchia ad accusarVi pesantemente. Noi da un pò di  tempo abbiamo deciso di mantenere un profilo basso cercando di lavorare per il bene comune, avanzando proposte ma l’arroganza e la presunzione del gruppo dominante della Valenti ha disarmato ogni tentativo di distensione. Oggi,  se c’è qualcuno che deve spiegare le motivazioni per cui non si può approvare un qualsiasi atto siete Voi . Se oggi  il bilancio di previsione non sarà approvato è solo per precise responsabilità di chi vi ha ridotti nello stato in cui siete. Una chiosa finale, a testimonianza di cose mai viste a Sciacca: Ferragosto senza fuochi di artificio, una intera città a chiedersi il perché. Vergogna.Francesca Valenti e il Pd dovrebbero prendere atto del proprio totale fallimento e andare a casa, riteniamo sia l’unica via di uscita. Non si sono accorti che lo chiedono tutti”.