15.9 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 266

Sciacca, assolto dall’accusa di stalking alla sorella per la spartizione dei beni di famiglia

Il Tribunale di Sciacca, in composizione monocratica, ha assolto F.D., di 64 anni, dall’accusa di stalking nei confronti della sorella per la spartizione dei beni di famiglia.

L’imputato, assolto perchè il fatto non sussiste, era assistito dall’avvocato Fabio Di Paola. Secondo l’accusa che veniva avanzata nei suoi confronti, il sessantaquattrenne, con condotte reiterate di minacce e molestie, avrebbe cagionato alla sorella un forte timore per la propria incolumità e un perdurante stato d’ansia e di paura. In particolare, nel giugno del 2019, nell’ambito di una discussione sulla spartizione dei beni di famiglia, avrebbe minacciato la sorella che prima o poi l’avrebbe uccisa. Mesi dopo avrebbe premuto due dita sulla gola della donna, alzando una sedia minacciando di usarla contro la sorella.

Per la difesa dal dibattimento è emersa l’inattendibilità e contraddittorietà delle dichiarazioni rese dalla persona offesa. Inattendibilità, secondo l’avvocato Fabio Di Paola, acclarata dai testimoni escussi, ovvero da produzioni documentali della difesa.

Nella foto, l’avvocato Fabio Di Paola

Incidente mortale a Partanna, centauro venticinquenne perde la vita

Un drammatico incidente è avvenuto questa sera, intorno alle 20:30, lungo la via Castelvetrano, a Partanna, nei pressi di un’azienda di ceramiche. A perdere la vita un giovane di 25 anni, I.C., che si trovava alla guida di una moto.

Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i carabinieri della locale stazione. Nonostante i tempestivi soccorsi, per il giovane non c’è stato nulla da fare. Con lui viaggiava un amico, rimasto ferito e attualmente ricoverato in ospedale. Le cause dell’incidente rimangono al momento sconosciute.

In aggiornamento 

Sport e solidarietà, dopo Sciacca Nazionale del Cuore oggi a Belgrado

0

Oggi, in occasione della Giornata dello Sport italiano nel Mondo, si è tenuto un evento speciale che ha unito sport e solidarietà. Sul campo delle giovanili della Stella Rossa, l’Ambasciata d’Italia a Belgrado ha organizzato una partita di calcio benefica, coinvolgendo la Nazionale del cuore cantanti e attori, e i veterani della Stella Rossa.

L’iniziativa, promossa in collaborazione con la Fondazione Novak Djokovic e la Fondazione Intesa, ha attirato l’attenzione di numerosi appassionati di calcio e sostenitori della solidarietà. La partita è stata  un’occasione per celebrare i legami sportivi tra Italia e Serbia.

Le donazioni, raccolte all’ingresso del campo sportivo, saranno interamente devolute al progetto di riqualificazione di un asilo, che rappresenta un’importante opportunità per migliorare le strutture educative del Paese.

L’esperienza maturata in Italia dalla Nazionale del Cuore, con eventi simili già organizzati in passato, è stata un’ispirazione per portare in Serbia una manifestazione che unisce intrattenimento e beneficenza, dimostrando come lo sport possa essere un efficace veicolo di solidarietà e collaborazione internazionale. Dopo Sciacca, dove la Nazionale del Cuore ha contribuito in maniera determinante all’acquisto di un pulmino per l’Avulss, il colonnello Filippo Barreca e compagni hanno sfidato le vecchie glorie della Stella Rossa.

Incidente allo Zen, picchiati i soccorritori

0

Sono arrivati per soccorrerli e invece, sono stati aggrediti e picchiati. E’ successo allo Zen di Palermo dove i sanitari e parasanitari.

I soccorritori hanno riportato contusioni e danni ai mezzi di soccorso.

Fabio Genco, direttore del 118 della centrale operativa di Palermo, Trapani e Agrigento , ha annunciato che sara’ presentata una denuncia e sara’ convocato un tavolo in prefettura per chiedere che gli operatori vengano scortati dalle forze dell’ordine.

” Non si può più tollerare queste aggressioni – ha detto Genco all’Ansa – l’ambulanza è arrivata in pochi minuti come facilmente dimostrabile. E invece un gruppo di persone ha pensato bene di aggredire medici e sanitari e lanciare oggetti contro l’ambulanza”

Lo Sciacca passa in vantaggio e viene raggiunto, con la Parmonval finisce 1-1

Secondo pareggio consecutivo per l’Unitas Sciacca, fermato dalla Parmonval sul punteggio di 1-1. Più Sciacca che Parmonval nel primo tempo sul campo di Mazara con i verdenero che partono forte e al 7* costruiscono la prima palla gol della partita. 

Punizione battuta da Concialdi, la difesa respinge ed Erbini batte a rete al volo. La palla sfiora il palo alla destra di Jaber. Al 13* Niosi raccoglie un cross dalla sinistra e colpisce a botta sicura. La palla, però, si stampa sul palo. Mentre la Parmonval cerca manovre di alleggerimento per arginare i verdenero, al 37* arriva il gol dell’Unitas Sciacca. Camara pesca Jammeh in area e la girata di testa è vincente. 

Nella ripresa la Parmonval trova il gol in apertura, al 4*, con una punizione battuta da Mutolo e deviazione di Piscopo che era piazzato sul dischetto del rigore. Poi le squadre badano più a controllare la partita cercando di non scoprirsi. La girandola delle sostituzioni non cambia la sostanza del gioco e la partita finisce 1-1.

Fabio Termine in prima fila alla proiezione di “Iddu”: “Non può avere un prezzo il consenso elettorale” (Video)

C’era anche Fabio Termine all’anteprima della proiezione del film “Iddu” di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, pellicola liberamente ispirata alla latitanza di Matteo Messina Denaro.

A Castelvetrano la mancata proiezione del film nell’unico cinema del paese, ha suscitato tante polemiche mentre al Multisala Badia Grande di Sciacca l’accoglienza è stata buona come ha confermato anche Sino Caracappa, gestore delle sale saccensi.

Fabio Termine, il sindaco, ha invece ribadito la sua voglia di esserci per il significato della pellicola per la costante lotta contro le mafie.

Inycon 2024, successo della prima giornata e stasera Dj Molella

0

L’attesissima edizione di Inycon 2024 Menfi ha preso il via con una prima giornata all’insegna della partecipazione e della qualità, confermando le aspettative degli organizzatori. Il centro storico della città belicina si è riempito di residenti, turisti e appassionati di enogastronomia, pronti a vivere un’esperienza unica tra degustazioni, spettacoli e incontri culturali.

Un programma ricco di eventi

La prima giornata ha dato il via a un ricco calendario di eventi che coinvolge sia il pubblico locale che i visitatori. Dopo un inizio dedicato alle scuole con attività didattiche, l’attenzione si è spostata sulla promozione delle eccellenze enogastronomiche locali. Tra i momenti clou, la presentazione del progetto “La Strada dei Sapori” e il laboratorio del gusto con lo chef Alessio Vascellaro, che ha proposto il Macco del mare in abbinamento al vino Carboj di Tenuta Stoccatello.

Anche le degustazioni guidate hanno attirato un grande pubblico, con esperti come Francesco Baldacchino, presidente di AIS Sicilia, e la critica del vino Monica Coluccia che hanno illustrato la qualità dei vini del territorio.

Stasera Dj Molella in Piazza Vittorio Emanuele III

Dopo il successo della prima giornata, Inycon 2024 Menfi prosegue oggi con un programma altrettanto entusiasmante. L’evento clou di questa sera sarà l’attesissimo spettacolo di Dj Molella, celebre volto di Radio Deejay, che trasformerà Piazza Vittorio Emanuele III in un grande palco a cielo aperto.

Durante la giornata, spazio anche a convegni, come “Sicilia, Regione europea della gastronomia 2025”, e degustazioni che celebrano il vino e l’olio delle Terre Sicane, principali protagonisti del territorio di Menfi.

Gran finale con Festi Group

Domenica si concluderà in grande stile con il ritorno di Festi Group, uno degli appuntamenti più attesi di Inycon 2024 Menfi. Prima del gran finale, la giornata vedrà altri eventi imperdibili: dal laboratorio del gusto con Andrea Severino de Le 4 Stagioni, alle degustazioni sui vini da dessert a cura di Gianni Giardina, passando per l’estemporanea di pittura che colorerà il centro storico.

Per tutta la durata della manifestazione, il villaggio enogastronomico e l’Expo village offriranno ai visitatori l’opportunità di scoprire e degustare i prodotti tipici locali, dalle eccellenze del vino agli artigianati della tradizione siciliana.

Inycon 2024 Menfi continua a essere un evento di riferimento per l’enogastronomia e il turismo siciliano, portando ogni anno migliaia di persone a scoprire le bellezze del territorio, i suoi sapori e la sua cultura.

L’Associazione Discepoli d’Auguste Escoffier incontra le Terre del Gattopardo


Dalla Russia, dalla Germania e dal resto d’Italia, per prendere la “sciarpa” simbolo di appartenenza dei Disciples d’Auguste Escoffier, una delle associazioni internazionali della gastronomia mondiale, gli chef si sono dati appuntamento martedì 8 ottobre a Santa Margherita di Belìce. L’ evento è patrocinato dal Comune di Santa Margherita di Belìce: “Sono 17 gli chef provenienti chi da Mosca, chi dalla Germania o dalle altre regioni italiane – spiega il presidente dell’associazione Giovanni Montemaggiore- che hanno scelto la Sicilia per avere questo importante riconoscimento nel nome di Escoffier, il maestro della cucina francese ed internazionale. Da
quest’anno la delegazione Sicilia, partendo dal Mangia’ s Resort di Sciacca dove è sita la sede regionale, l’intronizzazione sarà itinerante proprio per rafforzare quel profondo legame tra cucina e territorio, che è la mission dell’ Associazione che conta e riunisce oltre 25.000 membri, operanti ad alti livelli in molteplici delegazioni, sparse in tutto il mondo”.
Diversi temi del talk che si terrà martedì 8 ottobre alle h. 12,00 a Palazzo Filangeri di Cutò dal titolo : ” L’Association Disciples d’Auguste Escoffier- Delegazione Sicilia- incontra Santa Margherita Belìce tra eccellenze
agrocolturali, arte e cultura nelle Terre del Gattopardo”.
Alle 13,30 seguirà il light lunch “Delizie del Belìce a tavola” a cura degli allievi dell’Alberghiero
di Castelvetrano.
Alle 15,00 Cerimonia d’intronizzazione dei Disciples d’Auguste Escoffier.
In serata, ” La cena Epicuro” che, nel solco dell’insegnamento di Escoffier, sarà all’insegna della
solidarietà.

Ancora qualche mese e riaprirà a Sciacca la chiesa di San Michele, chiusa da un anno (Video)

Due interventi, uno per la sistemazione dell’impianto elettrico, e un altro per l’eliminazione delle parti ammalorate, la pitturazione. Sono i due principali lavori che si stanno eseguendo nella chiesa di San Michele, a Sciacca, chiusa da settembre del 2023. Sono seguiti anche dalla Soprintendenza ai Beni Culturali.

Si tratta di lavori resi possibili da due interventi, uno dei quali da parte della Regione, per complessivi 100 mila euro. Padre Giuseppe Calandra, parroco di San Michele, fa notare che nella chiesa non si interveniva con lavori particolarmente incisivi da almeno una quarantina d’anni. Insomma, dai tempi del compianto don Angelo Lana nella chiesa di San Michele non venivano effettuati lavori così importanti e necessari.

Adesso si punta a riaprire la chiesa entro qualche mese. “Spero già a Natale 2024 – dice padre Calandra – o subito dopo”. Purtroppo, a causa del cantiere, non è possibile, al momento, effettuare video all’interno della chiesa.

Le funzioni religiose della chiesa di San Michele da un anno si svolgono nella chiesa della Badia Grande.

Sviluppo turistico, il gruppo consiliare di Forza Italia chiede inserimento di progetti

0

I consiglieri comunali Clelia Catanzaro, Alessandro Grassadonio e Isidoro Maniscalco, facendo seguito alla convocazione riguardante la progettazione relativa agli Investimenti Territoriali Integrati, con particolare riferimento alle politiche di sviluppo economico e turistico del nostro territorio, ritengono fondamentale proporre l’inserimento delle seguenti progettualità che reputano strategiche per la crescita economica e turistica dell’area.

In particolare, i tre ritengono che bisogna inserire: “la riqualificazione del Lungomare Lido/Tonnara, intervento essenziale per il rilancio di un’area che ha storicamente rappresentato un punto di riferimento per l’economia locale e per l’attrattività turistica. E ancora intervento contro il dissesto idrogeologico della costa antistante la Contrada Muciare, al fine di prevenire ulteriori danni ambientali e proteggere una zona di grande rilevanza naturalistica e paesaggistica. Inoltre, di inserire la riqualificazione della villa Comunale “Ignazio Scaturro” e Villetta Lombardo, al fine di valorizzare e migliorare la fruibilità di una storica area verde, zona che rappresenta un importante luogo di incontro, di socializzazione ed attrazione turistica.

Infine, la riqualificazione ed ammodernamento del Centro Storico e del quartiere di San Michele, progetti già in passato predisposti presso l’ufficio tecnico del Comune di Sciacca, al fine di rivitalizzare il nostro patrimonio storico, artistico e culturale.

“Confidiamo – scrivono ,- che queste proposte possano essere accolte e inserite nella progettazione degli Investimenti Territoriali Integrati (ITI), in quanto rivestono un’importanza cruciale per lo sviluppo sostenibile del nostro territorio”.

Da Villafranca Sicula a Top Venditore eBay, la storia di successo di Officina Del Vintage di Alfonso Riggi

In un piccolo paese della Sicilia, Villafranca Sicula (AG), dove spesso i giovani sono costretti a cercare opportunità lontano da casa, Alfonso Riggi ha deciso di cambiare le regole del gioco. A soli 26 anni, Alfonso ha trasformato una scoperta casuale in un’impresa di successo nel mondo dell’eCommerce, vendendo articoli di ricambio per auto d’epoca su eBay. In appena un anno, la sua attività, “Officina Del Vintage“, ha raggiunto il prestigioso Badge TOP AFFIDABILITÀ, un traguardo riservato a pochi venditori.

L’inizio di un’avventura imprenditoriale per caso

Prima di intraprendere la carriera imprenditoriale, Alfonso lavorava come operaio edile. “La mia avventura è iniziata per caso,” racconta Alfonso. “Dopo una lunga giornata di lavoro, ho trovato due volanti d’auto d’epoca nel vecchio magazzino di mio padre. Li ho pubblicati su eBay e quella stessa sera avevo guadagnato il doppio rispetto al mio stipendio giornaliero.” Quell’intuizione si è trasformata in una passione e in un’opportunità di cambiamento per Alfonso, che da quel momento ha deciso di investire tempo ed energie nella vendita di articoli di ricambio per auto d’epoca.

Dal sogno alla realtà: Officina Del Vintage

“Officina Del Vintage” è cresciuta rapidamente, grazie alla dedizione di Alfonso e alla sua capacità di riconoscere un mercato di nicchia con un forte potenziale. “Non sono mai stato il tipo di persona che si accontenta di poco”, spiega Alfonso. “Ho sempre voluto fare di più, e questo mi ha spinto a credere nelle mie capacità, creando una realtà imprenditoriale in un luogo dove le opportunità sembrano scarseggiare.”

In soli due anni, Alfonso è riuscito a passare da un magazzino iniziale con 200 articoli a uno con oltre 7.000 pezzi, che include articoli d’epoca rari, apprezzati da appassionati di auto vintage in tutto il mondo. La sua clientela è globale, con ordini provenienti da paesi come Cina, Giappone e Australia.

L’importanza della determinazione e della visione

Villafranca Sicula, come molte altre piccole realtà del Sud Italia, non offre molte prospettive per i giovani. Alfonso, però, ha trovato la forza di restare e creare la sua strada. “Qui, spesso devi fuggire al Nord o all’estero per trovare opportunità. Io ho creduto che fosse possibile costruire qualcosa di diverso, diventare titolare di me stesso piuttosto che dipendente.”

L’ispirazione imprenditoriale di Alfonso parte anche dalla tradizione familiare, suo nonno e suo padre gestivano un’autofficina dagli anni ’50, e fu proprio in quel magazzino che Alfonso trovò le prime scorte rimaste invendute, gettando le basi per il suo successo attuale.

Il successo di Alfonso è un esempio di come un negozio online possa offrire nuove opportunità, anche nei contesti più difficili. Il suo messaggio per i giovani è chiaro: “Credete nelle vostre abilità e createvi una vostra realtà se ciò che vi circonda non ha nulla da offrirvi.”

La storia di Alfonso Riggi e della sua “Officina Del Vintage” è una testimonianza di come la determinazione, unita a una visione chiara, possa portare al successo anche in un settore altamente competitivo come quello dell’eCommerce. Il Badge TOP AFFIDABILITÀ, ottenuto in un solo anno, è solo l’inizio di un viaggio che promette di portare lontano.

Scopri di più e visita il negozio eBay di Alfonso Riggi!

VISITA OFFICINA DEL VINTAGE SU EBAY

Imputato di Sciacca assolto dall’accusa di trasferimento fraudolento di beni

Vincenzo Catanzaro, di 59 anni, di Sciacca, è stato assolto, perchè il fatto non sussiste, dall’accusa di trasferimento fraudolento di beni. Il Tribunale di Sciacca, in composizione collegiale, ha accolto la richiesta che era stata avanzata della difesa, rappresentata dall’avvocato Aldo Rossi. Il pubblico ministero aveva chiesto 5 anni di reclusione.

Catanzaro era accusato di avere cercato di eludere le disposizioni di legge in materia di misure di prevenzione patrimoniali, di avere attribuito a una donna la titolarità di un immobile ad uso abitativo, a Sciacca, che, però, in realtà, sarebbe rimasto nella sua concreta ed esclusiva disponibilità.

In particolare, mediante l’acquisto non registrato del bene dalla precedente titolare, sul finire del 2017, di un falso contratto tra le parti di locazione con patto di futura vendita con il quale attribuiva la proprietà del bene alla donna. La vicenda parte, dunque, dal 2017 e si basava anche su intercettazioni effettuate. La difesa ha puntato sul fatto che il titolo ha una valenza superiore rispetto alle intercettazioni. E, inoltre, che il reato in questione prevede per la sua realizzazione la prova del concorso col presunto intestatario fittizio in merito all’attività simulatoria finalizzata all’applicazione delle misure ablatorie.

Nella foto, l’avvocato Aldo Rossi