22 C
Comune di Sciacca
Home Blog Page 749

A Villafranca Sicula raccolti oltre cento chili di rifiuti


Oltre cento chili di rifiuti raccolti e portati a smaltimento. E’ questo il risultato della pulizia che si è svolta, ieri, a Villafranca Sicula, nelle aree limitrofe a Villa Musso, organizzata dall’associazione PlasticFree Onlus per sensibilizzare e informare la cittadinanza e l’opinione pubblica riguardo l’importanza di un corretto utilizzo e smaltimento della plastica, oltre al rispetto dell’ambiente.


Il luogo scelto dal referente Plasticfree Onlus Marco Latino in collaborazione con Domenico Vernagallo referente dei Comuni di Sciacca e Menfi , per il suo primo evento di clean up nel territorio, è stato quello delle aree circostanti la villa del barone Musso ubicata alle porte del paese. La casina è stata la villa campestre del barone Giuseppe Antonio Musso, figura di spicco che si distinse per il suo amore verso la terra d’origine. Purtroppo le aree circostanti sono invase dai rifiuti lasciati dai diversi visitatori che soprattutto la notte sporcano questo incantevole luogo.
I tanti volontari giunti alla Casina, circa 49 iscritti, tra cui tantissimi ragazzi e ragazze, armati di guanti e sacchetti, sono stati protagonisti di un’azione concreta e dagli effetti immediati per l’ambiente: in una sola mattinata la zona è stata ripulita da ben oltre 100 kg di rifiuti. Tanta plastica, ma anche vetro e rifiuti di vario tipo abbandonati nel tempo, tantissimi cartoni di pizza ed una siringa.
«Siamo molto felici – ha dichiarato il referente PlasticFree, insieme a tanti cittadini e molti bambini, – una bellissima iniziativa a favore della natura nella cornice unica del territorio di Villafranca Sicula. Dobbiamo prendere tutti maggiore consapevolezza che solo il rispetto dell’ambiente che ci circonda può garantire un futuro sostenibile a noi e alle future generazioni.
Presente anche anche l’amministrazione comunale, che ha aiutato insieme ai tanti volontari e il referente provinciale di Plastic Free della provincia di Agrigento Alessandro Arcuri.
A conclusione del clean up il referente locale di Plasticfree OdV Onlus ha invitato tutti a partecipare al prossimo evento nazionale che si terrà domenica 4 giugno alle ore 10.30 nella spiaggia di Lido Fiori, a Menfi, per la giornata mondiale dell’ambiente.

Pellegrinaggio a San Calogero, padre Tutino: “Niente cellulari, solo preghiere” (Video)

Domani, martedì 30 maggio, alle 6, dalla Basilica della Madonna del Soccorso, a Sciacca, muoverà il pellegrinaggio a San Calogero. Due ore di cammino e solo di preghiere, senza chiacchiericcio e non utilizzando il cellulare. Lo raccomanda il parroco di San Calogero, padre Giuseppe Tutino, in un’intervista a Risoluto.it. Il parroco invoca una preghiera anche per la riapertura delle Terme di Sciacca.

Questo il programma della festa di San Calogero:

Il ballo del sindaco Termine sul palco chiude la seconda giornata del Carnevale di Sciacca (Video)

Archiviato il primo weekend del Carnevale di Sciacca nell’inedita versione di maggio. Anche per la seconda giornata, buona l’affluenza di pubblico anche se non si è registrato il picco di visitatori dalle province vicine che di solito, affollavano la domenica di Carnevale. La viabilità non ha mai avuto fasi critiche ed il traffico e’ rimasto sempre regolare e scorrevole.

Dal punto di vista dello spettacolo, la giornata si è aperta con le sfilate iniziate nelle prime ore del mattino e una prima esibizione sul palco dei gruppi, poi la ripresa nel pomeriggio con pubblico via via crescente nelle ore serali. Sul palco, testimonial Stefania Orlando immediatamente entrata nel clima carnascialesco della festa. Due le recite ieri sera dei carri “La Nuova Primavera” e “The Show go on” che hanno chiuso il momento delle esibizioni dei copioni sul palco dei cinque carri partecipanti.

Un momento di intrattenimento con l’inno delle precedenti edizioni dedicato a Sasa’ Salvaggio, presentatore delle due serate, momento che ha coinvolto anche il primo cittadino Fabio Termine in un ballo, ha chiuso verso l’una della notte la serata.

La kermesse si concluderà la prossima settimana, il 3 e 4 giugno con il recupero del primo weekend di maggio rinviato a causa delle piogge.

Elezioni amministrative, affluenza in forte calo in Sicilia

Affluenza in forte calo in Sicilia nei 128 comuni chiamati al voto nella prima giornata delle elezioni amministrative.

Alla chiusura dei seggi alle 23 di ieri la percentuale dei votanti è stata del 44,38%, più bassa in tutti i comuni rispetto alla scorsa tornata elettorale.


    In particolare nei quattro capoluoghi dell’isola: a Catania l’affluenza è stata del 39,89% con un calo del 13,24%; a Ragusa del 43,31% con -14,91%; a Siracusa del 42,40% con – 12,90% mentre a Trapani ha votato il 42,89% con una flessione che ha raggiunto il 16,27%.
  Questa mattina, seggi aperti dalle 7 per chiudere alle 15. Subito dopo comincerà lo spoglio.

In provincia di Agrigento si vota con sistema proporzionale a Licata, mentre con il maggioritario a Burgio, Calamonaci, Castrofilippo, Cianciana, Grotte, Joppolo Giancaxio, Lucca Sicula, Menfi, Ravanusa, Sambuca di Sicilia, San Giovanni Gemini, Sant’Angelo Muxaro e Santo Stefano Quisquina.  Nei 14 Comuni Agrigentini la percentuale dei votanti è stata del 38,4. 

Stefania Orlando madrina del secondo giorno di Carnevale: “Bellissima questa idea di maggio” (Video)

Fasciata in un abito lungo nero e rosa la showgirl Stefania Orlando e’ arrivata al Carnevale di Sciacca come madrina della seconda serata. Dopo Manuela Arcuri, sarà lei stasera ad accompagnare sul palco Sasà Salvaggio, Giovanni Bilello e Roberta Mandala’.

Anche la Orlando si e’ concessa alla stampa per alcune interviste durante le quali ha elogiato la particolarità di questo Carnevale a maggio e ha apprezzato le bellezze di Sciacca.

Inizia il quarto mese senza bar all’ospedale Giovanni Paolo II di Sciacca

E’ alla fine dello scorso mese di febbraio che Nicolò Ricotta, dopo ben 42 anni, ha lasciato, con la famiglia, la gestione del bar dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Sciacca. Prima in via Figuli e poi nella nuova sede.

Da allora il bar collocato nella hall del nosocomio saccense è chiuso, in attesa dell’espletamento di una nuova procedura di gara che individui il nuovo affidatario. Il rapporto tra l’Asp e il vecchio gestore si è interrotto a seguito di un lungo contenzioso giudiziario che ha portato giusto ieri alla chiusura del locale di somministrazione di bevande all’interno della struttura ospedaliera. Si tratta di un servizio importante che il bar assicurava al personale, ai degenti, agli accompagnatori e a tutte le centinaia di persone che giornalmente accedono in ospedale.

La direzione dell’Azienda sanitaria ospedaliera ha fatto sapere, allora, di essere al lavoro per una nuova gara per l’individuazione di un nuovo gestore. Intanto, sono già trascorsi tre mesi dalla chiusura del bar.

Caternicchia si dimette da consigliere comunale di Ribera: “Lascio spazio a chi ha portato 300 voti”

0

Paolo Caternicchia rassegnerà le dimissioni da consigliere comunale di Ribera. Lo ha annunciato nelle ultime ore e la sua decisione ha trovato conferma anche nelle parole del parlamentare regionale Carmelo Pace, capogruppo della Dc all’Ars.

Caternicchia è entrato in consiglio con la lista Ribera nella quale primo dei non eletti è stato Salvatore Tortorici, avvocato, che ha ottenuto 302 voti.

“E’ per favorire una crescita della Democrazia Cristiana a Ribera – dice Caternicchia – che lascio spazio all’avvocato Tortorici che si è molto impegnato durante la campagna elettorale per le amministrative ottenendo un gran numero di voti”.

La Dc a Ribera rimane saldamente all’apposizione della giunta Ruvolo anche se disponibile a favorire scelte che possano essere utili alla comunità secondo quanto sottolineato da Pace e Caternicchia.

Nella foto, Paolo Caternicchia e Salvatore Tortorici

Al via le sfilate in via Allende, segui la diretta di Risoluto.it

Rispetto a sette giorni fa, il clima da mare di questa domenica era inimmaginabile. Le temperature oggi si sono notevolmente alzate e ai fruitori del Carnevale di Sciacca sta regalando un clima caldo e piecevole.

Hanno gia’ iniziato il primo giro del circuito i cinque carri allegorici e il Peppe Nappa, gruppi mascherati meno nutriti del solito a causa del caldo.

Lo spettacolo dal palco inizierà anche stasera alle 19 per poi concludersi attorno alla mezzanotte.

Nel frattempo chi vuole può seguire la diretta di Risoluto.it in compagnia di Cristian Ruvanzeri e dello staff di “Risoluto Zeta” composto da Stefano Gallo e Federico Lupi cameraman, Carola Raineri fotografa.

Ecco il link per seguire la diretta:

Seconda giornata del Carnevale di Sciacca, ecco il programma di oggi

Partira’ a breve la seconda parte della seconda giornata del Carnevale di Sciacca. Oggi primo week-end della manifestazione che tornerà poi il prossimo per la sua conclusione. Ecco il programma:

Ore 16 – Sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati;
Ore 19 – Spettacolo di Carnevale conducono sul palco Roberta Mandalà e Giovanni Bilello.
Ore 20,30 – Interventi di Sasà Salvaggio con ospite Stefania Orlando.

Ecco invece l’ordine di sfilata: Il via sarà dato sempre dalla sfilata del carro di “Peppe ‘Nnappa”, Re del carnevale saccense. A seguire, questa volta, sarà il carro “La nuova primavera”. Terzo carro a sfilare sarà “The show must go on” che precederà il carro “Lasciatemi fare”. Quinto sfilerà il carro “Regeneration: L’arca della salvezza” mentre a chiudere le sfilate di domenica sarà il carro “Metaverso: il mondo che vorrei”.

Primo giorno di Carnevale, bene i servizi di controllo e nessun ubriaco al Pronto soccorso

Neanche un ubriaco al Pronto soccorso del Giovanni Paolo II durante la prima giornata del Carnevale di Sciacca. Chi ha esperienza di quanto accadeva in passato ricorderà di situazioni nettamente diverse. Evidentemente, da un lato i maggiori servizi di controllo da parte delle forze dell’ordine e dall’altro una migliore consapevolezza della gente nel non eccedere con l’alcol hanno portato a questo risultato. Le postazioni sanitarie allestite per il Carnevale hanno assistito una sola persona in stato di ebbrezza alcolica. Oggi la festa è già ripartita con maggiori presenze rispetto alla giornata di ieri. E sono in pieno svolgimento anche i servizi di controllo da parte delle forze dell’ordine.

Viabilita’ alla Perriera durante il Carnevale, elevate diverse multe nelle strade via di fuga

Il Comando della polizia municipale di Sciacca sta continuando a lavorare in queste ore per fare fronte ad un ordinato svolgimento della manifestazione del Carnevale. Viabilità che fino a questo momento non ha registrato particolari problemi. Il flusso del traffico non ha avuto ieri alcun momento di particolare carico sia in entrata che in uscita in entrambi i lati della città sulla 115. Anche stamattina la circolazione e’ regolare e non si registrano particolari picchi di traffico. L’area di parcheggio di ammassamento presso l’ex galoppatoio che non registra particolari accessi almeno in queste prime ore.

Ieri sono state elevate dagli agenti della municipale diverse multe in particolare, proprio in quelle strade individuate dal piano di sicurezza come vie di fuga e adeguatamente segnalate, ma nonostante i divieti alcuni hanno lo stesso parcheggiato a ridosso delle strade di accesso ai varchi. La municipale ha dovuto fare ricorso anche alla rimozione dei veicoli in alcuni punti per sgomberare e rendere libere le strade.

Domenica di Carnevale, Alessi: “Mi aspetto la stessa partecipazione di ieri se non di più”

Si ricomincia questa mattina sul palco del Carnevale di Sciacca con il momento riservato ai più piccoli. Lo spettacolo sul palco e’ affidato a Vinz Termine e Giovanni Giglio. Ad aprire il tutto il gruppo del “Peppe Nappa”. A seguire le sfilate.

Intanto, anche la Meridiana, la società di eventi organizzatrice della manifestazione tira un primo bilancio della prima giornata: “Sono molto soddisfatto – ha detto il patron Silvio Alessi stamane – dell’inizio di questa edizione straordinaria del Carnevale di Sciacca. La massiccia affluenza di visitatori grandi e piccoli mi ha dato certezza dell’amore che le persone provano per questa grande manifestazione. E’ stato tutto molto interessante. Grande la prestazione degli artisti, dei gruppi mascherati e bellissimi i carri allegorici. Un giudizio che mi è stato confermato anche dall sindaco Fabio Termine e dalle persone che ho incontrato .Tutti mi hanno esternato soddisfazione per quanto hanno avuto la fortuna di vedere. Anche il clima ci ha aiutato, e si prevede che lo farà anche oggi. In questa domenica la manifestazione sarà ancora più lunga e ancora più bella. Mi aspetto la stessa partecipazione di ieri se non ancora di più”.

Intanto, lo staff organizzativo di Meridiana ha adottato nuove disposizioni per la giornata odierna per eliminare i disagi che si erano verificati ieri con l’utilizzo dei braccialetti per l’uscita temporanea dai varchi. Per rendere tutto più veloce e snello, chi dovrà uscire dai varchi potrà farlo con un piccolo timbro che verrà effettuato sul braccio.