Iniziata la vestizione della Madonna del Soccorso, alle 18:45 la diretta di Risoluto.it

E’ iniziata la cerimonia di vestizione della Madonna del Soccorso di Sciacca all’interno della Basilica.

I portatori della Madonna stanno affluendo all’interno della chiesa dove gia’ vi sono tanti fedeli.

In piazza Duomo si stanno radunando invece, i componenti della banda musicale “G. Verdi” che accompagneranno la processione.

La diretta di Risoluto.it inizierà alle 18:45 in punto e sara’ visibile anche sul canale 97 del digitale terrestre.

Drone cade sulla folla durante il concerto di Orietta Berti, ferita una donna

0

Un drone è caduto sulla folla che stava assistendo al concerto di Ferragosto durante il quale si è esibita Orietta Berti.

Un fotografo stava utilizzando l’apparecchio per effettuare delle foto dall’alto.

Fortunatamente, però, nel momento della caduta, l’apparecchio si trovava in posizione più defilata ed è finito sopra una donna che era seduta su una panchina. La signora è rimasta ferita ed è stata trasportata in ospedale per accertamenti. Le sue condizioni non sono preoccupanti.

Una festa a Sciacca per sostenere la Mensa della Solidarietà

Dopo 3 anni ritorna a Sciacca la “Festa della Solidarietà”, il 10 settembre 2022 tutti insieme per sostenere la mensa cittadina.
La mensa è un servizio dove tanti volontari offrono ai fratelli e sorelle serenità in un periodo della loro vita dove restano un po’ indietro.
Pertanto, il comitato organizzatore insieme a don Pasqualino Barone chiedono un aiuto concreto per sostenere le spese ordinarie di tutto l’anno.
Inoltre, si fa un appello alla generosità delle aziende che possono collaborare all’ organizzazione della festa.

Incidente sull’Autosole, tir contro bus di migranti

Conducente di un Tir morto e 15 passeggeri feriti: e’ questo il bilancio di un tamponamento causato dal mezzo pesante finito contro due pullman da Granturismo la notte scorsa sull’Autosole vicino a Firenze, al km 282, dopo lo svincolo.

Nei bus, secondo quanto si apprende, viaggiavano diversi immigrati già accolti presso il centro di accoglienza di Lampedusa. Era in corso il trasferimento verso altri centri di accoglienza.

Oggi la processione della Madonna del Soccorso in diretta su Risoluto.it e Agrigento Tv

La Processione della Madonna del Soccorso oggi a Sciacca in diretta su Risoluto.it e Agrigento Tv (Video). Alle 18,45 l’inizio del collegamento dalla postazione centrale di piazza Duomo. Le telecamere seguiranno, in diretta, tutta la processione.
📣 I tantissimi devoti potranno seguire la processione attraverso i nostri canali:

Pagina Facebook: @risoluto.it
Canale YouTube: Risoluto News
Sito web: www.risoluto.it

📺 Da quest’anno, oltre ai nostri canali social, saremo in diretta anche sul canale 97 del Digitale Terrestre ospitati dall’emittente televisiva AgrigentoTV.

Nel corso della diretta tutte le fasi della processione e i numerosi interventi di quanti da anni vi partecipano.

La diretta è in collaborazione con AssoArma Sciacca.

Ribera dedica una piazza a Serafino Mazzotta, brillante ingegnere morto appena trentenne

0

Il Comune di Ribera ha dedicato una piazza a Serafino Mazzotta, un brillante ingegnere che morì a soli 31 anni e che realizzò diversi progetti di urbanizzazione.

Serafino Mazzotta, classe 1950, si era laureato al Politecnico di Torino nel 1974 e già nel 1975 (a 25 anni di età) aprì il suo studio prima in Corso Umberto I e dopo in via Crispi, angolo via Verga, per poi trasferirsi in via Chiarenza qualche anno dopo, chiudendo l’attività nel 1982 in via Parlapiano. La sua opera di ingegnere fu molto apprezzata a Ribera, dove intervenne per lo svolgimento di centinaia di incarichi in pochi anni, sempre portati a termine con scrupolo, perizia e successo. Purtroppo, a soli 31 anni, viene colpito da un cancro.

Morì dopo l’approvazione di tutti i progetti, ma senza che la urbanizzazione, e tanto meno i fabbricati, fossero realizzati, dalla via Magone (ora Brodolini) alla Ferrovia (ora dismessa), dalle vie Stoccolma, Budapest e Nuova Circonvallazione (ora Berlinguer) alle vie Quasimodo e Cellini. In quest’area d’espansione del paese, quasi per volontà superiori, una piazzetta è rimasta senza nome, ed è proprio questa piazzetta, che si trova tra la fine della recinzione dei depositi di legname della ditta Tallo, e dalla via Canova, che il Comune ha dedicato al giovane ingegnere.

Il Pasolini di Franco Accursio Gulino illumina il Museo di Gibellina

Il Museo di Gibellina ospita “Le Mura di Sana’A”, omaggio a Pier Paolo Pasolini, con opere di Franco Accursio Gulino, a cura di Enzo Fiammetta.

Alcune delle opere che Franco Accursio Gulino dedica a Pasolini hanno come soggetto il Cretto di Burri, proprio per confermare il valore rigeneratore dell’arte e della bellezza. Le opere dialogano, come nel concept delle Trame Mediterranee, con gioielli e costumi yemeniti dalla collezione del Museo.

Gibellina, Fondazione Orestiadi e Museo delle Trame Mediterranee propongono la mostra fino al 4 settembre prossimo.

Pasolini che ispira Gulino è già stato un successo al Palazzo Reale di Palermo con quasi trenta opere, scelte tra quelle realizzate nel corso degli ultimi vent’anni, che dialogavano con i preziosi dipinti e stucchi delle due sale in un’esposizione arricchita da un documentario di Daniele Salvo con le musiche di Marco Podda.

Franco Accursio Gulino è un artista legato a doppio filo all’Isola Ferdinandea che a fine Ottocento sbuca dal mare del Canale di Sicilia, di fronte a Sciacca, e si reimmerge sorniona per prendersi beffa dei potenti del mondo che fanno a gara per conquistarla. La fascinazione per la Ferdinandea va di pari passo, nell’artista, con l’amicizia virtuale che ha stretto con Pier Paolo Pasolini, fratello di pensiero e che continua a portargli successo

Scintille all’impianto di amplificazione, concerto Subsonica alla Valle dei Templi annullato

0

Principio di incendio e spettacolo annullato.

I Subsonica avrebbero dovuto esibirsi ieri sera alla Valle dei Templi ma durante l’esibizione, una scintilla ha mandato in tilt il sistema di amplificazione.

Si e’ cercato di ripristinare tutto in tempo utile, ma non è stato possibile farlo e così sono stati mandati a casa i 1500 spettatori arrivati ad Agrigento da mezza Sicilia per assistere all’esibizione della band.

In corsa per il concorso di Miss Italia una ventunenne di Santa Margherita

Anastasia Pellegrino, 21 anni, di Santa Margherita di Belice è la prefinalista nazionale per l’edizione 2022 per Miss Italia Regione Sicilia.

Si e’ aggiudicata il titolo di “Miss Kissimo Biancaluna Sicilia” durante le selezioni che si sono svolte a Ravanusa.

La giovane margheritese e’ diplomata al Liceo Artistico è frequenta l’Accademia di Belle Arti.
Il suo sogno sono le passerelle dell’alta moda.

Adesso per lei le porte delle regionali.

Ferragosto a Sciacca con raccolta regolare dei rifiuti

Domani, lunedì 15 agosto, raccolta regolare dei rifiuti a Sciacca. Si ritirerà la frazione umida. Lo hanno confermato questa mattina le ditte che svolgono il servizio di raccolta.