L’Inner Wheel presenta a Sciacca “Donne disobbedienti” di Ester Rizzo

0

Si è svolto ieri al Circolo Nautico Il Corallo di Sciacca la presentazione del libro della scrittrice Ester Rizzo “Donne disobbedienti”. Un libro in cui l’autrice ha riportato alla luce  figure di donne, poco conosciute,  che si sono opposte a leggi ingiuste o a consuetudini barbare, per cercare di migliorare la società,  e che hanno pagato a caro prezzo la loro disobbedienza, anche con la vita.

L’evento, organizzato dall’Inner Wheel Club di Sciacca Terme, segna la ripartenza delle attività in presenza.

Ancora cinque decessi in Sicilia, 183 i nuovi positivi

Centottantatre’ nuovi casi in Sicilia nelle ultime 24 ore su 6.797 tamponi processati e l’indice di positività è del 2,7%. Sono gli ultimi dati del bollettino del ministero della Salute che riporta anche altri cinque decessi nelle ultime 24 ore.

Va meglio il dato dei ricoveri ordinari (-16), ma salgono le terapie intensive (+4). Sono 154 i guariti.

Va meglio Complessivamente rispetto a domenica della scorsa settimana, oggi i nuovi casi sono il 33% in meno rispetto a sette giorni fa.

Pulizia dell’area portuale di Sciacca, questa mattina in campo le cooperative di pesca

Questa mattina, su iniziativa delle cooperative Madonna del Soccorso, Fra pescatori, San Paolo consulting, dell’associazione Marinai d’Italia, Del comitato di quartiere della Marina e della parrocchia di San Pietro, con l’ausilio di diversi armatori e pescatori, è stata effettuato una pulizia e sistemazione dell’Asp area adiacente la statua del poeta Vincenzo Licata.
È stata ripulita la zona da erbacce e rifiuti di ogni genere, ripulita l’aiuola, tinteggiate le panchine. Nei prossimi giorni saranno ultimati i lavori di sistemazione.
L’iniziativa, oltre a rendere più decorosa e dignitosa la zona, vuole essere un primo omaggio, da parte dei promotori, al “poeta del mare” in occasione del 115esimo anniversario della sua nascita che ricorre il 21 giugno prossimo.
“Si ringrazia per la fattiva collaborazione – sottolineano gli organizzatori – il comandante del Circomare, tenente di vascello Giuseppe Petrunelli, il Comune di Sciacca settore ecologia e la Bono Sap”.

Cinquantadue nuovi positivi, scendono a sette a Sciacca e Ribera resta Covid free

Sono cinquantadue i nuovi positivi in provincia. Zero decessi e due soggetti ospedalizzati.

Quattordici i degenti ordinari, uno in terapia intensiva.

Per quanto riguarda la distribuzione per comuni, resta critica la situazione a Licata che ha 122 soggetti positivi, Canicattì ha 90, 46 a Palma. A Sciacca scendono a sette e Ribera resta Covid free

La consigliera comunale di Santa Margherita di Belice, Mariangela Cicio, aderisce a Fratelli d’Italia.

E’ stato ufficializzato ieri nel corso di un incontro pubblico, tenutosi ieri presso la villa Cutò Filangieri, l’adesione al partito di Giorgia Meloni della consigliera comunale Cicio alla presenza del commissario provinciale Calogero Pisano e la militante di Fratelli d’Italia Deborah Ciaccio.

“Aderisco a Fratelli d’Italia con convinzione ed entusiasmo – afferma Mariangela Cicio – abbracciando un progetto innovativo ed al contempo ossequioso delle tradizioni e di quei valori che mettono la politica al servizio del cittadino. Ringrazio il commissario provinciale, Calogero Pisano, con il quale lavorerò in stretta collaborazione nell’Interesse dei miei concittadini”.

Cittadini si trasformano in “volontari ecologici” per un giorno e ripuliscono viale Caduta di Nassyria

Una domenica da volontari ecologici per tre saccensi che hanno voluto ripulire dal pattume abbandonato un posto verde di Sciacca.

Siamo in contrada Perriera nei pressi della chiesa del quartiere ed e’ proprio qui che i tre sono passati stamane all’azione spazzando e raccogliendo quanto altri cittadini incosciente mente abbandonano.

Sciacca, un gesto d’amore dedicato a Carola Benedetta Catanzaro

Tante famiglie, scuole, associazioni, parrocchie hanno collaborato e venerdi 18 giugno, alle ore 18, sarà consegnato tutto il raccolto di questi due anni. La raccolta di tappi di questi mesi è stata dedicata dalla Caritas parrocchiale di San Calogero a Carola Benedetta Catanzaro, la piccola che troppo presto ci ha lasciati. La morte di Carola e il gesto di grande generosità compiuto dai genitori attraverso la donazione degli organi ha ispirato anche atti concreti di amore che la Missione Speranza Carità di Fratel Biagio Conte porta avanti a Palermo dando assistenza, accoglienza per tutti i fratelli che vivono momento di disagio e di povertà. La consegna sarà un momento di preghiera e di ringraziamento al Signore insieme ai coniugi Riccardo Rossi e Barbara Occhipinti che daranno testimonianza della loro scelta di vita e della missione di Fratel Biagio Conte.

Ripristinata la detenzione domiciliare a Pagano di Lucca Sicula, era stato sorpreso davanti casa a bere birra

Il Tribunale di Sorveglianza di Palermo, accogliendo la richiesta dell’avvocato Vincenzo Castellano, ha ripristinato la detenzione domiciliare ad Antonio Pagano, di 66 anni, di Lucca Sicula.

Pagano, che finirà di scontare nel prossimo mese di settembre una condanna a 3 anni e un mese di reclusione per detenzione di una pistola, ha potuto lasciare il carcere di Caltagirone.

Il 13 maggio scorso ad un controllo sarebbe stato trovato a bere birra con due soggetti non conviventi in una zona antistante la sua abitazione. Per il suo difensore non c’è stata evasione perché quell’area, recintata, è davanti la casa del sessantaseienne.

Il Tribunale di Sorveglianza ha ritenuto che il periodo trascorso in carcere da Pagano dopo la sospensione della detenzione domiciliare sia stata “adeguata sanzione per le violazioni compiute”.

Nella foto, l’avvocato Vincenzo Castellano

Pescatori di Lampedusa si gettano in mare per salvare migranti in difficolta’

Con la stabilità delle condizioni meteo-marine degli ultimi giorni sono ripresi con una certa intensità gli sbarchi a Lampedusa. Nelle ultime 24 ore sono arrivati in 350. Fra questi, 24 migranti sono stati tratti in salvo dai marinari di un peschereccio di Lampedusa che si sono tuffati per recuperare gli uomini finiti in acqua durante le operazioni di trasbordo.

Allertata la Guardia costiera, i migranti sono stati condotti nell’isola.

Tre vittime ancora in Sicilia e 263 nuovi casi Covid

Sono 263 i nuovi casi di Coronavirus in Sicilia registrati nelle ultime 24 ore, 3 le vittime e 426 i guariti.

Sono stati 13.929 i tamponi processati, con una incidenza all’1,8%.

Il numero degli attuali positivi è di 6.698 con un decremento 166 casi.

In totale, negli ospedali i ricoverati sono 326, 11 in meno rispetto a ieri, quelli nelle terapie intensive sono 43 (+5).

La distribuzione di casi registrati per province vede Palermo con 62 casi, Catania 41, Messina 10, Siracusa 26, Trapani 7, Ragusa 7, Agrigento 52, Caltanissetta 28, Enna 30.